Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito Area riservata

FSFI Notizie 2024

Maggio 2024

Latinphil 2024




La Federazione fra le Società Filateliche Italiane, in collaborazione con il Circolo Filatelico Tres Tabernæ, di Cisterna di Latina, organizza una Esposizione Nazionale e di Qualificazione nelle sezioni sotto elencate, dal 10 al 12 maggio 2024, a Latina presso il Museo Piana delle Orme, Strada Migliara 43,5 , Latina - Località Borgo Faiti con l'orario sotto riportato e ingresso libero.
L'esposizione è programmata in presenza, ma potrà avere luogo in modalità virtuale mista, se le iscrizioni dovessero superare il numero delle vetrine disponibili.
ORARI DI APERTURA venerdì 10 maggio dalle 15,00 alle 19,00 - sabato 11 maggio dalle 09,00 alle 19,00 domenica 12 maggio dalle 09,00 alle 13,00
Regolamento: La manifestazione è disciplinata dal Regolamento federale Manifestazioni e Giurie, nonché Sezioni: - Esposizione nazionale (EN) -> - Sezione Campioni - Esposizione nazionale - Filatelia d'oggi - Esposizione di qualificazione (EQ) - Esposizione di qualificazione
Classi - Filatelia Tradizionale moderna (1900-1945); - Filatelia Tradizionale contemporanea (>1945), - Storia postale moderna (1900-1945); - Storia postale contemporanea (>1945); - Filatelia aperta
DOMANDA D'ISCRIZIONE: Va inviata al Delegato Manifestazioni e Giurie Luca Lavagnino e-mail: lavagnino.luca@gmail.com . La domanda dovrà pervenire entro il 31 marzo 2024.

Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito creato ad hoc per la Manifestazione, aggiornato con tutte le informazioni del caso.


Aprile 2024

Mostra "La Storia economica del Veneto nei documenti commerciali e finanziari"



Il Circolo Filatelico Numismatico di Riviera del Brenta di Dolo organizzerà una mostra dedicata alla storia economica del Veneto attraverso i documenti commerciali e finanziari dal prossimo sabato 20 aprile al 5 maggio presso Villa Farsetti, in Santa Maria di Sala (VE)
Per l'occasione sarà predisposto un annullo postale figurato in collaborazione con Poste Italiane S.p.A.



















Gli albori nel servizio postale pubblico nel Bellunese, Feltrino e Cadorino tra Quattrocento e Settecento



Il Circolo Filatelico Numismatico di Belluno, con il patrocinio della provincia di Belluno e del Comune di Belluno, organizzerà una mostra di storia postale che illustrerà l'inizio del servizio postale pubblico attraverso l'esposizione di lettere dal 1481 al 1796, durante la dominazione veneziana. L'evento si terrà dal prossimo sabato 20 aprile al 4 maggio al palazzo delle Poste di Belluno.
Per l'occasione sarà predisposto un annullo postale figurato in collaborazione con Poste Italiane S.p.A.

















Marzo 2024

Rinnovo quote iscrizione anno 2024



La segreteria comunica che stanno continuando ad arrivare rinnovi per il 2024 con l'importo dell'abbonamento a Qui Filatelia errato.
Come già evidenziato dal Presidente nella sua Lettera d'Informazioni del 10 dicembre u.s., dal 1 gennaio di quest'anno il costo è di 8 euro se si abbonano una parte dei soci o 5 euro se si abbonano tutti i soci.
Il tutto è ben evidenziato sul modulo di rinnovo che potete scaricare dal sito federale alla voce "modulistica" o che trovate in allegato al seguente link: Scheda rinnovo 
Moduli di rinnovo degli anni precedenti o rinnovi con l'importo errato non saranno accettati. Si ringrazia per la collaborazione.










Mostra uova giganti di Pasqua


Il Circolo Filatelico Numismatico di Martellago, in collaborazione con la Pro Loco, organizzerà una mostra a tema pasquale con esposizione filatelica il prossimo sabato 23 marzo a Maerne (VE) presso la biblioteca comunale di di Maerne di Martellago (VE).
Per l'occasione sarà predisposto un annullo postale figurato in collaborazione con Poste Italiane S.p.A.

















  Archivio

  [2023]   [2022]   [2021]   [2020]   [2019]   [2018]   [2017]  [2016]   [2015]  [2014]   [2013]  [2012]  [2011]  [2010]  [2009]  [2008]  [2007] [[2006]  [[2005] [2004]


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 13-05-2024.