Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Agnadello (CR) 14 maggio 2009: rievocazione storica del 5° centenario della Battaglia di Agnadello.

 Fra le varie attività culturali collegate alle celebrazioni del 5° centenario della Battaglia di Agnadello (mostre, convegni, presentazioni di volumi, lavori delle scolaresche coinvolte, ecc) rientrano anche i due servizi temporanei di Poste Italiane attivati il 14 e 17 maggio e voluti dal Comitato Organizzatore.

 una delle numerose classi presso lo stand di Poste Italiane;

 Di particolare significato quello attivato il 14 maggio in quanto vedeva coinvolte tutte le classi delle scuole materne, elementari e medie: sono stati coinvolti circa 500 bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni. Agli alunni è stata distribuita una cartolina offerta dal Comune di Agnadello; allo stand di Poste Italiane si è provveduto alla bollatura della medesima, facendo vedere le relative operazioni (affrancatura e bollatura appunto) ai ragazzi. E’ stato distribuito del materiale fornito dalla filiale di Cremona di Poste Italiane e parecchie copie di Qui Filatelia, fornite dal Socio (AICPM) Domenighini, presente alla manifestazione in supporto delle impiegate postali.

 

Le impiegate del “Filatelico” di Crema, Donatella e Giusy, il Referente filatelico di Cremona, F. Crispo, e il socio Aicpm Domenighini

Questo è un brevissimo resoconto della manifestazione relativa al 5° centenario della Battaglia di Agnadello e che ha visto coinvolti, fra gli altri, circa cinquecento ragazzi delle scuole di Agnadello (CR).

Dato il numero elevato di ragazzi e la non ideale situazione logistica, non è stato possibile approfondire in modo esaustivo il discorso sulla filatelia: vedremo di organizzare una nuova visita con il nuovo anno scolastico in modo più "tranquillo".

Domenighini Stefano

E allora in bocca al lupo per il prossimo anno !

Mariagrazia De Ros