Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2004 / 6

testi a cura di Lorenzo Carra


 
FILATELIA SAMMARINESE
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefisso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita a prezzi netti al primo richiedente

Piccolo, elegante catalogo tutto a colori dove vengono ben riprodotti i 120 lotti proposti.

Sono tutti documenti postali, lettere e francobolli, scelti e di pregio. Coprono l’intera area italiana, dagli Antichi Stati al Regno d’Italia nonché qualche bel pezzo di San Marino o di Francia. Inutile citare dei lotti in quanto sarebbero tutti da elencare.

Meglio è scorrere il catalogo e, se si desidera qualcosa, telefonare subito in quanto i lotti vengono assegnati al primo richiedente e quindi...



 
ALEX
di Giordano Falciatori e C.
via Marangoni 3, 46100 Mantova MN
tel. 0376.327768, fax 0376.379611
www.alexfilateliaenumismatica.it , e-mail alex@alexfilateliaenumismatica.it

16^ Vendita a prezzi netti al primo richiedente e Vendita su offerta con chiusura mercoledì 22 dicembre 2004

Un autunno molto pieno per la ditta Alex con tre vendite e due i cataloghi. Le pubblicazioni sono entrambe in carta patinata e tutte a colori. In esse, con collaudata funzionalità e gradita praticità, i lotti vengono descritti e fotografati assieme, cosicché ne risulta facile ed immediata la comprensione. Il risultato è che è piacevole consultarli e cercare di pescare quello che più interessa o che più attrae.
Il primo catalogo è in formato A4 e presenta un migliaio di lotti della Vendita a prezzi netti di Numismatica e Cartamoneta. Tutti i lotti sono riprodotti in formato reale e, quando necessario, ingranditi. È questo veramente un sistema molto efficace e premiante.
Il secondo catalogo è quello di Filatelia e Storia Postale. Anche questo catalogo è diviso in due parti. Nella prima, la Vendita a prezzi netti, vengono presentati 977 lotti, nella seconda parte, a seguire, sono proposti 1700 lotti in Vendita su Offerta. In copertina il lotto 995, base € 2.500, una lettera di doppio porto del 1863 da Genova a Marsiglia affrancata con l’80c di Sardegna in uso isolato. Al retro di copertina il lotto 1052, base € 3.000, una raccomadata del 1929 affrancata con un 1,75 lire Giubileo dentellato 13¾ ed il lotto 1081, base € 5.000, una assicurata del 1944 da Firenze con il rarissimo 50 lire sovrastampa lilla. Come noterete molti sono gli alti valori in uso isolato offerti. Quest’asta è dedicata in particolare a questi, avendo la ditta Alex avuto l’incarico di disperdere una collezione praticamente completa del settore. Altri pezzi sono da segnalare come il lotto 1053, base € 3.500, 10 lire isolato della Floreale, i lotti 997 e 998 con, rispettivamente, il 5 ed il 10 lire dei Francobolli di Stato del 1875, il lotto 1006, base € 1.500, bollettino pacchi del 1885 con 1,25 lire pacchi, lotti 1075 e 1076 con 2 lire e 35 c GNR isolati, poi lotto 1102, base € 500, 4 lire Risorgimento e tanti altri da cercare con cura ed attenzione. Ma non vi sono solo “isolati”: continua anche in questa vendita la dispersione di lettere delle tante collezioni di Beppe Ermentini. E' quindi tutto un susseguirsi di materiale classico accanto a materiale moderno, di lettere con rari annulli, affrancature pluricolori (parecchie con valori gemelli), e con curiose notazioni o tassazioni. Spettacolare qualche pezzo come il lotto 1072, base € 500, una raccomandata del 1891 per l’Australia letteralmente tappezzata di francobolli di varie emissioni e dei due Re. Molto interessante anche il lotto 1144, base € 1.250, una cartolina del 1919 col bollo della Aeronave M1. E potrei continuare a lungo... lascio però a voi il piacere della scoperta, ripetendo che molti lotti sono a prezzi netti al primo richiedente, quindi...



 
GROSVENOR PHILATELIC AUCTIONS LTD
399-401 Strand Third Floor, London WC2R OLT (Gran Bretagna)
www.grosvenorauctions.com, e-mail info@grosvenor-auctions.co.uk

Asta del 17 dicembre 2004 a Londra

Lussuoso catalogo in formato A4, in carta patinata, con tutte le riproduzioni a colori e di ottima qualità. Comprende 1.557 lotti con prezzi di stima in lire sterline. In copertina due rari esemplari del Penny Black e al retro un intero inglese del 1840 ed una lettera per Berlino affrancata con 8 francobolli da 2 pence. Una gran parte dell’asta riguarda lettere per o dall’Oltremare. Vi è poi una buona selezione di Mulready e lettere disegnate o dipinte a mano. Alcune spedite nel mese di maggio 1840. Naturalmente molte sono le lettere e soprattutto i francobolli di Gran Bretagna o dell’area inglese. Numerose le offerte delle Colonie Britanniche. Molte le proposte del settore antico e classico, ma non mancano quelle di tempi più moderni e più vicini a noi.



 
ITALPHIL SRL

Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org

225^ Asta. Vendita generale a Roma, giovedì 16 dicembre 2004

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori di molte lettere o francobolli. In copertina e al retro la presentazione di rari francobolli delle Colonie Italiane. Sono infatti i quasi 150 lotti dedicati a questo settore che caratterizzano quest’asta. Sono tutti pezzi di elevata qualità dove il collezionista ha particolarmente curato la centratura sia nei pezzi di più facile reperibilità come negli esemplari di più difficile ricerca. In questa Vendita Generale sono 1382 i lotti offerti , in buona parte rappresentati da francobolli. Presenti tutti gli Antichi Stati Italiani. Segue il Regno di Sardegna, Italia , in particolare Vittorio Emanuele III con diverse offerte di Posta Aerea, sia italiana sia delle Colonie con Zeppelin e Trittici. Poi i Servizi, Repubblica Sociale Italiana ed Italia Repubblica, con molte varietà anche di Trieste e varie emissioni locali. Una sezione è dedicata alle lettere di Posta Aerea ed Aerogrammi, alle Crociere Zeppelin, a quella del Decennale del 1933 ed ai voli Roma-Buenos Aires e Roma-Mogadiscio. Buona l’offerta di emissioni classiche degli Stati Europei e delle Colonie inglesi, di Posta Aerea e di aerogrammi. Molti i francobolli, i lotti e le collezioni di tutta Europa ed anche d’Oltremare.



