Riceviamo e volentieri pubblichiamo  la segnalazione giunta dalla Dott.ssa Djana ISUFAJ (AISP)

Comunicato: mostra filatelica

inaugurazione: 23 maggio 2012 ore 15,30

chiusura mostra. 08 giugno 2012

giorni di apertura: dal lunedì al venerdì

località: Roma

nome della manifestazione: Il Francobollo: una finestra aperta sul  mondo

indirizzo esatto: Piazza Cesare De Cupis n° 20, 00155 Roma

orari di apertura: 10,00 – 16,00

organizzatori: 80° Circolo Didattico Scuola Statale  Elementare Gioacchino Gesmundo

nome referente: insegnante di Religione Cattolica Djana Isufaj (AISP)

recapito telefonico (referente): 339.6135320

recapito telefonico (scuola): 06. 2280672

e-mail: isufajdjana@hotmail.it

costo biglietto: ingresso libero

mezzi pubblici dalla stazione: tram 14 (scendere ultima fermata di Via Prenestina) quindi autobus n° 112, 313, 314 (scendere Piazza Cesare  De Cupis)

Mostra inserita nell’ambito del Progetto Filatelia e Scuola già operante nell’istituto sin dallo scorso anno scolastico, ove era stato adottato, in via sperimentale per il solo insegnamento della Religione Cattolica. Inserito quest’anno nel POF della Scuola, con la partecipazione di tutte le discipline curricolari, ha coinvolto:

-      n° 15 classi tra III, IV e V;

-      n° 305 alunni;

-      n° 28 docenti.

La mostra è divisa in tre settori per un complessivo di quaranta pannelli messi a disposizione da Poste Italiane-Filatelia.

-      1° settore: esposizione delle riproduzioni di francobolli effettuate dagli alunni partecipanti al progetto, sulle tematiche programmate;

-      2° settore: esposizione dei francobolli relativi alle tematiche programmate;

-      3° settore esposizione delle collezioni tematiche di gruppo (solo classi V).

La mostra rappresenta l’evento conclusivo di un ciclo progettuale svolto nel corso dell’anno scolastico e riguardante l’insegnamento della Storia Postale dalle origini ai giorni nostri, della nascita del francobollo, della sua funzione, delle sue caratteristiche e della relativa classificazione, delle tecniche di  manutenzione e conservazione, dell’uso degli strumenti del collezionista. Ogni alunno ha avuto a disposizione un “Kit filatelico” composto da cartellina, francobolli, FDC, cartoline, odontometro, lente di ingrandimento, fogli di Catalogo francobolli, ecc.

Hanno aderito al Progetto: Poste Italiane-Filatelia, Federazione fra le Società Filateliche Italiane, Associazione Filatelica Numismatica Italiana “Alberto Diena”; Associazione Italiana di Storia Postale, Vaccari Filatelia-Editoria, L’Informazione del Collezionista, Filarte, Francesco Maria Amato Editore.

                                                                                                       Il Referente

                                                                                           Dott.ssa Djana ISUFAJ (AISP)

                                                                                    (Insegnante di Religione Cattolica)

Roma, 29 aprile 2012