Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

FSFI Notizie 2020

Novembre 2020



ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE AICPM.NET 2020

A partire dal 10 e sino al 30 novembre 2020, sarà possibile inviare al Comitato Organizzatore un voto di preferenza per una delle collezioni partecipanti a questa esposizione
Per effettuare la votazione on line si prega di visitare il LINK creato ad hoc nel sito dedicato alla Manifestazione, cliccando sul collegamento "Vota" della pagina web.



Mostra documentaria: 18 Novembre 1935 - XVI E.F. - Sanzioni - Oro alla patria - Conquista dell'Impero

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il manifesto della Mostra documentaria. Collezione Massimo Palmieri e Luciano Minto "18 Novembre 1935 - XVI E.F. - Sanzioni - Oro alla patria - Conquista dell'Impero" organizzato dal Circolo Filatelico Numismatico di Noale, che si terrà dal 25 ottobre all'8 novembre 2020 presso la Chiesetta di Sant'Antonio, in Piazza della Rotonda a Badoere di Morgano.

E' prevista l'inaugurazione domenica 25 ottobre 2020 alle ore 11:00.

Le aperture e gli orari saranno i seguenti: venerdì/sabato/domenica dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle 15:00 alle ore 18:30.

In allegato depliant creato per l'occasione.














SIRACUSA 2020: 20° CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO CADETTI: ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE

Il 20° campionato nazionale italiano cadetti è stato annullato.
A seguito della entrata in vigore del DPCM 18 ottobre 2020, il Comune di Siracusa ha sospeso tutte le attività dell'Urban Center. Il Campionato Cadetti viene sospeso soltanto per la parte espositiva.
La premiazione avverrà in videoconferenza il 7 novembre 2020 alle ore 15.00.
L'emissione di due annulli speciali avverrà presso l'Ufficio Postale Siracusa2, in via Piave 116/A negli orari normali di apertura



Ottobre 2020



ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE E 1 QUADRO LATINPHIL 2020: ANNULLAMENTO MANIFESTAZIONE

L'esposizione Latinphil 2020 è stata annullata.
Nonostante che le disposizioni normative ne consentissero lo svolgimento, il Comitato Organizzatore ha ritenuto opportuno procedere alla cancellazione dell'evento in ragione anche della crescente e comprensibile preoccupazione tra coloro i quali avevano annunciato la loro presenza. Il tutto con la speranza che tale decisione causi il minore disagio possibile e la certezza che la tranquillità e la salute di ognuno di noi venga prima di tutto.
D'accordo con la presidenza FSFI, e con il parere favorevole dei membri della giuria, l'esposizione avrà comunque luogo in maniera virtuale: il giudizio sarà svolto sulle scansioni che sono state inviate e i risultati verranno resi pubblici sabato 24 ottobre alle ore 15 su questo sito nella pagina "partecipazione e risultati". .

Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito creato ad hoc per la Manifestazione, aggiornato con tutte le informazioni del caso.


Raccontiamo Alghero e la Sardegna tra l'800 ed il '900

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il manifesto della mostra "Raccontiamo Alghero e la Sardegna tra l'800 ed il '900" organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico del modellismo e collezionimo Algherese, che si terrà dal 13 al 18 ottobre 2020, presso Torre San Giovanni , Largo San Francesco ).


Nella giornata del 13 ottobre sarà presente l'Ufficio distaccato di Poste Italiane dove sarà possibile fruire di un annullo speciale predisposto e relativa cartolina.


In allegato depliant creato per l'occasione.








V Convegno di Venezia Filatelia, Numismatica, Storia postale, Cartoline

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il manifesto del V Convegno di Venezia Filatelia, Numismatica, Storia postale, Cartoline, organizzato dal Circolo Filatelico Numismatico di Noale, che si terrà il prossimo 17 ottobre 2020, 17 ottobre, dalle ore 09:00 alle ore 18:00 presso Novotel in Mestre, in via Ceccherini nr. 21 (tangenziale di Mestre direzione Trieste uscita Castellana - Terraglio; l'hotel è subito a destra).


In contemporanea al V convegno di Venezia si terrà un ciclo di conferenze presso la sala "Firenze" dalle ore 10:00 alle ore 16:00.


In allegato depliant creato per l'occasione.













Settembre 2020

Manifestazione Filatelica Nazionale Vastophil 2020

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il manifesto della 37° edizione della Manifestazione Filatelica Nazionale "Vastophil 2020", organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Vastophil "Rino Piccirilli", prevista dal 18 al 20 settembre 2020, presso il cortile del Palazzo D'Avalos,.

Gli orari che rispetterà la Mostra ed il Convegno Commerciale saranno i seguenti: Venerdì 18 settembre dalle ore 16:00 alle 20:00, Sabato 19 settembre dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e Domenica dalle ore 09:00 alle 13:00

In allegato depliant creato per la conferenza del 19 settembre.















