Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Sono cinquanta i bambini delle elementari del plesso Monumento ai Caduti di Sestri Levante, che hanno preso parte alla seconda edizione del concorso indetto dal locale circolo Fil-Num Baia delle Favole  nell’ambito del progetto di Poste italiane, Filatelia e scuola. Sorretti da un notevole entusiasmo che ha finito per coinvolgere anche genitori e docenti, gli alunni hanno affrontato singolarmente o a piccoli gruppi gli argomenti che, merito dei “piccoli pezzi di carta colorata”, hanno maggiormente stuzzicato il loro interesse e la loro fantasia.

 Con i francobolli, gli annulli speciali, gli interi postali ed altro materiale che il sodalizio sestrese è riuscito a mettere a loro disposizione grazie anche all’aiuto della referente per la filatelia di Poste italiane di Genova, Elisabetta Ferullo, di diversi soci, di amici collezionisti e della Federazione italiana tra le società filateliche, i bambini hanno allestito ben 23  “collezioni”.

Oltre ai temi più gettonati inerenti il mondo animale (trattati in dettaglio uccelli, pesci e dinosauri), la flora, l’intramontabile magia dei cartoon e gli sport di maggior richiamo come il calcio, la pallavolo, il basket e il motociclismo, sono stati affrontati anche argomenti meno scontati che hanno riguardato le famiglie reali europee, la storia dell’aviazione, le conquiste dello spazio, le scoperte del XX secolo e il fascino della montagna.

 Le “tematiche” sono state valutate da un’apposita commissione presieduta dalla dottoressa Claudia Massucco, giurato nazionale e vicepresidente dell’Unione filatelica ligure. Le premiazioni si sono svolte venerdì nel corso di una semplice cerimonia svoltasi nella palestra della scuola. Il titolo di “campione filatelico” per l’anno scolastico 2009-2010 è stato assegnato alla classe 4^, ma tutti i partecipanti al concorso sono stati premiati dai dirigenti del circolo filatelico “Baia delle favole” presieduto da Alberto Caranza con una medaglia ricordo, un attestato di partecipazione e una speciale card contenente il francobollo di Sestri Levante emesso per la serie “propaganda turistica” nel 2003. Ai “collezionisti in erba” autori dei migliori elaborati è stata inoltre offerta l’opportunità di partecipare alla fase interregionale del campionato Cadetti in programma ad Alessandria il prossimo novembre. Riconoscimenti sono stati consegnati anche alla preside Andreina Garibaldi e alle docenti Silvana Armanino, Simonetta Sanguineti, Anna Paola Franchi e  Giuseppina De Franchi, per il fattivo contribuito alla buona riuscita della manifestazione.

 

 Intanto alcune classi hanno già consegnato i disegni riguardanti il mondo dei francobolli che parteciperanno all’altro concorso indetto dal locale circolo filatelico tra tutte le elementari del Comune. Tutti gli elaborati dovranno pervenire al circolo sestrese entro settembre. La premiazione dei vincitori si svolgerà il mese successivo nell’ambito di una manifestazione che sarà effettuata in collaborazione con Poste italiane in occasione della “Giornata della filatelia”. In programma, tra l’altro, l’esposizione di tutte le opere e la distribuzione della cartolina riproducente il miglior disegno con affrancatura e annullo speciale previsti per la nuova emissione.

Sandro Pistacchi