Italia2009 - Progetto Junior 3

( Relazione di Mariagrazia De Ros )

Ed ecco la relazione delle " cinque giornate " del Progetto Junior 3 " a Italia 2009

Sulla falsariga delle esperienze positivamente vissute a Romafil2008 e Milamofil2009 , nella preparazione del materiale sono partita da quanto era stato proposto ai ragazzi in quelle sedi  apportandovi, ovviamente migliorie e aggiornamenti.

Le presentazioni

Preparate per far conoscere le caratteristiche del francobollo , la sua storia in modo semplice e divertente e alcune " curiosità "

 

 

 

 

 

            

 " Le  interrogazioni  "

Per verificare quanto acquisito sono state proposte sotto forma di giochi e quiz

 

 

I giochi

Soprattutto " Puzzles " di produzione spagnola e di mia produzione

 

La caccia al tesoro

E' stato proposto il modello già sperimentato a Milanofil2009, ovviamente aggiornato ed adeguato alla nuova manifestazione

I Volumetti

Ai piccoli ospiti Poste Italiane ha offerto, fra l'altro, un simpatico volumetto edito per l'occasione

Il volumetto " Colleziono francobolli - La collezione tematica " di Luciano Calenda  è stato inviato direttamente agli alunni partecipanti nelle loro sedi prima della visita a Italia2009

 

Ed ora la cronaca

Mercoledì 21 ottobre 2009

Sovvertendo il programma prestabilito che prevedeva l'inizio dell'esperienza con i ragazzi per il giorno dopo, è stato invitato nell' Area Giovani il gruppo dell'Istituto Seraphicum di Roma (60 alunni della Scuola media ) per permettergli di presenziare all'inaugurazione di Italia2009

Dopo una mia breve spiegazione su quanto li attendeva

i ragazzi sono stati accompagnati nella sala Colosseo

e fatti accomodare nell'area predisposta per loro. Hanno seguito , disciplinati ed attenti gli interventi in italiano ed in inglese delle autorità presenti

 

Riaccompagnati nell'Area Giovani , hanno seguito le mie presentazioni, hanno risposto ai quiz e sono stati inaspettatamente interrotti dalla visita del Ministro Scajola ( accompagnato dalle altre Autorità )

che si è simpaticamente intrattenuto con loro e con me, ricordando fra l'altro le sue esperienze di filatelista.

Dopo aver ricevuto il foglio per la " Caccia al tesoro " il gruppo si è diretto al Palazzo dei Congressi e dopo qualche tempo, consegnato il risultato della ricerca, i ragazzi hanno ricevuto gli omaggi di Poste Italiane e se ne sono andati soddisfatti accompagnati dai loro Insegnanti cui è stata consegnata una borsa contenente materiale filatelico fornito dalla ditta VACCARI

Giovedì 22 ottobre 2009

Sono arrivati gruppi da Formia e da varie scuole di Roma per un totale di circa 165 alunni delle Scuole elementari e Medie

Non essendo stata prevista una scansione oraria, c'era il rischio che si creasse un po' di confusione fra arrivi ... e partenze e invece anche grazie alla efficiente collaborazione dei due addetti di Poste Italiane  Elisa e Gianluca sempre presenti al mio fianco

e al supporto logistico del simpaticissimo Corrado Bianchi

tutto è filato liscio.

Come da programma, dopo aver ricevuto una serie di " istruzioni per l'uso ", i ragazzi hanno seguito le presentazioni al PC, sono stati simpaticamente "interrogati " con l'aiuto di giochi e quiz

 

poi, dotati di borsa, foglio e penna si sono avviati verso il Palazzo dei Congressi  alla " Caccia al tesoro"

Al ritorno, già carichi di gadgets e altro , hanno ricevuto la borsa di Poste Italiane e si sono allontanati, soddisfatti, dalla postazione.

Venerdì 23 ottobre 2009

Sono arrivati gruppi da Formia e da varie scuole di Lanciano, Ostia, Forlì, Sassuolo  per un totale di circa 150 alunni delle Scuole elementari e Medie

Anche in questa giornata vi è stato un simpatico " fuori programma ".

La Giornata era dedicata al collezionismo e in una sala del Palazzo dei Congressi era presente Silver l'autore della striscia di Lupo Alberto, cui è stato dedicato uno dei tre francobolli emessi per l'occasione

Su invito del Presidente Macrelli  i ragazzi presenti in quel momento nell' Area Giovani sono stati accompagnati nella sala in cui veniva presentato il francobollo ed hanno potuto conoscere Silver che, disponibilissimo, li ha gratificati con molti autografi.