Agosto 2020

COMUNICATO STAMPA: Protocollo per la riapertura e l’attività delle società federate

COMUNICATO FEDERAZIONE FRA LE SOCIETA' FILATELICHE ITALIANE: Milanofil e le esposizioni nazionali 2020-2021


Poste Italiane ha comunicato la definitiva cancellazione, per il 2020, di Milanofil; di conseguenza, la Federazione è costretta a rinunciare alla programmata nazionale, che viene posposta al 2021.
Per il 2020 confermata l’esposizione nazionale di Latina (23-25 ottobre) e la Finale cadetti di Siracusa (6-7 novembre).
Per il 2021, al momento sono programmate, in date da definire, Milano e Bergamo, con le stesse classi già previste per il 2020.
Maggiori informazioni possono essere richieste al Delegato Luca Lavagnino lavagnino.luca@gmail.com.

Luglio 2020

Esposizione storico postale: "Il Leone di San Marco della Repubblica di Venezia"

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il manifesto della prossima Esposizione regionale Filatelica-Numismatica storico postale, organizzata dal Circolo Filatelici Numismatico "Città di Lonigo", prevista per il prossimo
25 e 26 luglio 2020
, presso il Palazzo Pisani, alle ore 17:30, con relatore il dr. Adriano Cattani, direttore della Rivista "Storia Veneta" e del "Bollettino Prefilatelico e Storico Postale".
Sarà presente un ufficio postale distaccato il 25 luglio con annullo speciale dedicato ed edizione di cartoline commemorative.
In allegato depliant creato per l'evento.
















Il più bello del 2019: foglietto Giornata della filatelia

Federazione fra le Società Filateliche Italiane
Ufficio Stampa
Il più bello del 2019: foglietto Giornata della filatelia
Da quattro anni la Federazione fra le Società Filateliche Italiane, che rappresenta la quasi totalità delle società, circoli, associazioni filateliche italiane, ha lanciato il concorso per il francobollo italiano più bello di ogni anno.
La particolarità di questo concorso è che a votare non sono i filatelisti ma le società federate ( che esprimono il loro voto dopo un sondaggio fra i propri aderenti). Una formula originale che ha riscosso successo e simpatia.
Per il 2016 era risultato primo il francobollo dedicato al Carnevale di Viareggio; nel 2017 aveva vinto quello per il 70° della Lambretta, nel 2018 aveva primeggiato il valore dedicato a Palermo capitale della cultura.
La votazione per il 2019, conclusasi da poco a causa della forzata inattività delle federate, ha dato i seguenti risultati:
terzo posto: penna Aurora.
secondo posto: congresso mondiale di dermatologia,
Il più bello del 2019: foglietto Giornata della filatelia.
Si tratta senz’altro di una bella opera filatelica, che ricollega idealmente l’inizio della collezione più seguita in Italia con la più stretta attualità filatelica e si dipana attraverso 75 anni di francobolli italiani. Complimenti ad Angelo Merenda, autore del foglietto risultato vincitore.
In allegato, i tre valori piazzatisi sul podio.

Regolamento per la Filatelia aperta


La FIP ha pubblicato il nuovo Regolamento per la Filatelia aperta (ex-classe aperta) e il delegato italiano, Marco Occhipinti, lo ha tradotto in italiano. Il nuovo Regolamento è pubblicato nella sezione “Regolamenti FIP sulla valutazione delle partecipazioni” nella pagina “Esposizioni (norme)”.

