Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2007 / 6

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 
ITALPHIL SRL
Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617, 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org 

239^ Asta battuta a Roma il 30 ottobre 2007

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori. La 239^ asta Italphil è una Vendita Generale nella quale sono offerti esattamente 1.005 lotti.
In copertina il lotto 198, base € 6.500, una lettera del 1861 affrancata con un francobollo da 20c di Sardegna annullato dal raro bollo Visso Umbria. Al retro il lotto 173, base € 3.500, una lettera del 1869 affrancata con un 10 cent. di Pontificio annullato dal rarissimo bollo di Sgurgola. Presenti francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, segue il Regno di Sardegna, Italia, con interessanti offerte di francobolli di Vittorio Emanuele III specialmente di Posta Aerea, sia italiana che delle Colonie. Seguono i Servizi, Repubblica Sociale Italiana, Propaganda di Guerra, Luogotenenza. ed Italia Repubblica ben dettagliati, ma anche Trieste e Colonie Italiane. Poi San Marino e Vaticano. Buona l’offerta di emissioni classiche degli Stati Europei e delle Colonie inglesi, di Posta Aerea e di aerogrammi. Da esaminare con attenzione sono anche i lotti e le collezioni di tutta Europa ed anche d’Oltremare. Particolarmente interessante in quest’asta è l’offerta della collezione “Etna” comprendente francobolli nuovi di Antichi Stati Italiani, Regno, Repubblica, Area Italiana, ma anche Europa, Israele, Nazioni Unite.



 
LASER INVEST
via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com

125^ Vendita su Offerta, chiusura 29 ottobre 2007

Consueto, sempre elegante catalogo formato A4, in carta patinata e con riproduzioni tutte a colori. Il catalogo comprende 539 lotti ed è totalmente dedicato a Le Strade Ferrate Toscane: è la dispersione di una famosa collezione-studio sull’argomento. La presentazione è accompagnata da una introduzione sulla nascita della ferrovia e dalla progressiva espansione delle strade ferrate in Toscana: dalla Leopolda, alla Lucca-Pisa, la Lucca-Pistoia, la Maria Antonia e la Centrale Toscana. Interessanti le varie piantine, la documentazione complementare, gli avvisi per i viaggiatori. Praticamente completo l’esame dei bolli delle varie località o stazioni ferroviarie toccate dalla ferrovia. Molte le lettere rare od uniche come il “Per consegna “ di Fucecchio, i Montelupo grafici e stampatello, i Navacchio, i Sa.Fa di Pontedera, S.Miniato, i Rigoli, il Poggibonsi, il S.Romano unico annullatore, i “da esigere L…”, i vari caratteristici bolli col trenino….
Un catalogo sicuramente da conservare in biblioteca anche da chi non è direttamente interessato a questo settore particolare.



 
GHIGLIONE
Piazza San Matteo 6b rosso, 16123 Genova GE
tel. 010.2473530, 010.2473207, 010.2473287, fax 010.2473295
www.ghiglione.it, e-mail info@ghiglione.it

68^ Asta dal 25 al 27 ottobre 2007, a Genova

Consueto, importante, ricco catalogo tutto a colori. In copertina il lotto 5746, base € 6.250, un rarissimo francobollo del 1943, non emesso, di Zara. Al retro di copertina anche il lotto 7410, base € 2.750, una lettera del 1840 affrancata con una striscia di quattro del Penny Black. Nelle copertine interne altri pezzi notevoli come belle lettere del Granducato di Toscana e di Lombardo Veneto, del Regno d’Italia, di Posta Aerea. Il catalogo si apre con diversi lotti di prefilateliche e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche! Notevoli, in quest’occasione, il Lombardo Veneto, la Sardegna il Pontificio, Molto buone e varie anche le proposte di Toscana e Napoli. Notevoli molti lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano. Chiudono il catalogo le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e i numerosi “lotti e collezioni”.



 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87
F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

62^ Vendita su offerta, chiusura 22 ottobre 2007

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 167 lettere o documenti veramente scelti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina il lotto 67, base € 50.000, una lettera del 1867, ex Jerger con una affrancatura mista 5 soldi, 5 kreuzer e 17 kreuzer DDSG; poi il lotto 76, base € 35.000, l’unica lettera nota dalle Indie Danesi alle Hawaii affrancata nel 1860 con un francobollo danese da 3c. Al retro di copertina il lotto 145, base € 10.000, una lettera del 1868 affrancata con un francobollo del Canale di Suez da 20c ed il lotto 120, una lettera de 1857 per l’Inghilterra con una affrancatura tricolore di Svezia. A testimoniare l’internazionalità ed il gran valore delle proposte si passa dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India. Presente anche qualche lotto dell’area italiana.



