MASSAFRA - GIOVANI SOCI DEL CIRCOLO FILATELICO “A. ROSPO” RICEVONO IL PREMIO

"GIOVANNI CATACCHIO”.

PREMIO SPECIALE ALL’ASSESSORE ALL’ASSOCIAZIONISMO

L' invito

Giovanni Catacchio

Massafra / Ta – Dopo il successo dello scorso 27 novembre con la “Giornata della Filatelia” (per la quale sono giunti anche gli auguri dal Presidente della    Repubblica), il Circolo filatelico “Antonio Rospo”, proseguendo la sua attività a diffondere tra I giovani la cultura attraverso il francobollo. ha organizzato la 12^ma edizione di “Natale nel Centro Storico” con annullo filatelico, mostra di francobolli sul Natale, fotografie, immagini sacre, musica, arte…, diventata anche un simpatico appuntamento per i collezionisti per lo scambio di auguri. Nell’ambito della stessa manifestazione (la Mostra è aperta fino al 31 dicembre) la consegna del PREMIO “GIOVANNI CATACCHIO”. La serie di manifestazioni, come negli anni precedenti, si è tenuta presso il Chiostro e sala teatrale del Monastero di San Benedetto, incantevole struttura che consigliamo visitare a tutti. Con il Circolo filatelico hanno collaborato la Federazione fra le Società Filateliche Italiane, Poste Italiane, Comune di Massafra, Consulta delle Associazioni, Assessorato alla Cultura, Assessorato al Risanamento del Centro Storico ed inoltre l’ASP- Azienda Servizi Persona (che ha ospitato le manifestazioni ) e le associazioni “Terra di Puglia”, “74zero16”, “AGORA’”, e la Casa Editrice Antonio Dellisanti. Un grazie è stato rivolto alla Consulta delle Associazioni, presieduta dal dott. Emmanuele La Tanza ed a tutte le Associazioni (presenti anche “Radio Navigator”, “Arte Sepa”, Associazione teatrale “Il Palco", “Società Operaia di Mutuo Soccorso”. Presente anche il team del M° Tommaso Petrelli (cintura nera 6° dan – delegato Provinciale FITA) del Centro sportivo “TaeKwonDo Massafra” che fa incetta di medaglie in ogni gara regionale e nazionale (di recente si è classificato al secondo posto al Campionato Italiano forme femminile!).

 

                                

A coordinare gli interventi è stato Nino Bellinvia, presidente del Circolo filatelico “Antonio Rospo”, che vediamo qui sopra nel momento dei ringraziamenti alle autorità, ai presenti ed ai giornalisti che hanno dedicato largo spazio alla manifestazione su quotidiani, settimanali, radio-tv (Tele Punto 5, Radionavigator, Multiradio, Corriere del Giorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Voce di Massafra, Liguria 2000 News, Politicamente Corretto, Piazza News, Puglia Press. Taranto Sera, Taranto Oggi, www.massafrawef.info, Blunote, www.dralex80.com,….).

     

Uno dopo l’altro sono intervenuti (e li vediamo rispettivamente nelle foto sopra) il dott. Antonio Cerbino, assessore all’Associazionismo; l’ing. Maurizio Ludovico, assessore Risanamento Centro Storico, e il dott. Andrea Adamo, presidente dell’ASP (Azienda Servizi Persona). I tre, oltre a congratularsi con il Circolo filatelico per le continue ed importanti manifestazioni che coinvolgono tutta la città, si sono soffermati su vari argomenti, riguardanti in particolare l’associazionismo ed il volontariato, il Centro storico e tutte le iniziative, le possibilità offerte da fondi europei per restauri ed altro (senza dimenticare il Monastero e la Chiesa di San Benedetto).

La targa " Premio Catacchio "

 

Si è quindi passati alla consegna del Premio “Giovanni Catacchio” consistente in una targa ed un diploma a giovani studenti collezionisti, iscritti al Circolo Filatelico. Nel dicembre 2009 era stata data notizia, in merito a questo premio, alla dott.ssa Marisa Giannini, responsabile filatelia Poste Italiane, la quale ha inviato da Roma, in data 12 gennaio 2010, questa lettera: “Egregio Presidente Bellinvia, voglio ringraziarla per averci informato dell’iniziativa promossa dal Circolo filatelico “A. Rospo” e complimentarmi con lei e con tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, Complimenti ed auguri anche ai 5 giovani soci del Circolo, vincitori del Premio “Giovanni Catacchio”, il giornalista di cui vogliamo ancora ricordare il contributo offerto alla diffusione della cultura filatelica nel nostro Paese. L’occasione è gradita per inviarle cordiali saluti. (Firmato: Marisa Giannini).

 

Da ricordare che il PREMIO “GIOVANNI CATACCHIO” viene assegnato dal direttivo del Circolo filatelico in ricordo del giornalista tarantino scomparso il 5 dicembre 2004 (aveva 39 anni). Giornalista che ebbe a contribuire alla diffusione della cultura filatelica tra i collezionisti di Puglia e Basilicata con la sua “Rubrica Filatelica”, curata per 20 anni sul quotidiano Corriere del Giorno. Era in servizio presso l’Ufficio Stampa dell’Asl Ta/1 e tutti lo ricordano ancora oggi per la sua disponibilità e grande umanità. E’ stato un vero amico del francobollo che ha fatto conoscere ed amare a tante persone ed, in particolare, ai giovanissimi. Proprio per questo il direttivo del nostro Circolo filatelico ha voluto a lui intitolare questo premio.  Nelle foto qui sopra la consegna del premio al piccolo Gabriele Scarcia (da parte di Francesco Maria Rospo, delegato di Puglia e Basilicata della FSFI) e alla bambina Pia Simona Quero da parte dell’assessore Antonio Cerbino. Assessore, iscritto al Circolo filatelico (anche il figlio Vittorio Emanuele è iscritto) al quale il presidente del Circolo filatelico, Nino Bellinvia, ha consegnato il Premio Speciale “Giovanni Catacchio”, tra gli applausi dei presenti, tra cui alcuni parenti dello scomparso giornalista a cui è dedicato il premio (il padre dott. Riccardo Catacchio, giornalista già direttore del “Corriere del Giorno”, la madre prof.ssa Maria Pia Battazzi, la sorella Elisabetta con il marito Arcangelo).

 

 

Si è quindi passati alla consegna delle targhe, offerte dal Comune di Massafra, agli espositori. Targa che è stata consegnata (in ordine nelle foto sopra) a: Antonio Rospo, Pietro Caragnano, Mario Morelli, Rocco Silvestri e Vito Antonio Tocci.

 

Diploma ricordo della manifestazione è stato consegnato (in ordine nelle foto sopra) a Pietro Silvestri, autore del bozzetto dell’annullo filatelico “Natale nel Centro Storico”, a Francesco Rospo che nell’altra foto è con Pietro Silvestri, molto commosso per I complimenti ricevuti, non solo per I bozzetto dell’annullo da lui creato, ma anche per la Laurea conseguita, due giorni prima, in Scienze dei Beni Musicali.

                               

Il presidente dell’ASP Adamo consegna diploma a Davide Liotino

Il delegato FSFI F. Rospo consegna diploma e targa al M° Tannoia

Nel corso della manifestazione c’è stato anche un piccolo intervallo musicale con l’esecuzione di alcuni brani alla fisarmonica (tra cui “Tu scendi dalle stele”) da parte del piccolo Davide Liotino (gli ha consegnato il diploma il dott. Adamo). Premio e targa per la collaborazione anche al M° Antonello Tannoia direttore coordinatore dell’Associazione “Agorà” (organizza tra l’altro il “Festival Internazionale della fisarmonica”).

                              

Nelle foto sopra la consegna del diploma ai due sponsor, in ordine: Michelangelo Dicensi della BIT INFORMATICA e maestro Tommaso Petrelli del Centro Sportivo “Taekwondo Massafra”.  Hanno gentilmente collaborato, stampando inviti e cartoline per questa manifestazione presso le GRAFICHE MAX. Nell’altra foto, consegna di diploma e targa al presidente dell’ASP, dott. Adamo, che ha ospitato la manifestazione.

 

La manifestazione si è conclusa con la foto ricordo di tutti I vincitori del Premio “Giovanni Catacchio”. Con loro (da dx): Ass. Ludovico, Salvatore Giardina (responsabile Ufficio postale temporaneo), il presidente Bellinvia, Riccardo Catacchio con la moglie prof.ssa Maria Pia Battazzi, il delegato FSFI Rospo, il presidente dell’ASP Adamo, Elisabetta Catacchio con il marito Arcangelo). 

 Ufficio filatelico

Cartolina con annullo

 L’ufficio postale temporaneo con alcuni collezionisti

Nel corso della manifestazione ha funzionato un ufficio postale temporaneo coordinato da Salvatore Giardina (responsabile del settore filatelia della Filiale Poste di Taranto) e con impiegati Antonio Fiorente e Cataldo Pentassuglia che nelle foto sopra vediamo al lavoro mentre vendono prodotti filatelici e annullano  con l’apposito timbro (bozzetto, come abbiamo detto, di Pietro Silvestri) i francobolli apposti sulla cartolina, distribuita in omaggio, e sulla quale è riportata la NATIVITA’ (dipinto su tela della prof.ssa Sofia Viaggiano) che si trova presso il Santuario della Madonna della Scala. La foto del dipinto è di Rocco Silvestri, come pure tutte le foto qui pubblicate.

La manifestazione si è conclusa con l’appuntamento al prossimo annullo, previsto in occasione del Carnevale Massafrese 2011.

Nino Bellinvia