Dieci anni del progetto Filatelia e scuola



Diana Isufaj, delegata federale per la scuola, ha pubblicato una monografia che ricorda il decimo anniversario della sua attività.
Qui la copertina e la presentazione del Presidente Piero Macrelli:
Conosco Djana da più di un decennio, conosco la sua grande passione per la storia postale classica, merita a riguardo di essere menzionata la superba collezione sulla Repubblica Romana del 1849, conosco di lei la spiccata propensione allo studio e alla ricerca di argomenti di posta militare sulla quale sta anche scrivendo, insieme al marito, l’editore Francesco Maria Amato, un interessante libro sulla Posta Militare Italiana in Albania dal 1939 al 1943, che, per quanto mi ha detto, vedrà la stampa fra non molto.
Non rimasi quindi stupito quando, prima della pandemia che ha sconvolto il mondo intero, mi chiese di scrivere due parole di presentazione per un “numero unico” che sarebbe uscito in occasione dei festeggiamenti del decimo anniversario del progetto Filatelia e Scuola che la vede referente presso l’Istituto Comprensivo Piazza De Cupis di Roma. Non rimasi stupito allora e non rimango stupito oggi che nonostante tutto si sia fermato anche nel comparto scuola, mi abbia sollecitato per avere questa mia presentazione.
Bene, il progetto filatelia è andato avanti nella sua scuola ove ricopre la cattedra di insegnante di Religione Cattolica, anche attraverso la Didattica a Distanza, gli alunni hanno risposto positivamente e grazie all’impegno di Djana, viene organizzata una mostra virtuale di fine anno che ha visto come protagonisti gli alunni delle classe quinte per la tematica “Il contributo degli operatori sanitari nella lotta contro il COVID 19” e quelli delle classi terze e quarte per la tematica “I simboli della Pasqua nei francobolli”.
I festeggiamenti per questo suo decennale impegno nella Scuola sarebbero dovuti andare diversamente, ci sarebbe dovuto essere un annullo speciale curato dalle poste e una duplice emissione di cartoline ma non è stato possibile per i motivi che tutti conosciamo.
Da questo anno Djana è entrata a fare parte dello staff della Federazione fra le Società Filateliche Italiane assumendo l’incarico di Delegata Nazionale per la Filatelia nelle Scuole, incarico che, visto i presupposti e le sue indubbie capacità organizzative, sono sicuro porterà avanti con l’impegno che da anni la distinguono. Un augurio di cuore e “Ad multos annos”.
Il volume è sfogliatile a questo link


Giugno 2020

Incontri al Circolo Filatelico Bergamasco: Stato indipendente di Croazia 1944 - 1945. L'emissione "Contributo di Guerra" a cura di Lorenzo Tramontano

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la locandina della prossima conferenza virtuale del 19 giugno 2020, alle ore 21:00, che vedrà come relatore Lorenzo Tramontano, dal titolo Stato indipendente di Croazia 1944 - 1945. L'emissione "Contributo di Guerra", come da seguente comunicato:
Prosegue l'attività delle conferenze con l'appuntamento di Venerdì 19 Giugno 2020, ore 21:00 tramite la piattaforma Zoom Relazione tenuta dal socio Lorenzo Tramontano, dal tema: STATO INDIPENDENTE DI CROAZIA 1944-1945. L'EMISSIONE "CONTRIBUTO DI GUERRA". Per informazione sulle credenziali di accesso inviare email al seguente indirizzo: info@circolofilatelicobg.it
In allegato il depliant creato per la manifestazione.










Incontri al Circolo Filatelico Bergamasco: La Caduta dell'Impero Coloniale Tedesco a cura di Matteo Comi

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la locandina della prossima conferenza virtuale del 14 giugno 2020, alle ore 10:00, che vedrà come relatore Matteo Comi, dal titolo "La Caduta dell'Impero Coloniale Tedesco", come da seguente comunicato:
Riprende l'attività delle conferenze con l'appuntamento di Domenica 14 Giugno 2020. Relazione tenuta dal socio Matteo Comi, dal tema: LA CADUTA DELL'IMPERO COLONIALE TEDESCO. Sala Multimediale - Sede C.F.B. ore 10,00. Diretta Streaming, fruibile sul social network del Circolo su Facebook selezionando il seguente link Circolo Filatelico Bergamasco su Facebook per prendere parte alla Conferenza.
In ottemperanza ai decreti attuativi per la Fase 2 Covid, non è ancora consentito l'accesso ai soci e simpatizzanti, (riguardanti la prescrizione di distanziamento sociale) alla sede per le regolari riunioni domenicali.
L'ingresso alla sala multimediale per la registrazione e trasmissione delle conferenze, è consentito solo al relatore e agli operatori tecnici, per un numero massimo di 4 persone.
In attesa di sviluppi dell'attuale situazione, vi auguriamo una buona visione.
In allegato il depliant creato per la manifestazione.







Maggio 2020



ESPOSIZIONE FILATELICA NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE BERGAMOFIL 2020

Manifestazione rinviata a data da destinarsi.

Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito creato ad hoc per la Manifestazione, aggiornato con tutte le informazioni del caso.


COMUNICATO STAMPA


A causa delle attuali circostanze, La Federazione prima di tutto rivolge un commosso pensiero alle vittime del coronavirus, poi un pensiero di solidarietà e di ammirazione verso gli Italiani che, con sacrificio si stanno tutti producendo in un grande sforzo collettivo per il bene comune.
In particolare, la Federazione è grata ai filatelisti italiani che per il momento, con responsabilità, non frequentano più le proprie società e ricorda loro che le proprie attività filateliche possono essere svolte a casa: può essere il momento di mettere ordine nelle proprie collezioni.
La Federazione comunica anche che la scadenza del concorso “Il più bello del 2019” scelto dalle federate, non potendo queste riunirsi per la scelta dei propri voti, è prorogata dal 30 marzo al 15 maggio.
Alle federate, terminata l’emergenza, un caldo invito a votare!

