Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2009 / 2

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 
SPINK

69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta “British Empire Stamps and Covers” 29 e 30 aprile 2009 a Londra

Continuano, a spron battuto, le aste dell’antica casa d’asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini. Anche questo catalogo è elegante e raffinato. I prezzi (di stima) sono in lire sterline, il cui valore è ora circa quello dell’euro. Il catalogo ha in copertina il lotto 740, stima 5/6.000 Lst, un blocco di 18 nuovo del One penny di Queensland del 1863. Al retro una lettera di Mauritius ed un blocco di francobolli di Nuova Zelanda sovrastampati Aitutaki.
La vendita comprende oltre un migliaio di lotti di varie emissioni inglesi, prove d’artista, saggi di stampa, vari esemplari, nuovi e di gran qualità, anche in striscie ed in blocchi, lettere e documenti postali dell’Impero e del Commonwealth Britannico. Sono presenti esemplari di tutto il mondo e delle zone più lontane. In particolare India e Stati Indiani, isole Cook e Fiji, Australia e Stati Australiani.

   

 
SCHWARZENBACH
Merkurstrasse 64, CH-8032 Zuerich 7, (Svizzera)
schwarzenbach-auktion@bluewin.ch

Asta del 24 e 25 aprile 2009 a Zurigo

Catalogo in formato A4 con illustrazioni in b/n e le più importanti a colori nelle quattro pagine di copertina. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri.  Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo (che nemmeno tutti fanno) vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero. In copertina Cantonali e Poste Locali di Svizzera: il lotto 433, base Sfr. 2.000, una lettera del 1845 con bel 6 di Zurigo ed il lotto 435, base Sfr. 800, una valentina del 1845 con un “mezzo Doppio” di Ginevra. Al retro di copertina tante belle lettere da tutto il mondo, anche qualcuna italiana, come il lotto 637, base Sfr. 200, una assicurata del 1861 da Castellaneta con un 10 ed una coppia del 2 grana Province Napoletane ed il lotto 647, base Sfr. 150, una stampa con due francobolli da 1c De La Rue annullati in rosso Via di Mare. Gli 854 lotti di questa asta iniziano, come di consueto, con Liechtenstein, Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali di Svizzera. Poi raccolte di Svizzera e Svizzera dal 1907 con collezioni, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio. Vi sono poi i Cantonali di Ginevra e Zurigo, i Rayon, le varie Helvetiae e Strubel. Seguono lotti di Germania e di Europa occidentale con anche una cinquantina di lotti dell’area italiana.  Chiudono lotti di Posta Aerea internazionale, Oltremare e di Tematica. Le basi di partenza sono solitamente molto contenute ed essendo spesso molti lotti formati da varie lettere, è spesso necessario un esame dettagliato ed in loco delle varie proposte per comprenderne l’esatto contenuto. Spesso i lotti sono molto assortiti e vari e comprendono, quasi a sorpresa, pezzi stimolanti e ricercati.

   

 
SAMMARINESE

Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefissso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita per corrispondenza e via internet, chiusura 23 aprile 2009

Catalogo di 2.325 lotti con in copertina la riproduzione a rilievo del lotto 794, base € 1.000, una lettera del 1860 da Catania a Trieste partita da Livorno ed affrancata con due esemplari del 20c di Governo Provvisorio di Toscana. Il catalogo propone all’inizio 131 lotti che sono una buona selezione di francobolli degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie, Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino, questi ultimi particolarmente interessanti. Poi un nutrito gruppo di prefilateliche e lettere degli Antichi Stati Italiani proposte in ordine alfabetico.  È poi la volta degli Antichi Stati Italiani dove notevole è il Lombardo Veneto con anche bei annullamenti su Sardegna e su Italia. Di particolare rilievo il Pontificio e la sua sezione di annullamenti. Segue il Regno d’Italia, dove buoni sono Vittorio Emanuele II e Umberto I e numerose le lettere di Vittorio Emanuele III. È poi la volta della Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Occupazioni e Repubblica Italiana con una attraente collezione di quartine e blocchi angolari su lettera. Nutrito il settore delle Colonie e degli Uffici all’Estero. Interessante il vasto comparto dedicato alla Posta Militare e Risorgimentale, agli annulli numerali e di collettoria. Non manca una sezione dedicata alle Strade Ferrate Toscane e chiude il catalogo la consueta, assortita offerta di interi postali, specialmente pubblicitari, con anche qualche bel uso di ritagliati su lettera.

