|
|
||||||
|
Villa Manin Fil 2005: risultati
![]() |
![]() |
|
Due scorci della mostra nella esedra di levante di Villa Manin |
|
![]() |
![]() |
|
Luigi De Paulis (membro del Comitato Organizzatore) alla cerimonia di apertura della manifestazione |
Palmares: da sinistra, Thomas Mathą, vincitore del Gran Premio Competizione; Emanuele Gabbini, Commissario FSFI a Villa Manin Fil; Mario Mentaschi, Presidente della Giuria |
|
|
|
Sezione Campioni
| Spampinato Giuseppe Riccardo – Catania | I bolli di posta per i domini al di lą del faro – Sicilia 1859 | 93 | Oro grande + PS |
| Imperato Saverio – Monza | Varietą delle Province Napoletane | 90 | Oro grande |
| Imperato Saverio – Monza | Sardegna | Fuori concorso | |
| Imperato Saverio – Monza | Dagli Antichi Stati al Mediterraneo | Fuori concorso |
ERP - Astrofilatelia
| Copetti Riccardo – Trieste | Per aspera ad astra | Fuori concorso |
ERP - Storia postale classica
| Schöpfer Klaus – Austria | Der Briefpostverkehr von Österreich nach Italien während der Risorgimento 1848-1870 | 95 | Oro grande + PS |
| Viotto Pierantonio – Sacile | La posta lettere (documenti postali friulani 1850-1866) | 91 | Oro grande |
| Spampinato Giuseppe Riccardo – Catania | I cammini postali di Sicilia nel periodo prefilatelico | 85 | Oro grande |
| Santostefano Andrea – Mazara del Vallo | Regno di Sicilia (dall’origine al 1859) | Fuori concorso |
EN - Un quadro
| Imperato Saverio – Monza | La posta: Roma dopo il 20 settembre 1870 | 86 | Oro + PS |
| Leali Sergio – Mantova | Dalla Toscana al Canton Ticino | 85 | Oro |
| Lensi Lino – Empoli | Rotte mediterranee delle linee aeree civili italiane (1926-1931) | 85 | Oro |
| Lollis Bruno | Regno Lombardo Veneto I emissione: ricostruzione della prima composizione tipografica del 30c | 85 | Oro |
| Padrin Giuliano – Viterbo | Varietą del francobollo da 2 Baj dello Stato Pontificio | 85 | Oro |
| Impallomeni Luigi – Firenze | La posta dal Granducato di Toscana agli USA | 82 | Vermeil grande |
| Carli Corrado – Trieste | Trieste Tergesteo (la prima succursale di cittą durante l’uso del suo primo annullo) | 81 | Vermeil grande |
| Impallomeni Luigi – Firenze | La posta dagli USA al Granducato di Toscana | 77 | Vermeil |
| Spampinato Giuseppe Riccardo – Catania | La Trinacria – Rivoluzione siciliana del 1849 | 76 | Vermeil |
| Amorosi Michele – Trieste | Trieste e i lunghi percorsi (1752-1900) | 75 | Vermeil |
| Pellarini Paolo – Trieste | Tipologia bolli annullatori Lombardo Veneto (1850-1879) | 71 | Argento grande |
| Lollis Bruno | Ahi serva Italia di dolore ostello... | 68 | Argento |
EN - Astrofilatelia
| Della Maddalena Pietro – Saronno | Le missioni spaziali umane russe e americane: 1957-1998 | 85 | Oro + PS |
| Della Maddalena Pietro – Saronno | La stazione spaziale internazionale: 1998-2005 | 82 | Vermeil grande |
| Rega Annibale – Torino | Stati Uniti d’America: dal programma Mercury allo sbarco sulla Luna | 82 | Vermeil grande |
EN - Aerofilatelia
| Lensi Lino – Empoli | L.A.T.I. – Linee Aeree Transcontinentali Italiane | 90 | Oro grande + PS |
| Brunati Nicola – Desenzano | Zeppelin 1928-1933 | 88 | Oro |
| Calabrese Enzo – Genzano di Roma | Dai precursori all’avvento dei velivoli a reazione | 88 | Oro |
| Milanesi Carlo – Spino d’Adda | Voli con elicottero in Italia (dai primi esperimenti ai giorni nostri) | 88 | Oro |
| Lensi Lino – Empoli | I servizi di posta aerea italiani con l’Africa Orientale | 86 | Oro |