 
HARMERS OF LONDON
No 11, 111 Power Road, Chiswick, London W4 5PY (Gran Bretagna)
tel. +44 (0) 20 8747 6100, fax +44 (0) 20 8996 0649
www.harmers.com, e-mail auctions@harmers.demon.co.uk
Consulente Internazionale: Giangiacomo Orlandini

Asta battuta a Londra il 15 dicembre 2004

Elegante catalogo in formato A4, in carta patinata, interamente a colori. I prezzi (di stima) sono in lire sterline. In copertina il lotto 428, stima Lst 400, una prova De La Rue del 1894 per un francobollo di Seycelles. Questo catalogo disperde infatti in quasi 500 lotti la famosa collezione delle isole Seycelles di Jeffrey K. Weiss. È questa la maggior raccolta sull’argomento e comprende oltre ad uno accuratissimo studio sui francobolli e la loro genesi, una altrettanto importante documentazione di Storia Postale. Inizia con lettere dei primi dell’800 che mostrano i primi contatti di queste lontane isole dell’oceano Indiano con quella di Mauritius e con l’Europa per poi spingersi alle varie emissioni di fine ‘800 e giungere fino a quella del 1938. Le proposte si concludono con l’offerta, a trattativa privata, della “Corrispondenza Cordier” che raccoglie molte lettere delle isole Seycelles con la Francia e le sue colonie dal 1864 al 1871.



 
HARMERS OF LONDON
No 11, 111 Power Road, Chiswick, London W4 5PY (Gran Bretagna)
tel. +44 (0) 20 8747 6100, fax +44 (0) 20 8996 0649
www.harmers.com, e-mail auctions@harmers.demon.co.uk
Consulente Internazionale: Giangiacomo Orlandini

Asta battuta a Londra martedì 14 dicembre 2004

Elegante catalogo in formato A4, in carta patinata, interamente a colori. I prezzi (di stima) sono in lire sterline. In copertina un lotto che potrebbe essere considerato “italiano”. Si tratta del 2691, stima Lst. 5.000, una raccomandata del 1895 diretta a Milano affrancata con francobolli del Mozambico portoghese, passata per il Transvaal e con bollo di Pretoria, in Sud Africa. Al retro di copertina pregiati francobolli delle Colonie inglesi, specialmente Mauritius, Rhodesia, Hong Kong, India, Zululand. In questo catalogo di ben 2.794 lotti viene infatti dispersa una importante collezione di India, stati indiani ed colonie inglesi. Si inizia con le varie collezioni dell’Impero Britannico per poi passare al settore estero con, in ordine alfabetico, Austria, Belgio, Brasile…qualche lotto di Italia, per arrivare agli USA e Venezuela. È poi la volta della Gran Bretagna con, naturalmente, il Penny Black del 1840 ed il 2 Pence Blue, che vengono proposti nelle varie tavole. Si prosegue con le emissioni successive e poi con le Colonie ed il Commonwealth Britannico. Da Abu Dhabi, Aden e Antigua e passando per Canada, Ceylon, Cipro, Hong Kong, India, Mauritius, arriva a Victoria, Zanzibar, Zuid-West Afrika e Zululand. Caratterizza quest’asta la vendita di oggetti postali. Sono oltre 260 i lotti di scatolette per francobolli nelle varie forme e materie: legno, ottone, metalli vari, osso, argento. Poi portacarte, tagliacarte, penne, portapenne, boccette o contenitori per inchiostro, bilance, bilancine, bilancette nelle varie fogge… Alla fine della vendita viene proposta, senza indicazione di stima, a trattativa privata, una importante collezione che riguarda la storia postale di Venezia del 1848 e 1849. Sono circa 700 lettere e documenti che raccontano le vicende che videro protagonisti Daniele Manin e tanti altri valorosi patrioti italiani. Molti dei pezzi recano le prestigiose sigle del Conte Filippo Bargagli Petrucci e di Giuseppe Gaggero. È un complesso di alto valore culturale che i collezionisti italiani non dovrebbero lasciarsi sfuggire.



 
LASER INVEST
Via G. Chiassi 71, 46100 Mantova MN
tel. 0376.368230, 339.7950833, fax 0376.360374
www.laserinvest.com, e-mail laserinvest@libero.it

108^ Vendita su offerta, "Montecarlo 2004", chiusura 13 dicembre 2004

Consueto, elegante catalogo in formato A4, in carta patinata e con riproduzioni tutte a colori, che presenta 91 lotti importanti, molti a trattativa privata, di vari settori. In copertina il lotto 11, la famosa lettera del 1856 da Brescia a Venezia affrancata con una marca da bollo tipografica da 50 centesimi del Lombardo Veneto. Di questo settore sono proposti altri pezzi “di peso” come l’unica combinazione tricolore di marche, una lettera affrancata con una marca da 30c e da 15c, ed un’altra lettera con una marca da 5c e da 10c. Tanti i pezzi da citare come il lotto 1, l’”Atlantis Novi, Pars secunda” del 1638 dello Hondius od una carta mappamondo del 1638 del Mercatore, poi lettere del Lombardo Veneto, come quella (unica nota!) col bollo riquadrato di Spilimbergo, poi lettere di Napoli, Sicilia, Regno d’Italia, la raccomandata del 1889 spedita da Tunisi ed affrancata con tre pezzi del 30c di Umberto, rare lettere della Repubblica Sociale, di paesi europei classici, come Gran Bretagna, Francia, Germania, Grecia, poi ancora Oltremare, specialmente Colonie Inglesi e Francesi. Pochi lotti, ma di grande qualità, rarità e fascino.