   

 
VACCARI

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO
tel. 059.771251, 059.764106, fax 059.760157
www.vaccari.it, e-mail info@vaccari.it

Asta pubblica del 18 aprile 2009

Con questo catalogo, riccamente illustrato, distribuito in ben 8.500 copie, Paolo Vaccari ci propone 1.312 lotti di Filatelia e Storia Postale e, come ormai consuetudine, un settore dedicato allo “Spazio. Inoltre circa 200 lotti di Letteratura Filatelica.  Novità è invece la presentazione di 325 lotti di cartoline, di varie tipologie. Sul sito si possono trovare i lotti fotografati e le descrizioni (anche in inglese).  In copertina il lotto 511, base € 7.000, una lettera del 1860 del Governo Provvisorio di Toscana affrancata con dieci francobolli da 1 centesimo. In quarta di copertina il lotto 276, base € 750, una lettera del 1856 diretta a Cagliari affrancata con un 40 c. di Modena, il lotto 372, base € 1750, una lettera con francobollo pontificio annullato Verucchio ed il lotto 899, base € 12.000, una raccomandata del 1934 affrancata con un 10 lire Coroncina. Come al solito da Vaccari, ben rappresentato è il periodo prefilatelico (anche con inserimento di lettere antiche del 1400 e 1500), poi i vari ducati italiani a partire da quello di Modena, anche con gli annullamenti sardo-italiani e, a seguire, tutti gli altri Stati pre-unitari, in particolare Lombardo Veneto, Stato Pontificio e Toscana.  Molto interessante anche il Regno d’Italia, la Repubblica Sociale Italiana, la Luogotenenza, poi la Repubblica Italiana, Trieste AMG e VG/FTT, Uffici Italiani all’Estero, Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Militare, Vie di mare.  Segue il periodo Risorgimentale, i Fiscali e l’Estero, dove si trova anche San Marino, Vaticano, Austria, Francia, Gran Bretagna, Svizzera e tanti classici europei e mondiali. Fra i lotti Spazio è da segnalare il 928, il cui ricavato netto, raddoppiato dalla ditta Vaccari, verrà devoluto in beneficenza all’associazione Vip (Viviamo in positivo) di Modena che si occupa di clownterapia. Vi è poi la sezione “lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali. Quindi, come detto, le cartoline (325 lotti) ed infine i 222 lotti di Letteratura Filatelica (che, attenzione!, verranno battuti per primi in asta). Fra questi evidenzio i lotti 1857, 1858 e 1859 che riguardano l’Archivio Buzzetti con decine di raccoglitori densi di appunti, rassegna stampa, note ed osservazioni del grande studioso scomparso.

   

 
LENZ
Thurgauer Strasse 1, D-78224 Singen (Germania)
www.briefmarken.com, e-mail info@briefmarken.com

82^ Asta del 17 e 18 aprile 2009

In copertina il lotto 6905, base € 1.100, una raccomandata del 1949 affrancata con diversi francobolli di Baden commemorativi del primo francobollo tedesco. Al retro di copertina molti francobolli rari, in gran parte tedeschi, ma anche francesi o svizzeri. Come di consueto il catalogo Lenz presenta molti lotti. Questa volta sono 10.513, molti riprodotti in b/n ed i pezzi più importanti a colori. Prevale naturalmente l’area tedesca con Antichi Stati, Reich, in special modo il periodo di Germania dal 1872 al 1945 con Colonie, Occupazioni, e Seconda Guerra Mondiale. Abbondanza anche per Berlino, Repubblica Democratica e Federale. Non mancano però i bei lotti d’Europa o d’Oltremare o quelli che più attengono l’area italiana – sono più di duecento! - da cercare alla voce “Italien” o Oesterreich (Austria) per il Lombardo Veneto. Particolare della ditta Lenz è la pubblicazione, in coda al catalogo, ma ben evidenziati in carta gialla, di collezioni, raccolte, accumulazioni, scatole di lettere o francobolli ed anche di monete. Sono circa duemila lotti nei quali si può trovare veramente di tutto.

