Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2008 / 5

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 


SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

188^ Asta per corrispondenza su offerta, chiusura 29 settembre 2008

Catalogo di formato contenuto, elegante ed interamente a colori che comprende 1.068 lotti, per la maggior parte di Storia Postale. Inizia continuando la presentazione di una prestigiosa collezione di lettere prefilateliche del Lombardo Veneto che viene dettagliata in ordine alfabetico. In questo catalogo 112 lotti appartenenti alla lettere dalla "c" alla "g". Fra di essi una lettera del 1818 con lo Chargé di Gazzaniga. Seguono altre prefilateliche, fra le quali se ne distinguono parecchie di Repubblica Veneta, e di lettere non affrancate di quasi tutti gli Antichi Stati Italiani ed anche Esteri, lettere di Sanità, Militari e Risorgimentali ed Autografi. Poi lettere di navigazione, anche lacuale, bolli ferroviari e la numerosa offerta di “Lotti e collezioni”.  Anche in questa vendita, sempre interessante il Lombardo Veneto, Napoli ed il Pontificio con in particolare una collezione di prefilateliche ed annulli del Lazio. Molte sono poi le lettere del Regno d’Italia, sia quelle del 1800 con diverse buone affrancature di Umberto I, che quelle del regno di Vittorio Emanuele III, delle Colonie, Occupazioni, di Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica Italiana. Da non trascurare infine le lettere di Posta Aerea, gli Uffici Italiani all’Estero, Vaticano e San Marino.

   

 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

66^ Vendita su offerta, chiusura 29 settembre 2008

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposti un migliaio di lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina il lotto 113, base € 3.000, una lettera del 1871 affrancata anche con la metà diagonale di un francobollo di Francia Siege ed il lotto 779, base € 3500, una lettera del 1896 dalla Cina per Londra affrancata con un francobollo locale ed uno francese. Al retro una lettera del 1877 da Tahiti, la metà verticale di un 20 lepta di Grecia su una stampa del 1888 per Costantinopoli, una lettera del 1888 da Port au Prince a Parigi testimoniano l’internazionalità delle proposte di Thierry Lallevée. Si passa infatti dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.  Una dozzina i lotti con partenza dall’Italia e qualcun altro con destinazione Italia sparso nel catalogo. Fra di essi si distingue il lotto 532, base € 2.500, una raccomandata del 1858 con un 80 ed un 20c di Sardegna con l’annullo rosso di Chambery.

   

 
ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata
tel. e fax 0733.234828

98^ Vendita a prezzi netti, valida fino al 15 novembre 2008

Sempre attivo il nostro Nello ci presenta questa volta 819 lotti, tutti fotografati a colori. In copertina figura il lotto 236, prezzo a richiesta, per una lettera del Governo Provvisorio Sardo delle Marche affrancata con un 20c di Sardegna annullato ad Ancona il 26 ottobre 1860. Al retro di copertina il lotto 164, anche questo prezzo a richiesta, per un segnatasse da 10c di Modena stampa con doppia impronta. Il catalogo è ricco di documenti e lettere di tutti gli Antichi Stati, dal Lombardo Veneto a Napoli, dal Pontificio alla Toscana. Molto buono anche il Regno d’Italia del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Come pure la Repubblica Italiana,soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati. Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.

   

 
ANONIMA FRANCOBOLLI
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano
tel. 02.874389, 392.8875256, fax 02.86994926

Vendita su offerta con scadenza 29 settembre 2008

Catalogo ben curato ed interamente a colori.  In copertina il lotto 49, base € 850, una raccomandata del 1852 da Venezia a Zara affrancata ante con una coppia del 45c e al retro, per la raccomandazione, con due 15c, poi una vistosa affrancatura con C.L.N., una busta con francobolli di Campione, belle lettere di Stati Esteri. Sono 1.190 i lotti di questa vendita su offerta, tutta rappresentata da lettere, buste o documenti. Un assortimento quanto mai vario in quanto si passa dagli Antichi Stati Italiani e dal Regno d’Italia con le Colonie alla Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino senza trascurare le Occupazioni, i Servizi, la Posta Aerea, R.S.I, Trentino, Trieste, diversi Paesi Esteri. Particolarmente curati il Regno d’Italia, la Repubblica Italiana e gli Interi Postali.
 