| La Scalia Francesco – Mazara del Vallo | Giro aereo internazionale di Sicilia | 85 | Oro |
| Reiter Bruno | Compagnie Aeree Europee | 76 | Vermeil |
EN - Storia postale classica
| Mathą Thomas – Cornaiano | Tariffe e collegamenti postali dello Stato Pontificio con gli A.S.I. ed il Regno d’Italia 1852-1870 | 95 | Oro grande + PS + Gran Premio Competizione |
| Imperato Saverio – Monza | Destinazioni USA e Canada | 94 | Oro grande |
| Astolfi Valter – Milano | Il telegrafo negli Antichi Stati Italiani | 91 | Oro grande |
| Borromeo Federico – Roma | Servizi postali francesi nelle Antille (18° e 19° secolo) | 91 | Oro grande |
| Cattani Adriano – Padova | Le vie postali d’Europa | 90 | Oro grande |
| Sciaky Roberto – Milano | Bulgaria: i grandi e i piccoli leoni (1879-1901) | 87 | Oro |
| Amorosi Michele – Trieste | Trieste: una storia postale | 86 | Oro |
| De Paulis Luigi – Codroipo | Rapporti postali Italia – Austria 1862-1867 | 86 | Oro |
| Quinto Salvatore – Ronchi dei Legionari | I collegamenti postali austriaci con il Levante | 86 | Oro |
| Valiante Mario – Salerno | La guerra e le annessioni del ’59 | 85 | Oro |
| Leali Sergio – Mantova | Anomalie Mantovane | 83 | Vermeil grande |
| Spampinato Giuseppe Riccardo – Catania | Storia postale di Sicilia dal XVII secolo all’emissione dei primi francobolli | 83 | Vermeil grande |
| Carsetti Enrico – Fabriano | Uffici postali ambulanti ferroviari d’Italia dalle origini al 1900 | 82 | Vermeil grande |
| Portulano Vincenzo – Desenzano | Lago di Garda | 75 | Vermeil |
| Palmigiano Gaetano – Palermo | I segni di tassazione dello Stato Pontificio (1852-1870) | Fuori concorso | |
| Palmigiano Gaetano – Palermo | Civitavecchia dalla via di mare | Fuori concorso | |
| Santostefano Andrea – Mazara del Vallo | Rivoluzione Siciliana 1848-49: le Trinacrie | Fuori concorso | |
| Seminara Mario – Catania | Sicilia: corrispondenza viaggiata nel XIX secolo | Fuori concorso |
EN - Filatelia tradizionale classica
| Imperato Saverio – Monza | Italia regno: i francobolli non dentellati (1861-1862) | 91 | Oro grande + PS |
| Bianchi Paolo – Milano | Etat Independant du Congo | 90 | Oro grande |
| Rossi Valerio – Tarcento | Prove, saggi adottati e non, emissione De La Rue con varianti e varietą e le ultime tirature | 88 | Oro |
| Borsari Silvano – Numana | Sassonia 1850 – 1867 | 86 | Oro |
| Impallomeni Luigi – Firenze | La 1^ e 2^ emissione del Granducato di Toscana | 86 | Oro |
| Bianco Paolo – Casale Monferrato | 20c del 1867: analisi usi e destinazioni | 85 | Oro |
| Arlenghi Carlo – Casale Monferrato | Perfin d’Italia: perforature commerciali di francobolli dell’area italiana | 83 | Vermeil grande |
| Paladini Luciano – Trieste | La prima emissione del regno Lombardo Veneto | 83 | Vermeil grande |
| Imperato Rossi Luisa – Monza | I francobolli Lilliput | 77 | Vermeil |
EN - Letteratura
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Etiopia: Haile Selassie, l’esilio, la restaurazione, la deposizione, di R. Sciaky | 91 | Oro grande + PS |
| CIF – Milano | Unificato di storia postale: volume 1° e 2° | 90 | Oro grande |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Catalogo Vaccari 2004-2005: Francobolli e storia postale ASI - Regno d’Italia 1900 | 90 | Oro grande |
| A.I.C.P.M. - Rimini | A.I.C.P.M. 1974 – 2004 | 88 | Oro |
| A.I.C.P.M. - Rimini | Storia dell’uomo e della posta | 85 | Oro |
| Centro Studi Internazionale di Storia Postale – Pozzolengo | Mantova 1704-2004 trecento anni di storia – Numero unico | 85 | Oro |
| Circolo Filatelico – Codroipo | Cittą di Codroipo – Numero unico | 85 | Oro |
| Rigo Franco - Noale | Venezia - storia postale della sanitą dal XVI al XIX secolo | 85 | Oro |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Bollature e annullamenti postali del regno di Napoli, di G. Dello Buono | 85 | Oro |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Il Re di Maggio: Sua Maestą Umberto II di Savoia attraverso la posta, di E. Simonazzi e P. Vaccari | 85 | Oro |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Vaccari Magazine 2004: n° 31 e 32 | 85 | Oro |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Marche da bollo d’Italia (1863-1957) e delle colonie italiane d’Africa (1911-1943), di F. Marchetto | 83 | Vermeil grande |
| Sintoni Vidmer e Gabriele – Vignola | Unificato Filagrano – Catalogo interi postali 2003-2004 | 82 | Vermeil grande |
| Circolo Filatelico Fiorentino – Firenze | Dal Granducato a Firenze capitale | 81 | Vermeil grande |
| Chieppi S. – Monticini R. – Firenze | Uffizi di posta in Toscana 1814-1861 | 80 | Vermeil grande |
| Circolo Filatelico Numismatico Dante Alighieri – Ravenna | Romagna 2003: Ricerche e aspetti inediti delle poste in Ravenna dal 1755 al 1920 | 80 | Vermeil grande |
| Circolo Filatelico Numismatico Dante Alighieri – Ravenna | Romagna 2004 – 2^ mostra filatelica nel 60° anniv. della liberazione della cittą | 80 | Vermeil grande |
| Impallomeni Luigi – Firenze | Numero Unico Toscana 2005 | 80 | Vermeil grande |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Catalogo dei Perfin Italiani - Aggiornamenti, di E. Bertazzoli e B. Ermentini | 80 | Vermeil grande |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Dizionario italiano e inglese di termini filatelici, di R. Dehn | 80 | Vermeil grande |
| Impallomeni Luigi – Firenze | Numero Unico Toscana 2003 | 78 | Vermeil |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | L’occupazione italiana di Mentone, di G. Guzzi | 77 | Vermeil |
| Impallomeni Luigi – Firenze | Il Monitore della Toscana – Numero 0 e Numero 1 | 76 | Vermeil |
| Impallomeni Luigi – Firenze | Le vie di mare del Granducato di Toscana – 2004 | 76 | Vermeil |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | La censura postale in Lombardia, di V. Salierno | 76 | Vermeil |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | La posta austriaca a Roma, di V. Salierno | 76 | Vermeil |
| Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino – Tarcento | Annulli tondo riquadrati e documenti postali del Friuli – Provincia Pordenone | 75 | Vermeil |
| Grandinetti F. – Riboldi F. | Le “rosse” in camicia nera | 75 | Vermeil |
| Vaccari S.r.l. – Vignola | Stato Pontificio: tafiffe postali aggiornate, di P. Vaccari | 71 | Argento grande |
| Bianco Paolo – Casale Monferrato | Il 20c del 1867, un francobollo che ha unito l’Italia | 66 | Argento |
| Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino – Tarcento | Il Bollettino n° 50 – 2005 | 65 | Argento |
| Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino – Tarcento | L’annullo a 4 cerchi di Tolmezzo nel Lombardo Veneto di S. Job | 65 | Argento |
| Verzenassi Lucio – Roma | Dalle riserve di caccia ai parchi naturali in Italia e nel resto d’Europa | Fuori concorso |
Ritorna a Villa Manin
Fil 2005.