 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com

52^ Vendita su offerta con chiusura 13 dicembre 2004

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 354 lettere scelte da o per tutto il mondo con la Francia in particolare evidenza.  In copertina il lotto 148, base € 50.000, una lettera del 1867 con una incredibile affrancatura mista di francobolli austriaci in soldi ed in kreuzer accompagnati da un francobollo della Compagnia del Danubio. Al retro di copertina il lotto 5, base € 2.000, una lettera del 1858 dalla Francia a Macao, passando per Hong Kong, affrancata con un 80c di Francia non dentellato. Poi il lotto 213, base € 2.000, una lettera del 1857 per l’isola di San Maurizio con francobolli francesi per due franchi e il lotto 309, base € 5.000, una raccomandata del 1886 dalle isole di Capo Verde a New York, via Lisbona, affrancata complessivamente con cinque francobolli da 50 reis. Il catalogo presenta soprattutto lettere dell’area francese. Si va dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Tutte le Colonie, dalla Martinica a Tahiti, dalla Tunisia a Zanzibar. E poi i vari Paesi d’Oltremare , tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India. Vi è anche un po’ d’ Italia, Colonie, ed Uffici all’Estero. Sono pezzi sparsi un po’ e là nel catalogo, che è da sfogliare con attenzione anche per ricercare delle “incoming mail”, i pezzi con destinazione Italia.



 
CENTRO DEL COLLEZIONISMO
via Piccolomini 3/d, 34125 Trieste TS
tel. 040 635312 fax 040 635984
www.centrodelcollezionismo.com, e-mail info@centrodelcollezionismo.com

65^ Asta del 11-12 dicembre 2004 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta quasi 5.000 lotti. In copertina ed al retro sono mostrati distintivi, miniature, quadretti, statuine, boccali d’argento. Caratteristica di questa casa d’asta è offrire una gran messe e tipologia di materiale a prezzi particolarmente contenuti. Accanto ai tanti lotti di filatelia e storia postale vengono proposti anche centinaia di lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria. Per quanto riguarda quanto di nostro maggior interesse, vi sono i francobolli, nuovi od usati, e gli interi postali. Particolarmente offerto è il settore della Posta Militare, internati e prigionieri di ambedue le guerre mondiali. E poi Storia Postale con prefilateliche, lettere e francobolli in particolare di Italia, Austria e delle zone slave o dell’Europa orientale. Nutrito il settore del Regno, Repubblica Sociale, Colonie, Occupazioni, Levante, Luogotenenza, Trieste ed Italia Repubblica. E’ questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento particolare ad un prezzo di vera occasione.



 
SCHWANKE
Kleine Reichenstrasse 1, D-2047 Hamburg (Germania)
www.schwanke-sohn.com, e-mail auktion@schwanke-sohn.com

294^ Asta dal 2 al 4 dicembre 2004 ad Amburgo

Catalogo elegante e funzionale con molte, chiare illustrazioni a colori, che propone oltre 5.000 lotti. In copertina il lotto 669, base € 1.000, un raro francobollo di Cina da 3 cents del 1897 con sovrastampa “4 cents”. Le presentazioni iniziano con circa 300 lotti della collezione “Tewes” di Hannover con molti rari francobolli e lettere, che seppur a noi lontane, suscitano immutato fascino. Altri 300 lotti per disperdere una collezione di Storia Postale veramente formidabile. È quella di Wolfgang Diesner con la quale vengono mostrati i vari tragitti transatlantici non solo dagli Stati Uniti agli Stati Tedeschi e viceversa (con Brema in particolare evidenza), ma anche da altri Stati Europei con quelli Sud Americani. Seguono poi, naturalmente, le offerte per i paesi europei e quelli d’oltremare. Quindi gli Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero con Colonie, Danzica, Melel, Saar, le occupazioni (fatte o subite dalla Germania) prima, durante e dopo la 2° Guerra Mondiale e quindi la Germania dopo il 1945. Vi è poi, evidenziata con pagine gialle, una parte rilevante (sono quasi 1.800 lotti!) che riguarda le offerte di collezioni, accumulazioni di francobolli, lettere, moduli postali, ma anche di riviste, cataloghi, libri e monete.

 
BOLAFFI
via Cavour 17, 10123 Torino
tel. 011 5576300, fax 011 5620456
www.bolaffi.it/aste.htm, e-mail aste@bolaffi.it

Asta pubblica del 25-28 novembre 2004 a Torino

Asta veramente importante ed eccezionale questa novembrina della Bolaffi, che ha dovuto essere programmata in tre giornate e presentata addirittura in due grossi volumi che in carta patinata, tutti a colori, mostrano altre 5.000 lotti. In essi sono rappresentati tutti i settori dell’area italiana e non solo. Inizia con numerose, belle offerte di carte geografiche, guide ed itinerari postali. Poi la Prefilatelia, con lettere che provengono anche dalle famose collezioni di Franco Rigo. Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti ben rappresentati. Seguono il Regno di Sardegna e quello d’Italia, con i Servizi, la Posta aerea, gli Espressi, le B.L.P., i francobolli assicurativi, Repubblica Sociale Italiana, Repubblica, San Marino, Vaticano, Occupazioni e Colonie Italiane. Vi sono poi più di 500 lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che varrebbe sempre la pena di poter esaminare con attenzione perché nascondono spesso piacevoli sorprese. Quelli che ho dovuto nominare in poche righe sono migliaia di francobolli e lettere, molti pezzi rari od unici, spesso introvabili. E’ un catalogo che copre tutto l’arco collezionistico. Tutti vi possono trovare cose di loro interesse. In una copertina figurano il lotto 796, base € 12.500, la famosa lettera di Napoli del 1858 affrancata con blocco di sei e coppia del ½ grana rosa lillaceo, al retro il lotto 1185, base € 10.000, una lettera del 1860 per il Cile con una affrancatura quadricolore di grande qualità di francobolli di Sardegna ed il lotto 2282, base € 4.000, una raccomandata tricolore del 1879 con anche il 30c di Umberto.  In un’altra copertina il lotto 3873, base € 2.000, per una bella lettera di Fezzan del 1943, al retro di copertina il lotto 3932, base € 1.000, un aerogramma raccomandato con alti valori di MEF spedito nel 1948 da Asmara, in Somalia, verso l’Australia, poi il lotto 3352, base € 25.000, i tre rarissimi alti valori sovrastampati Deutsche Basetzung Zara, ed il lotto 5053, base 7.500, una lettera del 1858 da Costantinopoli affrancata con il francobollo da 2 ½ dei Vapori dell’Ammiragliato. Questa lettera, con altre 55, fa parte della “Collezione Numeri Uno” che presenta i primi francobolli di tutto il mondo su lettera. Da Afganistan, Albania, Argentina, a Ungheria, Uruguay, Venezuela, passando per Brasile, Danimarca, Nepal, Russia.
Non posso poi dimenticarmi di citare, fra le tante offerte di stati europei e di tutto il mondo, il lotto 5080 A, che, in una corrispondenza per l’Inghilterra, offre, con belle lettere di “ballons”, la cronaca dell’assedio di Parigi del 1870.



 
STANLEY GIBBONS Ltd
399 Strand London WC2R OLX  (Gran Bretagna)
e-mail auctions@stanleygibbons.co.uk

5817^ Asta a Londra il 25 novembre 2004

L’importante casa inglese, che ha fatto più di 5.000 vendite, presenta in questo catalogo di oltre mille lotti un’offerta di francobolli e lettere di tutto il mondo. In copertina due foglietti del 1980 commemorativi della morte di Rowland Hill, che per le importanti varietà che presentano, sono stimati tra 700 e 1.000 Lst. Le proposte iniziano con Austria, Azerbaigian, Belgio, Brasile e, passando da buone offerte di Francia e Colonie, Germania e Colonie, si arriva alla Turchia ed agli USA. E’ poi la volta di Gran Bretagna e di tanti paesi delCommonwealth. Molti, specialmente in questo settore, le offerte di collezioni o di lotti misti. Alla fine anche autografi. Una fotografia dei Beatles è stimata 1.800/2.000 Lst, una di Maria Callas 700/800, alcuni di Hemingway fra le 2.000 e le 3.000 Lst.



 
LASER INVEST
Via G. Chiassi 71, 46100 Mantova MN
tel. 0376.368230, 339.7950833, fax 0376.360374
www.laserinvest.com, e-mail laserinvest@libero.it

107^ Vendita generale, "Orizzonti più ampi", chiusura 22 novembre 2004

Consueto, elegante catalogo in formato A4, in carta patinata e con riproduzioni tutte a colori, che presenta quasi 800 lotti e nel quale viene messo in evidenza il sito www.laserinvest.com tramite il quale si avranno contatti più ampi con la ditta mantovana e sarà possibile anche esaminare a video tanti lotti che non hanno potuto essere riprodotti nel catalogo.  In copertina il lotto 5, base € 750, un disegno a china a soggetto umoristico/politico del famoso caricaturista Vidris eseguito nel 1954 e poi pubblicato su “Candido”. Al retro di copertina il lotto 109, a trattativa privata, la ricostruzione dell’intero foglio della III tavola del 2 grana di Sicilia.
Il catalogo inizia con carte geografiche, disegni ed oggetti antichi, poi manifesti e bandi postali, quindi autografi, poi Lombardo Veneto ed altri Antichi Stati. Segue il Regno d’Italia con varie proposte specialmente del periodo dal 1900 in avanti. Di seguito Repubblica Sociale, Comitati di Liberazione, Emergenza, Luogotenenza e Repubblica Italiana. Vi sono poi diversi lotti di interi postali, la maggior parte allo stato di nuovi. Vivace e numeroso il settore della Posta Militare, in particolare Dienpost, le Franchigie militari, la Posta aerea ed il settore Cartoline, soprattutto quelle della R.S.I..



 
ALBERTO GAZZI
Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055 218637
e-mail info@albertogazzi.com

143^ Vendita su offerta per corrispondenza, scadenza 22 novembre 2004

Catalogo in formato A4 che raccoglie 493 lotti tutti riprodotti a colori. In copertina il lotto 373, base € 2.500, una bella lettera del 1872 da Alessandria d’Egitto affrancata con due 20c azzurri, uno Se La Rue ed uno Torino. La vendita inizia con una buona offerta di lettere e documenti degli Antichi Stati, specialmente Lombardo Veneto, Pontificio, Toscana, Romagne e Napoli in cui emerge il lotto 50, base € 5.000, una lettera del 1861 con affrancatura tricolore mista di Regno di Napoli e Provincie Napoletane. Le offerte proseguono con il Regno d’Italia e con RSI e GNR. Molti sono i francobolli rari, nuovi, usati, in blocchi. Ben rappresentati anche i primi anni di Repubblica, le Occupazioni, le Colonie, in particolare la Venezia Giulia, Trento e Trieste, e gli Stati Europei con buone serie a prezzi interessanti. Da notare in particolare le offerte di Paesi Europei Classici, come il lotto 429, dove con base € 1.500, viene proposta la prova del 2 pence tipo 4 con angolo integrale di foglio, od anche il lotto 432, sempre di Gran Bretagna, con un blocco di 10, questa volta usato, del 2 pence.




