Nino Bellinvia , Presidente del Circolo filatelico "A Rospo " di Massafra ha inviato una interessante relazione sulla manifestazione dedicata alla Festa della Donna nella Sua città

Volentieri  la pubblichiamo

Scuola e filatelia. Successo del concorso grafico-pittorico “Donna… è Arte”, organizzato in Puglia (Massafra), per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, da Donneuropee-Federcasalinghe di Massafra in collaborazione con il Circolo Filatelico “A. Rospo”, la Consulta delle Associazioni e il Comune di Massafra. Vi hanno partecipato in tanti. Le loro opere sono state esposte nella Galleria della Società Operaia, di cui è presidente Paola Antonacci, prima donna presidente del sodalizio sin dalla sua costituzione.

Molto apprezzati gli interveni dell’assessore alla Cultura avv. Giandomenico Pilolli e dell’assessore all’Associazionismo Antonio Cerbino che hanno evidenziato le conquiste della donna nel corso del tempo, sia nella vita sociale, che in politica e civile per il raggiungimento di una piena emancipazione, che ha mutato definitivamente la condizione femminile della donna italiana. Intervenuti anche il presidente della Consulta delle Associazioni, Emmanuele La Tanza; il dirigente scolastico dell’Istituto d’Arte “Calò” di Grottaglie, prof. Luigi Pranzo; il vicepresidente ed il segretario del Circolo Filatelico “A. Rospo”, rispettivamente Francesco Rospo e Rocco Silvestri; la prof.ssa Grazia Tagliente, (docente presso il Dipartimento di Incisione, Accademia delle belle Arti di Lecce). Quest’ultima, socia del Circolo filatelico, ha anche presieduto la giuria del concorso, della quale hanno fatto parte, come componenti: Sofia Viggiano, (già docente d’Arte), Gianna Lo Gatto, e i giornalisti Salvatore Giardina e Nino Bellinvia.  

Tele, colori, buoni premi, targhe sono stati consegnati ai vincitori. Al primo e secondo posto si sono classificati due studenti dell’Istituto d’Arte “Calò”, sezione di Massafra che lo scorso novembre avevano anche partecipato alla “Giornata della filatelia” con collezioni filateliche. Sono la 18enne Cristina Volpe e il 19enne Rubens Pizzarelli, autori rispettivamente delle opere “Primavera femminile” e “Ninfa”. Al terzo posto l’opera  “Donna che dipinge” di Cataldo Montemurro.

Menzione speciale (targa ed attestato) è stata data alle opere, forse tra le pi ammirate, degli artisti Franco Tinelli, Debora Martucci e Rosa Ressa. Attestato a tutti gli altri partecipanti.

L’opera vincitrice “Primavera femminile”, è stata anche riprodotta su mille cartoline che sono state utilizzate (con un annullo creato da Grazia Tagliente) da un Ufficio Filatelico temporaneo, coordinato da Salvatore Giardina, responsabile del settore Filatelia delle Poste Italiane, Filiale di Taranto, e con addetti alle operazioni di annullo e vendita valori filatelici Marcello Capito dell’Ufficio Postale di Massafra 1 e Salvatore Galli dell’Ufficio Postale di Ginosa. Molto apprezzate le opere esposte e non solo quelle premiate.  La vincitrice Cristina Volpe, ha illustrato la sua opera su tela, spiegando di aver voluto inserire nei capelli sparsi di una ragazza “la precocità dell’infiorescenza delle mimose” per sottolineare la festa della donne come momento di gioia e d’incontro per tutte, ma anche per evidenziare, senza alcuna coloritura ideologica, l’importanza dell’altra metà del genere umano. Da parte sua il secondo classificato, Rubens Pizzarelli (secondo, insieme all’amico Antonio Oliva, anche al 57° Carnevale Massafrese con la Maschera di carattere dl titolo “Gelmini”) ha illustrato la sua opera “Ninfa”, un acrilico su tela. “Eterea, dolce, limpida, celestiale… Donna”. L’ha rappresentata dentro uno sfondo pittorico dinamico, universo ricco di colori, la cui struttura compositiva rivela un vorticoso crescendo di suoni che si diffondono sulla tela bianca avvolgendo il viso del soggetto e raccontandoci, rivelandoci la vera forza ammaliatrice dell’universo. La cornice è stata realizzata con un drappeggio color ocra, come per bloccare il dinamismo compositivo… Cataldo Montemurro, infine, terzo classificato, nella sua tela ha messo in risalto una donna che dipinge la sua “Massafra”… All’evento hanno anche collaborano, oltre a Poste Italiane, l’emittente Tele Punto 5 e Radio Navigator. Insieme ai dipinti, come omaggio alla donna, è stata esposta la collezione filatelica “Affermazione donna”

 

(da sx) Gianna Lo Gatto (presidente dell’Associazione “Donneuropee-Federcasalinghe”, l’assessore alla Cultura avv. Giandomenico Pilolli, l’assessore all’Associazionismo Antonio Cerbino, il vice presidente del Circolo filatelico Francesco Rospo e il giornalista Salvatore Giardina

(da sx). La socia del Circolo filatelico Grazia Tagliente, la presidente delle Federcasalinghe Gianna Lo Gatto, Sofia Viaggiano, Margherita Tagliente, Maria Salvi e Leonarda Spera. Dietro di loro in esposizione la collezione filatelica

L’opera vincitrice del concorso riprodotta su cartolina per l’annullo filatelico.

 

(da sx) Ufficio filatelico temporaneo con gli impiegati Marco Capito dell’Ufficio Postale di Massafra 1 e Salvatore Galli dell’Ufficio Postale di Vinosa.

 (da sx): Emmanuele La Tanza (presidente Consulta delle Associaioni), Gianna Lo Gatto (presidente Federcasalinghe), Giandomenico Pilolli (assessore alla Cultura), Rocco Silvestri (segretario Circolo filatelico), Antonio Cerbino (assessore all’Associazionismo) e Salvatore Giadina (responsabile del settore Filatelia della Filiale Poste di Taranto)

La studentessa Cristina Volpe (al centro) con da sin: Gianna Lo Gatto, assessore Pilolli, prof. Luigi Pranzo.

Annullo filatelico della socia prof.ssa Grazia Tagliente