|
L'accecamento
di Polifemo ( canto IX )
Ulisse e due dei suoi uomini accecano il ciclope Polifemo con l'aiuto di un lungo palo che portano sulle spalle. Polifemo stringe nella mano la coppa con il vino con cui č stato ubriacato |
|
|
|
Ulisse
fugge dalla caverna di Polifemo ( Canto IX )
Ulisse aggrappato alla pelliccia di un ariete, il pių grande e il pių bello, riesce a beffare il mostro e a sfuggirgli |
|
|
|
Ulisse
incontra Nausicaa ( canto VI )
Sotto la guida di Atena, Ulisse si avvicina a un gruppo di ragazze occupate a lavare dei panni. Qualcuna scappa quando si accorge di lui, ma non Nausicaa |
|
|
|
Ulisse
e le sirene ( canto XII )
Ulisse, legato all'albero maestro della sua nave, ascolta il canto ammaliante delle sirene mentre i suoi marinai con nelle orecchie dei tappi di cera, continuano a remare e si allontanano dal pericolo |
|
|
|
Ulisse
massacra i Proci ( Canto XXIII )
Ulisse tende l'arco sotto gli occhi delle ancelle fedeli. I Proci, non visibili, sono sulla destra della scena |