PHILEST
via Garibaldi 68, 34074 Monfalcone GO
tel. e fax 0481.411409, 0481.45919
www.philest.com,  e-mail philest@philest.com

61^ Vendita su offerta con scadenza 25 ottobre 2004, e a prezzi netti con scadenza 22 novembre 2004

Il catalogo comprende quasi 6.000 lotti. I primi , circa 4.500, con vendita su offerta scadente il 25 ottobre, gli altri, per la maggior parte francobolli nuovi od usati, in serie o in blocchi, sono a prezzi netti con scadenza 22 novembre 2004. In copertina il lotto 995, base € 2.500, una grande busta spedita nel 1947 da Milano a Montevideo con una spettacolare affrancatura pentacolore comprendente anche 23 pezzi del 100 lire Democratica. Al retro di copertina vari lotti fra cui il 481, base € 200, una lettera del 1925 per la Norvegia affrancata con pubblicitari Singer, il lotto 659, base € 230, una raccomandata del 1944 con una affrancatura d’emergenza di francobolli per pacchi e G.N.R., il lotto 2704, base € 300, la caratteristica cartolina stampata da un mantovano del 80° Fanteria in caratteri cirillici. All’interno interessanti lotti di Lombardo Veneto e di Regno. Particolarmente da osservare quelli dal 1900 e quelli di R.S.I., Luogotenenza e Repubblica. Ricco il comparto della zona di Trieste, della Venezia Giulia e delle vicine Slovenia e Croazia. Ben rappresentate le Colonie, le Occupazioni, le lettere ed i documenti della 1° e della 2° Guerra Mondiale. Notevole la posta aerea, specialmente svizzera e tedesca. Da notare anche il settore degli interi postali e da non trascurare l’importante e molto numeroso insieme di cartoline militari, reggimentali, pubblicitarie e tematiche, gli autografi, le locandine, i volantini di propaganda, le tessere, i calendari, perfino medaglie, distintivi, monete, oggettistica e manifesti cinematografici.



 
CIFT CENTRO ITALIANO DI FILATELIA TEMATICA
Presso il socio Giorgio Sini
via Roma 41, 15070 Tagliolo Monferrato AL
tel. 0143.89235
e-mail sini27@tiscali.it

14^ Vendita intersociale su offerte, scadenza 20 novembre 2004

Catalogo elegante, ben composto, con molte riproduzioni in b/n ed anche a colori. In copertina il lotto 274, base € 145, una cartolina tedesca del 1901 per il 16° Congresso ciclistico. Al retro il lotto 693, base € 350, un aerogramma svizzero del 1936 volato con l’ Olynpiafahrt ed il lotto 1296, base € 3.000, una bella raccomandata da Costantinopoli del 1908 affrancata con un 20 piastre/5 lire angolo di foglio. I vari lotti vengono proposti in ordine alfabetico di tema. Per cui si parte da “Alcolici” (vino, birra, …) e da “Alimentazione” e “Archeologia” e si arriva a “Sport”, “Storia” passando per “Europa” od “Italia”. Comprenderete quindi che sotto simili denominazioni potete trovare di tutto, dai lotti di poco prezzo a quelli importanti. Da sottolineare poi che non è un catalogo riservato ai soli Tematici, ma che merita di essere esaminato da tutti, perché tutti vi possono trovare materiale interessante. Da osservare poi le particolari condizioni offerte, particolarmente convenienti in quanto trattasi di vendita organizzata da una associazione.



 
SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE
tel. 0522.437288, 0522.435140, fax 0522.430146
www.sergiosantachiara.com
, e-mail info@sergiosantachiara.com

Asta pubblica "Toscana" e vendita generale, 20 novembre 2004 a Verona

La sede dell’asta è all’Hotel Ramada Fiera, di fronte all’ingresso F espositori. Il catalogo è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e comprende 670 lotti scelti, per la maggior parte di Storia Postale. La prima parte del catalogo, 281 lotti, è dedicata al dettaglio di una importante collezione di annullamenti di Toscana proposti in ordine alfabetico da Abbadia S.Salvatore, Altopascio, Anghiari a... Terranova, Torrita, Viareggio. E’ un susseguirsi di belle lettere, anche con affrancature importanti, del Granducato di Toscana, di Governo Provvisorio e di Regno d’Italia. Gli appassionati collezionisti avranno modo di trovare pezzi che da decenni non apparivano sul mercato. La seconda parte dell’asta inizia con prefilateliche e non affrancate e con il settore delle lettere militari e Risorgimentali. Poi autografi e lettere di navigazione, anche lacuale. Anche in questa vendita, sempre interessante il Lombardo Veneto, dove emergono diversi lotti come, ad esempio, il 356, base € 3.000, una piccola lettera da Tregnago con una rara affrancatura tricolore formata da francobolli della II emissione. Fra gli Antichi Stati, tutti presenti, si evidenzia in particolare il Pontificio con francobolli rari, nuovi ed usati, anche in grandi blocchi e su lettera con preziose affrancature. Vi segnalo il lotto 419, base € 2.200, una lettera del 1857 dall’ambasciata di Francia a Costantinopoli e poi da Roma a Bologna affrancata per 18 baj. Di Romagne un pezzo forse unico: il lotto 427, base € 2.400, un cartoncino con l’impronta in rosso dei nove valori poi adottati. Dopo gli Antichi Stati, molte sono le lettere del Regno d’Italia, delle Colonie, Occupazioni, di Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica Italiana. Presente anche San Marino, Vaticano, Stati Europei e Stati Uniti d’America in particolare. Fra questi diversi lotti di belle lettere, come il lotto 652, base € 2.000, una lettera del 1857 da S. Francisco all’Ohio con 4 pezzi del 10c verde, di cui due con ovale del II tipo e due con ovale del III tipo.