 
PHILEST - UNION PHIL
via Garibaldi, 68 - 34074 Monfalcone GO
tel. e fax 0481 411409
www.philest.com,  e-mail philest@philest.com 

70^ vendita all'asta, 20 ottobre 2007 a Villa Manin di Passariano

Vendita particolare questa della Philest che avverrà in asta pubblica in collaborazione con la Union Phil di Paolo Gazzera e Fabio del Re. L’occasione particolare è data dalla mostra “Venezia Friuli cartografia e storia postale dal 1500 al 1800” organizzata dall’Associazione di Storia Postale del Friuli Venezia Giulia presieduta dal triestino Pierpaolo Rupena.
Il catalogo comprende 610 lotti scelti. In copertina il lotto 72, base € 200, una lettera Napoleonica del 1812 dalla Polonia ad Udine. Al retro di copertina diverse belle lettere di Lombardo Veneto tra cui il lotto 136, base € 9.000, una tricolore da Villanova a Brescia ed il lotto 140, base € 6.000, una graziosa letterina del 1851 da Asola a Mantova affrancata con un 10c ed 5c giallo limone. Inoltre due belle stampe, una raffigurante la città di Cividale del Friuli, l’altra Udine. Il catalogo comprende interessanti lotti di Sanitarie, Prefilateliche e di Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto particolare. Interessante anche il Regno d’Italia. Soprattutto sono numerosi lotti di Regno dal 1900, Luogotenenza e quelli di Repubblica. Poi la Posta Militare, comprese le cartoline in franchigia ed illustrate, le Vie di mare, soprattutto austriache. Sempre notevoli le offerte relative alla zona di Trieste, della Venezia Giulia e delle vicine Slovenia e Croazia, con particolare riguardo alle Occupazioni italiane e tedesche. Numerosi i lotti di Posta Aerea e voli Zeppelin. Chiude una offerta di stampe antiche con molte proposte relative al Veneto ed al Friuli.



 
INVESTPHILA SA
Via Motta 64, CH-6900 Lugano (Svizzera)
tel. 00 41 91.9116200, fax 00 41 91.9222052
www.investphila.com, e-mail info@investphila.com

Aste pubbliche dal 19 al 21 ottobre 2007 a Lugano

Eleganti cataloghi tutti a colori.  Il primo catalogo, con prezzi in euro, comprende la dispersione di una importante raccolta di lettere di Gran Bretagna con destinazioni per tutto il mondo. Poi Europa ed Oltremare con la vendita di una notevole raccolta di Argentina. Quindi vengono offerte collezioni e materiale di confronto appartenuti al noto esperto Alfredo Fiecchi. Particolarmente interessante la collezione di Isole dell’Egeo. Poi gli Antichi Stati Italiani fra i quali si distinguono il Pontificio e la Toscana con la dispersione della collezione del dr. Giedwidz. Notevole qualche pezzo particolare come il lotto 954, base € 40.000, una lettera del 1861 da Cesena affrancata con un 20c. di Sardegna frazionato o il lotto 1021, base € 12.500 una lettera del 1859 da Asti affrancata con 20c. di Francia. Vi è poi la collezione “Lago” di Regno d’Italia con molti esemplari nuovi in quartina di ottima qualità fra i quali il lotto 1121, base € 7.500, un 10c dentellato di Sardegna che spicca anche al centro della copertina. Il secondo catalogo, con prezzi in franchi svizzeri, è dedicato interamente alla Svizzera con la dispersioni di lettere importanti: 4 e 6 rappen di Zurigo, Doppi e Locali di Ginevra, Colombe di Basilea, Waad 4 e 5, Rayon e via dicendo, sempre, ripeto, di gran qualità.



 
MATTEW BENNETT INC.
1954 Greenspring Drive, Timonium II, Suite LL 18
Baltimore, MD 21093 (USA)
www.bennettstamps.com, e-mail info@bennettsstamps.com

Aste del 19 e 21 ottobre 2007 a New York

In queste aste vengono disperse le importanti collezioni di Storia postale di Stati Uniti di William W. Pinch e Gary Retelny che comprendono diverse lettere con destinazioni estere, alcune anche per l’Italia. Notevole il lotto 78, stima 10/15.000 US$, una lettera con bella affrancatura quadricolore diretta a Borgotaro di Parma nel 1861. Viene poi venduto un insieme veramente raffinato di francobolli nuovi degli Stati Uniti appartenuti alla collezione R. Van House. Poi una interessantissima collezione sulla Seconda Guerra Mondiale ed il Terzo Reich montata in un modo particolarmente attraente. Una bella collezione di Spagna ed una dell’area tedesca con in particolare diversi rari non emessi delle Colonie tedesche. In un fascicolo a parte, documenti e francobolli della Presidenza di W.G. Harding (1865-1923) con la presentazione di un nuovo eccezionale ritrovamento filatelico.


