La Via Crucis e i francobolli

 

LE  VIE  DEL  SIGNORE

SONO  LA  VIA  DELLA VERITA’

E  DELLA  VITA

  Forse non tutti sono a conoscenza che la struttura dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ospita nel suo interno una Sezione Staccata dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Via Giulia 25.  

E’ questo un interessante e particolare aspetto dell’Istruzione Pubblica italiana attraverso il quale viene giornalmente assicurato, agli alunni ospedalizzati, il proseguimento degli studi, onde garantire loro le pari opportunità per lo sviluppo delle capacità e competenze intellettive al fine di facilitarne il reinserimento nelle scuole Primarie e Secondarie di provenienza.

Si tratta di un progetto articolato in varie sottosezioni che, utilizzando il francobollo quale elemento di mediazione didattica, oltre a stimolare ed accrescere la curiosità e l’interesse di numerosissimi alunni ospedalizzati, li ha direttamente coinvolti e resi partecipi nel portare a termine il primo dei traguardi prefissati, coincidente con le festività della Santa Pasqua.

Nell’ambito  del  Progetto Filatelia e Scuola: 

IL FRANCOBOLLO UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO

gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado dell’ Ospedale Bambino Gesù hanno realizzato le raffigurazioni relative alle Quattordici Stazioni della Via Crucis.

I soggetti prendono spunto dalle immagini presenti sulle serie di 14 valori emessi dal Sovrano Militare Ordine di Malta negli anni 1997- 1998- 1999.  ( eccone due esempi )

   

L’evento inaspettato, che ha gratificato maggiormente i ragazzi ed i genitori, è stata l’iniziativa presa dal Cappellano dell’Ospedale Bambino Gesù, don Mario Poppi. Questi, venuto a conoscenza del progetto, ha chiesto di poter utilizzare le quattordici composizioni per allestire la “Via Crucis” che si è tenuta Venerdì 22 marzo alle ore 15,30 presso i corridoi dell’Ospedale Pediatrico. Evento questo che non ha precedenti sia nell’ambito ospedaliero, che nell’ambito della Filatelia Italiana. Oltre ai numerosi insegnanti, genitori e personale ospedaliero, era presente alla celebrazione una classe V di rappresentanza del plesso distaccato  del Virgilio (Gaetano Grilli) guidati dai loro insegnanti e dal Dirigente dell’Istituto Comprensivo Prof.ssa Rosa Isabella Vocaturo.

I quattordici quadri delle stazioni sono stati donati alla cappella dell’Ospedale Bambino Gesù.

                                                Referente del Progetto

                                               Djana Isufaj

La galleria fotografica

 

 

 

 

   

 

 

La Via Crucis