Riceviamo dal Circolo Filatelico Numismatico Empolese e  volentieri pubblichiamo , ringraziando per l'invio

si è conclusa la selezione degli oltre 120 bozzetti inviati dagli alunni della scuola media SS.ma Annunziata di Empoli per il concorso filatelico dell’annullo filatelico di Poste Italiane che verrà usato in occasione della manifestazione empolese di settembre “Emporium 2012” che quest’anno avrà per tema la posta aerea, più precisamente il centenario delle manifestazioni “Pro Flotta Aerea” di Siena del 1912. In programma una eccezionale mostra nazionale per la 44^ giornata dell’aerofilatelia, curata dall’Associazione Italiana di Aerofilatelia (A.I.D.A.). 

I ragazzi hanno naturalmente dato sfogo alla loro abilità creativa con la complicità della professoressa di arte applicata sig.ra Patrizia Vezzosi ed il bozzetto scelto quest’anno da una apposita commissione interna di grafici e pubblicitari è quello dell’alunna Martina Manoni, che qui vediamo con Franco Moscadelli, presidente del circolo empolese, in occasione della manifestazione dello scorso anno.

 La ragazza sarà premiata insieme agli altri alunni meritevoli nella mattinata di sabato 15 settembre p.v. al Palaexpo di Empoli, piazza G.Guerra dal delegato della Federazione filatelia e da un funzionario di Poste Italiane.

Ecco il bozzetto definitivo dell’annullo commemorativo con il disegno dell’alunna Martina Manoni:

"Dall’ala di Leonardo Da Vinci all’aereo” in una grafica lineare e veramente sintetica

Meritevoli di segnalazione sono stati anche gli elaborati prodotti dalle alunne :

Bianca Pinzani  classe 1^A       

Chiara Caroni classe 1^ A

Virginia Mantia classe 2^A       

Clarissa Bartali classe 3^A

Bianca Berni classe 3^B

che saranno esposti insieme a tutti gli altri elaborati nelle bacheche predisposte per l’occasione. L’anno scorso il vincitore del bozzetto per l’annullo di Poste Italiane fu l’alunno Gregorio Fiumalbi.

Ringrazio vivamente tutti e invito simpatizzanti e collezionisti a partecipare all’evento del 15 e 16 settembre p.v. ad Empoli, che si preannuncia ricco di contenuti storici e culturali.

Franco Moscadelli (usfi)