Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

Italia 2009

Verifica delle iscrizioni. Avendo avuto notizia di alcuni disguidi postali e/o elettronici nell'invio delle domande per partecipare a Italia 2009, preghiamo tutti gli interessati di verificare la presenza della/e propria/e domanda/e nella lista. In caso di verifica negativa, gli interessati debbono rimandare la propria domanda con urgenza, e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2008, indirizzandola direttamente all'aiuto Commissario, Michele Caso (e-mail mpcaso@tiscali.it - tel. 335.5882842), che darà ricevuta via e-mail.

Si ricorda che il 20 novembre 2008 sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ad Italia 2009.

Ecco un riepilogo delle istruzioni per coloro che desiderano partecipare:

1. Per l’iscrizione va compilato ed inviato esclusivamente il modulo di domanda scaricabile al seguente indirizzo:

www.italia2009.it/ComePartecipare.aspx Link esterno...

2. Il modulo va inviato per posta o via email esclusivamente al Commissario Nazionale per l’Italia ai seguenti indirizzi:

Giulio Filippo Bolaffi
via Cavour 17
10123 Torino
+ 39.01.15.57.63.00
commissioner@bolaffi.it

Per informazioni telefoniche sulle modalità di iscrizione rivolgersi all’Aiuto Commissario Michele Caso, tel. 3355882842.

3. Per le collezioni non ancora qualificate per l’internazionale (che cioè non hanno ancora ottenuto almeno 75 punti in una esposizione nazionale) e che saranno quindi iscritte alla Nazionale Milanofil 2009 per ottenere la qualificazione, si dovrà scrivere sulla domanda “La collezione verrà iscritta a Milanofil 2009 per ottenere il punteggio necessario all’ammissione”. Tali collezioni devono comunque avere già i requisiti per partecipare alla Nazionale Milanofil 2009.

4. La dimensione delle collezioni ad Italia 2009 è la seguente (art 6.2 del regolamento)

Si ricorda infine che il possesso dei requisiti di punteggio per la partecipazione a Italia 2009 è condizione necessaria, ma non sufficiente, per la sua accettazione: quest'ultima dipende, classe per classe, dal numero di domande ricevute ed in particolare dal numero di domande di espositori italiani.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014.