Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito Area riservata

  ALBO D'ORO E D'ONORE

La Federazione ha da tempo istituito Albi federali per onorare filatelisti o società federate che si sono particolarmente distinti.
L’inserimento nell’Albo avviene con una cerimonia ufficiale, solitamente nel corso di un importante avvenimento filatelico.

All’insignito viene consegnato il diploma e la medaglia federale. La medaglia, coniata negli anni Sessanta, raffigura il capo di profilo della ninfa Aretusa, quale appariva nella serie "Siracusana", al centro, contornata da nove francobolli degli antichi Stati italiani.

Esistono tre Albi:

- ALBO D'ORO DELLA FILATELIA ITALIANA
- ALBO D'ONORE DEI PRESIDENTI DI SOCIETA' FEDERATE
- ALBO ROSA DELLA FILATELIA ITALIANA

 » ALBO D'ORO DELLA FILATELIA ITALIANA

L’Albo d’oro della filatelia italiana venne istituito dalla Federazione nel 1965, per onorare filatelisti particolarmente benemeriti perché collezionisti o studiosi, pubblicisti, organizzatori di grande fama.
Le iscrizioni sono limitate: ne vennero previste dieci il primo anno, poi cinque all’anno per un triennio, poi tre all’anno per sei anni, poi una all’anno.
Nel 1966 venne istituita la classe benemeriti, per onorare personalità che hanno contribuito, con il loro impegno, ad aiutare la Federazione e il movimento filatelico nazionale. È possibile un’iscrizione all’anno.
Nel 1997 venne istituita la classe società per onorare le società federate particolarmente distintisi per l’attività o la promozione filatelica.
Sono possibili sino a tre iscrizioni l’anno.

CLASSE ISCRITTI

CLASSE BENEMERITI

CLASSE SOCIETA'

 » ALBO D'ONORE DEI PRESIDENTI DI SOCIETA' FILATELICHE ITALIANE

REGOLAMENTO

1. La Federazione fra le società filateliche italiane istituisce l' “Albo d’onore dei Presidenti di società filateliche italiane”.
2. All'Albo d’onore sono iscritti Presidenti di società filateliche italiane che si siano distinti per particolari meriti organizzativi, collezionistici, culturali nei diversi settori della filatelia e che abbiano ricoperto l’incarico per almeno cinque anni, anche non consecutivi.
3. Le società filateliche di cui gli iscritti sono o sono stati Presidenti devono essere iscritte alla Federazione fra la società filateliche italiane al momento dell’iscrizione da almeno 10 anni, nonché al momento in cui il candidato ne era Presidente.
4. Gli iscritti sono scelti dal Consiglio direttivo della Federazione fra le società filateliche italiane, a proprio insindacabile giudizio, fra le proposte giunte da società federate o da già iscritti all'Albo d’onore.
5. L’iscrizione e la firma dell'Albo avviene pubblicamente durante un’importante manifestazione filatelica nazionale; il firmatario deve essere presente.
6. L’iscritto è autorizzato a fregiarsi del titolo di “Albo d’onore dei Presidenti di società filateliche italiane” e dell’apposita insegna.
Rimini, 4 settembre 2013.

PRESIDENTI

 » ALBO ROSA DELLA FILATELIA ITALIANA

REGOLAMENTO

L’Albo rosa della filatelia italiana è stato istituito dalla Federazione nel 2019 per onorare le mogli di filatelisti che si sono particolarmente distinte per il supporto morale al marito nelle sviluppo delle sue attività filateliche, seguendolo nelle manifestazioni e partecipando così, pur non essendo filateliste, alla vita della Federazione e della filatelia italiana.

ISCRITTE