 
UNION PHIL SNC
Paolo Gazzera e Fabio Del Re
Piazza Failla 3ter, 10024 Moncalieri TO
tel. e fax 011.6407760
www.filateliagazzera.com, e-mail contact@filateliagazzera.com

Vendita all’asta, 12 e 13 ottobre 2007 a Milano

Gazzera e Del Re ci presentano un altro elegante ed imponente catalogo in formato A4 interamente a colori comprendente esattamente 3.500 lotti.  In copertina il lotto 243, base € 9.800, una bella lettera del 1851 da Piadena affrancata con una striscia di cinque ed un singolo del 5c giallo di Lombardo Veneto. Al retro di copertina, rari francobolli e qualche bella lettera, come il lotto 504, base € 4.500, un frontespizio affrancato con un 50 grana isolato da Napoli per Madrid, o i lotti 282 e 289, due tricolori di Lombardo Veneto, o il lotto 729, base € 4.500, una lettera partita da Ancona l’11 settembre 1860, il primo giorno del Governo Provvisorio delle Marche, o il lotto 1184, base € 2.500, una circolare del 1857 da Livorno a Modena affrancata con una striscia di tre del 1 quattrino nero. Le proposte coprono tutti i settori dell’area italiana, con buone offerte anche di vari Paesi Europei e d’Oltremare. Fra gli Antichi Stati, cioè Lombardo Veneto, Napoli e province Napoletane, Parma, Pontificio, Romagne, Regno di Sardegna, Sicilia e Toscana, si distinguono in particolare il Lombardo Veneto, il Pontificio e la Sardegna. Molti sono anche i lotti del Regno d’Italia, anche del 1900. Si prosegue poi con la Repubblica Sociale Italiana, le Occupazioni, la Luogotenenza e la Repubblica per arrivare quasi ai nostri giorni. Da non trascurare Vaticano e San Marino e tutta l’area delle Colonie e dei Possedimenti italiani. Ciò che caratterizza questa asta è la dispersione della collezione "Michetti" di Mauro Francaviglia, la più importante del settore. Si tratta di un insieme difficilmente ripetibile, montato su ben 600 fogli espositivi, dal quale i numerosi appassionati potranno attingere buon materiale spesso unico da inserire nelle loro raccolte. Altra notevole collezione dispersa è quella di India ed Uffici all’estero. Diversi i lotti di Paesi Europei, come Francia, Germania, Gran Bretagna e specialmente Svizzera. Notevole il settore “Lotti e collezioni” e Letteratura, complessivamente con oltre 300 proposte.



 
SCHWARZENBACH AUKTION ZÜRICH
Merkurstrasse 64, CH-8032 Zuerich 7, (Svizzera)
schwarzenbach-auktion@bluewin.ch

Asta del 12 e 13 ottobre 2007 a Zurigo

Catalogo in formato A4 con illustrazioni in b/n e le più importanti a colori nelle quattro pagine di copertina. I prezzi sono indicati in Franchi Svizzeri (Sfr).  Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo (che nemmeno tutti fanno) vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero. In copertina una lettera italiana: il lotto 836, base 1.500 Sfr, una lettera del 1855 da Bologna a Modena affrancata con un 5 baj falso dell’epoca. Inoltre una busta postale svizzera spedita nel 1873 a Singapore.  Al retro di copertina altre belle lettere, soprattutto svizzere, ma anche qualcuna dell’area italiana.
Come il lotto 852, base 300 Sfr, dal Commissariato di Assab, tramite l’ufficio inglese di Aden, diretta a Roma con una importante affrancatura di francobolli inglesi o il lotto 837, base 300 Sfr, una lettera del 1868 con un 2 bay da Viterbo a Rieti tassata con due segnatasse italiani da 10c. I più di mille lotti di questa asta iniziano, come di consueto, con Liechtenstein, Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali di Svizzera. Poi raccolte di Svizzera e Svizzera dal 1907 con collezioni, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio. Vi sono poi i Cantonali di Ginevra e Zurigo, i Rayon, le varie Helvetiae e Strubel.
Seguono lotti di Germania e di Europa occidentale con anche qualche lotto dell’area italiana. Chiudono lotti di Posta Aerea internazionale, Oltremare e di Tematica.
Essendo molti lotti formati da varie lettere, è spesso necessario un esame dettagliato ed in loco delle varie proposte per comprenderne l’esatto contenuto. Spesso i lotti sono molto assortiti e vari e comprendono, quasi a sorpresa, pezzi stimolanti e ricercati.



 
ULRICH FELZMANN
Immermannstrasse 51
D-40210 Düsseldorf (Germania)
tel. +49 211 550440, fax +49 211 5504411
www.felzmann.de, e-mail info@felzmann.de 

119^ Asta dal 11 al 13 ottobre 2007 a Duesseldorf

Importante catalogo in formato A4 con riproduzioni tutte a colori. In copertina il lotto 2636, base € 1.000, un francobollo da 5 marchi angolo di foglio con numero di tavola, un particolare finora inedito scoperto solo cento anni dopo l’emissione! Al retro di copertina il lotto 3937, base € 4.500, un blocco-foglietto di Croce Rossa del 1942 contenuto ancora nella busta nella quale è stato spedito da Pskow – Pleskau (Russia). Questo grosso catalogo presenta più di 5.000 lotti di francobolli, lettere, documenti postali ed altri 2.000 lotti di collezioni e raccolte. Oltre 650 lotti sono dedicati agli Zeppelin, alla Posta Aerea ed alla Posta Catapultata. Diversi sono i pezzi “italiani” o dell’area italiana. Comprende rarità e pezzi più comuni, oltre a cose curiose, come carte, letteratura, oggetti, memorabilia, riguardo ai dirigibili Zeppelin. Non mancano medaglie, porcellane, pezzi metallici. Vi sono poi offerte di Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero, Colonie Tedesche. Particolare è la collezione di Reiner Hofmann su Berlino. Molto interessanti per il collezionista italiano certe occupazioni tedesche della Seconda Guerra Mondiale, in particolare di Zara e della zona vicina a Trieste. Diversi i lotti italiani come, ad esempio, il lotto 1319, base € 5.000, una Trinacria nuova, o il lotto 1332, base € 2.500, un “bianchino” falso dell’Aquila o, della Repubblica, due “Cavallini Pacchi”: il lotto 1354, un bel esemplare nuovo angolo di foglio a base € 3.000 e il lotto 1355, un esemplare usato a base € 1.900. Numerosissimo ed invitante poi il settore lotti e collezioni.



