Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre-dicembre 2025

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
 

 

 

Laser Invest srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75,

cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

SHOW ROOM a Milano, Galleria Unione 5, tel 02 8412 0035 

Asta 191 LIVE e per corrispondenza mercoledì 3 dicembre 2025 ore 15

100 Lotti e Collezioni a Veronafil

È questa l’insolita proposta che viene offerta.  100 lotti tutti con la loro stima che hanno generalmente prezzo base 1 euro. Di tutta l’Area italiana, Voli ed Aerostati, Europa, Oltremare, collezioni tematiche.

I lotti, previo appuntamento, saranno visibili a Veronafil: perché non andare a vederli?


 
 

 

 

VF Auktionen GmbH

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

100a Asta pubblica a Vienna da lunedì 1 a mercoledì 3 dicembre 2025

Viennafil inizia la prima giornata della sua centesima asta con tre importanti vendite.

-          La  seconda parte della collezione  “Goldenes Dachl” (Tettuccio d’oro di Innsbruck) di Klaus Schoepfer. Altri 391 lotti di particolare qualità e rarità di tutto l’impero austriaco con le varie emissioni fino alla 1a Guerra Mondiale, dal Lombardo Veneto ai Balcani, dalle varie regioni austriache all’Alto Adige, dalla Dalmazia alla Moravia, all’area danubiana con DSG e Lloyd, Costantinopoli e Levante con uffici austriaci in Bulgaria, Grecia, Romania, Palestina, Creta, Polonia, Ungheria.

-          La collezione Trentino Südtirol 1600-1850 di Federico Borromeo. 140 lotti di bellezze e rarità con numerosi pezzi unici, specialmente fra le raccomandate ed il periodo dell’occupazione bavarese.

-          199 lotti di monete dell’area austriaca a partire dall’epoca dell’imperatore Massimiliano. Numerosi i pezzi dell’area islamica e molte le monete d’argento e d’oro.

Nelle successive due giornate sono proposti altri 3.065 lotti.

Iniziando dall’Area italiana con il 1848 a Venezia e un numeroso ed assortito Lombardo Veneto con anche un primo giorno 1850 ed uno 1859, posta militare e bolli muti, annullamenti rossi e azzurri.  Poi Modena, Napoli, Parma, molto Pontificio, una buona Sardegna, Sicilia e numerosa Toscana. Quindi Regno d’Italia di tutti e tre i re e poi RSI, Occupazioni, San Marino e quasi 100 collezioni con prezzi base incredibilmente invitanti.        

Vi sono poi circa 1.200 lotti dell’Impero austriaco e di Austria fino alla parte Repubblica con molti saggi e prove provenienti dall’Archivio di Stato austriaco.

Seguono più di 600 lotti di Europa (in particolare Germania e Antichi Stati tedeschi, Francia, Gran Bretagna, Monaco, Svizzera, Russia, Ungheria) e Oltremare e Colonie inglesi, quasi 300 lotti di collezioni e raccolte di francobolli e lettere degli argomenti sopra citati e anche altri, per tutti i gusti e tutte le tasche: album, scatole e scatoloni con anche cartoline e monete, una massa imponente di materiale.

L’asta sarà anche LIVE e si potrà partecipare anche con offerte scritte, telefoniche o tramite agente (quello italiano è Paolo Gazzera).

Faccio notare ancora una volta dei particolari dei cataloghi Viennafil, come il logo AIEP Quality Label e l’Opuscolo informativo di 10 pagine nel quale sono fornite in tedesco ed in italiano tutte le Informazioni utili per gli acquirenti. 

Ricordo anche che per la Viennafil potete scrivere, inviare email o chiedere informazioni in italiano. Michael Stauder ed i suoi collaboratori della Viennafil sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quello di Verona.


 
 

 

 

filSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com

Asta pubblica venerdì 28 novembre 2025 a San Marino (in sala e live).

Colonia Eritrea

È questo il tema unico di quest’asta dedicato ad una delle più importanti collezioni del settore frutto di una ricerca ed una racconta durata più di 50 anni da parte di un grande collezionista.