   

 
HEINRICH KÖHLER
Wilhelmstrasse 48, D-65183 Wiesbaden (Germania)
tel. 0049 (0611) 39381, fax 0049 (0611) 39384
www.heinrich-koehler.de,  e-mail auction@heinrich-koehler.de

334^ Asta dal 23 al 27 settembre 2008 a Wiesbaden (Germania)

L’asta è stata presentata in 3 cataloghi che comprendono più di 8.000 lotti. Un grosso catalogo presentava la parte generale dell’asta con lotti di tutto il mondo. Iniziava con i Paesi Europei per proseguire con Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero, Colonie Tedesche, Occupazioni, il periodo prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Repubblica Tedesca dopo il 1945. Quindi lotti di Posta Aerea, Zeppelin, Posta di Marina, Letteratura ed Autografi.Presenti anche una quarantina di lotti dell’area italiana e diversi altri del Lombardo Veneto (sotto Austria). Vi era poi il”settore giallo” comprendente migliaia di lotti di francobolli, raccolte, collezioni soprattutto dell’area tedesca. Vi sono anche diverse tematiche come Europa Unita, Posta Aerea e Marittima, Olimpiadi.
Un secondo catalogo era interamente dedicato alla collezione “Astrul” di Antichi Stati Tedeschi. Quasi 500 lotti di bei francobolli ed interessanti lettere. Un terzo catalogo era per la seconda parte collezione “Algovius” con centinaia di lotti di francobolli nuovi di Germania Reich. Si trattava di francobolli di una qualità, freschezza e bellezza difficilmente superabili.
Era allegato anche un fascicoletto con un’asta di modellini ferroviari della Maerklin, che mi ha riportato un po’ indietro nel tempo. Alla fine del catalogo vengono anche confermate le future aste Koehler, che sono previste dal 24 al 28 marzo 2009.

   

 
UNION PHIL SNC
Paolo Gazzera e Fabio Del Re
Piazza Failla 3ter, 10024 Moncalieri TO
tel. e fax 011.6407760
www.filateliagazzera.com, e-mail contact@filateliagazzera.com

Vendita all’asta del 27 settembre 2008 a Milano

Paolo Gazzera e Fabio Del Re ci presentano un altro elegante catalogo in formato A4 che comprende 1.214 lotti. In copertina il lotto 145, stima € 30.000, un blocco di dieci del 40c della 2^ emissione di Sardegna, uno dei due massimi blocchi noti. Al retro di copertina un foglio dei Trittici del 1933, francobolli rari degli Antichi Stati Italiani, un Cavallino di Repubblica.
E’ questo un catalogo che i redattori definiscono “anomalo per il mercato italiano”. Questo perché non sono indicati prezzi base ma quelli di stima (penso che i prezzi di riserva saranno determinati all’atto della battuta) e per la tipologia del materiale, in gran parte composto da lotti e collezioni, ma, aggiungo io, anche da belle ed importanti lettere. Per citarne alcune: il lotto 114, stima € 20.000, uno Scudo di Pontificio isolato su lettera per Torino, il lotto 394, stima € 6.000, una raccomandata da Veglia tappezzata di francobolli austriaci, il lotto 220, stima € 12.000, una lettera da Girgenti per città affrancata con due esemplari del ½ grana di Sicilia. Le proposte coprono tutti i settori dell’area italiana, con buone offerte anche di vari Paesi Europei e d’Oltremare. Fulcro della vendita è il capitolo Lotti e collezioni, composto da quasi 800 offerte che raggruppano una quantità veramente notevole di materiale. Viene confermata per il 13 dicembre 2008 la prossima asta Union Phil.

