Dall'attivissimo Sergio Ferrarini,  MP Specialista Comparto Filatelia della filiale di Massa Carrara

ricevo questa preziosa testimonianza e volentieri la pubblico

POSTE ITALIANE

Servizio Comunicazione Territoriale Toscana e Umbria 

 Al Castello Malaspina di Massa una settimana di annulli per

“Filatelia e scuola” e “Spino Fiorito 2010”

Firenze, 20 Aprile 2010

Poste Italiane comunica che si è concluso anche quest’anno con successo il Progetto "Filatelia e Scuola" 2009/2010, previsti il 29 Aprile i festeggiamenti finali.

La manifestazione si terrà all'interno della splendida cornice del Castello Malaspina di Massa, nel contesto dell'inaugurazione del periodico evento “SpinoFiorito 2010 - Le piccole grandi Italie del bicchiere”, rassegna enologica alla sua VI edizione.

Una giornata quella del 29 Aprile durante la quale verranno effettuati due annulli speciali filatelici distinti per ciascun evento con postazioni differenziate e orari diversi:

Di seguito la raffigurazione dei timbri relativi

                                                                  

 “Tutela e Sicurezza” è il tema di quest’anno per il progetto “Filatelia e scuola”,come ogni anno infatti i bambini delle scuole elementari coinvolte si sono cimentati nella produzione di bellissimi disegni che saranno premiati il 29 aprile durante la manifestazione.

L’intero progetto “Filatelia e Scuola”,curato e coordinato dallo specialista di filatelia, Sergio Ferrarini, ha coinvolto 25 classi delle scuole primarie di Aulla, Fosdinovo, Caniparola, Carrara e Massa ed ha previsto annulli speciali filatelici anche nei giorni 26, 27 e 28 aprile presso le sedi di ciascuna scuola e continuerà dopo la giornata finale del 29 aprile anche nel mese di maggio con i laboratori e le visite agli uffici postali da parte dei bambini partecipanti.

 La sede degli annulli filatelici al Castello Malaspina ospiterà inoltre due mostre filateliche a tema: l’una costituita dai disegni dei bambini risultati “vincitori” per la riproduzione dei loro lavori sulle cartoline filateliche dedicate e per l’eventuale emissione di un francobollo, l’altra intitolata “Enotria - Vini della Toscana - Viti Vinicoli - Un bicchiere in un mondo di Imprese - con collezioni private gentilmente offerte da Saverio Bocelli delegato per la Toscana della Federazione Società Filateliche Italiane.

Con l’occasione rappresentanti territoriali di Poste Italiane offriranno in segno di ringraziamento un omaggio filatelico a tutte le Istituzioni che hanno con disponibilità e professionalità contribuito alla realizzazione del progetto “Filatelia e scuola: la Provincia di Massa - settore Agricoltura, l’Assessorato al volontariato no profit, la Polizia Stradale Provinciale, la Polizia Postale Provinciale e Compartimentale della Toscana, il Prefetto della Provincia di Massa, il Provveditorato agli Studi della provincia, Italia Nostra delegazione Apuana, W.W.F associazione l’Assiolo, i Vigili del Fuoco della provincia, il Corpo Forestale dello Stato, l’ACI delegazione di Massa, il Circolo Filatelico e Numismatico Massese e la Federazione fra le Società Filateliche Italiane.

 Le classi saranno invece premiate dal Presidente della Provincia Dott. Osvaldo Angeli.

Saranno presenti anche le associazioni di volontariato:

-          Con nonno Luigi per i bambini del Kenya Onlus

-          Vivimondo Onlus

-          I bambini nel cuore Onlus

-          Centro aiuto alla vita Onlus

-          Aquilone Blu Onlus

a cui sono destinate le cartoline gentilmente stampate ed offerte dalla Provincia di Massa, assessorato al volontariato noprofit, sulla base dei disegni prodotti dai bambini.

Le cartoline saranno vendute nel corso della manifestazione dalle stesse associazioni per autofinanziare i propri progetti.

 Alla relazione è allegato il seguente documento

 PROGETTO FILATELIA E SCUOLA 2009/2010

VERBALI INCONTRI

che viene proposto in .pdf ed è visualizzabile con un clic sull'immagine sottostante

Ecco gli annulli dedicati alle varie fasi della manifestazione

 

         

Grazie e complimenti vivissimi da

Mariagrazia De Ros