   

 
SPINK

69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta “Straits Settlements” a Londra 16 aprile 2009

Catalogo, come sempre, raffinato quello nel quale viene dispersa in 217 lotti la prestigiosa collezione degli Stretti di Malacca di V.T. Nathan, attuale Presidente dell’associazione filatelica malaysiana. I prezzi (di stima) sono in lire sterline e, ora, il valore della sterlina è circa quello dell’euro. È questa veramente una bella raccolta che presenta lettere prefilateliche della prima metà del 1800 con i primi bolli usati nella zona. Quindi le prime lettere con francobolli, che sono quelli indiani. Molte lettere hanno destinazione locale, altre per la Gran Bretagna o gli Stati Uniti.
Dopo i francobolli indiani soprastampati iniziano le prime emissioni locali e sono presentati gli studi per le varie emissioni, prove d’artista, saggi di stampa, vari esemplari, nuovi e di gran qualità, anche in strisce ed in blocchi. Presenti anche molte lettere e documenti postali. Una collezione di una zona lontana che ha sempre suscitato fascino ed attrattiva anche nei collezionisti italiani.

   

 
SPINK

69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta battuta a Londra il 7 aprile 2009

Come sempre, eleganti e raffinati i cataloghi dell’antica casa d’asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini. I prezzi (di stima) sono in lire sterline, il cui valore è ora circa quello dell’euro. Il catalogo ha in copertina una gigantografia di una prova per un concorso dei primi francobolli inglesi ed al retro un foglietto del 1839 (forse di Chalmers) nel quale vengono illustrati i possibili benefici che si avrebbero con l’introduzione dei francobolli.
Come vedete documenti di grande interesse storico postale. La vendita comprende 692 lotti, molti dedicati agli studi per le varie emissioni inglesi, prove d’artista, saggi di stampa, vari esemplari, nuovi e di gran qualità, anche in striscie ed in blocchi. Presenti anche molte lettere e documenti postali dell’area inglese.

   

 
SAMMARINESE

Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefissso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita a prezzi netti al primo richiedente

Catalogo “anomalo” questo della ditta Sammarinese: è tutto a colori in formato A4 e presenta in copertina non una bella lettera, ma dei francobolli. Infatti sono proposti ben 4.417 lotti di francobolli nuovi ed usati di tutta l'area italiana. Particolarmente ben rappresentato il Regno d'Italia con molti rari francobolli come ad esempio i valori definitivi di Vittorio Emanuele II. Grande è la rappresentanza della Repubblica di San Marino con una folta presenza di quartine nuove, foglietti e varietà dall'inizio fino agli anni '60. Particolarmente interessanti sono le condizioni di vendita con possibilità di pagamenti dilazionati. L’asta è valida fino ad esaurimento o al prossimo catalogo.

   

 
POSTILJONEN
Box 4118, S-203 12 Malmö (Svezia) 
tel. +46 40258850, fax +46 40258859
www.postiljonen.se, e-mail: stampauctions@postiljonen.se

Asta del 4 e 5 aprile 2009 a Malmoe (Svezia)

Postiljonen festeggia il suo 40° anniversario con un elegante catalogo in piccolo formato in carta patinata, tutto a colori con le riproduzioni inserite nel testo. In copertina una bella foto di navi e barche a vela. In questa asta primaverile sono 1.458 i lotti offerti e comprendono francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni. Le proposte sono incentrate soprattutto sull’area del Nord Europa e Scandinavia in particolare: Danimarca, Schleswig Holstein, le Isole Faroe, Groenlandia. Poi Norvegia, Islanda, Finlandia. Quindi, naturalmente, Svezia con anche qualche lettera diretta in Italia. Un centinaio di lotti sono d’Italia, di Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto compreso. Qua e là si possono trovare pezzi veramente eccezionali, come, ad esempio: un Ballon Monté diretto in Svezia, uno in Russia ed uno a Venezia, una raccomandata diretta in Russia con una affrancatura mista 1° e 2° emissione di Ungheria, una raccomandata dall’Angola alla Germania con la più alta affrancatura del 5 reis nero di Angola, uno dei pochissimi esemplari noti della busta postale del 1845 di Finlandia, molti rari francobolli di Norvegia e Svezia.

