Riceviamo e  volentieri pubblichiamo

 

Relazione sulla mostra “Scuola e Filatelia” di Calatafimi-Segesta.

             Il Circolo Filatelico e Numismatico “Nino Rinaudo” di Trapani continuando nelle scuole  l’attività di propaganda  della filatelia e del collezionismo in genere, iniziata lo scorso anno,  ha promosso dall’8 al 12 marzo scorso, tre incontri con gli alunni dell’Istituto Compresivo “Francesco Vivona” di Calatafimi-Segesta.

            Agli incontri, arricchiti da  proiezioni di diapositive,  hanno partecipato 120 alunni frequentanti il quinto anno delle elementari e il primo anno della media di primo grado.

            Durante gli incontri è stato pure promosso tra tutti gli alunni dell’Istituto un concorso  per   realizzazione di un disegno sul tema “La mia città”. Tra gli elaborati presentati è stato scelto quello di Gina Vultaggio, alunna della 1C, raffigurante uno scorcio del Tempio di Segesta. Al disegno si è ispirato il bozzetto per un annullo filatelico e per una cartolina ricordo, a tiratura limitata, utilizzati  entrambi il giorno della inaugurazione della rassegna filatelica, allestita a chiusura degli incontri con gli alunni.

            La Mostra filatelica si è svolta dal 18  al 19 maggio  nei locali dell’ex Convento di San Francesco d’Assisi nella via Colombo a Calatafimi Segesta., un tempo convento dei Frati Minori Conventuali ed oggi sede del Museo Etnico Antropologico Cittadino. I Francescani nei magazzini di questo convento ospitarono  il 16 maggio 1860 i volontari garibaldini della prima e della seconda Compagnia dei Cacciatori delle Alpi. Alle cure dei frati del convento vennero affidati pure i soldati borbonici feriti durante la battaglia di Pianto Romano.

            Undici le collezioni esposte:”Il mondo fantastico di Walt Disney nel 50° anniversario di Pluto”di Francesco Buffa; “L’acqua è vita” e “Sicurezza Stradale” di Biagio Gucciardi; “Il gatto” di Valentina Gucciardi; “La posta del Diavolo” di Antonino Giurintano; “Anno internazionale del fanciullo” e “Costumi, danze e folclore dei popoli della ex Jugoslavia” di Annamaria Messina; “Andar per mare” di Tommaso Piazza; “Stemmi e costumi regionali di Spagna” di Franco Pugliese; “Le Automobili storiche nella filatelia” di Valerio Pugliese;  “Uccelli delle saline di Trapani” di Salvatore Surdo.

 

Biagio Gucciardi