Pubblicazione a cura della S.M.S. "G. Venisti" di Capurso (Bari) - GIUGNO 2006Francobolli dal mondo

PEZZI DI CARTA COLORATI

Nella nostra scuola tra ì tanti corsi pomeridiani, un o dei più divertenti e interessanti è quello di filatelia, che si tiene ogni lunedì alle ore 17 con il signor Francesco Tria e la professoressa Agata Cacciapaglia. In sole due ore i ragazzi partecipanti entrano in un mondo colorato, dove si impara a conoscere la storia, la cultura, la geografia, l'arte di un paese attraverso i francobolli.

Abbiamo chiesto a Serena Nocente, Curlo Giulia e Lamanna Danilo (alcuni interessati) se potevano rispondere alle nostre domande:Che argomenti trattate? Vi divertite? Chi li ha inventati i francobolli? Valgono molto? Come si scollano?

Gli intervistati gentilmente hanno così risposto.

"Ci divertiamo sempre a scollare e a selezionare i francobolli e c'è chi va alla ricerca di quelli sui cani, sul calcio, sugli uccelli, sulle fontane, sulle città, sui paesaggi italiani e sui navigatori del Rinascimento".

"Il francobollo è stato creato da un inglese, per far pagare la spedizione di una lettera al mittente e non al ricevente".

I ragazzi del corso filatelico invitano tutti, grandi e piccoli, ad approfondire la storia, la geografia, l'arte e le scienze attraverso questi grandi e piccoli strani e colorati pezzi di carta. Ci si diverte un mondo e si impara a selezionare, ordinare e, soprattutto, a star bene insieme divertendosi.

Gli alunni della IA D con la Prof.ssa Rosalba GIUSTO della Scuola Secondaria di 1° grado " G. Venisti " di CAPURSO(BA)

Gabriella Battaglia