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

Asta pubblica del 4 aprile 2009 ad Empoli

Elegante catalogo in piccolo formato, interamente a colori, che comprende 756 lotti. Quest’asta viene tenuta nel Palazzo delle Esposizioni di Piazza Guerra a Empoli, in occasione del  Convegno "Toscana 2009". Si tratta di una Vendita Generale nella quale non è presente solo Toscana (Precursori, Prefilateliche, Sanità, Risorgimento, Granducato, Annullamenti), ma anche altri differenti e molto diversi settori. Parte con lettere Prefilateliche e Napoleoniche. Poi una collezione di Calendari Postali e di Modalità di Trasporto della Posta. Poi Antichi Stati Italiani., in particolare Napoli e Pontificio. Quindi Regno d’Italia con lettere con belle affrancature (formate soprattutto con i francobolli da 1c e 2c per giornali non dentellati. Segue un’importante raccolta del segnatasse numero 1 non dentellato, poi Luogotenenza e Repubblica Italiana, anche qui con insolite presenze. Vi è poi una bella raccolta di San Marino, poi riprendono gli Antichi Stati Italiani con Modena e Toscana, che a Empoli non poteva naturalmente mancare. Quindi moduli di contestazione del periodo Repubblicano, una storia postale della serie Radiodiffusione e dei Ginnici, ambedue del 1951. Un’asta quindi molto assortita per soddisfare gusti collezionistici differenti.

   

 
CASATI
via Agnesi 5, 20052 Monza MI
tel. 0392328340, 335.212544, fax 0392300370
www.casatiaste.it, e-mail tacasat@tin.it 

Vendita su offerta. Asta del 3 e 4 aprile 2009

Elegante e sempre più importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 2.590 lotti singoli e 449 di raccolte e collezioni. Molti i francobolli nuovi od usati, ma tante anche le lettere o i documenti di Storia Postale. Le proposte iniziano con il Lombardo Veneto, dove sono offerti ben 226 lotti, fra i quali spiccano il lotto 17, base € 6.000, una raccomandata del 1853 da Mantova affrancata con un 45c ed una striscia di tre del 5c od il lotto 91, base € 3.000, un frammento con un 45c III tipo falso di Milano. Molto buoni sono anche Modena, Pontificio e Sardegna soprattutto, poi Toscana. Rilevante il Regno d’Italia, specialmente dal 1900 con, in evidenza, le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere e delle varie serie per la Posta aerea con tanti “Trittici” in bella evidenza. Poi i vari Servizi, Pubblicitari, BLP, Enti Semistatali. Da non trascurare la Repubblica Sociale Italiana e i G.N.R., la Repubblica Italiana, San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano. Poi le varie offerte di francobolli “chiave” fra i classici europei ed americani, in particolare Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia e Svizzera. Notevoli anche le offerte di Posta Aerea ed Aerogrammi. Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con proposte molto assortite meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti.

   

 
LASER INVEST

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com

134^ Vendita "Storia delle Guerre d’Occupazione", scadenza 31 marzo 2009

Catalogo, al solito, molto elegante, in formato A4, carta patinata, belle riproduzioni tutte a colori con diverse gigantografie e note di presentazione.  Sono proposte, raggruppate per argomento, diverse collezioni composte, per la maggior parte, da francobolli, singoli o in blocchi, nuovi od usati, anche su lettera o documento. Sono offerti un po’ tutti i pezzi rari dei vari periodi. Vi sono le Occupazioni della 1° Guerra Mondiale (Trentino Alto Adige, Venezia Giulia, Merano, Trento e Trieste, Fiume, …) poi quelle della 2° Guerra Mondiale (Albania, Lubiana, Montenegro, Isole Jonie con Cefalonia, Itaca, Corfù).  Poi le varie Occupazioni Anglo- Americana, Croato-Juogoslava-Tedesca dei Territori Italiani (Zara in particolare). Quindi le varie Colonie e Possedimenti (A.O.I., Cirenaica, Eritrea, Libia, Oltre Giuba, Somalia, Tripolitania), Poi Egeo. Quindi l’Occupazione delle Colonie, con in particolare Fezzan. A questi primi 628 lotti ne seguono altri 155 di Storia Postale con Repubblica Sociale Italiana, affrancature d’Emergenza, Luogotenenza, e Repubblica Italiana con belle lettere ed affrancature del primo periodo. Infine vi sono più di un centinaio di lotti a trattativa privata, senza indicazione di prezzo. Questi lotti comprendono collezioni, studi, raccolte ed accumulazioni di tutte le epoche e di vari Paesi. Si va dalle cartoline e dalla posta di Verona alla Repubblica Sociale Italiana, dalle Poste Militari alla Posta Aerea, dall’Italia Turrita agli Annulli Ambulanti, dalle Marche da Bollo all’Impero Persiano.

