Torna al sommario 

 

Le diligenze

 

Le diligenze comparvero nel XV secolo; erano veicoli lenti trainati da sei o più cavalli. Coprivano lunghe distanze e trasportavano merci e passeggeri che viaggiavano facendo soste nelle locande.

Le diligenze più importanti trasportavano la posta. Nacquero piccole compagnie di corrieri come quelle dei Torre e dei Tasso ( 1496 ) che divennero importantissime perché crearono un servizio postale molto valido