   

 
GIORGINO
Quai du Bas 41, Case Postale, CH-2501 Bienne (Svizzera)
tel. 0041 32 32294491, fax 0041 32 3229562
www.giorgino.ch, e-mail giorgino@giorgino.ch

Asta del 27 settembre 2008 a Bienne (Svizzera)

Catalogo veramente di lusso tutto a colori su carta pregiata e copertina rigida, che presenta 871 lotti di grande qualità. I prezzi base sono in franchi svizzeri (Chf). In copertina il lotto 126, base 110.000 Chf, una delle tre lettere note col 10c Rayon II “croce inquadrata” ed il lotto 644, base 20.000 Chf, una lettera del 1852 affrancata con una coppia tete beche del 25c Cerere di Francia. Al retro, fra una importante lettera di Svizzera ed una con un frazionato di Nuova Scotia, il lotto 719, base 20.000 Chf, un 3 lire di Toscana nuovo. Come caratteristica della ditta Giorgino, le offerte sono prevalentemente di Svizzera, ma non mancano pezzi dell’area europea fra i quali anche qualcuno dell’area italiana. Certi pezzi partono da una base modesta, altri sono prestigiosi. Sono presenti i classici svizzeri, dai 6 rappen di Zurigo con annulli rossi e neri, ai Cantonali e ai Doppi di Ginevra. Naturalmente anche Colombe di Basilea e Poste Locali, molti Rayon, Helvetia nei vari tipi, diverse tassate svizzere ed una miriade di francobolli svizzeri di eccellente qualità. Poi anche alcuni classici Paesi Europei e d’Oltremare, fra i quali una serie di lettere con francobolli di Buenos Aires e Uruguay in particolare.

   

 
LASER INVEST

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com

131^ Vendita Generale e collezione Karpathos, chiusura 23 settembre 2008

Consueto, anzi sempre più elegante catalogo formato A4, in carta patinata e con riproduzioni tutte a colori. Il catalogo comprende 902 lotti ed inizia con una nutrita presentazione di Napoleoniche di Toscana e con bolli di Strade Ferrate e Diligenze. Poi numerose Patenti e lettere di Sanità e qualche Posta Militare Risorgimentale (specialmente del 1848). Come al solito i Tagliente ci propongono a larghe mani Regno d’Italia, e Repubblica Sociale Italiana, con lettere e francobolli G.N.R., tiratura di Brescia e di Verona e di Propaganda di Guerra. È poi la volta del settore Repubblica, Colonie e Possedimenti, Occupazioni (Lubiana in particolare e quella Inglese con vari B.M.A. e M.E.F.), C.L.N., Emergenza, Emissioni Locali, Luogotenenza, AMG FTT, Voli ed Aerostati, Posta Militare della 1^ e 2^ Guerra Mondiale. Molto interessanti in questi settori gli Interi Postali con l’offerta di esemplari veramente rari. Da notare anche i lotti 668, base € 26.000, 59 lettere di Lombardo Veneto da Venezia, ed il lotto 672, base € 32.000, 26 lettere di MEF, BMA, Tripolitania ed Eritrea. Alla fine la collezione Karpathos, circa 130 lotti di “Storia Postale dell’Area Italiana” in gran parte dal 1940 al 1950 con diversi spunti interessanti specialmente del periodo bellico.

   

 
FILARTE
via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

211^ Asta pubblica e per corrispondenza, 20 settembre 2008 a Roma

Catalogo è in formato A4 con numerose illustrazioni a calori nel quale vengono proposti più di 6.000 lotti, un numero notevole. Si tratta, per la maggior parte, di francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, Regno, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.  Numerose le proposte di Regno d’Italia e Colonie, emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, varietà, prove e francobolli particolari. Diverse sono anche le lettere od i documenti. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria. Da rilevare anche il rinnovato sito internet e che i prezzi Filarte sono “puliti”, cioè al netto di commissioni.

   

 
VIENNAFIL AUKTIONEN
Auerspergstrasse 2/4 A, A-1010 Wien (Austria)
tel. +43 (0)1 4051457
www.viennafil.com, e-mail info@viennafil.com

Vendita all’asta del 20 settembre 2008 a Vienna (Austria)

Quella che terranno Kurt Cologna e Michael Stauder, italiani di Bolzano, assieme a Uwe Steiner a Vienna sarà l’unica asta ufficiale della WIPA08. Per questo importante evento, un catalogo di lusso con 597 lotti di grande prestigio di tutto il mondo e, naturalmente, di Austria ed Italia in particolare. In copertina tre ottimi francobolli: un Penny numero 1 “V - R” con grande bordo di foglio, un ½ tornese Trinacria nuovo di Napoli, uno splendido 10 kopechi nuovo di Russia. Al retro un eccezionale blocco di 15 nuovo del 2 kreuzer aquiletta larga ed una famosa busta pubblicitaria della direzione dell’esposizione mondiale del 1873 spedita da Vienna. Le proposte iniziano con un ’offerta veramente particolare: una eccezionale collezione di Mongolia. Prima gli Uffici Russi, poi le emissioni locali dal 1924. Sono francobolli nuovi, usati, in blocchi e lettere di grande fascino. Poi offerte di lettere ed annullamenti del Trentino, quindi Austria, in particolare della prima emissione con belle affrancature (numerose quelle tricolori). L’Austria prosegue fino alla Repubblica, poi Levante Austriaco ed i Paesi che una volta facevano parte dell’Impero Austriaco, come Bosnia Erzegovina e Serbia. Segue, in ordine alfabetico, l’Europa, con Bulgaria, Antichi Stati Tedeschi e Germania in evidenza. Vi segnalo il lotto 316, base € 12.000, una lettera del 1857 dal Wuerttemberg agli USA affrancata con cinque pezzi del 18 kreuzer. Si continua con Grecia, Gran Bretagna e molti lotti dell’Area Italiana a cominciare dal Lombardo Veneto. Quindi il Regno d’Italia per il quale, a rimarcarne l’importanza, segnalo semplicemente due lotti: il 469, base € 40.000, l’unico 10 cent. di Umberto I del 1896 stampato su carta ricongiunta ed il lotto 475, base € 95.000, l’unico esemplare del 1,75 cent. di Vittorio Emanuele III del 1929 con dentellatura 13 ¾ e filigrana “o”. Molto interessante anche tutto il settore dedicato alle Colonie Italiane ed alle varie Occupazioni. Chiudono le offerte di collezioni Tematiche e di collezioni di qualità di tutto il mondo.

   

 
AP AUCTION PHILA
Corso Porta Romana 132, 20122 Milano MI
tel. 02.58320824, fax 02.58318688
www.auctionphila.it, e-mail info@auctionphila.it

Vendita su offerta, chiusura 13 settembre 2008

Elegante catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 1.356 lotti, con proposte sulle varie aree di interesse del collezionista italiano, Molti sono i francobolli nuovi od usati, in serie o in blocchi, ma diverse sono anche le belle lettere e i documenti. In copertina il lotto 89, base € 3.500, una lettera del 1854 per Malta affrancata con 1 bay ed un 50 baj di Pontificio ed il lotto 318, prezzo a richiesta, per uno dei due esemplari noti del 30c Emanuele Filiberto con centro capovolto. Al retro di copertina un “tappeto, di molti rari francobolli italiani ed esteri. Il catalogo inizia con gli Antichi Stati Italiani, lombardo, Pontificio, Toscana in particolare. Poi il Regno d’Italia, Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica. Ben assortite anche le emissioni postbelliche locali, le Occupazioni italiane e straniere, gli Uffici all’Estero, Segnatasse, Pubblicitari, i Servizi in genere. Poi Vaticano e San Marino, Aerogrammi ed Europa, con l’Area inglese e la Svizzera in particolare.

   

 
PHILEST
via Garibaldi, 68 - 34074 Monfalcone GO
tel. e fax 0481 411409
www.philest.com,  e-mail philest@philest.com 

73^ Vendita a prezzi netti, scadenza 20 ottobre 2008

Il catalogo comprende diverse migliaia di lotti. La prima parte è di vendita su offerta con scadenza 15 settembre 2008. La seconda parte è a prezzi netti con chiusura 20 ottobre 2008. Fino a questa data sono anche disponibili, a prezzi netti, gli invenduti della vendita su offerta.  In copertina una rara cartolina delle SS italiane, i 5 lire Manzoni del “giro delle Colonie” ed altri rari francobolli. Al retro di copertina vari lotti di lettere di Regno d’Italia, di Posta Aerea, AMG, un manifesto della X Flottiglia Mas, ed altro ancora. Il catalogo comprende interessanti lotti di Lombardo Veneto e di Stato Pontificio in particolare, ma soprattutto sono numerosi lotti di Regno dal 1900, quelli di R.S.I., Luogotenenza e quelli di Repubblica. Ricco il comparto della Posta Militare, comprese le cartoline in franchigia ed illustrate. Presente anche un interessante insieme di Missioni Italiane all’Estero. Sempre notevoli le offerte relative alla zona di Trieste, della Venezia Giulia e delle vicine Slovenia e Croazia, con particolare riguardo alle varie Occupazioni. Ben rappresentate le Colonie, le Occupazioni, le lettere ed i documenti della 1^ e della 2^ Guerra Mondiale. Da notare anche il settore degli interi postali e da non trascurare l’importante e molto numeroso insieme di avvisi, bandi, manifesti, cartoline militari, reggimentali, pubblicitarie e tematiche, gli autografi, le locandine, i volantini di propaganda, le tessere, i calendari, gli erinnofili.

   

 
FILATELIA SAMMARINESE
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefissso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita su offerta, chiusura 4 settembre 2008

Catalogo di 2.345 lotti con in copertina la riproduzione a rilievo del lotto 654, base € 1.500, una bella raccomandata affrancata con un 45 e, al retro, un 30 c di Lombardo Veneto diretta a Temeswar. Il catalogo propone all’inizio 339 lotti che sono una buona selezione di francobolli degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie, Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino, questi ultimi particolarmente interessanti. Poi un nutrito gruppo di prefilateliche e franchigie degli Antichi Stati Italiani proposte in ordine alfabetico. È poi la volta degli Antichi Stati Italiani dove notevole è il Lombardo Veneto ed il Pontificio. Segue il Regno d’Italia, dove buoni sono Vittorio Emanuele II e numerose le lettere di Vittorio Emanuele III. È poi la volta della Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Occupazioni e Repubblica Italiana.  Buono e nutrito il settore delle Colonie e degli Uffici all’Estero. Interessante il comparto dedicato alla Posta Militare e Risorgimentale, alle Vie di Mare ed alle Navi e Piroscafi, agli annulli numerali e di collettoria. Chiude il catalogo una nutrita ed assortita offerta (sono più di 400 lotti!) di interi postali, specialmente pubblicitari.

   

 
LOTH AUKTIONHAUS GMBH
Friedrich-Koenig-Strasse 21, D-55129 Mainz (Germania)
www.lothauktionen.de, e-mail info@lothauktionen.de

147^ Asta internazionale, 8 e 9 agosto 2008

Catalogo che raccoglie 6.576 lotti. Parecchi sono fotografati in b/n, diversi a colori. In copertina il lotto 1135, base € 28.000, un raro Mercurio rosso vermiglio per giornali ed il lotto 1612, base € 20.000, un 3 kreuzer di Baden, il cosiddetto “Provvisorio di Stockach”. Al retro di copertina il lotto 1686, base € 12.000, una lettera affrancata con un bel blocco di Mecklenburg-Schwein ed il lotto 3612, base € 5.800, una cartolina postale tedesca spedita nel 1914 con il primo volo DSWA.  L’asta inizia con lotti dei cosiddetti Stati d’Oltremare e dei vari Paesi Europei presentati in ordine alfabetico. Una trentina i lotti dell’area Italiana, reperibili alla voce Italien, ma anche altri sotto Oesterreich, nel caso si trattasse di Lombardo Veneto.  Seguono tutti gli Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero, Colonie tedesche, Repubblica Federale e le emissioni più recenti di Germania. Alla fine vengono presentati moltissimi lotti di collezioni, di tutti i generi e per tutte le tasche. Numeroso il settore Letteratura, con opere in gran parte in lingua tedesca.

   

 
ALBERTO GAZZI

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, fax 055.218637
e-mail info@albertogazzi.com

Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 21 luglio 2008

Vendita denominata "Estate 2008". Catalogo in formato A4 che è compilato con la collaborazione di Luca Gazzi, figlio di Alberto. Vengono complessivamente offerti 224 lotti. Anche se il numero è limitato, le offerte sono molto varie ed iniziano con lotti di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani. Prevalenti sono però le offerte di Repubblica Sociale Italiana e G.N.R. nuovi, anche in blocchi ed addirittura in fogli e su lettera. Non mancano le Colonie Italiane, le Occupazioni.e certe emissioni dei C.L.N.

   

 
ANONIMA FRANCOBOLLI
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano
tel. 02.874389, 392.8875256, fax 02.86994926

Vendita su offerta con scadenza 14 luglio 2008

Catalogo di insolito formato A4 verticale, ben curato ed interamente a colori. Sono 1.250 i lotti di questa vendita su offerta che segue quella chiusa poco più di un mese fa. Sono in tutto 1250 lotti di lettere e documenti postali ed alla fine di cartoline illustrate. Un assortimento quanto mai vario in quanto si passa dagli Antichi Stati Italiani e dal Regno d’Italia con le Colonie, alla Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino senza trascurare le Occupazioni, i Servizi, la Posta Aerea, R.S.I, Trentino, Trieste. Particolarmente curati il Regno d’Italia e gli Interi Postali. In copertina il lotto 209, base € 525, un piego del 1891 con un 2 su 75c pacchi con bordo di foglio e linea di colore, il lotto 352, base € 300, una cartolina postale con bollo del Circuito Aereo di Brescia del 1909, il lotto 1147, base € 3.000, un 100 reis di Portogallo su una lettera del 1858 per Amsterdam e diversi altri.
 

   

 
DEIDER
Nordendstrasse 56, D-80801 Muenchen - Schwabing (Germania)
www.deider.de, e-mail deider@ngi.de

42^ Asta battuta a Monaco di Baviera il 12 luglio 2008

Elegante catalogo dove in 140 lotti viene dispersa la raffinata collezione di Hans Sinek, scomparso nel 2007. Si tratta di una raccolta di alta qualità di lettere e di documenti della prima emissione d’Austria e di Lombardo Veneto. Ogni lettera merita esame ed ammirazione, dalle lettere primo giorno col 3, col 6 e col 9 kreuzer, al 1 kr “Tokay”, a quello frazionato verticalmente su avviso, a quello del 31 dicembre 1858 (ultimo giorno). Un 2 kr e un 6 kr dimezzati diagonalmente, affrancature miste 1^ e 2^ emissione d’Austria, usi di marche da bollo assieme a francobolli, un Mercurio rosa e uno giallo su giornali. E poi il Lombardo Veneto con un 1° giugno 1850 di Lecco, una lettera con una striscia di 8 (la massima) del 15 cent, una mista 1^ e 2^ emissione, affrancature tricolori… Il tutto, mi ripeto volentieri, con pezzi di alta qualità.
 

   

 
FILARTE
via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

210^ Asta pubblica e per corrispondenza a Roma, chiusura 12 luglio 2008

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.477 lotti. In copertina il lotto 1233, base € 6.000, un curioso “piccionigramma” di Nuova Zelanda. Le offerte riguardano, per la maggior parte, francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, Regno, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le proposte di emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, varietà, prove e francobolli particolari. Diverse sono anche le lettere od i documenti, in particolare di Repubblica Italiana ed Uffici all’Estero, fra cui spiccano il 2 dollari di Pechino ed il 20 piastre su 5 lire di Costantinopoli. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria. Da segnalare che i prezzi Filarte sono “puliti”, non viene cioè aggiunta alcuna commissione.
 

   

 
ITALPHIL SRL
Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617, 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org 

242^ Asta battuta a Roma il 9 luglio 2008

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori. In copertina il lotto 14, base 50.000 €, un trittico I-Borg del 1933 senza sovrastampa e varietà “ciuffo”, uno dei due esemplari noti con angolo di foglio. Al retro di copertina due belle lettere De Pined2 asta Italphil è una Vendita Generale nella quale sono offerti complessivamente 470 affidati da 36 diversi committenti. Presenti francobolli e lettere di Posta Aerea con parecchie rarità, la collezione “Edoardo” di Colonie Inglesi, Europa ed Oltremare e molti Antichi Stati Italiani. Segue il Regno di Sardegna, Italia, con interessanti offerte di francobolli di Vittorio Emanuele III specialmente di Posta Aerea, sia italiana che delle Colonie. Seguono i Servizi, Repubblica Sociale Italiana, Propaganda di Guerra, Luogotenenza. ed Italia Repubblica ben dettagliati, ma anche Trieste e Colonie Italiane. Poi San Marino e Vaticano.

   

 
SPINK
69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta battuta a Londra mercoledì 9 e giovedì 10 luglio 2008

L’antica casa d’asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini, ci presenta il consueto bel catalogo, "Stamps and Covers of the World", elegante e raffinato, su carta patinata, con foto tutte a colori. I prezzi (di stima) sono in Lst (lire sterline). In copertina rari francobolli di tutto il mondo, fra i quali alcuni italiani. Al retro due lettere, una dal Mozambico a Lisbona ed il lotto 963, stima 4/5.000 Lst., una busta del 1919, affrancata con francobolli italiani sovrastampati Pechino, ma annullati dall’ufficio francese che ha aggiunto anche francobolli francesi con soprastampa locale. Il catalogo presenta esattamente 1219 lotti. La prima metà è occupata, in ordine alfabetico, da francobolli e lettere di tutto il mondo, in particolare Gran Bretagna e Colonie Inglesi. La seconda parte comprende anche i classici paesi europei come Austria, una buona Francia con diversi Ballons Montées ed un centinaio di lotti italiani: Antichi Stati, Regno d’Italia con Servizi, Enti Parastatali, B.L.P., Pubblicitari, G.N.R., Repubblica Italiana. Diversi anche i pezzi di Posta Aerea, Segnatasse, Uffici all’Estero e Colonie Italiane. Una sezione con pezzi di qualità che merita particolare attenzione da parte dei collezionisti italiani.

   

 
SCHWANKE BIEFMARKENAUKTIONEN GMBH
Kleine Reichenstrasse 1, D-2047 Hamburg (Germania)
www.schwanke-sohn.com, e-mail auktion@schwanke-sohn.com

314^ Asta del 5 luglio 2008

Catalogo in formato A4, funzionale e pratico, senza illustrazioni, nel quale vengono proposti 2.037 lotti di raccolte di francobolli, di lettere, di documenti postali, e di pubblicazioni filateliche. Fra questi ultimi anche il nuovo libro di Mentaschi e Mathà sulle corrispondenze da e per gli Antichi Stati Italiani. Alla fine del catalogo vengono elencati i prezzi realizzati nell’asta precedente e viene anche presentato il Seminario Internazionale sulla Qualità che si terrà ad Amburgo l’11 ottobre 2008.

   

 
SOLER Y LLACH
calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona (Spagna)
tel. 0034 932018733, fax 0034 932023306
www.soleryllach.com, e-mail info@soleryllach.com

Asta pubblica del 1° luglio 2008 a Barcelona

Elegante catalogo in carta patinata, tutto a colori comprendente esattamente 1.022 lotti. In copertina un lotto “italiano”, il lotto 380, base € 15.000, una stupenda lettera del 1863 da Alessandria d’Egitto a Livorno affrancata con due 8c e due 10c di Sardegna. Al retro di copertina il lotto 3, base € 25.000, una lettera affrancata del 1854 dallla Spagna a Cuba ed il lotto 367, base € 5.000, una lettera del 1873 da New York alla Guadalupoa son Francobolli USA e di Francia. L’asta presenta una scelta particolarmente raffinata di francobolli e lettere un po’ di tutto il mondo. Si fanno notare in particolare la Spagna con lettere e collezioni veramente importanti, la Francia e le sue numerose Colonie. Poi la Gran Bretagna, anche questa con Colonie.  Numerose, circa 60, le lettere dell’area Italiana, degli Antichi Stati come il Pontificio, o del Regno d’Italia. Come diverse sono le lettere dirette nell’italica penisola, come, ad esempio, il lotto 5, base € 5.000, una lettera del 1857 dalla Spagna a Roma affrancata con un 2 reales.

   

 
Cérès Philatélie
23, rue du Louvre, 75041-Paris (Francia)
www.ceres.fr

Vendita a prezzi netti “Eté 2008”

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente più di 4.000 lotti che riguardano quasi esclusivamente la Francia ed i Paesi di espressione francese. Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri. Sono in gran parte francobolli, ma non mancano lettere, Posta Marittima, Posta Aerea, Posta Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Presenti anche Saggi e Prove.

   

 
COLL.IT
Associazione Italiana Collezionisti
Via Stresa 134, 00135 Roma, tel. 06.35509025, fax 06.5075616
www.collit.it, e-mail collit@collit.it

14^ Vendita a prezzi netti, senza scadenza

In questo catalogo del 10 giugno 2008 Vincenzo Masselli propone esattamente 1.158 lotti. In copertina francobolli di Modena, di Pontificio, di Napoli, di Libia, un “Cavallino” nuovo ed uno usato, una quartina del “Gronchi rosa”, una busta affrancata anche con un Gronchi rosa ricoperto dal 170 lire e l’aggiunta di un 35 lire Olimpiadi per completare l’affrancatura (lotto 529 a € 1.500). Al retro di copertina francobolli e varietà di Regno, Repubblica e Colonie Italiane. Nel catalogo vengono presentati francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, ma soprattutto di Regno d’Italia e di Repubblica Italiana. Del Regno particolare è una collezione di Regie Navi. Numerose le lettere, le buste ed i documenti della Repubblica Sociale Italiana, di Repubblica, Occupazioni, Emissioni Locali, San Marino, Vaticano e Colonie Italiane. Diversi anche gli Aerogrammi e le Cartoline Postali. In questo listino vengono proposte molte varietà. Da esaminare anche una interessante offerta di Repubblica Italiana e Trieste A.

   

 
PHILATELIA FISCHER

Via Torino, 160-161-162, 00184 Roma RM
tel. 06.4743574, fax 06.4880159
www.filatelia.ws, e-mail fischer@filatelia.ws

Listino prezzi 2008-2009

Listino prezzi N.85. Opuscolo di piccolo formato, di 128 pagine, dove vengono offerti francobolli. Parte dall’Area Italiana con Antichi Stati e Ducati e passa al Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali. Poi Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero. Nutrita la Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano.  Buon assortimento anche di alcuni Paesi Esteri come Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna e Colonie Inglesi.

     

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014.