Riceviamo  e volentieri pubblichiamo

a integrazione di quanto già pubblicato in data 26 ottobre 2011

A seguito della nostra precedente dove riferivamo delle lezioni di Filatelia che abbiamo tenuto, con la collaborazione del Dr. Giovanni Albertazzi, referente delle Poste Italiane per la Filatelia di Bologna 1, in due scuole elementari, una in Bologna città e l'altra a Rastignano di Pianoro (BO), facciamo presente quali sono state le nostre attività a seguito di questa iniziativa.

Il Circolo Filatelico Emiliano ha provveduto ad organizzare la partecipazione di diversi alunni, 35 per l'esattezza, al Concorso Nazionale del Circolo Filatelico Scaligero di Verona. Dei partecipanti due sono stati segnalati e premiati, uno per ciascuna scuola.

Per la scuola "Livio Tempesta" di Bologna la piccola Maya Tala, di colore data la sua origine, proviene infatti dall'Angola, che con il suo bel disegno sulla sua idea per un francobollo commemorativo del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, ha dimostrato che una integrazione di questi nuovi futuri cittadini può cominciare anche con questi modesti eventi

Per l'Istituto Comprensivo di Rastignano di Pianoro (BO) è stata segnalata la piccola Elena Bacci del luogo, che con il suo disegno, ha dato una sua personalissima e molto ingenuamente ironica interpretazione dell'Unità d'Italia (Arlecchino e Pulcinella uniti anche con un lucchetto), ma comunque di certo molto intelligente

.A seguito di ciò il Circolo Filatelico Emiliano di Bologna ha pensato di organizzare due piccole cerimonie alla scopo di ringraziare ancora gli alunni partecipanti al Concorso i Dirigenti scolastici le Maestre e tutti quelli che hanno reso possibile questa nostra iniziativa.

Giovedì 27 Ottobre alla presenza di un Consigliere del Quartiere S. Donato di Bologna ,del Presidente del Circolo Ricreativo Culturale della "Croce del Biacco" delle Maestre della scuola "Livio Tempesta" sono stati consegnati gli attestati di partecipazione agli alunni, copia del loro disegno plastificata e piccoli omaggi filatelici. Alla maestra della classe, un omaggio del Circolo Filatelico Scaligero, un attestato per la classe e uno bellissimo per la scuola, un quadro riproducente il bando del Concorso opportunamente incorniciato.      

Lo stesso si è fatto per l'Istituto Comprensivo a Rastignano di Pianoro di cui un quotidiano di Bologna "L'Informazione di Domani" in data 6 novembre, ha riportato una precisa cronaca .

 Anche in questa occasione erano presenti l'Assessore all' Istruzione del Comune di Pianoro, il Dirigente scolastico e la sua vice oltre alle maestre delle classi  partecipanti alle lezioni di Filatelia e la classe che quasi in toto ha fatto il Con­corso. Presenti quindi dai 60 ai 70alunni che hanno presenziato alla consegna degli attestati di partecipazione, dei disegni, del quadro per la scuola,dell'attestato per la classe e ai piccoli omaggi filatelici che sono stati consegnati tra grandi applausi e felicitazioni.

 

     

Questi frequenti contatti e la dimostrazione alle Autorità Competenti sia Civili che Scolasti­che del nostro impegno, siamo convinti che possano servire molto e sempre più a consolidare i nostri rapporti con l'ambiente delle scuole dove è indispensabile agire per la sopravvivenza e la fortuna della Filatelia.

Per il CIRCOLO FILATELICO EMILIANO

II Presidente Dr. Sergio Sarti

In data 22 novembre 2011 è pervenuta questa ulteriore " testimonianza " giornalistica