Riceviamo e volentieri pubblichiamo

MASSAFRA 

Lecturae Dantis con mostra filatelica alunni Liceo classico “De Ruggieri”

Dante Alighieri

Nell’ambito dell’ultima edizione della GIORNATA DELLA FILATELIA A MASSAFRA (tenutasi dal 22 al 24 novembre presso la Scuola Secondaria  "Alessandro Manzoni" organizzata dal Circolo Filatelico “A. Rospo”), gli alunni del Liceo Classico “De Ruggieri”, classi prima e terza  (oltre ad un video realizzato dagli alunni Luciana Castellano e Rita Taccardi del 1° classico) hanno preparato insieme ai compagni delle classi del Liceo Scientifico II° B - II° E - V° A, la collezione e ricerca culturale e filatelica “Dante: personaggi e luoghi danteschi” che è stata particolarmente apprezzate con elogi agli alunni al dirigente scolastico dott. Stefano Milda ed ai docenti coordinatori Annamaria Amandonico  e Maria Carmela Pagliari.

Il filmato già on line in un'altra pagina,  viene qui  riproposto ed  è visualizzabile con un clic sull'immagine

 Collezione che torna in primo piano. Viene, infatti, esposta ogni giovedì (dal 22 gennaio al 12 marzo) presso la Chiesa di San Benedetto in occasione degli incontri culturali “Lecturae Dantis” con l’organizzazione del Liceo statale “De Ruggieri” (Liceo scientifico – classico – socio-psicopedagogico), Comune di Massafra, sezione di Massafra dell’ International Federation of Business and Professional Women  - Federazione Internazionale Donne Arti Professioni Affari e Società “Dante Alighieri”- Comitato di Taranto.

 Queste le date ed i nomi dei relatori e ”lettori”.

22 gennaio 2009. Prof. Stefano Milda , dirigente Liceo “De Ruggieri”: “Quel monte a cui Cassino è nella costa” (Paradiso, canto XXII);

12 febbraio 2009.  prof. Paolo De Stefano, docente Università di Bari: “Cesare fui e son Giustiniano” (Paradiso,canto VI);

26 febbraio 2009. prof.ssa M. Carmela Pagliari, docente Liceo “De Ruggieri ”Per correr migliori acque alza le vele” (Purgatorio, canto I)

 5 marzo 2009, prof.ssa Palma Cito, docente Liceo “De Ruggieri”: “Siena mi fè ; disfecemi Maremma” (Purgatorio , canto V);

12 marzo 2009, prof.ssa Josè Minervini, presidente Società “Dante Alighieri”- Comitato di Taranto:  “Vergine madre, figlia del tuo figlio” (Paradiso, canto XXXIII)

 Nella foto gli alunni della terza liceo classico “De Ruggieri” con la loro docente prof.ssa Maria Carmela Pagliari.

 

Complimenti a Nino Bellinvia e al Circolo filatelico da Lui presieduto per il Suo attivismo

Ai Ragazzi e ai loro Docenti un sincero apprezzamento e un " bravissimi " di cuore da chi per tanti anni è stata docente e ama tantissimo Dante.