Federazione fra le Societą Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

Mostra filatelica a Torino per la "Giornata del ricordo"

Il 10 febbraio 2005 si festeggia in tutta Italia la "Giornata del ricordo degli esuli istriani fiumani dalmati". La sede centrale delle manifestazioni si terrą quest'anno a Torino; č prevista la partecipazione di alcune fra le massime cariche dello Stato. L'organizzazione delle manifestazioni č a cura della Federazione delle associazioni degli Esuli e della Provincia di Torino.  Nell'ambito delle manifestazioni, con la collaborazione di Bolaffi SpA, sarą anche aperta, dal 10 al 20 febbraio, la mostra di storia della posta "Venezia Giulia e Dalmazia: una storia filatelica", con la cura scientifica di Bruno Crevato-Selvaggi, la cura organizzativa di Chiara Simon, il progetto grafico e l'allestimento di Alessandro Agostosi.

Si tratta della parte cronologica, in 15 quadri che raccontano la storia delle terre orientali dall'epoca austriaca e veneziana al 1954, della mostra gią allestita a Trieste dal 26 ottobre 2004 al 6 gennaio 2005 al Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa. Il materiale esposto proviene dai molti filatelisti italiani che hanno liberamente fornito gli oggetti filatelici.

Nell'occasione Poste Italiane emetterą un francobollo commemorativo. Questo verrą presentato a Roma, al Vittoriano, in una cerimonia cui prenderą parte il ministro Maurizio Gasparri e, fra gli altri, il presidente della Societą di studi fiumani Amleto Ballarini. Il francobollo sarą presentato anche a Torino da Alberto Bolaffi, Bruno Crevato-Selvaggi e Giovanni Monaco, direttore della Filiale di Torino di Poste Italiane.

Il giorno 10 gennaio funzionerą un servizio di Poste Italiane con il francobollo commemorativo, il bollo primo giorno, il consueto corredo filatelico ed il libro-catalogo della mostra, di Bruno Crevato-Selvaggi: un volume di grande formato tutto a colori, di 240 pagine, edito da Poste Italiane, in vendita al prezzo di 25 euro.

La Societą Filatelica Numismatica Dalmata ha predisposto l'edizione di 4 diverse cartoline commemorative. Bruno Crevato-Selvaggi ha predisposto un opuscolo riassuntivo della mostra.

La mostra č allestita nella sala Bolaffi di via Cavour 17/d, cortesemente messa a disposizione, e rimarrą aperta dal 10 al 20 febbraio, dalle 10 alle 17.


© Federazione fra le Societą Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014 .