Romafil2010 - Progetto Junior 5

( Relazione di Mariagrazia De Ros )

Ed ecco una breve  relazione delle " tre giornate " del Progetto Junior 5 " a Romafil2010

Anche quest'anno, in occasione di Romafil2010 abbiamo potuto attivare la quinta edizione del Progetto Junior.

 In uno spazio attrezzato con PC, videoproiettore ed impianto microfonico, ho potuto incontrare circa 350  ragazzini provenienti da varie regioni del Centro Sud.

I gruppi più consistenti sono arrivati da Roma città, dal Lazio, Abruzzo, Puglia, Emilia Romagna. Eccone un gruppo impaziente di iniziare la sua avventura filatelica

Ai piccoli ospiti ho potuto proporre, secondo uno schema ormai ampiamente collaudato, le mie presentazioni preparate allo scopo di far conoscere loro in modo semplice,  ma allo stesso tempo esauriente il francobollo come strumento di comunicazione, come veicolo culturale e storico, come opera d'arte.

     

                                                

I ragazzi si sono dimostrati, come sempre attenti e disponibili al dialogo e all’approfondimento.

                                                            

 

Venerdì 29 ottobre in occasione dell’ ìnaugurazione della manifestazione un gruppo di ragazzini è stato invitato a presenziarvi.

Eccoli con i loro berrettini gialli attenti e partecipi

Sabato 30 ottobre un gruppo è stato invitato ad essere presente alla presentazione del francobollo dedicato a  Mazzuca e al rugby.

Eccoli, in fondo a sinistra nella foto

Il rugby era, fra l’altro, l’oggetto di una delle domande a cui i ragazzi dovevano rispondere nel corso della "Caccia al tesoro" che, anche in quest’ occasione ha permesso loro di visitare l’area dedicata alle collezioni tematiche e alcuni stands di generosi commercianti.

Alla fine della loro visita i piccoli ospiti hanno ricevuto i doni di Poste Italiane

e presso lo stand della Federazione hanno potuto ricevere due interessanti pubblicazioni.

 Veramente proficua da tutti i punti di vista anche la visita allo stand del CIFT

 

Ed ecco al termine di un'esperienza  che mi auguro sia stata piacevole ed interessante il gruppo di Vasto schierato davanti all’ingresso del Palazzo dei Congressi

E questo è il gruppo della Scuola  "E. De Amicis" di Formia, con gli Insegnanti  e i Soci accompagnatori del Circolo filatelico M.T.Cicerone.
 

Ai ragazzi, agli accompagnatori, docenti e genitori, a Poste Italiane, alla Federazione dei Circoli , a chi mi ha invoato parte della documentazione fotografica, ai Commercianti, Vaccari in primis che ha fornito fra l'altro le borse e gli omaggi per i Docenti, per il loro generoso contributo il mio grandissimo e riconoscente

A tutti arrivederci alle prossime manifestazioni !

( Delegata Nazionale FSFI per il Progetto Scuola )

*

per tornare a " Tu per tu"