La filatelia entra nelle scuole liguri

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Il 13 e 14 aprile nel padiglione C della Fiera di Genova, in occasione del 31° Convegno Filatelico-Numismatico Genova 2013, ha avuto luogo la mostra “La filatelia entra nelle scuole liguri” nella quale sono stati esposti i “lavori” dei bambini delle classi primarie che hanno partecipato al progetto scuole in Liguria.

Sono state utilizzate 20 bacheche per un totale di 40 quadri, 29 dei quali utilizzati per l’ esposizione di 16 collezioni dei bambini mentre nei residui 11 è stato esposto materiale didattico e pubblicitario per la filatelia.

      

Sabato 13 alle ore 11, come da programma, ha avuto luogo l’inaugurazione con la partecipazione di un nutrito gruppo di bambini accompagnati dai propri genitori . Per tenere impegnati i bambini nell’attesa dell’inaugurazione si è dato loro …in pasto un pacco di francobolli e sono stati donati album per francobolli e raccoglitori per buste e cartoline.

       

 

L’inaugurazione ha avuto luogo con una breve presentazione della manifestazione da parte degli organizzatori e delle due Referenti di Poste Italiane, intervenute nella manifestazione, seguita da un piccolo rinfresco a base di focaccia, salatini e bevande, con dono di dolci per i bimbi.

Come previsto, L’Unione Filatelica Ligure e il CFN “La Lanterna” di Genova, organizzatori della manifestazione, hanno preparato le cartoline ricordo riproducenti un francobollo disegnato dai bambini della IV C dell’istituto E. Fermi di Genova-Nervi, affrancate con il francobollo emesso dalle Poste Italiane nel 2009 in occasione della Giornata della Filatelia con la dicitura “LA FILATELIA NELLA SCUOLA” con l’annullo a richiesta di Poste Italiane che riproduce il disegno della cartolina. Tali cartoline sono state donate sia ai bimbi presenti alla manifestazione sia a tutti quelli che, pur non essendo presenti, hanno partecipato alla manifestazione con i loro lavori.

     

 A tutti i bimbi che hanno partecipato al progetto scuole è stato consegnato anche un diploma di partecipazione, così come alle maestre è stato consegnato un diploma come ringraziamento per la loro importante collaborazione.

Al termine un arrivederci al prossimo anno scolastico. Poi tutti liberi di andare con i genitori a curiosare tra gli stand del convegno filatelico!

Luciano Maria

.