Saputo poi che tra i gruppi quel giorno ce n'era uno di Meldola  ed essendo Emiliano di Modena, si è presentato nell'Area Giovani ed ha dialogato con me e con i ragazzi ai quali ha augurato di avere il suo stesso successo.

E' stato veramente un intermezzo molto simpatico.

Dopo la presentazione sul francobollo

 

e la consueta "interrogazione " ( alcuni dei ragazzini erano già piuttosto avanti con le conoscenze filateliche, visto che da tempo a scuola lavorano con i francobolli) tutti pronti per la partenza per la Caccia al tesoro fra le collezioni tematiche,

il ritorno all'Area Giovani per la consegna delle borse omaggio e poi via ... per la  meritata pausa pranzo

Sabato 24 ottobre 2009

Sono arrivati gruppi da Avezzano,  Lanciano, Roma, Rosero degli Abruzzi, Vasto, Montevarchi, Campobasso   per un totale di circa 165 alunni delle Scuole elementari e Medie

Con le solite formalità sono state fornite dettagliate istruzioni per poter fruire al meglio delle opportunità fornite dalla permanenza nell' Area Giovani e per la visita successiva alle collezioni e agli stands.

I ragazzi hanno seguito con interesse le lezioncine e come i compagni che li avevano preceduti dopo l'assalto agli stands dei commercianti

per conquistare i premi previsti dalla Caccia al tesoro, sono rientrati nell'Area Giovani per ricevere il consueto omaggio di Poste Italiane prima di abbandonarla visibilmente soddisfatti e carichi di omaggi vari

Domenica 25 ottobre 2009

Il gruppo proveniente da Massafra ( 20 partecipanti ) era costituito per lo più da iscritti al locale Circolo Filatelico, per cui hanno partecipato soltanto alla caccia al tesoro fra le collezioni tematiche e gli stands

 

 ed hanno ricevuto gli omaggi di Poste Italiane

Conclusioni

La formula ormai collaudata, ha funzionato molto bene. Vi è stato un notevole interesse per l'iniziativa anche da parte di chi non era direttamente coinvolto nel Progetto.

Parecchi visitatori, accompagnati da ragazzini visibilmente attratti da quello che succedeva all'interno di quello spazio precluso agli adulti, si sono avvicinati a chiedere informazioni e ai piccoli ospiti abbiamo fornito il volumetto di Poste Italiane e ai più piccini la scatola con il puzzle.

Agli Insegnanti accompagnatori e ai Genitori ho rivolto, come di consueto l'invito a richiedermi il DVD da me preparato contenente molto materiale adatto ad essere proposto ai ragazzi nelle loro Scuole, affinchè l'esperienza romana non sia presto dimenticata

Se dopo Romafil2008 ho avuto una sola richiesta e dopo Milanofil2009 nessuna, ho la grandissima soddisfazione di comunicare che alla data odierna ho già masterizzato e spedito 21 DVD per soddisfare altrettante richieste.

Inoltre il Presidente Macrelli , durante la cerimonia di inaugurazione di Italia2009 ha formalmente dichiarato il 2010 " Anno della filatelia giovanile "

Il mio " lavoro" non rientra formalmente in questo ambito perchè i miei interlocutori non sono " i giovani " ma piuttosto i bambini e i ragazzi, ma io sono fiduciosa che anche fra loro possa fra non molto tempo emergere un  giovane filatelista.

In ogni caso, come dico sempre, l'importante è gettare qualche seme. Chissà che prima o poi uno di essi non germogli ...

I ringraziamenti

Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla preparazione del " Progetto Junior 3" ed hanno permesso il suo svolgimento e il suo successo

Un grazie particolare a Silvana Zeppieri, Marco Occhipinti, Giancarlo Morolli, Piero Macrelli in rappresentanza di tutto lo staff organizzativo

Un grazie riconoscente ai Commercianti

Abafil

Bolaffi

Cif - Unificato

Coll.it

Filagenzia - De Rosa

Filarte

Filosathelia

Marini

Philatelia Fischer

Vaccari

 

che con pazienza e generosità hanno accolto i ragazzini nei loro stands

Ma soprattutto un grandissimo grazie alle centinaia di ragazzi che, andandosene allegri e soddisfatti, hanno dato testimonianza che il mio impegno non è stato inutile.

e ... alla prossima !

per tornare a " Tu per tu"