Riceviamo e volentieri pubblichiamo

La presente quindi per informare dell’avvenuta realizzazione di  una serie di incontri,  per il progetto “Filatelia e Scuola”,  con  15 bambini della classe 4^ primaria della scuola “E. Rudio”, sita in Via Fiammoi  di Belluno.

 

Le insegnanti coinvolte sono state la sig.ra LOVATO Gloria, la Sig.ra RAVAZZOLO Cristina e la sig.na  (tirocinante) OLIVE Elena, che hanno seguito gli incontri ed assistito i bambini.
Gli interventi in aula sono stati curati dal Presidente del Circolo Filatelico locale, geom.  Antonio RUSSO, ed hanno avuto - su richiesta delle insegnati - come argomento principale “L’INTEGRAZIONE”.

 

In particolare sono state presentate le emissioni “EUROPA 2006” di 62 Stati, appunto incentrate sulla “INTEGRAZIONE VISTA DAI GIOVANI”,  per offrire ai bambini quanti più spunti possibili perché potessero poi anche loro realizzare sull’argomento dei disegni, “come nei francobolli”.

 

La succinta storia di come è nato il francobollo, quale sia la sua funzione essenziale, quando sia stato introdotto nei vari continenti ed in Italia, quale sia la corretta composizione degli indirizzi, quali siano gli strumenti del collezionista  e cosa si intenda, a grandi linee, per realizzazione di una collezione tematica o a soggetto, hanno completato il ciclo di incontri che ha visto un buon interesse da parte dei bambini intervenuti, ai quali il Circolo ha omaggiato vari francobolli, in particolare italiani.

 

Al termine, in rappresentanza della Filiale delle Poste Italiane di Belluno, il dr. Salvatore Zanghi, ha omaggiato i bambini con materiale  vario predisposto dalla Sezione Commerciale-Filatelia della Filiale.

Cordiali saluti.

Antonio Russo

 C.F.N.B.-  casella postale n. 51 - 32100 Belluno