Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

XI Campionato italiano di filatelia serie cadetti 2006-2007

Risultati delle selezioni interregionali. Ricordiamo che le categorie competitive del Campionato sono: Filatelia, Storia Postale, Tematica, Giovanile (sino a 21 anni), “1 Quadro”. Tutte le collezioni che hanno raggiunto il livello di almeno 70 punti sono ammesse alla finale.

Semifinale del 25-27 agosto, Lanciano, organizzata dall'UFN Anxanum (Abruzzo, Molise, Marche, Puglia, Basilicata)

 

      Punti Medaglia
SP Di Padova Giuseppe I servizi di Posta Militare italiana attraverso cartoline e biglietti postali 78 VG
SP Imperato Filippo Annullamenti borbonici su Italia, ottobre-dicembre 1862 68 AG
1Q Montanaro Francesco Cosimo Renella: i voli in Equador 1929-1932 70 V
G SMS Umberto I - Classe I^ C Giostre e tornei dal Medioevo 60 A

Semifinale del 16-17 settembre, Empoli, organizzata dal CFN Empolese (Toscana, Umbria)

        Punti Medaglia
F Moscadelli Franco Nuovo metodo di classificazione dei colori della IV di Sardegna 81 O
F Zefferi Raffaele Valori gemelli 80 O
F Vendola Astro A. Selezione interi postali 1874/1945 77 VG
T Pinzauti Andrea Il piacere del vino 73 V
T Lari Pietro Leonardo da Vinci 65 AG
T Picconi Salvatore Sette secoli di Anni Santi 58 BA
1Q Barbieri Mara G.N. 71 V
1Q Moscadelli Franco Bolli e fancobolli usati su giornali 65 AG
1Q Ciardi Claudio I francobolli da 10c di Toscana 61 AG
1Q Farinella Laura Le festività Natalizie 55 BA

Semifinale del 16-17 settembre, Saluzzo, organizzata dal CFN GB Bodoni (Piemonte, Liguria)

 

      Punti Medaglia
SP Dotta Angiolo Il 15 centesimi sovrastampato 20 del 1/1/1865 86 OG
SP Cristino Giovanni Mondovì e il suo servizio di posta 74 V
F Martina Giovanni La Michelangiolesca 80 O
T Del Piano Fernando T'amo pio bove 78 AG
T Nani Franco Le forze dell'ordine 66 AG
T Aimonetti Luciano Il teatro nel francobollo 62 A
1Q Mobiglia Luigi Posta da campo polacca in Italia 75 VG

22-24 settembre, San Colombano al Lambro, organizzata dal CFN Banino (Lombardia)

        Fogli Punti Medaglia
SP Manzoni Massimo Stato Pontificio – Le tariffe per l’estero 1852/867 72 84 O
SP Riboldi Francesco “Cudogn” 72 77 VG
SP Pini Flavio Interi postali di Regno in AMGOT 36 72 V
T Calani Gianantonio L’antico sogno delle 4 ruote 72 75 VG
T Povia Alberto Il cantico delle creature 60 75 VG
T Menichini Valeria La meteorologia 36 73 V
T Binaghi Gilberto Indiani d’America 72 71 V
T Zanoni Gianfranco Campioni del Mondo 1930/1972 24 53 B

1Q

Bardoni Eugenio L’ufficio postale inglese a Costantinopoli 12 81 O
1Q Pellacani Alberto Il Regno d’Italia dal 8/9/1943 al 18/6/1946 12 73 V
1Q Stefani Marisa Mozart 12 73 V
1Q Borghi Sergio Gli scacchi 12 73 V
1Q Coppalini Claudio Beethoven 12 71 V
1Q Domeneghini Stefano Dalmazia 1918-1923 12 71 V
1Q Morzenti Ezio A piedi per l'Italia (maratona) 12 58 BA
1Q Leccardi Gianpiero Mezzi dei pompieri 12 57 BA
1Q Negroni Natale Le ferrovie europee 12 56 BA
G Lunghi Dario Basketball 36 70 V

Semifinale del 23-24 settembre, Ravenna, organizzata dal CF D. Alighieri (Emilia-Romagna, Triveneto)

 

      Punti Medaglia
SP Tagliente Tommaso Il servizio postale ufficiale tedesco nella zona del litorale adriatico 86 OG
SP Pugiotto Antonio Occupazione alleata di Trieste e della Venezia Giulia 85 OG
SP Lampariello Antonio Storia postale dell’emissione “Etiopia” 80 O
SP Cariga Antonello I bolli tondo riquadrati dell’isola Sardegna 75 VG
SP Reiter Bruno Posta per elicottero 55 BA
T Pesaresi Arnaldo La storia dello sci 82 O
T Gradari Gilberto Omaggio a Venezia 76 VG
1Q Trentini Franco La posta dei soldati austroungarici della guarnigione di Przemysl 85 OG
1Q Copetti Riccardo Posta dai territori antartici 66 AG
1Q Carbonoli Dante P.P. come Posta Prioritaria 55 BA

Semifinale del 6-8 ottobre, Roma, organizzata da AFI Diena (Lazio, Campania, Calabria)

        Fogli Punti Medaglia
SP Carsetti Enrico Uffici postali ambulanti ferroviari d’Italia dalle origini al 1900 72 82 O
SP Mannella Luigi La Palestina dal Levante al mandato britannico 73 81 O
F Prosperi Maurizio Storia degli annullamenti dell’attuale provincia di Latina 59 79 VG
T Magro Claudio Il pugilato 72 71 V
T Lidulli Mario Le mani sull’ambiente 51 70 V
T Pinto Guglielmo I rapaci 72 70 V
T Gigante Domenico Il trasporto della corrispondenza con i vari mezzi aerei 34 50 B
1Q Petrone Roberto Le linee di navigazione dell’Arcipelago Toscano 12 80 O
1Q Gigante Domenico La disinfestazione delle lettere 12 78 VG
1Q Occhipinti Marco La funicolare vesuviana 12 76 VG
1Q Lidulli Mario Le mani italiane 12 56 BA

Semifinale del 17-19 novembre, Palermo, organizzata da  UF Siciliana (Sicilia, Sardegna)

        Fogli Punti Medaglia
SP Santostefano Andrea Sicilia: Allied Military Postage (1943-44) 72 77 VG
SP Bruni Giovanni Affrancature di emergenza 1944-46 60 72 V
F Calistani Luciano V.E. III - Cartoline postali con millesimo, usate 72 71 V
SP Bencini Milvio "T.P. Label" mantovane (selezione) 36 62 A
T Taglietti Dino La letteratura nei secoli   78 VG
T De Simone Francesco Piccole e dolci: le api   78 VG
T Baracchi Gianni Grande Meccanica   75 VG
T Greppi Italo Conoscere gli uccelli   73 V
T Magnani Learco La storia della musica   65 AG
T Griso Giovanni Locomotive a vapore... Linee ferroviarie   62 A
T De Benedetto Francesco Episodi della vita di Gesù   61 A
T Di Martino Nello Capolavori della pittura italiana nei musei europei 36 56 BA
1Q Baracchi Gianni La mia strada è il mare (R. Nave San Giorgio) 12 75 VG
1Q Negri Carlo Delle armate in campo 12 74 V

Legenda per il tipo di medaglia: OG=Oro Grande, O=Oro, VG=Vermeil Grande, V=Vermeil, AG=Argento Grande, A=Argento, BA=Bronzo Argentato, B=Bronzo.

Calendario e regolamento


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014.