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

160^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 30 marzo 2009

Catalogo in formato A4, interamente a colori dove vengono offerti circa 1.200 lotti. Inizia con 757 lotti di saggi e prove, francobolli, nuovi od usati di Italia Regno, con Servizi, Colonie ed Occupazioni, Repubblica Sociale Italiana e GNR, CLN e Repubblica. Molte le interessanti varietà proposte. Presente poi anche qualche paese Europeo. Seguono circa 450 lotti di lettere di Antichi Stati Italiani e di Italia degli stessi settori sopra citati. Seguono lettere di Stati Europei, specialmente Francia, Germania, Inghilterra con Commonwealt, Svizzera e Posta Aerea.

   

 
ZANARIA

via S. Margherita 6, 20121 Milano
tel. 02 8052427, fax 02 8051186
www.zanaria.com, email info@zanaria.com

1^ Asta pubblica di Filatelia, 28 marzo 2009, in occasione di Milanofil 2009

Lussuoso catalogo formato A4 interamente a colori, dove vengono proposti 1.060 lotti scelti di vario interesse. Molto precise le descrizioni e le evidenziazioni delle peculiarità dei vari pezzi. Presenti gli Antichi Stati Italiani con francobolli e lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Stato Pontificio, Romagne, Sicilia, e Sardegna. In tutti si passa da pezzi classici di prestigio a documenti di grande interesse storico postale. Molti sarebbero i lotti da segnalare od evidenziare. Importante senza dubbio il Lombardo Veneto ed il periodo Risorgimentale. Poi una collezione di Roma 1870. Segue il Regno d’Italia, con i Matraire, la De la Rue, i francobolli di Servizio Soprastampati, Umberto I e Vittorio Emanuele III. Anche qui molti i pezzi esaltanti. Presente anche una eccezionale collezione di Buste Parlanti, Francalettere, Cartoline di Pubblicità. Non mancano diversi Servizi, Repubblica Sociale e Repubblica Italiana. Poi varie Occupazioni e Colonie Italiane. Fra gli Stati Esteri molto interessante l’Austria con anche un documento eccezionale: il lotto 1009, base € 10.000, una raccomandata del 1860 da Vienna a Milano affrancata con ben 28 esemplari del 15kr "testina". Poi Danimarca, Francia, Inghilterra, Svizzera... Inutile descrivere i pezzi principali o solo accennarli perchè l’elenco risulterebbe lunghissimo. Mi limito alla copertina dove figura il lotto 698, base € 50.000, l’unica Busta Parlante della serie 45 e al retro copertina dove sopra quartine nuove del 40c De la Rue, del ferro di cavallo II tipo e del III tipo senza sovrastampa, figura il lotto 323, base € 37.500, una lettera con uno splendido 6baj di Romagne, e sotto il lotto 561, base € 15.000, l’unica lettera nota affrancata per 20c con un francobollo da 10c De la Rue ed un segnatasse n. 2.

   

 
GIORGINO
Quai du Bas 41, Case Postale, CH-2501 Bienne (Svizzera)
tel. 0041 32 32294491, fax 0041 32 3229562
www.giorgino.ch, e-mail giorgino@giorgino.ch

Asta del 27 e 28 marzo 2009 a Bienne (Svizzera)

Catalogo di prestigio tutto a colori, che presenta 1591 lotti. I prezzi base sono in franchi svizzeri (Chf). In copertina il lotto 619, base 7.000 Chf, una lettera da Zurigo per New York, il lotto 1210, base 24.000 Chf., una lettera del 1849 con 1 franco vermillon di Francia e, al retro anche un’altra lettera di Francia del 1862 diretta in Polonia con una vistosa affrancatura. Come caratteristica per Giorgino, le offerte sono prevalentemente di Svizzera, ma non mancano pezzi dell’area europea fra i quali anche una decina di quella italiana. Certi pezzi partono da una base modesta, altri sono di prestigio. Sono presenti i classici svizzeri, dai Cantonali alla prefilatelia. Naturalmente anche Helvetia , Rayon e Strubel nei vari tipi, lettere con destinazioni veramente insolite, diverse tassate svizzere e molti francobolli svizzeri di eccellente qualità.  Poi anche alcuni classici Paesi Europei e d’Oltremare.

