Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Sestri Levante.

Giovedì 4 novembre 2010 ,  nella scuola Monumento ai Caduti di Sestri Levante, sono stati premiati i vincitori del concorso grafico indetto dal locale circolo Fil-Num Baia delle Favole in occasione della Giornata della Filatelia 2010 promossa a Poste italiane. Tra i tre elaborati che l’apposita giuria aveva giudicato candidati alla vittoria soprattutto per “l’attinenza con il tema indicato, l’originalità e gli effetti cromatici”, è stato scelto quello presentato dagli alunni della 2^ A  della maestra Silvana Amanino.

 

 Un verdetto che è stato accolto con rumorosi evviva e uno scrosciante applauso da tutti gli alunni e i genitori presenti. Al secondo e terzo posto con un impercettibile scarto di voti rispetto ai vincitori, si sono classificati gli alunni della V^ e della 2^ B delle maestre Simonetta Sanguineti e Carla Genovese.

           

Il presidente del circolo sestrese Alberto Caranza ha consegnato alle tre docenti altrettante targhe in ardesia con la riproduzione in argento del francobollo emesso da Poste italiane in occasione della manifestazione nazionale. Ma la soddisfazione maggiore per i vincitori del concorso è stata quella di vedere la loro opera riprodotta su una cartolina stampata in 250 esemplari. Prima di essere distribuite ai presenti, tutte le copie debitamente affrancate  proprio con il francobollo commemorativo della Giornata della filatelia 2010, sono state annullate con uno speciale logo “in diretta” dal responsabile di un apposito sportello che Poste italiane hanno aperto per l’occasione

Tutti i disegni che hanno preso parte al concorso sono stati esposti nei locali della scuola insieme ad alcune delle collezioni filateliche a tema  realizzate dai ragazzi lo scorso anno scolastico.

 Quattro di queste sono state selezionate per partecipare al Campionato nazionale cadetti che si svolgerà a Sabbioneta (Mantova) i prossimi 20 e 21 novembre. Questi i titoli e gli autori: “La storia del calcio italiano” di Simone Podestà, Piergiorgio Simeone e Giovanni Tassano, “Da Icaro ad Armstrongdi Edoardo Giribaldi e Edoardo Cascino autori con Leonardo Sanguineti anche della “Storia delle Olimpiadi” e “La storia del basket” di Lorenzo Albanese, Riccardo Cavallero e Michele Azzara.

Sandro Pistacchi