 
FRANCO CASATI
via Agnesi 5, 20052 Monza MI
tel. 0392328340, 335.212544, fax 0392300370
www.casatiaste.it, e-mail tacasat@tin.it 

Vendita su offerta. Asta del 5 e 6 ottobre 2007

Elegante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono presentati più di tremila lotti di offerte di francobolli nuovi ed usati, ma non mancano belle lettere o documenti di Storia Postale. Come, ad esempio, il lotto 87, base € 2.000, una lettera del 1859 da Adria a Trieste affrancata con una coppia ed una striscia di tre del 2 soldi “testina” del Lombardo Veneto, oppure il lotto 203, base € 1.800, una lettera del 1855 da Bologna a Codogno affrancata con una coppia con interspazio di gruppo del 4 baj, o il lotto 335, base € 2.200, una lettera del 1855 da Torino per Mantova con tre 5c ed un 40c di Sardegna. Sono però i francobolli a prevalere con notevoli e molto interessanti presenze di Antichi Stati Italiani, non solo Lombardo Veneto e Sardegna, ma anche Modena, Napoli, Parma, Toscana e Sardegna. Notato anche un 3 lire di Toscana, un esemplare molto fresco, proposto al lotto 395, base € 15.000. Rilevante il Regno d’Italia, specialmente dal 1900 con, in evidenza, le emissioni delle Occupazioni italiane e straniere e delle varie serie per la Posta aerea con tanti “Trittici” in bella evidenza. Poi i vari Servizi, Pubblicitari, BLP, Enti Semistatali. Da non trascurare la Repubblica Sociale Italiana e i G.N.R., la Repubblica con le prime buone emissioni, poi le Colonie, gli Uffici all’Estero, San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano e poi le varie offerte di francobolli “chiave” fra i classici europei ed americani, in particolare Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia e Svizzera. Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con oltre 300 proposte che vale veramente la pena di esaminare con particolare attenzione perché si tratta, in genere, di materiale di elevata qualità.



 
POSTILJONEN
Box 4118, S-203 12 Malmö (Svezia) 
tel. +46 40258850, fax +46 40258859
www.postiljonen.se, e-mail: stampauctions@postiljonen.se

Asta 190 del 6 ottobre 2007 a Malmoe, in Svezia

Elegante catalogo in piccolo formato in carta patinata, tutto a colori con le riproduzioni inserite nel testo. In copertina una bella foto di navi e barche a vela tratta da un dipinto di P.W. Cedergreen. In questa asta autunnale sono oltre un migliaio i lotti offerti e comprendono francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni. Le proposte iniziano con lotti di Danimarca, poi lo Schleswig Holstein, le Isole Faroe. Segue la Groenlandia. Poi Norvegia, Islanda, Finlandia. Quindi, naturalmente, Svezia con una lettera diretta alle Muritius, una in Sud Africa ed anche una diretta in Italia, nello Stato Pontificio. E’ il lotto 375, base € 30.000, una bella lettera del 1857 da Upsala per Roma con affrancatura tricolore formata dal 3, dal 4 e dal 24 Sk. Bco. Fra i paesi europei, interessanti Francia e le sue Colonie, la Gran Bretagna, in particolare Hong Kong e Rhodesia, ma soprattutto l’Ungheria e la Norvegia con interessanti collezioni.
E’ anche annunciata la prossima asta Postiljonen che si terrà i 4 e 5 aprile 2008, sempre a Malmoe.



 
DAVID FELDMAN SA
Route de Chancy 175, CH-1213 Onex (Svizzera)
www.davidfeldman.com, e-mail admin@davidfeldman.com

