Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

La Giornata della Filatelia 2004

 

La “Giornata della Filatelia “ è arrivata alla sua 45° edizione e, ancora una volta, il francobollo che la celebra si rifà al “Progetto Scuola “che, ormai da sei anni, vede impegnate in una collaborazione proficua e continua Poste Italiane e la Federazione fra le Società Filateliche Italiane.

Che il francobollo possa essere un eccezionale sussidio didattico per docenti ed alunni che sanno riconoscervi le valenze intrinseche non è il caso qui di ripeterlo. Sono proprio le Manifestazioni che negli anni sono state protagoniste della Giornata della Filatelia a darne diretta, inconfutabile testimonianza. Ragazzi e docenti, in varie località d’Italia, hanno lavorato e lavorano con i francobolli con grande entusiasmo e dedizione e sono pronti, oggi come ieri, a presentare i loro “prodotti” ad altri docenti, ad altri ragazzi, agli appassionati, ai curiosi.

Spesso, troppo spesso, si identificano i ragazzi di oggi come “i ragazzi di Internet” e questa definizione assume a volte una connotazione essenzialmente negativa.
In occasione della Giornata della Filatelia 2004 vorrei spezzare una lancia a favore della Filatelia nel web.
Da più di cinque anni da ex docente appassionata di filatelia tematica mi dedico ad un mio progetto personale di diffusione della conoscenza del francobollo proprio via web e da un anno collaboro con la Federazione nella gestione della sezione “Filatelia e Scuola “ del suo sito.

I ragazzi di oggi non sono fondamentalmente diversi da quelli di qualche anno fa, hanno però esigenze comunicative diverse : cerchiamo di andare loro incontro, presentiamo loro il francobollo usando il loro linguaggio e forse riusciremo a far breccia in quella che appare come una corazza di indifferenza e disinteresse.

La Filatelia è già entrata nella Scuola, è entrata nel web, prima o poi entrerà sicuramente nella mente e nel cuore di qualche ragazzo o di qualche giovane.

Chissà che come è successo a molti di noi, qualcuno non prenda ad appassionarsi a quei quadratini colorati e, chiedendo a parenti, amici, conoscenti, non cominci a raccogliere prima e ad ordinare poi
il suo “piccolo tesoro”, iniziando un percorso che, se ben supportato da Poste Italiane e dalla Federazione, gli permetterà di avventurarsi nel magico mondo di quello che è estremamente riduttivo definire hobby, ma che è ,invece, a tutti gli effetti palestra di metodo ed , in ultima analisi, di vita.

Prof.ssa Mariagrazia De Ros
Webmaster della sezione “Filatelia e Scuola

Le sedi delle manifestazioni:

ALBA
12-13 novembre, palazzo delle Poste, corso Canale 12
CRAL Antibioticos sezione filatelica

SETTIMO TORINESE
12-13 novembre, parrocchia S.Pietro in Vincoli, via Teologo Antonino 9/a
CRAL Antibioticos sezione filatelica

ALASSIO
6-14 novembre, museo scienze naturali, via Don Bosco 12
Circolo collezionisti Baia del sole

IMPERIA
12-14 novembre, palazzo delle Poste, viale Matteotti 155

BUSTO ARSIZIO
12-14 novembre (dal 15 al 20 la mostra rimarrà aperta su prenotazione per le visite delle scolaresche) museo del Tessile, via Volta 6/8
Associazione filatelica bustese

CADONEGHE
12-14 novembre, biblioteca comunale, via san Pio X 1/a, Mejaniga
Associazione filatelica veneta

PORDENONE
8-28 novembre, casa dello studente, via Concordia 7
Circolo filatelico pordenonese

RAVENNA
12-14 novembre, scuola san Vincenzo de Paoli, via Negri 28
Circolo filatelico “D. Alighieri”

MODENA
12-14 novembre, sede del circolo viale Monte Kosica 91
Circolo filatelico “Tassoni”

SASSO MARCONI
12-14 novembre, scuola media “Galilei” via Porrettana 164
Associazione filatelica numismatica “G. Marconi”

MONTECATINI TERME
12-14 novembre, Azienda Promozione Turismo – viale Verdi, 68
Circolo filatelico numismatico pistoiese

FIGLINE VALDARNO
12-14 novembre, palazzo delle Poste –Piazza Salvo D’Acquisto
Circolo filatelico numismatico figlinese

TERNI
12-14 novembre, palazzo delle Poste, via del Plebiscito 2
Circolo filatelico numismatico “A. Aromatici”

TODI
12-13 novembre, hotel Cesia, via Leoni 3
Circolo filatelico numismatico “Città di Todi”

UMBERTIDE
12-13 novembre, scuola media “F. Maravelli”, piazza Marx 1
Perusia Collector Perugia

CINGOLI
14 novembre, scuola elementare, via Mazzini
Circolo filatelico numismatico “Pio VIII”

OSTRA
8-13 novembre, sala delle Lance, piazza dei Martiri
Associazione filatelica numismatica senigalliese

AVEZZANO
12-13 novembre, palazzetto dello sport “Martiri di Nassyria” della scuola media “Alessandro Vivenza”, via Massa D’Albe, 1
Circolo filatelico numismatico Marsicafil

ROSETO DEGLI ABRUZZI
12-14 novembre, villa comunale, via Nazionale 250
Circolo filatelico numismatico rosetano

ROMA
12-13 novembre, palazzo delle Poste, piazza Dante 25
Circoli filatelici del Lazio e Poste Italiane Divisione filatelia

MASSAFRA
11-12 novembre, scuola media “Alessandro Manzoni”, via Frappietri
Circolo filatelico “A. Rospo”

CASTELLANA GROTTE
12-15 novembre, scuola media “S.Viterbo”
Circolo Filanteca

SIRACUSA
13-17 novembre, I° istituto comprensivo “Ortigia”, via dei Mergulensi
Associazione siciliana collezionisti

CAGLIARI
27-28 novembre, scuola elementare “Santa Alenixedda”, piazza Giovanni XXIII.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014.