 
ITALPHIL SRL

Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org

224^ Asta "Vittorio Emanuele II" a Roma, martedì 16 novembre 2004

Catalogo elegante, interamente a colori per la vendita di una collezione veramente raffinata.
In soli 226 lotti (ma in qualche lotto sono state raggruppate centinaia di lettere o migliaia di francobolli), viene dispersa una nota raccolta che ha fatto scuola nel settore. Parte proponendo i vari tipi di saggi Ficarotta, Sparre, Pellas, Ronchi, Re, Coucorde, De La Rue e varie prove anche di marche da bollo od interi postali e prosegue con belle e interessanti lettere con i vari tipi Sardegna usati nel regno d’Italia. Molti i francobolli particolari, le affrancature spettacolari, le destinazioni insolite. È poi la volta dei francobolli De La Rue, i primi veri francobolli italiani, con esemplari, lettere e documenti veramente curiosi. Paricolarmentre da osservare il settore dei segnatasse, sia per gli usi che per la provenienza e la tassazione di certe lettere. Non mancano gli usi dei De La Rue all’estero, in Tunisia, Egitto o a San Marino. Fra gli ultimi lotti, al 221, con base € 15.000, viene proposta una collezione “Calendario” dal 1 gennaio al 28 febbraio 1863 del 15c tipo Sardegna con anche centinaia di francobolli e lettere a corredo. È un catalogo da esaminare con particolare attenzione e da conservare per la preziosa documentazione in esso contenuta.



 
CHIANI – AUKTION
Hochschorenstrasse 31, CH-9200 Gossau (Svizzera)
www.chiani.ch, e-mail info@chiani.ch

Asta dal 15 al 19 novembre 2004 a Gossau, vicino a Zurigo

Catalogo importante ed elegante, interamente a colori, comprendente oltre 3.600 lotti. Riguarda innanzitutto la Svizzera con lettere antiche, Cantonali, Poste Locali, Rayon, Strubel, Svizzera seduta o in piedi, Cifre, e poi Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio, per soldati, per Telegrafo, segnatasse e Posta Aerea. Vi è poi una sezione dedicata all’area tedesca ed ai voli Zeppelin in particolare. Non mancano gli stati europei, da Albania a Vaticano o quelli d’Oltremare da Egitto a Venezuela. Fra questi si può trovare anche qualche lettera spedita verso l’Italia. Fra i lotti italiani, particolarmente nutrito il Lombardo Veneto con oltre un centinaio di lotti fra i quali non mancano tricolori della 1^ emissione (lotto 2351, base Sfr. 2500, del 1853 da Milano a Trento), annullamenti muti (Lecco, lotto 2378, base Sfr. 2.500) o falsi di Verona o di Milano singoli o su lettera, belle lettere delle emissioni successive o della posta militare austriaca in Italia (lotto 2429, base Sfr. 2000, con un 45c da Bologna a Vienna o lotto 2427, base Sfr. 10.000, con un 45c con il raro annullo “F.POST III” da Ancona). E’ un catalogo da esaminare con particolare cura nel quale si possono trovare pezzi importanti soprattutto nel settore classico.



 
MATTEW BENNETT INTERNATIONAL
1954 Greenspring Dr., Baltimore, MD 21093, USA
www.bennettstamps.com, info@bennettsstamps.com

Asta del 12 novembre 2004 a New York

Dopo le due aste di ottobre a Zurigo, l’importante ditta americana ci presenta un terzo catalogo per l’asta del 12 novembre 2004 all’Hotel Four Seasons di New York. Viene in quest’occasione presentata la collezione “Kamina” che comprende le emissioni del 1914/18 per l’occupazione Britannica e Francese delle Colonie Tedesche in Africa e nel Pacifico. 

Sono 349 lotti veramente scelti di rari francobolli del Camerun, Togo, dell’Africa Occidentale Tedesca, della Nuova Guinea, isole Marshall, Samoa. Un insieme veramente unico con pezzi provenienti da favolose collezioni come quelle di Ferrari, Green, Brown, Gibbs.



 
GROSVENOR PHILATELIC AUCTIONS LTD
399-401 Strand Third Floor, London WC2R OLT (Gran Bretagna)
www.grosvenorauctions.com, e-mail info@grosvenor-auctions.co.uk

Asta del 11 e 12 novembre 2004 a Londra

Lussuoso catalogo in formato A4, in carta patinata, con tutte le riproduzioni a colori e di ottima qualità. Comprende 1.945 lotti con prezzi di stima in lire sterline. In copertina o al retro rari francobolli di Gran Bretagna, delle Colonie Inglesi e di Corea. Una gran parte dell’asta riguarda infatti le zone dell’Estremo Oriente con una importante collezione di Corea ed una di Mongolia, collezioni veramente insolite per noi italiani, ma non per tutti! Vi e poi una interessante raccolta di Zeppelin. Passando dall’altra parte del mondo vengono poi presentate le isole Falkland con una sezione particolare dedicata alle emissioni di guerra. Da un continente all’altro si passa poi in Africa per una importante offerta di Rodesia ed altre proposte di Colonie Inglesi. Si spazia insomma su tutto il mondo!



 
FILATELIA SAMMARINESE
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefisso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita generale e Interi Postali su corrispondenza e via internet con chiusura 11 novembre 2004

Catalogo di 2.147 lotti con in copertina la riproduzione a rilievo del lotto 441, base € 1.250, una assicurata da Gallipoli del 1861 con affrancatura tricolore di francobolli del Regno di Napoli. Il catalogo propone all’inizio una buona selezione di francobolli degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie, San Marino. Poi un nutrito gruppo di prefilateliche e lettere degli Antichi Stati Italiani. Fra questi emerge il Lombardo Veneto, lo Stato Pontificio, il Granducato di Toscana e, soprattutto, il Regno di Napoli. In genere sono lotti di prezzo non elevato, ma di buon interesse storico postale. Stessa cosa per il Regno d’Italia, Vittorio Emanuele , Umberto e, soprattutto Vittorio Emnanuele III. Nel Regno da esaminare anche i Servizi e la Posta Aerea. È poi la volta della Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Occupazioni e Repubblica Italiana. Quest’ultima particolarmente nutrita ed assortita. Buono e vario il settore delle Colonie e degli Uffici all’Estero. Notevole e numerosa (oltre 500 lotti!) l’offerta di annulli numerali e di collettorie. Interessante il comparto dedicato alla Posta Militare, alle Vie di Mare, Vapori, Navi, Piroscafi ed anche Ambulanti Ferroviari. Alla fine quasi 400 lotti di interi postali nei quali, come è ormai consuetudine per la Sammarinese, si può trovare l’intera gamma delle emissioni italiane sia nuove, ma soprattutto usate nei più svariati modi o destinazioni.