Aste dal 2 al 6 ottobre 2007 a Ginevra

Tre i cataloghi di questa tornata d’aste della ditta Feldman. Tutti i cataloghi sono in formato A4, completamente a colori, in edizioni di lusso, con bordi in oro. I prezzi, di stima, sono in euro.
Il primo (per mio ordine) catalogo, è quello denominato “All World & Collections” e comprende 1458 lotti singoli. Vi sono molti francobolli e documenti a tema Olimpiadi, una raccolta di documenti viaggiati per piccione, altri di argomento polare. Poi francobolli e lettere di Gran Bretagna, Colonie Inglesi e Commonwealth Britannico.
Quindi l’Oltremare e l’Europa, con in particolare Austria, Levante e Romania, Francia e Colonie, Grecia con le classiche teste di Mercurio. Vi sono poi 458 lotti di Collezioni ed accumuli, dove si può veramente trovare di tutto, in quantità e qualità.
Il secondo volume è rilegato in copertina rigida di velluto blu con impressioni in oro, ed è denominato “Classic Sweden. The “Kristall” Collection. Scandinavia & Finland”. Con esso viene dispersa la grande collezione di Ingvar Pettersson. Vi è una stupenda Svezia, con precursori, i primi francobolli svedesi nuovi e su lettera, le emissioni locali, …e via di seguito fino alla Posta Aerea ed i segnatasse. Segue poi la Danimarca, le isole Faeroe, la Groenlandia, la Finlandia, l’Islanda e la Norvegia. Tutti francobolli e lettere di qualità che occorre vedere ed esaminare, anzichè semplicemente elencare come sto facendo.
Poi un terzo volume denominato “Empire of Brazil”, che è veramente entusiasmante.
In essa viene dispersa la famosa collezione formata dalla famiglia Meyer di Sao Paulo.
In poche centinaia di lotti vengono dispersi eccezionali pezzi della filatelia brasiliana.
Le grandi parole non sono in questo caso esagerate perché i primi francobolli brasiliani, i famosi “occhi di bue” trovano in queste pagine la loro migliore espressione.
È presente anche la famosa lettera affrancata con l’intera prima serie del Brasile, che, ricordo, sono i primi francobolli emessi in America. Questa fantastica lettera ha un francobollo da 30 reis, una coppia del 60 reis ed un 90 reis, annullati dal chiaro bollo a doppio cerchio di Rio de Janeriro del 22 agosto 1843, nel primo mese d’uso! Il pezzo è documentato fino dal 1923 ed è una gemma della filatelia mondiale. E’ proposto al lotto 20103 con una stima dai 500.000 ai 750.000 euro che, sono convinto, verrà abbondantemente superata. La collezione comprende anche le successive emissioni di don Pedro II, come gli “Inclinados”ed i “Verticais”, per arrivare ai dentellati degli anni 1870 e ’80.



 
SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com

180^ Asta per corrispondenza su offerta, chiusura 1 ottobre 2007

Catalogo di formato contenuto, elegante ed interamente a colori che comprende un migliaio di lotti, per la maggior parte di Storia Postale. Inizia con oltre un centinaio di lotti di lettere prefilateliche e non affrancate di quasi tutti gli Antichi Stati Italiani ed anche Esteri, con il settore della Sanità e lettere Militari e Risorgimentali. Poi lettere di navigazione, anche lacuale, bolli ferroviari e la numerosa offerta di “Lotti e collezioni” che vale sempre la pena di osservare con particolare attenzione. Anche in questa vendita, sempre interessante il Lombardo Veneto, dove vi sono diversi lettere con buoni annullamenti, tipo il lotto 313, base € 6.000, una lettera da Feltre del 1863 con una bella affrancatura tricolore. Notevoli anche la Toscana ed il Pontificio con varie lettere con buone affrancature e destinazioni. Molte sono le lettere del Regno d’Italia, particolarmente quelle del 1800. Tante sono poi anche le lettere del regno di Vittorio Emanuele III, delle Colonie, Occupazioni, di Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica Italiana. Da non trascurare infine le lettere di Posta Aerea, gli annulli numerali, di Posta Militare di Marina e degli Uffici Italiani all’Estero. Ben presente anche Trieste, Vaticano e qualche stato Europeo.



 
AP AUCTION PHILA
Corso Porta Romana 132, 20122 Milano MI
tel. 02.58320824, fax 02.58318688
www.auctionphila.it, e-mail info@auctionphila.it

Asta 148 del 29 settembre 2007 a Milano

Catalogo in formato A4 tutto a colori, comprendente 1.621 lotti, con proposte sulle varie aree di interesse del collezionista italiano. Molti sono i francobolli nuovi od usati, in serie o in blocchi, ma diverse sono anche le belle lettere e i documenti. In copertina, fra gli altri, i lotti 288 e 290, due “Valevoli per le stampe” del 1890 con stampa capovolta, dei “Deutsche Besetzung Zara, un K2 non emesso del 1955. Al retro, dei rari G.N.R., dei Fezzan con soprastampa rossa, quartine della prima emissione di San Marino, un raro blocco del 60 lire ICAO di Trieste. Il catalogo inizia con gli Antichi Stati Italiani. Poi il Regno d’Italia di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III. E poi tante altre offerte anche di Posta Aerea, Servizi, Pubblicitari, B.L.P.. Molte le proposte di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica. Ben assortite anche le emissioni postbelliche locali, le occupazioni italiane e straniere, gli uffici all’estero e, in particolar modo le Colonie Italiane, Egeo, Libia e Oltre Giuba. Sono pure da esaminare con attenzione il Vaticano e San Marino. Notevole il lotto 77, base € 1.000, una lettera del 1852 da Rimini a San Marino affrancata con 1baj. Alla normale asta segue, come consuetudine per l’AP, un’Asta Veloce riservata ai lotti ed alle collezioni.



