Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

Filatelia nella Scuola - Le esperienze a Castellana Grotte 

CASTELLANA GROTTE – Riceviamo dal Circolo FILA.N.TE.CA. di Castellana Grotte questa relazione sull’attività svolta nelle scuole locali: “Prendete tre classi della scuola media, prendete un corpo docenti affiatato, aggiungete la passione per la nobile ed antica arte del collezionismo e la mania per i francobolli, mescolate il tutto ed il risultato non potrà che essere esplosivo!

Questa la ricetta per ottenere un progetto pluridisciplinare a misura di adolescente, questa la formula che gli alunni del corso F della Scuola Media Statale “Silvia Viterbo” stanno sperimentando con trasporto ed interesse dall’inizio dell’anno scolastico. I ragazzi del corso F, coordinati dai loro instancabili docenti, hanno infatti aderito al progetto “Filatelia nella Scuola”, promosso dalla “Federazione fra le Società Filateliche Italiane” e dalle Poste Italiane. Durante questo primo quadrimestre i giovani hanno assistito a lezioni sui francobolli e sulla storia postale tenute dal Dr. Michele Di Masi, presidente del Circolo Fila.N.Te.Ca., ed hanno partecipato ad incontri con il Dr. Vito Furio, delegato regionale della FSFI, e la sig.ra Caterina Cioce, dirigente delle Poste Italiane.

Il progetto prosegue a gonfie vele – afferma la Prof.ssa Rosa Gaio, referente del progetto – la curiosità e l’entusiasmo da parte dei discenti è molta, e la storia delle poste e del francobollo è interessante anche per noi docenti. Inoltre tra i ragazzi è in corso la raccolta dei francobolli, i quali, dopo essere stati selezionati per tematiche, confluiranno in una mostra filatelica dal respiro pluridisciplinare”. 

Per essere precisi, a sentire i ragazzi, più che raccolta è iniziata una vera e propria caccia all’ultimo francobollo “Prima a malapena facevo caso al francobollo – afferma un ragazzo – ora invece non solo faccio caso all’immagine, che ha una sua storia da raccontare, ma sto attento anche all’annullo postale”. Con la mia mania per i francobolli – afferma una ragazza – sto contagiando tutti i miei parenti e gli amici, non mi faccio sfuggire più neanche una cartolina!”. 

Dal Penny Black al francobollo spaziale, dal Gronchi rosa alla Posta Prioritaria, la filatelia non ha più segreti per docenti e alunni del corso F, che ora saranno impegnati nella selezione del molto materiale raccolto e di quello ricevuto dalla Federazione, e nella realizzazione di apposite tematiche filateliche che coinvolgeranno le materie più disparate, dalle scienze alla letteratura, alla geografia ed allo sport. Inoltre i giovani più dotati nel disegno, seguiti dalla Prof.ssa Grazia Loliva, realizzeranno delle immagini che gareggeranno a livello nazionale per diventare un vero francobollo. In Bocca al  lupo”.

Michele Di Masi.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014.