Riguarda tutti gli aspetti postali di questa colonia italiana a partire dalla Baia di Assab e Massaua ufficio postale egiziano e poi italiano e i vari uffici postali che hanno funzionato nel periodo. Una dedica particolare è per la Posta militare e per i prigionieri di guerra fra i quali quelli di Adua del 1896. E poi le vie di mare e le destinazioni e provenienze insolite. Anche 50 fotografie del 1800 offrono straordinaria documentazione di questo episodio storico.

Un catalogo d’asta da conservare.


 
 

 

 

Studio Filatelico Santachiara 1980 snc

viale 4 novembre 4, 42121 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica – Live  

Vendita Generale n. 293.

sabato 22 novembre 2025 a Verona   

Lo studio Santachiara 1980 ripete il tradizionale appuntamento del sabato pomeriggio alle 15.30 al   Best Western Hotel Fiera (ex Ramada).

Catalogo di vendita elegante e pratico che presenta 900 lotti tutti fotografati e visibili chiaramente anche sul sito. Un bel assortimento per soddisfare tante richieste collezionistiche e per tutte le tasche, con parecchie rarità e “chicche” che lascio a voi scoprire.

Inizia, con i vari settori ed argomenti evidenziati in rosso, con molte interessanti Prefilateliche italiane ed estere, poi Sanità, documenti Militari - Risorgimentali, Vie di Mare e Lacuali, bolli Ferroviari, Diligenze.   Poi un po’ di Lotti di francobolli, di lettere e di documenti.

Quindi gli Antichi Stati italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto con annullamenti anche dopo il 1859 su francobolli sardi e dopo il 1866 su francobolli italiani.

Poi un po’ di Modena, parecchio Napoli e Provincie Napoletane, un interessante Parma, molto Pontificio (anche Roma 1870) con annullamenti e tante, veramente tante Romagne, anche queste con annullamenti su francobolli sardi ed italiani. Poi molta Sardegna, Sicilia e Toscana tutte  annullamenti e belle lettere.

Segue il Regno d’Italia con molte lettere e documenti di Vittorio Emanuele II e di Umberto I con tante lettere dirette all’estero e la presenza di diverse affrancature spettacolari e rare. Buono anche Vittorio Emanuele III.

Poi parecchia RSI e AMGOT. Quindi Repubblica Italiana. Segue Posta Aerea, Segnatasse, Pubblicitari, Prigionieri di guerra.

Quindi le Colonie, Uffici all’Estero, Trieste e qualche Paese europeo.  


 
 

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste dal n. 357 al n. 366, dal 21 al 27 novembre 2025 a Zurigo.

Seconda asta nel centesimo anno di fondazione di Corinphila, un traguardo notevole come evidenziato nel catalogo di 32 pagine di Auction Information e nel numero 11 di The Corinphila Gazette, il “giornale” con The latest News di Corinphila nel quale si viene tutti invitati a partecipare alla prossima asta di Zurigo.

Nei 10 cataloghi le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri).

I 10 cataloghi per questa sessione autunnale 2025 di Corinphila sono arrivati in un pesante scatolone nei quali Corinphila propone migliaia di lotti di tutto il mondo di grande qualità e rarità.

Inizia con il catalogo 357 Europa & Overseas dove sono proposti 2.676 lotti fra i quali quasi 100 dell’area italiana comprendendovi anche San Marino, Vaticano, Isole Jonie e destinazioni italiane. Interessante la Francia con una nutrita offerta di Ballon montés presentata col corredo di un articolo apparso su POST HORN Magazine n.13. Alla fine (lotti 2650-2676) la collezione di Peter Suhadolc Yugoslav Zone B 1945-1947.

Il catalogo 358 è per i 180 lotti di una particolare collezione del francobollo australiano di 1 penny di Giorgio V.

Il catalogo 359 è per i 255 lotti della collezione di Richard Debney dei Trangolari del Capo di Buona Speranza, fra i quali una lettera del 1856 reindirizzata a Roma.

Il catalogo 360 è per i 612 lotti della collezione “Cowling” di lettere di tutto il mondo, da Aden a Zululand, fra le quali una decina da o per l’area italiana.

Il catalogo 361 è per i 250 lotti di una collezione specializzata di posta transatlantica da o per la Francia.

Il catalogo 362 è per i 111 lotti della seconda parte della collezione Sawaya di Uffici postali esteri nel Levante dove non mancano una ventina di pezzi interessanti l’area italiana.

Il catalogo 363 è per 129 lotti tutti dedicati a francobolli delle Colonie e Possedimenti italiani, dove emergono i lotti 7584 e 7599 dedicati ai rari francobolli da 2 dollari di Pechino e all’espresso di Libia.

Il pesante catalogo 364 è per i quasi 2.000 lotti dedicati alla Svizzera ed al Liechtenstein. Si va dalla prefilatelia ai Cantonali, dagli Strubel agli Helvetiae per arrivare fino ai tempi moderni.

Il catalogo 365 è per 107 lotti tutti della seconda parte della Pablo Reim Collection di Brazil Classic Stamps 1843-1861 con eccezionali occhi di bue, inclinados, verticais, coloridos

Un catalogo particolare, il 366, è dedicato alla seconda parte della famosa collezione di Jamie Gough UPU and its Impact on Global Postal Services. Dopo i 258 lotti proposti in settembre dalla Koehler, questi sono altri 389 lotti riguardanti Gran Bretagna, Commonwealth e Oltremare dai quali pescare singolarmente, ma da esaminare globalmente per comprendere il nuovo approccio proposto da Guogh per la storia postale.

Mi ripeto, ma quelli di Corinphila sono migliaia di lotti di tutto il mondo di grande qualità e rarità.


 
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

135° Catalogo di Vendita su offerta

Asta per Corrispondenza 15 novembre 2024.

Copertina con due rari francobolli italiani, al retro un famoso foglietto cinese e un trittico Volo di ritorno.

Sono ben 1704 i lotti di questo catalogo che vanno dagli Antichi Stati italiani allo Spazio.

Inizia con offerte di francobolli del Regno d’Italia offerti a trattativa privata. Prefilateliche, francobolli e lettere di Lombardo Veneto, Modena, diverso Napoli, Parma, molto Pontificio e Romagne, parecchia Sardegna, poi francobolli di Sicilia e di Toscana. 

Segue tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con tante lettere con usi particolarmente interessanti, molta Posta Aerea, Segnatasse, BLP, Semistatali, Pubblicitari... Poi GNR e Repubblica Sociale Italiana, diversa Repubblica Italiana, San Marino con rari francobolli e tanti foglietti, Occupazioni, Uffici all’estero e molte Colonie.  Segue Europa, Francia, Oltremare e Colonie inglesi.    

Quindi il vasto settore (quasi 300 lotti!) della Posta Aerea con buste e documenti anche dalle Colonie, da Vaticano, da San Marino, un po’ da tutto il mondo.


 
 

 

 

ZANARIA Aste srl
 

via Brisa 3, 20123 Milano tel. 02.805.24.27 www.zanaria.com  - email: aste@zanaria.com

13a Asta Pubblica Filatelia     sabato 8 novembre 2025 a Milano

Asta che si terrà anche in presenza al Chiostro di San Maurizio al Monastero Maggiore, Via Bernardino Luini 5, Milano tel 339 788 89 47

Catalogo formato A4 che presenta in tre sessione orarie:

-          La prima: 760 lotti di Antichi Stati italiani;

-          La seconda: 159 lotti di Regno d’Italia, 99 di RSI, Levante, Colonie e 14 di Repubblica, San Marino, Vaticano;   

-          La terza: 109 lotti di Estero, Grecia in particolare, e 102 di Lotti e Collezioni.

In copertina il lotto 1024, base € 40.000, una eccezionale affrancatura tricoilore di Matrire dentellati del 1862 da Milano a Vienna. Al retro il lotto 114, base € 12.000, una fascetta con un Mercurio rosa per giornali e altri rari francobolli dell’area italiana.