 
OEPHILA
Postfach 161, Fuehrichgasse 12, A-1015 Wien (Austria)
www.oephila.at, e-mail mail@oephila.at

59^ Asta del 28 settembre 2007

Elegante catalogo che raccoglie 1.803 lotti. Le riproduzioni sono tutte a colori, molto nitide e in carta patinata. Le descrizioni sono in lingua tedesca. In copertina il lotto 380, base € 35.000, uno splendido esemplare nuovo del “Mercurio rosso” per i giornali d’Austria (ex collezione von Ferrari). Le offerte iniziano con le proposte Austria, dalle Kaiserbriefe del 1600 per arrivare ai francobolli del primo periodo di Repubblica dopo la Seconda Guerra Mondiale. Molti i documenti di Storia Postale. Quindi lettere, documenti, francobolli usati, raccolte di annullamenti.  In questo settore sono presenti anche diversi lotti di Lombardo Veneto, con molti interessanti annullamenti, e lettere della Posta Militare Austriaca in Italia. Vi sono poi lotti dei vari Stati Europei, in particolare della Germania.



 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

61^ Vendita su offerta con chiusura 26 settembre 2007

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposti quasi un migliaio di lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina ed al retro, un Ballon Montée per la Danimarca, una lettera del 1841 con il raro bollo inglese di Santiago di Cuba, una lettera del 1871 con il rarissimo bollo “Canal de Suez Kantara”, una lettera del 1863 diretta ad Ancona, già Regno d’Italia, dalla Svezia con una importante affrancatura di 4 porti ottenuta applicando ben 10 francobolli. A testimoniare l’internazionalità delle proposte si passa dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero.  Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India. Una trentina i lotti italiani, soprattutto delle nostre Colonie. Si fa notare il lotto 488, base € 1.200, una lettera del 1862 da Pistoia per Ruosina affrancata insufficientemente con un 10c di Sardegna dentellato annullato solo dal bollo “Insufficiente”.



 
HEINRICH KÖHLER
Wilhelmstrasse 48, D-65183 Wiesbaden (Germania)
tel. 0049 (0611) 39381, fax 0049 (0611) 39384
www.heinrich-koehler.de,  e-mail auction@heinrich-koehler.de

331^ Asta dal 25 al 29 settembre 2007 a Wiesbaden

Eleganti cataloghi in formato A4, con molte riproduzioni a colori, comprendenti quasi 5.000 lotti. In copertina del catalogo generale figura il lotto 4104, base € 5.000, un francobollo 2 Silbergroschen annullato a Bismark il 15 novembre 1850, il primo giorno dei francobolli di Prussia. Al retro di copertina un elenco per zone in ordine alfabetico (in tedesco) aiuta nella ricerca del materiale desiderato.
Il catalogo inizia con un migliaio di lotti dedicati ai Paesi Europei, poi la Gran Bretagna ed il Commonwealth Britannico. Quindi lotti di Posta Aerea, Zeppelin, Posta di Marina, Letteratura ed Autografi. Si prosegue con Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero, Colonie Tedesche, Occupazioni, il periodo prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Repubblica Tedesca dopo il 1945. Diversi i lotti dedicati all’area italiana con francobolli e lettere soprattutto di Posta aerea e di Zeppelin. Vi è poi il ”settore giallo” comprendente più di duemila lotti di francobolli, raccolte, collezioni di tutto il Mondo. Notevoli la Russia, l’Egitto ed anche il Vaticano (ora ritornato di moda in Germania con il Papa tedesco). Vi sono anche diverse tematiche come quella ONU, Posta aerea e navale, Giochi olimpici, Posta Polare. Accanto ai francobolli, alle lettere, ai vari documenti postali, anche qualche lotto “curioso”, come il 2135, una palla di cannone di 9 kg del periodo Napoleonico o, lotti 2146/2156, una serie di sculture in legno. Un’appendice curiosa è un fascicoletto tutto a colori nel quale sono proposti 152 lotti di modellini ferroviari, in scala HO, della Maerklin. Sarà perché da bambino e da ragazzo ho collezionato anche questo e mi sono divertito un mondo a progettare e costruire diversi plastici, la cosa mi ha fatto piacere e l’ho sfogliato con molta attenzione ricordando anche quei tempi ormai non più vicini.
Vi è poi un catalogo a parte nella quale vengono proposti (e saranno battuti per primi) 216 lotti della collezione Gabor Freiherr von Kékkoe. Si tratta di un insieme di lettere e di documenti del 1800, da e per tutto il mondo, con interessanti ed importanti affrancature. Una decina i lotti dell’area italiana ed anche altri del Lombardo Veneto.
Viene e poi fatta un’anteprima della 332 asta dal 11 al 15 marzo 2008, dove ci sarà un’importante collezione di lettere “Alle Welt”, una di Persia ed una di Messico.



 
ALBERTO GAZZI
Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, fax 055.218637
e-mail info@albertogazzi.com

151^ Vendita su offerta, chiusura 24 settembre 2007

Catalogo in formato A4 che presenta, illustrati in b/n, 779 lotti. Le offerte sono molto varie ed iniziano con francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani. Proseguono con il Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, RSI e GNR. Molti i francobolli rari, nuovi, usati, in blocchi.  Ben rappresentati anche le Colonie Italiane, le Occupazioni, i Paesi Europei e quelli d’Oltremare. Molte anche le offerte di Interi Postali.

 

 



 
FILARTE
via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

200° Asta pubblica e per corrispondenza, 22 settembre 2007 a Roma

Duecento aste sono un bel numero e Carlo Catelani ci presenta un rinnovato catalogo Filarte, della quale è Direttore Filatelico. Il catalogo è in formato A4 con numerose illustrazioni a calori nel quale vengono proposti più di 4.000 lotti.
Si tratta, per la maggior parte, di francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, Regno, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le proposte di emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, varietà, prove e francobolli particolari. Diverse sono anche le lettere od i documenti. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria.



 
LASER INVEST
via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com

124^ Vendita su Offerta, chiusura 18 settembre 2007

Consueto, sempre elegante, catalogo formato A4, in carta patinata e con riproduzioni tutte a colori. Il catalogo comprende circa 500 lotti ed inizia con una serie molto interessante di lettere e documenti del ‘400 e del ‘500 del Ducato di Milano. C’è perfino una pergamena notarile del 1224. Poi, dopo qualche bel documento di Sanità, lettere e documenti spettacolari del Regno d’Italia come una assicurata quadricolore del 1862 da Messina, una lettera del 1878 affrancata anche con una striscia di 7 del 30c De La Rue (l’unica nota!), un plico del 1874 affrancato con 13 francobolli da 60c De La Rue (il massimo multiplo noto). È poi la volta del settore Colonie, Possedimenti, Occupazioni con molte lettere e rari francobolli. Seguono in “Voli ed Aerostati”, documenti anche firmati “Italo Balbo” e lettere della Crociera Aerea del 1933, quella del Decennale. In particolare il lotto 270, base € 25.000, il “Volo di Ritorno” affrancato anche con francobolli USA. Infine una serie di importanti testimonianze della guerra Italo-Turca del 1911/12 e seguenti con lettere dei primi mezzi aerei e di dirigibili. Poi un po’ di Posta Militare e tante belle (e rare!) cartoline e interessanti francobolli nuovi ed usati dell’area italiana in qualità splendida.



 
CHRISTOPH GAERTNER GmbH
Steinbeisstrasse 6, D-74321 Bietingen-Bissingen (Germania)
www.auktionen-gaertner.de, e-mail info@auktionen-gaertner.de

4^ Vendita all’asta dal 11 al 14 settembre 2007

Christoph Gaertner presenta la sua quarta asta con quattro volumi, tutti a colori, dove molti lotti sono riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video.
Il primo grosso volume comprende quasi 6.000 lotti, un numero notevole! Inizia con tremila lotti di Oltremare (dalla A alla Z), poi altrettanti di Europa. Quasi trecento i lotti singoli che riguardano l’area italiana, Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia (anche con interessanti interi postali), ma soprattutto Repubblica Italiana anche con molte varietà di stampa.
Il secondo catalogo è interamente dedicato alla Germania ed questi sono circa 4.000 lotti.
Il terzo volume presenta altri 4.000 lotti e comprende una “parte gialla”, come si è soliti evidenziare in Germania le offerte di Lotti e Collezioni di tutto il mondo ed è una cosa veramente impressionante: dall’ago al cannone, si diceva una volta. Ci sono i lotti da poche decine di euro ed un lotto come il 10369, base 550.000 euro (sì, ho scritto cinquecentocinquantamila) dedicato alla più grande collezione di India contenuta in uno scaffale 4 metri per 2 di altezza, o il lotto 10585A, base 100.000, formato da 70 tonnellate(70.000 kg) di francobolli di tutto il mondo del valore stimato di catalogo di 110 milioni di euro (200 miliardi delle nostre vecchie lire), o il lotto 11338, base 450.000 euro, un insieme di francobolli, lettere, documenti postali scelti, a carattere tematico di valore enorme, o il lotto 12601, 600.000 euro di prezzo base, un altro lotto “Gigante” del peso di 12 tonnellate, raccolto più di 63 anni fa in America, dove c’è …di tutto: collezioni, accumulazioni di singoli francobolli, di lettere, cartoline, moduli, interi postali, documenti viaggiati per posta, tematiche varie, curiosità.
C’è anche un quarto volume, che è il Volume I della vendita dell’archivio Fournier, che non è il celebre falsario francese Francois Fournier, ma quello della tipografia spagnola Heraclio Fournier, che per più di venti anni, fino al 1990, ha stampato francobolli per più di 40 Paesi del mondo. Molte quindi sono le prove, i saggi, i non emessi…



 
FILATELIA SAMMARINESE
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefissso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita generale e Interi Postali, chiusura 6 settembre 2007

Catalogo di 2.319 lotti con in copertina la riproduzione a rilievo del lotto 870, base € 2.750, una lettera del 1859 da Bologna, Stato Pontificio, a Marsiglia con una affrancatura tricolore comprendente anche un 50 baj, l’ultimo uso noto nelle Romane.
Il catalogo propone all’inizio 287 lotti che sono una buona selezione di francobolli degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie, Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino, questi ultimi particolarmente interessanti. Poi un nutrito gruppo di prefilateliche e lettere degli Antichi Stati Italiani. Fra questi emerge un settore dedicato alla Sanità ed alle Disinfezioni con lettere provenienti o destinate all’area del Mediterraneo. È poi la volta degli Antichi Stati Italiani dove notevole è il Lombardo Veneto con anche bei annullamenti su Sardegna e su Italia.. Di rilievo anche il Pontificio e la sua sezione di annullamenti. Segue il Regno d’Italia, dove buoni sono Vittorio Emanuele II e Umberto I e numerose le lettere di Vittorio Emanuele III. È poi la volta della Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Occupazioni e Repubblica Italiana. Buono e nutrito il settore delle Colonie e degli Uffici all’Estero. Interessante il vasto comparto dedicato alla Posta Militare, alle Vie di Mare, Vapori, Navi, Piroscafi ed anche annulli numerali e di collettoria. Chiude il catalogo la consueta, assortita offerta di interi postali.



 
SCHWANKE BIEFMARKENAUKTIONEN GMBH
Kleine Reichenstrasse 1, D-2047 Hamburg (Germania)
www.schwanke-sohn.com, e-mail auktion@schwanke-sohn.com

310^ Asta del 7 e 8 settembre 2007 ad Amburgo

Catalogo in formato A4, funzionale e pratico, con molte, chiare illustrazioni a colori, che propone 4437 lotti. In copertina il lotto1765 base € 17.000, un rarissimo francobollo tedesco sovrastampato “China”. Le presentazioni iniziano con lotti di Europa ed Oltremare, poi Tematiche e Letteratura. Poi Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero con Colonie, Danzica, Memel, Saar, le occupazioni (fatte o subite dalla Germania) prima, durante e dopo le due guerre mondiali. Poi il Reich e la Germania dopo il 1945. Vi è poi, evidenziata con pagine gialle, una parte rilevante (sono circa 1800 lotti!) che riguarda le offerte di collezioni, accumulazioni di francobolli, lettere, moduli postali, ma anche di riviste, cataloghi, libri e monete. È questo un settore che bisognerebbe poter esaminare con cura perché spesso si fanno scoperte e si hanno liete sorprese. Alla fine del catalogo vengono elencati i prezzi realizzati nell’asta precedente e vengono anche annunciate le date delle prossime aste Schwanke, quella del 30 novembre 2007. ed anche la calendarizzazione di quelle del 2008, che vi darò a tempo opportuno. Interessante per il settore “italiano” certi lotti di Colonie od Occupazioni, come, ad esempio, Albania, Veglia, Fiume, Cefalonia, Itaca, ...



 
TOSELLI
via Matteotti 143, 18038 San Remo IM
tel. 0184.531528, fax 0184.570366
www.toselli.com, e-mail toselli@toselli.com

86° Catalogo di Vendita a prezzi netti, Autunno 2007

Elegante catalogo, in carta patinata, tutto a colori, comprendente solo 168 lotti ma  veramente scelti. Si tratta di francobolli, in massima parte nuovi, di qualche Ballon Montée e diversi documenti di Posta Aerea ed Aerogrammi. E’ una sfilata di francobolli di qualità e, come al solito per Toselli, si tratta di "Proposte di Filatelia Pregiata".

 

 



 
VACCARI SRL FILATELIA - EDITORIA
via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO
tel. 059.771251, 059.764106, fax 059.760157
www.vaccari.it, e-mail info@vaccari.it

"La Libreria Filatelica", Catalogo 25, settembre 2007

Catalogo in formato A4, interamente a colori, di 112 pagine dense e piene di annunci, informazioni, offerte. E sono veramente tante le offerte che Silvia e Valeria Vaccari ci propongono ormai regolarmente dal 1989, molti i volumi di letteratura filatelica, di storia postale, di argomento storico o collezionistico in genere. Questo catalogo annuale mantiene la veste grafica e la riorganizzazione generale proposte con l'edizione scorsa, come l'uso di colori differenti per le varie categorie e sottocategorie in cui sono suddivisi i 627 titoli presenti nel catalogo, tra cui 60 novità e le nuove edizioni dei cataloghi, fra i quali il Vaccari 2008-2009 francobolli e storia postale. Fra le novità del “Made in Vaccari”, di attualità il libro di Ricciotti Garibaldi "La camicia rossa" sulla partecipazione dei volontari italiani alla prima guerra balcanica in Grecia; di Fabio Bonacina vengono presentati i volumi "La salma nascosta", "Campioni del mondo di calcio" ed il volume dedicato ai viaggi all'estero di Papa Giovanni Paolo II. Attesissima è poi per novembre la preannunciata opera di Mario Mentaschi e Thomas Mathà sulle Lettere da e per gli Antichi Stati Italiani. Nella vendita 1x1 sono presenti quasi duemila titoli di filatelia, storia postale e posta militare sia italiana sia estera. Molto pratico risulta consultare il catalogo sul sito della Vaccari srl dove è possibile anche trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che possano riguardare il nostro settore. In rete vi è anche una sezione dove è possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto, la vendita dell'usato librario, dei volumi di storia e di storia militare (1x1), la versione elettronica di “Vaccari magazine”. Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico. Quello offerto dalla Vaccari è un servizio puntuale e prezioso (oltre che gratuito!) che ci consente di essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale (e non solo).



© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .