Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Calendario Società Manifestazioni Nazionali Notizie Area riservata

Società Federate

A cura di Nicolino Parlapiano, a cui segnalare tempestivamente per e-mail eventuali variazioni o correzioni.

  Dati delle società filateliche federate

 

 

Associazioni Nazionali 

Piemonte 
Liguria 
Lombardia 
Trentino-Alto Adige 
Veneto 
Friuli-Venezia Giulia 
Emilia-Romagna 
Toscana 
Umbria 
Marche 
Lazio 
Abruzzo 
Molise 
Campania 
Basilicata 
Puglia 
Calabria 
Sicilia 
Sardegna 

 

Negli elenchi delle pagine successive, sono comprese tutte le società regolarmente iscritte alla Federazione fra le Società Filateliche Italiane.

Sono raggruppate per regioni precedute dalle associazioni nazionali che, come è noto, formano una delegazione a sé e all'interno di ciascuna regione sono elencate secondo l'ordine alfabetico della città ove hanno sede. L'eventuale unione regionale, o associazione a carattere regionale, è in cima alla lista. Il simbolo indica che i dati sono aggiornati per il 2020.

I dati segnalati per ciascuna società sono: l'esatta denominazione, l'anno di fondazione e quello d'iscrizione alla FSFI; il numero di soci; l'indirizzo postale, che è quello cui va inviata tutta la corrispondenza. Poi l'indirizzo della sede, che è quello dove effettivamente i soci si riuniscono (non inviare lì la corrispondenza) con il giorno e l'orario degli incontri, nonché l'eventuale telefono. Il riferimento è sempre al mese: così, "2ª domenica" significa "2ª domenica di ogni mese". 
Seguono poi il nome e l'indirizzo, con i numeri di telefono e fax suddivisi per abitazione e ufficio del presidente, del segretario e di altri referenti della società; per questi ultimi non si è ritenuto d'inserire anche la qualifica, del tipo "vicepresidente" od altra. Se manca l'indirizzo di qualche dirigente, s'intende che il suo recapito postale è presso la società. Sono presenti eventualmente e-mail e sito internet.
Infine, se esiste, il notiziario del sodalizio, di cui è indicato il titolo, la periodicità e il direttore o redattore. Non tutti questi dati, naturalmente, sono elencati per tutte le società: se mancano è perché, per diversi motivi, non erano disponibili o noti.


Legge 675 del 31-12-1996 sulla tutela dei dati personali. Tutti i nominativi ed i dati personali presenti nelle pagine del sito ufficiale della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, www.fsfi.it, sono stati raccolti con il consenso esplicito degli interessati, per gli usi specifici inerenti le attività federali, incluse la pubblicazione nell'Annuario e nel sito Internet. Tali dati sono archiviati e gestiti in accordo alle normative sul trattamento dei dati personali.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 25-06-2024.