È da porre in evidenza la qualità del materiale proposto e la scelta di documenti significativi per ogni argomento, frutto di grande esperienza nel settore.

Le proposte iniziano con Lombardo Veneto, con anche una lettera col 1° giugno 1850 con un 30 c da Venezia, tanti rari annullamenti, anche un muto di Morbegno e uno di Varese, diversi francobolli per giornali, lettere della II e della III Guerra d’Indipendenza. Poi Modena, tanto Napoli con Trinacrie e Crocette, Parma, parecchio Pontificio con numerose Romagne. Notevole il Regno di Sardegna con  “Cavallini”, rari francobolli nuovi delle prime emissioni e tanti usi particolari ed annullamenti. E poi Sicilia con bei francobolli e buone lettere; veramente notevole anche la Toscana e il suo Governo Provvisorio.

Poi continua con Regno d’Italia con anche qui rari francobolli e lettere con insolite affrancature in particolare della DLR e Umberto, anche in fogli interi nuovi. Anche Vittorio Emanuele III con Posta Aerea, Buste Parlanti, BLP, Vi è poi la R.S.I. alla quale seguono Occupazioni, Uffici all’Estero, Levante e Colonie. Non mancano, naturalmente, un po’ di Repubblica Italiana, San Marino, Estero con molti Mercuri di Grecia.

In chiusura 102 lotti di Lotti e Collezioni con tante proposte veramente interessanti e di qualità, come il lotto 4029, base € 40.000, una avanzatissima occupazione italiana di Zante od il lotto 4054, base € 5.000, una raccolta di Estonia, Lettonia, Lituania 1918/40


 

 

VENDITE A PREZZI NETTI



 
 

 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at info@tyrol-phila.at

RARITATENLISTE NR. 92

Catalogo semplice ed elegante dove vengono presentati 35 lotti scelti di particolare rarità e qualità.

Da lettere del 1593 e 1674 a rari francobolli austriaci, anche su lettere in affrancatura tricolore, prove di stampa di Repubblica austriaca, lettere di Lombardo Veneto e di Levante austriaco, inflazione tedesca del 1923, un 3 lire di Toscana, un 20 piastre su 5 lire di Costantinopoli, Liechtenstein, Ucraina, isole Caroline tedesche…


 
 

 

 

 

FILATELIA DUE TORRI

di Orlandini F. & c sas

Via Carducci 20, 40054 Budrio BO, tel 051 692 96 24, cell Massimo Orlandini 345 907 566 02, cell Fabio Orlandini 333 189 44 54, www.filateliaduetorri.it, info@filateliaduetorri.it

Listino 2025 di Vendita dell’Area italiana a Prezzi netti.

Un centinaio di pagine dove sono specializzati l’Isola delle rose ed il Principato di Seborga. Ma tantissimi sono i francobolli dell’intera Area italiana, dagli Antichi Stati al Regno per arrivare fino ai nostri giorni. Quindi CLN, Corpo polacco, Vittime politiche, Trieste A e B, Campione, Occupazioni, Fiume, Uffici all’Estero, Colonie. Focus particolare su Repubblica con le varie specializzazioni. Notevoli anche le offerte di San Marino, Vaticano, SMOM.

Gli Orlandini sono presenti ai convegni di Modena, Piacenza e in particolare a quello di Bologna del 3 e 4 ottobre 2025 e di Verona del 20/22 novembre 2025.

 
 

 

 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi netti 01 - 2025

Catalogo in formato A4 di 90 pagine con in copertina e al retro rari francobolli dell’area italiana e europea.

Sono ben 2.395 lotti di francobolli nuovi ed usati di Antichi Stati italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, tante Colonie, in particolare Terre Redente, segnatasse Trentino e Bolzano, Fiume.

Molta Repubblica Italiana, anche in quartine, Trieste e un buon assortimento di San Marino e Vaticano,

“Area mondiale” con in particolare Austria, Francia, Svizzera, Giappone, Colonie inglesi, USA.

E in chiusura 78 lotti di Lotti di collezioni e accumulazioni con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

 
 

 

 

 

3 Fil s.r.l. “l’organizzazione filatelica italiana” Bari-Teramo

Via della Pescara 16, 64100 Teramo, tel. 0861 249 324

Via Calefati 94, 70122 Bari, tel. 080 521 68 51

www.3-fil.com, info@3-fil.com

58° Catalogo di vendita a prezzi netti Maggio 2025

Catalogo di 90 pagine dove vengono presentati 853 lotti.

Un centinaio di lotti di francobolli di Lombardo Veneto, Italia Regno con Posta Aerea (trittici in fogli), Segnatasse, BLP. Tanta Repubblica con buste con belle affrancature dei primi commemorativi, Gronchi Rosa compreso. Segue San Marino con prime serie e foglietti. Quindi Occupazioni e Colonie. Tanti francobolli dei primi di Portogallo, Spagna, Svizzera, Cina, Colonie francesi e inglesi, Israele.


 
 

 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita a prezzo fisso n.91. 

Senza commissioni.

A dire il vero i cataloghi sono due.

 

Uno è di 52 pagine di piccolo formato con migliaia e migliaia di francobolli specialmente di Germania, dagli antichi stati tedeschi al Reich, dalle colonie alle occupazioni, da Berlino alla repubblica federale e a quella democratica.

Poi Svizzera e Liechtenstein. Molta Austria con praticamente tutti di francobolli nuovi ed usati compresa la Repubblica fino agli anni 2000, poi Impero Austriaco con Lombardo Veneto e Levante.

Segue Europa in ordine alfabetico da Albania a Turchia

Poi Italia con Regno, Occupazioni, Colonie, e parecchio Lombardo Veneto.

 

A questo libretto sono allegati dei foglietti dove sono proposte 500 collezioni di tutto il mondo, ma specialmente delle aree prima citate.

Una marea di francobolli che potrete vedere a Veronafil. Telefonate o avvisate per prenotarvi!


 
 

 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 42. Dicembre 2024.

Il catalogo “quarantadue”curato, come sempre, da Valeria Vaccari occupa 50 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

All’inizio le ultime novità come, ad esempio, il libro di Lorenzo Carra sui rapporti nel 1800 tra tutti gli Antichi Stati Italiani e la Spagna ed il Portogallo, di Federico Borromeo sul Trentino-Alto Adige, di Thomas Mathà sui francobolli falsi dell’archivio Diena, di Kurt Baumgartner sulla Posta in Ticino.

Quella presentata è la versione cartacea. Vi è poi la versione on-line che, con le possibilità offerte dal sito, permette di offrire molti più titoli, con anche una maggiore tipologia di categorie, come la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare.

Da non dimenticare poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico, come facebook.com/VaccariFilatelia, linkedin.com/in/vaccarisrl,  twitter.com/Vaccarisrl, instagram.com/vaccarisrl.

È proprio un invito di “Buona lettura!” quello che ci viene indirizzato.


 
 

 

 

 

Heinrich Köhler Auktionshaus GmbH & Co. KG

Hasengartenstr. 25, 65189 Wiesbaden  tel. +49(0)611 34149.0

PRINTED MATTERS

The Philatelic Magazine

175 Years of German Stamps

La ditta Heinrich Koehler assieme ai risultati delle aste di settembre 2024 e al bel fascicolo illustrato dell’annuncio di un’asta molto importante di letteratura filatelica “The PARIS Library” che terrà il 15 novembre 2025, presenta questa rivista di 24 pagine in A4 con la quale intende festeggiare i “175 Years of German Stamps” con articoli sui primi e più importanti francobolli tedeschi e sul 12 kreuzer d’Austria del 1850.

 
 

 

 

 

Collector Club

La casa del collezionismo

Via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 55 76 340, promo@bolaffi.it,  info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Un NATALE per riscoprire i valori del passato

È quello che si può ottenere sfogliando le 24 paginette di offerte di monete (inglesi di Elisabetta e di Carlo, papali e regionali, da 2 euro. antiche e romane, marenghi e scudi, banconote). E poi francobolli di Regno e Colonie Italiane, buste del Regno e di Posta aerea.

Dove vengono indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma, dove trovare tante cose per i regali di Natale.


 
 

 

 

 

3 Fil s.r.l. “l’organizzazione filatelica italiana” Bari-Teramo

Via della Pescara 16, 64100 Teramo, tel. 0861 249 324 - Via Calefati 94, 70122 Bari, tel. 080 521 68 51 -  ww.3-fil.com, info@3-fil.com

57° Catalogo di vendita a prezzi netti

Novembre 2024

Elegante catalogo in carta patinata di 112 pagine dove vengono presentati 1.038 lotti.  E tanti lotti sono di lotti di francobolli e lettere.

Inizia con Antichi Stati Italiani, molta Modena, tanto Napoli e Provincie anche con annullamenti Poi Italia Regno con Posta Aerea, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Semistatali con tanti francobolli ed anche tante lettere (sono più di 250 lotti dove potete trovare le emissioni di tutti e tre i re, dal 1861 al 1945). Segue Luogotenenza con Lupa di Bari, Poi Repubblica anche in quartina, varietà, Gronchi Rosa, le prime FDC e interessanti affrancature. Quindi Colonie e San Marino con tanti foglietti.

Fra gli stati esteri tanta Francia, Gran Bretagna con Penny Black e emissioni dell’Ottocento, Russia con anche il periodo sovietico.

Una vendita che offre veramente tante cose

 
 

 

 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi netti 02-2024

Catalogo in formato A4 di 130 pagine con in copertina e al retro rari francobolli e lettere dell’area italiana e europea.

Sono ben 3.260 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, tante Colonie, in particolare Terre Redente, segnatasse Trentino e Bolzano, Fiume.

Molta Repubblica Italiana, Trieste e un buon assortimento di San Marino e Vaticano,

Poi anche 165 lotti di “Storia postale” dei settori su nominati con diversi Ballons Montées..

E in chiusura più di 150 lotti di Lotti di collezioni e accumulazioni con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

 


 
 

 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita a prezzo fisso n.90. 

Senza commissioni.

Catalogo elegante in carta lucida di 208 pagine naturalmente a colori con foto molto nitide.

Inizia con 16 pagine con praticamente tutti di francobolli nuovi ed usati di Austria compresa la Repubblica fino agli anni 2000, poi Impero Austriaco con Lombardo Veneto e Levante.

Poi 1.606 lotti di Austria iniziando con belle lettere prefilateliche. Quindi i francobolli dal 1850 con tanti interessanti usi su lettere o giornali e molti annullamenti di tutte le antiche regioni austriache ed anche d’Ungheria.

Dopo inizia la Repubblica con i Provvisori del 1945 e le serie più recenti. Quindi tanti lotti di Lombardo Veneto (francobolli e lettere). Poi gli usi nel Levante, in Bosnia Erzegovina e a Creta. Poi la parte dedicata alla Germania con circa 300 lotti. Nel settore tedesco lotti di Baviera e del Reich, molti francobolli anche del periodo hitleriano e delle varie Occupazioni tedesche. Fra gli stati “esteri” Francia, Polonia, Russia, Liechtenstein, Svizzera e …Italia con lotti di Antichi Stati Italiani e Regno,


 
 

 

 

Collector Club

La casa del collezionismo

Via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 55 76 340, info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Collezionismo Made in Italy. II Semestre 2024

48 pagine di offerte di francobolli di Regno e Colonie Italiane, Vaticano, Gran Bretagna, di Posta Aerea … di argomenti i più disparati e curiosi. Anche offerte particolari e pacchi regalo. Album e Accessori per il collezionismo, di Filatelia e Numismatica. Monete antiche e romane, di Napoleone, del Regno, della Repubblica, i 2 euro in particolare, e del Vaticano.

E dove vengono indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma.

 


 

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 08-11-2025