Si sono conclusi i concorsi relativi al "PROGETTO SCUOLA"  per l'anno Scolastico 2008/2009, nel Savonese    portati avanti dall'UNIONE FILATELICA LIGURE/CLUB FILATELICO SAVONESE (Sig. Giovannone) e Referente Filatelia POSTE ITALIANE SPA Filiale di Savona (Sig.ra. Briano)

       

nelle sottocitate Scuole Primarie Elementari:

SCUOLA PRIMARIA ELEMENTARE " A. PERESSI" di VALLEGGIA (SV)

Grazie all'interessamento dell'alloro Assessore alla Cultura del Comune di Quiliano Ing. Ferrando (oggi eletto Sindaco), e alla Maestra D'Alessandro, nelle due Classi IV A e B (ca. 40 alunni), si sono tenute le consuete sei ore di lezioni ( 2 ore sulla Storia Postale - 2 ore "II francobollo nelle collezioni tematiche" - 2 ore per la presentazione di una collezione tematica didattica) come previsto dal corso. A fine delle sei ore con le Maestre è stata concordata una tematica (Natura) e fornito materiale filatelico per un lavoro di gruppo. La partecipazione e l'interesse è stato ammirevole come è dimostrato dalla collezioncina -ricerca tematica realizzata.

SCUOLA PRIMARIA ELEMENTARE " CALLANDRONE" di SAVONA

Dopo il Corso dello scorso anno nelle Classi IV A e B, conclusosi con disegni, collezioncina tematica e manifestazione con cartolina e annullo filatelico nell'ambito del Progetto "MUSEO DINAMICO DELLA PACE", quest'anno con la Maestra Giacinto, si è voluto sperimentare nelle quinte (16 alunni) una nuova impostazione del corso di filatelia con un lavoro " a gruppi". Gli alunni sono stati divisi in 4 gruppi che hanno scelto una tematica diversa ed esattamente: TRASPORTI - SERIE ORDINARIE - CHIESE E TEMPLI-FUMETTI. Sono stati forniti materiali filatelici , in quantità per ciascun tema (francobolli, cartoline, annulli speciali, ecc). Sono state pianificate le solite sei ore di lezioni a gruppi di due:

-    le prime due ore dedicate all'impostazione del piano della collezione con titoli, sottotitoli per gli argomenti scelti con distribuzione di fogli idonei.

-    nelle seconde due ore sono stati scelti e selezionati i materiali filatelici idonei alle varie tematiche per illustrare la collezione.

-    le due ore successive per impostare le collezioni secondo "le regole" collezionistiche

Avremmo dovuto incontrarci ancora successivamente per seguire i lavori nella "messa in bella copia", ma impegni scolastici di fine anno non hanno permesso la conclusione dei lavori. Tuttavia la partecipazione e l'interesse degli alunni ci ha fatto capire che questa nuova "metodologia" può essere molto interessante specialmente nelle Quinte classi che hanno partecipato al corso nell'anno precedente.

SCUOLA PRIMARIA ELEMENTARE di STELLA S. GIOVANNI (SV)

Già da alcuni anni con la collaborazione della Maestra Pastorino, abbiamo svolto i corsi di formazione tradizionali agli alunni di III° - IV° - V° riuniti in una unica classe (una dozzina in totale). Quest'anno abbiamo avuto il piacere di concludere un lavoro di gruppo con risultati ammirevoli sia per inventiva che originalità.

   

Tutti questi "lavori"insieme a quelli degli anni precedenti sono stati esposti nella Palestra Comunale delle Trincee a Savona nei giorni 20-21 Giugno 2009

nell'ambito delle Manifestazioni Filateliche Savonesi "PRIAMAR 2009.