 
SOLER y LLACH 
calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona (Spagna)
www.soleryllach.com, e-mail syl@soleryllach.com

Asta pubblica del 8 novembre a Barcellona, in Spagna

Elegante catalogo in carta patinata, tutto a colori comprendente 507 lotti. È una scelta particolarmente raffinata di francobolli e lettere di tutto il mondo. Oltre all’area spagnola, con ex Colonie e paesi anche del sud America di lingua spagnola, come Brasile, Costarica, Cile, Messico, Panama, Porto Rico, presenta anche numerosi paesi dell’area europea. In particolare Germania ed Antichi Stati Tedeschi, Impero Austriaco, Francia ed ex Colonie Francesi, Portogallo ed ex Colonie Portoghesi, Gran Bretagna, Svizzera. È un susseguirsi di pezzi molto interessanti ed attraenti, specialmente le lettere hanno belle affrancature e particolari destinazioni. Come ad esempio quelle dalla Svizzera negli anni 1850/1862 con pluricolori per Calcutta e Bombay in India, Shanghai e Chefou in Cina, Singapore, Filippine, Indonesia, Senegal ed Australia. Non mancano lettere dell’area Italiana, in particolare Regno di Sardegna, Napoli e Stato Pontificio.



 
SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE
tel. 0522.437288, 0522.435140, fax 0522.430146
www.sergiosantachiara.com
, e-mail info@sergiosantachiara.com

157^ Asta per corrispondenza su offerta, chiusura 8 novembre 2004

Catalogo di formato contenuto, elegante ed interamente a colori che comprende 910 lotti, per la maggior parte di Storia Postale. Inizia con prefilateliche e non affrancate e con il settore della Sanità e delle lettere militari e Risorgimentali. Fra di esse spicca il lotto 6, base € 750, una lettera del 1862 da Costantipoli con tre impronte in azzurro ed altre in nero che le conferiscono un fascino particolare. Poi autografi e lettere di navigazione, anche lacuale, documenti e grida a carattere postale. Anche in questa vendita, sempre interessante il Lombardo Veneto, dove emergono diversi lotti come, ad esempio, il 229, base € 1.250, una raccomandata da Ostiglia del 1862 affrancata con un 10 soldi ovalino e due 3 soldi aquiletta annullati solo dal bollo “Raccomandata” od il lotto 236, base € 400, una lettera da Pieve di Soligo a Pinerolo con una bella affrancatura di 21 soldi annullata dal caretteristico ovale.  Poi gli Antichi Stati, fra i quali sono notevoli Napoli, Sicilia, ed in particolare il Pontificio con tre saggi Delpierre (lotti 384, 385 e 386), proposti a € 1750 cadauno. Molte sono le lettere del Regno d’Italia, particolarmente quelle del 1800. Di rilievo il lotto 475, base € 750, una lettera del 1 gennaio 1863 con un 15c tipo Sardegna usato nel primo giorno di emissione, il lotto 503, base € 600, una fascetta del 1864 con una striscia do tre del 15c. e nove pezzi del 5c De La Rue, il lotto 535, base € 2.000, un’altra fascetta questa volta affrancata con il raro 1c. rosso Corriere Città di Milano. Tante sono poi anche le lettere del regno di Vittorio Emanuele III, delle Colonie, Occupazioni, di Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica Italiana. Ben presente anche San Marino, Vaticano e Stati Europei, Austria e Germania in particolare.  Da non trascurare infine tutti gli annulli numerali, di collettoria, di Posta Militare e degli Uffici Italiani all’Estero.



 
TOSELLI
via Matteotti 143, 18038 San Remo IM
tel. 0184.531528, fax 0184.570366
www.toselli.com, e-mail toselli@toselli.com

73^ e 74^ Vendita a prezzi netti, senza scadenza “Autunno 2004”

Questa volta Toselli affianca al consueto elegante catalogo di “Proposte di Filatelia Pregiata” un ulteriore fascicolo  dedicato ad aerogrammi e francobolli di posta aerea; entrambi i cataloghi sono in carta patinata e con molte illustrazioni tutte a colori.
Nel catalogo 73, di formato "orizzontale", Toselli ha concentrato l'offerta di più di 220 lotti relativi a Posta Aerea ed Aerogrammi, specialmente dal Regno d’Italia e dalle Colonie Italiane. Molto assortiti anche gli aerogrammi Zeppelin con provenienze e destinazioni anche insolite. Il catalogo termina con una sezione dedicata ai cosmogrammi di spedizioni spaziali americane e russe, ed aerogrammi di voli record senza scalo.
In copertina del catalogo 74, il lotto 184, euro 5.500, con la serie di tre valori dei segnatasse conosciuti come "mascherine". Al retro di copertina, per gli specialisti del settore "francalettere", il lotto 195 per euro 8.500, il perforato 8-8 su 10c su lettera pubblicitaria nuova. Ricco, come al solito, il Regno d’Italia e Colonie, San Marino e Vaticano. Non mancano buoni francobolli di Stati europei e Colonie inglesi. Molto varie le offerte di R.S.I., Luogotenenza e Repubblica. Da esaminare con attenzione le emissioni di Propaganda, i francobolli Pubblicitari e le emissioni di terre redente ed occupazioni. Al termine del catalogo vengono offerti due lotti, con prezzo a richiesta, relativi a collezioni molto avanzate e di qualità non comune di Monaco e Spagna.



 
PHILATELIA FISCHER
Via Torino, 160-161-162, 00184 Roma RM
tel. 06.4743574, fax 06.4880159
www.filatelia.ws, e-mail fischer@filatelia.ws

75° Catalogo di vendita, Ottobre 2004

Catalogo in formato A4 interamente a colori dove i vari lotti vengono presentati in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale. Sono più di 1.400 lotti nei quali prevalgono i francobolli, ma non mancano le lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte nei diversi stati di conservazione del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, sono con questa vendita dettagliate anche molte offerte di Servizi.  Da esaminare anche le offerte Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano. Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri come Austria, Gran Bretagna e Colonie Inglesi. In questo catalogo sono presentati anche due nuovi settori collezionistici: la Carta Moneta e le Figurine Liebig. Di queste ultime la Filatelia Fischer ha acquisito una importante collezione e ne inizia il dettaglio. Da ricordare che i prezzi indicati nel catalogo sono comprensivi delle commissioni. Anzi, viene addirittura praticato uno sconto per forme di pagamento particolarmente sollecite.



 
INVESTPHILA SA
Contrada Sassello 8, CH-6900 Lugano (Svizzera)
www.investphila.com, e-mail info@investphila.com

Vendita a prezzi netti “Autunno 2004”

Elegante, lussuoso catalogo tutto a colori dove vengono ben riprodotti i 136 lotti proposti.

In questo primo catalogo Guido Craveri ci offre, in un centinaio di lotti, una stupenda collezione di Sicilia che comprende quasi tutti i francobolli nuovi, nei colori più rari, di grande qualità. Segue una breve, ma significativa selezione di grandi rarità italiane e mondiali, come un 15c. vergato di Lombardo Veneto su lettera, grandi blocchi usati del 1 e del 2 grana di Napoli, valori gemelli di Parma su lettera, una importante lettera del 1850 di Francia, uno stupendo blocco di quattro del one-penny “post Paid” del 1848 di Mauritius. Un’altra importante vendita Investphila è annunciata per la prossima primavera.



 
ALBERTO GAZZI
Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055 218637
e-mail info@albertogazzi.com

Vendita “Natale 2004”

Una vendita particolare questa di Alberto Gazzi, in collaborazione con Franco Gazzi.
Sono 67 lotti, tutti proposti a trattativa privata e raccolti in un catalogo in formato A4 con le riproduzioni a colori. In copertina il lotto 1, la serie dei saggi Bigola di Umberto ed il lotto 2, la quartina nuova del 1,75 G.N.R. Al retro di copertina una Trinacria nuova di Napoli, un 9cent. giornali di Parma annullato a Mantova, una coppia con interspazio del 20c della I emissione di Sardegna, l’assicurata da Messina del 1859 affrancata con una striscia di otto del ½ grana di Sicilia, una lettera del 1881 per Vienna con una spettacolare affrancatura multipla. Molti i francobolli nuovi, usati, in quartine o blocchi o su lettera presentati. Diversi sono vere rarità: si va da Modena Governo Provvisorio a lettere con affrancatura mista Regno di Napoli e Province, frazionati ed interi fogli di preannullati di Pontificio, fogli di prova del 2 crazie di Toscana, Coroncina del 1934 su lettera, De Pinedo di Terranova del 1927 su lettera, G.N.R. nuovi in quartine e fogli, intero foglio con sovrastampa spostata di 1 corona su 1 lira di Trento e Trieste.



 
FILATELIA QUATTROBAJOCCHI
via Caltanissetta 2/b, 90141 Palermo PA
tel./fax 091 6250309
www.quattrobajocchi.com, e-mail info@quattrobajocchi.com 

XIII Asta pubblica a Palermo sabato 6 novembre 2004

Elegante catalogo in formato A4 in carta patinata e tutto a colori. Il catalogo inizia con la presentazione di 678 lotti di francobolli nuovi ed usati, in quartine, strisce o blocchi degli Antichi Stati Italiani, Italia Regno, con Servizi e Posta Aerea, Colonie, emissioni Locali ed Occupazioni, Italia Repubblica, anche questa con i Servizi, specialmente Pacchi e Segnatasse. Vi sono poi lotti di prefilateliche, in buona parte siciliane, e quasi duecento lotti di lettere affrancate degli Antichi Stati Italiani. Quindi Italia Regno con molte lettere di Vittorio Emanuele III, Repubblica Sociale Italiana, affrancature miste e d’emergenza. Vi sono poi le Vie di Mare e lettere degli Esperimenti Spaziali. Seguono le Colonie Italiane ed il vasto settore di Italia Repubblica.
Molti sono anche i lotti “Estero”e quelli particolari dei Giri Aerei di Sicilia. Poi vi sono molti lotti di saggi, prove, varietà. Ben assortiti anche Vaticano e San Marino. Molto interessante l’ampio settore dedicato alla cartoline di illustratori, pubblicitarie, militari, delle Colonie con specializzazione delle regionalistiche siciliane. Conclude l’asta un vasto settore dedicato ai Lotti e Collezioni comprendenti anche targhe, fregi, medaglie, monete, banconote, orologi, penne e pubblicazioni varie.



 
NELLO ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata
tel. e fax 0733.234828

83^ Vendita a prezzi netti, valida fino al 10 febbraio 2005

Nello Zuccari si ripresenta col suo ormai caratteristico catalogo dove il materiale, disponibile fino al lontano febbraio 2005, è, attenzione!, aggiudicato al primo richiedente. Questa volta i lotti presentati sono oltre 1.200, tutti ben riprodotti a colori.
In copertina figura il lotto 181, a 3.100 €, è una bella lettera del 1855 da Torino, via di mare, per Napoli affrancata con un 20 e due 5c di Sardegna. Al retro di copertina il lotto 1087, a 2.200 € , per un intero postale nuovo da 5c delle Poste Cantonali di Ginevra, Svizzera. Il catalogo è ricco di documenti e lettere di tutti gli Antichi Stati, dal Lombardo Veneto a Modena, da Napoli al Pontificio, senza trascurare Sicilia e Toscana. Veramente molti i lotti degni di attenzione in questa vendita di livello superiore al solito. Molto buono anche il Regno d’Italia del 1900, in particolare gli ultimi anni. Da non trascurare la Repubblica Sociale Italiana. Presenti anche alcuni paesi dell’area europea. Molto varie e numerose le interessanti offerte di Repubblica Italiana,soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli e spettacolari o con usi ricercati. Buono anche l’assortimento di Vaticano e San Marino. Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .