Federazione fra le Societą Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

Risultati di Vastophil 2004

Esposizione nazionale di Aerofilatelia, Filatelia tradizionale classica e contemporanea, Filatelia tematica, Storia postale diacronica e moderna, Un quadro, con partecipazione internazionale di collezionisti di Albania e Grecia.

La manifestazione č stata organizzata dal circolo filatelico Vastophil, che prepara ogni anno una nazionale dal 2001, e continuerà anche negli anni futuri: una capacità ed una volontà che non ha uguali nella storia della filatelia organizzata, e la Federazione lo ringrazia vivamente. Vasto è ormai un appuntamento tradizionale, cui sempre più filatelisti italiani fanno riferimento, ed ogni anno si arricchisce di nuovi eventi.

Inaugurazione: Marisa Giannini, il sindaco di Vasto e Rino Piccirilli, presidente di Vastophil

Per la sezione regionale, il primo posto č andato a Bruno Cataldi Tassoni. In aerofilatelia a Lino Lensi con "LATI", in tematica ad Andrea Francesconi con "La coppa Rimet", in storia postale a Mauro Francaviglia con "Assicurate", in filatelia tradizionale a Saverio Imperato con "Varietą delle province napoletane", che ha vinto anche il gran premio della sezione competizione. In sezione campioni ancora Saverio Imperato con "Pontificio". Il gran premio "un quadro" intitolato alla memoria di Gennaro Angiolino č andato ad Emanuele Gabbini con "Il servizio vaglia". 

Il presidente della giuria Antonio Bertolaja consegna il gran premio a Saverio Imperato

La signora Angiolino, con Rino Piccirilli e Giuseppe Galasso di Vastophil, consegnano il gran premio ad Emanuele Gabbini

Numerose le manifestazioni collaterali, tra cui la presentazione del libro di Emanuele Gabbini "Storia dell'uomo e della posta".

Emanuele Gabbini presenta il suo libro

Presidenti, commissario, ospiti, organizzatori, giurati

I risultati:

SEZIONE CAMPIONI
  Saverio Imperato Stati pontifici 98 OG+GP
  Saverio Imperato Sardegna 94 OG
  Giuseppe R. Spampinato I bolli di posta per i domini al di lą del faro 93 OG
  Mauro Francaviglia Insured mail in the kingdom of Italy (1863-1946) 92 OG
 
SEZIONE COMPETIZIONE
Classe di Aerofilatelia
  Lino Lensi La posta con le ali. "L.A.T.I." Linee Aeree Transcontinentali Italiane 88 O
  Nicola Brunati Zeppelin 1928-1933 86 O
  Carlo Milanesi Voli con elicottero in Italia 86 O
  Giorgio Rocchi 1919-1957: una storia molto aerofilatelica della posta aerea Svizzera 83 VG
Classe di Filatelia Tradizionale classica
  Saverio Imperato Varietą delle "Province Napoletane" 95 OG+GP

Agis Papadopoulos (Grecia) Piccola testa di Mercurio 92 OG

Valerio Rossi Prove, saggi adottati e non, emissioni De La Rue con varianti e varietą e le sue ultime tirature 88 O

Giuseppe Razza (Albania) la posta del Levante in Albania antecedentemente alla prima G M 87 O
  Ioannis Refanidis (Grecia) Mercurio volante 87 O
  Pasquale Santomauro Collezione «Anna» Vittorio Emanuele II 86 O
  Paolo Bianco 20 c. 1867: analisi, usi e distinzioni di un francobollo 85 O+FG
  Luisa Rossi Imperato I francobolli "lilliput" 78 V
Classe di Filatelia Tradizionale contemporanea
  Daniele Biraghi La Siracusana piccolo formato 85 O
Classe di Storia Postale diacronica
  Mauro Francaviglia Groups, money letters and declared values in Europe 91 OG
  Emanuele Gabbini Il servizio pacchi in concessione in Italia (1923-1985) 88 O

Mario Carloni Storia postale del Dodecanneso. Dai cavalieri alla sovranitą ellenica (1309-1948) 86 O
  Emanuele Gabbini I servizi a denaro in Italia 86 O
  Luciano Maria Ethiopia, pre-UPU period 85 O
  Teodoro Papaeliou (Grecia) L’evoluzione del servizio postale rurale in Grecia 85 O
  Antonio Virvilis (Grecia) Il ruolo delle stazioni sanitarie e lazzaretti in Grecia 85 O
  Robert Ballauri (Albania) 30 anni di storia postale 1914 - 1944 85 O

Bozovits Socratis (Grecia) Fermąti, persone deportate e banditi durante e dopo la II guerra mondiale; greci all’estero e alleati in Grecia 82 VG

Neoklis Zafirakopoulos (Grecia) L’incidenza nella posta civile della presenza italiana in Grecia durante la II guerra mondiale 82 VG

Sofia Drossou (Grecia) Uffici postali in Creta e all’estero (Storia postale ellenica nelle regioni dell’Impero ottomano, Romania, Egitto, Grecia) 81 VG
  Roberto Sciaky Bulgaria. Storia postale dal Principato al Regno (1879-1909) 81 VG
Classe di Storia Postale moderna
  Roberto Garavelli Bolli postali di navigazione sui laghi di Garda e d’Iseo 80 VG
  Francesco Serrao Isole dell’Egeo - La posta civile durante l’occupazione italiana (1912-1943) 80 VG
  Chazapis Costas (Grecia) Grecia occupata durante la seconda guerra mondiale 78 V
  Edgardo Sgobero Fratellanza d’armi italo-tedesca 77 V
Classe di Filatelia Tematica
  Andrea Francesconi La Coppa Rimet 90 OG
  Evanghelos Olimpios (Grecia) Il teatro 80 VG
  Franco Pastori Decadenza e crisi dell’Occidente: nascita del Medioevo 80 VG

Joachim Chalvatzidopoulos (Grecia) Il calcio 73 AG
  Gianantonio Calani L’antico sogno delle 4 ruote 72 AG
  Giancarlo Sannazzari Il sangue elisir di vita 70 AG
Classe Sperimentale Un Quadro
Sd Emanuele Gabbini Il servizio vaglia postali in Italia 90 OG+FG
Fcl Saverio Imperato I falsi d’epoca dei francobolli borbonici 90 OG
Sd Emanuele Gabbini Il servizio pacchi postali in Italia 83 VG
Sm Emilio Zucchi Gli alleati nella Campagna d’Italia (II G M) 81 VG
Fcl Luciano Valerio Beano e Rossi I ritratti dei re d’Italia. Autori e varianti 77 V
Sm Francesco Serrao La P M in Africa Orientale Italiana (giugno 1940/41) 75 V
Sm Paolo Pellarini Sicilia: agosto 1943-30.9.1944 - Uso interno dei francobolli A.M.G.O.T. 71 AG
Fcl Valerio Rossi Studio sul 15 c. litografico del 1863 2° tipo 71 AG
A Giovanni Cucchiani India 1937 - Posta scout via razzo 68 A
Sd Salvatore Quinto Via fluviale del Danubio 67 A
Sm Luigi De Paulis Il concetto di relativitą in campo postale 61 BA
Sm Edgardo Sgobero A S.E. Benito Mussolini dal Friuli 51 DP
T Nino Saveri San Nicola, ieri ed oggi 51 DP
 
VASTOPHIL 2004 - ERP
Fcl Salvatore Quinto Stati Uniti 1847-1869. L’epoca pionieristica delle emissioni degli U.S.A 86 OG
Fcl Domenico Pittino Regno Lombardo-Veneto: le cinque emissioni 79 VG
         
T Bruno Cataldi-Tassoni Il grande baseball 90 OG
         
Sm Enzo Giaquinto L’avviso di ricevimento dal 1940 al 1994 78 VG
Sm Filippo Angelini Luogotenenza e regno di Umberto di Savoia 76 VG
 
Legenda:
A aerofilatelia
Fcl filatelia tradizionale classica
Fco filatelia tradizionale contemporanea
T tematica
Sd storia postale diacronica
Sm storia postale moderna

© Federazione fra le Societą Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014.