Riceviamo e volentieri pubblichiamo

di Santa Margherita di Belice (AG)

 

  19.09.2009

 OGGETTO: Progetto scolastico “Filatelia e Scuola”

 

           Il sottoscritto Michele Cicio, Presidente dell'Associazione Collezionismo & Modellismo Margheritese, con annesso “Circolo Filatelico”, da anni impegnato nella promozione del Collezionismo in tutte le sue forme, in modo particolare interesse alla filatelia, ha posto la sua attenzione e di tutta l'Associazione, ai giovani, in modo particolare ai giovanissimi.

 Santa Margherita di Belice - Stemma         

 In stretta collaborazione con l'Associazione Filatelica Lilibetana” nella persona del suo presidente Dr. Aldo Bonfanti”,  di Salvatore Valenti, e di Gaetano Bellino Referente filatelico delle Poste Italiane S.P.A. di Agrigento, abbiamo intrapreso il progetto “Filatelia e Scuola” con  l'Istituto Comprensivo “Giuseppe  Tomasi di Lampedusa” - Scuola Primaria e Secondaria di I° Grado della nostra città; ampia disponibilità  si è riscontrata nel dirigente scolastico Prof. Pietro Ciulla e nella prof.ssa Caterina Montalbano, e di tutto il corpo docente appartenente al progetto.

           In data 30-03-2007, abbiamo avuto il primo incontro con gli alunni, che ci ha permesso di individuare attraverso proiezioni e l'illustrazione di francobolli, un gruppo di circa 20 ragazzini, i quali hanno manifestato particolare interesse al progetto. A questo appuntamento, sono succeduti altri incontri che ci hanno permesso di sensibilizzarli ulteriormente, valutando bene le loro intenzioni..         

           Il progetto “Filatelia e Scuola”, ci ha permesso di far conoscere il mondo della filatelia ai ragazzi, individuando tra loro alcuni  che già conoscevano o che avevano già iniziato a prestare attenzione ai francobolli.      

  

            Gli incontri con la scolaresca si sono succeduti nel corso del 2008, e ciò ci ha permesso di avere formato un buon gruppo di ragazzi, pronti a portare a termine il progetto, che ha come tema “ la Sicilia nei Francobolli”, che si conclude quest’anno.     

          Gli elaborati a cui i ragazzi hanno dato inizio, fanno riferimento all'emissione filateliche in Sicilia sin dal suo inizio (1859), sino ad oggi e che sono stati suddivisi  nelle nove province siciliane.     

                  Il progetto  è stato voluto dal nostro “Circolo Filatelico”, per cercare di avvicinare i ragazzi al mondo della filatelia, e allo stesso tempo di sviluppare ricerche storiche, geografiche e scientifiche attraverso i francobolli.   

               Nello stesso tempo, abbiamo allontanato, anche per un tempo breve, i ragazzi da altri interessi di carattere non costruttivo. 

              Si precisa la singolarità di questo progetto, che in Sicilia verrà celebrato nella nostra città, e a Palermo.

               Il progetto si  concluderà nel mese di ottobre 2009 con la “Giornata della Filatelia”, che sarà celebrata anche nella nostra città, con:                                                                                                                                                     

a)   un convegno;

b)   una mostra di elaborati degli alunni;

c)   un concorso riservato agli alunni per una cartolina celebrativa dedicata all’evento;

d)   un annullo postale;

e)   premiazione per la migliore cartolina;

f)    premiazione dei partecipanti.

           Considerato l'interesse manifestato dai ragazzi e in modo particolare dal personale docente abbiamo già inoltrato nuova richiesta per il 2010

          

                                                                                Il Presidente

                                                                              (Michele Cicio)

 

Ringrazio per l'invio e per le bellissime foto e attendo la documentazione sulla prossima Giornata della Filatelia

Mariagrazia De Ros