Scomparsa di Giuseppe Preziosi

Apprendiamo con sommo dispiacere che Giuseppe Preziosi, vice Presidente Associazione Salernitana di Filatelia e di Numismatica, è venuto a mancare.
La Federazione tutta è vicina nel dolore alla famiglia ed ai suoi cari.
Di seguito il Comunicato Stampa dell'Associazione
"Salerno, 2 maggio 2020 Stanotte è scomparso l’amico fraterno Giuseppe Preziosi.
“Difficile scrivere”.
Nonostante che si fosse chiusi in casa si programmava, come sempre, collaborazioni, scambi di articoli e nuovi studi, riunioni e future conferenze con gli altri amici sparsi per l’Italia. Scompare parte della Associazione Salernitana di Filatelia e di Numismatica.
Chi lo ha conosciuto, ha ben presente la sua energia, la voglia di affrontare le sfide e studi. L’amore per la filatelia e la scrittura lo contraddistingueva, tanto da pubblicare in house gli studi filatelici e non e senza lesinare nulla anche per l'Associazione.
“Difficile scrivere”.
Scusatemi…
Ciao Peppino!"

Scomparsa di Pierpaolo Rupena

Apprendiamo con sommo dispiacere che Pierpaolo Rupena, dell' Associazione di Storia Postale F.V.G., è venuto a mancare.
La Federazione tutta è vicina nel dolore alla famiglia ed ai suoi cari.
Di seguito il Comunicato Stampa dell'Associazione
"Il Direttivo e i Soci tutti dell’Associazione Storia Postale F.V.G. ricordano con affetto l’amico Pierpaolo Rupena, primo Presidente dell’Associazione.
Trieste, 12 aprile 2020
COMUNICHIAMO CHE IL RAG. PIERPAOLO RUPENA CI HA LASCIATI.
Ciao, P.P. Non era nel tuo stile essere triste o far pesare agli altri i tuoi acciacchi o i tuoi problemi, per cui queste righe vogliono essere un ricordo solare delle giornate che abbiamo trascorso assieme.
Un ricordo delle avventure filateliche, degli aneddoti, dei personaggi di cui ci raccontavi (magari fra un ‘maschio’ e una Marlboro light, al Tommaseo o a Villa Manin) e una lezione di alta filatelia.
Non staremo a raccontare dei tuoi allori filatelici o dei tuoi successi personali degni della miglior tradizione triestina e mitteleuropea.
Ma avremo per sempre nel cuore quegli incontri, dove la tua ironia e le tue battute (spesso pungenti) si mescolavano alla vivacità, alla saggezza, all’approfondimento o al piacere di far partecipi i tuoi ‘discepoli’ e i tuoi amici alla ‘grande bellezza’ della filatelia. E’ così che starai sempre con noi e i tuoi cari, grande P.P.
Partecipiamo con profondo dolore al lutto dei tuoi familiari.
I Soci dell’ASPFVG

Febbraio 2020


INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULLA FILATELIA

Stamane in Senato è stata presentata dal sen. Gaetano Quagliariello la seguente interrogazione a risposta scritta riguardante la filatelia.

Di seguito il suo contenuto:
     

Pistoia Collexpo 2020

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la locandina del prossimo evento del 15 e 16 febbraio 2020, che si terrà a Pistoia presso lo spazio espositivo "La Cattedrale" in via Sandro Pertini 396, in prossimità della stazione ferroviaria.
Gli orari di apertura della manifestazione saranno i seguenti: dalle ore 9:00 alle ore 19:00, con ingresso gratuito per il pubblico.
In allegato il depliant creato per la manifestazione.













L'introduzione del numero a frazione ed i bolli tondi frazionari (F). L'antica provincia di Torino 63/... che compredeva la Valle d'Aosta

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la locandina del prossimo evento del 22 febbraio 2020 relativa alla presentazione del nuovo libro "L'introduzione del numero a frazione ed i bolli tondi frazionari (F). L'antica provincia di Torino 63/... che compredeva la Valle d'Aosta", che si terrà presso la sede dell'Unione Filatelica Subalpina in Via degli Asinari di Bernezzo 34 in Torino.
Gli orari di apertura della manifestazione saranno i seguenti: dalle ore 9:00 alle ore 19:00, con ingresso gratuito per il pubblico.
In allegato il depliant creato per la manifestazione.

















 Archivio

  [2023]   [2022]   [2021]   [2020]   [2019]   [2018]   [2017]  [2016]   [2015]  [2014]   [2013]  [2012]  [2011]  [2010]  [2009]  [2008]  [2007] [[2006]  [[2005] [2004]


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 06-03-2024.