L'incontro con alcuni presidenti dei Circoli filatelici della toscana guidati dal simpaticissimo Saverio Bocelli ( di cui fornisco un'immagine di repertorio )

è stato, per quel che mi riguarda, veramente interessante. E' stato affrontato il problema veramente complesso e di difficile soluzione, del rapporto Filatelia e Scuola.

Sono state evidenziate le difficoltà che sono molto presenti in tutte le realtà associative e si è cercato di fare un bilancio di quanto fatto finora. La Federazione che io rappresentavo interviene per quanto possibile con il supporto di cui dispone e sono io che rispondo alle richieste di materiale, ecc, ma abbastanza difficile è il rapporto con Poste Italiane, tanto che in alcune realtà e non soltanto toscane , anche le iniziative già avviate sono state interrotte.

Comunque non bisogna scoraggiarsi, anche se ci si deve rendere conto che per quel che riguarda i ragazzi delle scuole ( primaria e secondaria di I* grado che sono i miei referenti ) è già importante che sappiano che esiste il francobollo, anche se considerato ormai come oggetto di antiquariato.

 Uno dei Presidenti, non so se presente in questa foto anch'essa di repertorio, suggeriva di chiedere la modifica del Protocollo del 2006, chiedendo l'inserimento della Filatelia come materia curricolare, magari nell'ambito della trattazione della Storia delle comunicazioni.

Proposta interessante, ma io che ho vissuto la mia vita nella Scuola so quanto sia difficile cambiare una realtà già ben definita.

Comunque tentar non nuoce.

Agli amici toscani grazie per la disponibilità e per l'impegno

Faccio parte di questa associazione ed ho approfittato della mia presenza ad Empoli per essere presente alla loro riunione

 

Ho ascoltato dalla voce del Presidente. avv. Papanti la relazione su tutto quanto è stato fatto nel corso dell'anno sociale. E' stato fatto veramente moltissimo ! Ho avuto soltanto una leggera difficoltà di ... ascolto. Accidenti,  i Toscani, i Fiorentini in particolare parlano ... velocissimo e per me Veneta  è stato un po' difficile capire tutto !

E pensare che quassù tutti mi dicono che parlo troppo in fretta !!! Mah, è proprio vero che tutto è relativo.

Ad ogni modo ho avuto non solo l 'impresssione ma la conferma che l' A.S,Po.T. è un'associazione viva e vitale e faccio i miei complimenti a tutti e gli auguri più vivi per un sereno proseguimento del lavoro !

Su delega di Roberto Monticini, non presente alla riunione per motivi di salute, ho consegnato al socio Franco Moscadelli l'attestato conferitogli da " il postalista" di cui Roberto è fondatore, editore e animatore

 per il contributo dato alla rivista grazie ai suoi numerosi ed interessantissimi interventi.

*

ed ora un ulteriore invito  invito tutti  a seguirmi nell' ultima parte della mia cronaca con un clic sull'immagine sottostante