   

 
AP - AUCTION PHILA
Corso Porta Romana 132, 20122 Milano MI
tel. 02.58320824, fax 02.58318688
www.auctionphila.it, e-mail info@auctionphila.it

Asta 156 del 21 marzo 2009 a Milano

Elegante catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 823 lotti, con proposte sulle varie aree di interesse del collezionista italiano. Molti sono i francobolli nuovi od usati, in serie o in blocchi, ma diverse sono anche le belle lettere e i documenti. In copertina, dal lotto 585, base € 5.000, le quattro prove di stampa del foglietto per Italia 76. Al retro di copertina, tanti francobolli italiani, di Antichi Stati, Servizi, Posta Aerea, Colonie, particolarmente rari.  Il catalogo inizia, come di consueto, con gli Antichi Stati Italiani. Poi il Regno d’Italia di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Em.anuele III. E poi tante altre offerte anche di Posta Aerea, Servizi, Pubblicitari, BLP. Molte le proposte di GNR, Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica. Ben assortite anche le emissioni postbelliche locali, le occupazioni italiane e straniere, gli uffici all’estero e, in particolar modo le Colonie Italiane, Egeo e Libia. Sono pure da esaminare con attenzione il Vaticano e San Marino. Alla normale asta segue, come consuetudine per l’AP, un’Asta Veloce riservata ai lotti ed alle collezioni.

   

 
INVESTPHILA

Via Motta 64, CH-6900 Lugano (Svizzera)
tel. 00 41 91.9116200, fax 00 41 91.9222052
www.investphila.com, e-mail info@investphila.com

Aste pubbliche dal 20 al 22 marzo 2009 a Lugano (Svizzera)

Due eleganti, lussuosi cataloghi, tutti a colori, con prezzi in euro.
Il primo catalogo è dedicato al Portogallo. Viene presentata, con una invitante premessa storica e storico postale, la Cascais Collection comprendente vere gemme della filatelia portoghese. I primi francobolli del 1853 raffiguranti la regina Maria, poi quelli di re Pedro V, ed infine quelli del 1862 e 1864 di Luis I. In copertina il lotto 51, base € 75.000, il blocco nuovo di otto del 25 reis già appartenente alle collezioni Ferrary e Burrus.
Il secondo catalogo è dedicato alla Colombia ed all’Uruguay. Anche in questo caso, si tratta di collezioni prestigiose, ai massimi livelli ed anche qui sono presenti invitanti ed utili premesse storiche e storico postali. La Esmeralda Collection di Columbia comprende le varie prime emissioni, quella detta Antioquia, poi la Bolivar; Boyaca, Cauca… Alla fine anche interessanti pezzi della Compagnia Aerea Colombiana. Segue la Concordia Collection di Uruguay con i bei “Soli” dell’emissione “Diligencia”. Anche qui pezzi famosi con nobili provenienze: Ferrary, Burrus, Dale/Liechtenstein, Caspary, Lilly, Bustamante…E’ presente anche l’unica lettera diretta in Italia affrancata con questo francobollo uruguaiano. E’ il lotto 2229, base € 5.000, un 120 centimes blu diretto a Omegna, in Piemonte.

   

 
LOTH

Friedrich-Koenig-Strasse 21, D-55129 Mainz (Germania)
www.lothauktionen.de, e-mail info@lothauktionen.de

149^ Asta internazionale del 20 e 21 marzo 2009

Catalogo che raccoglie 5.614 lotti. Alcuni sono fotografati a colori, diversi in b/n. In copertina il lotto 1435, base € 18.000, una rara lettera affrancata con un francobollo di Bergedorf diretta a Helgoland. Al retro di copertina il lotto 3029, base € 12.500, una busta bruciacchiata affrancata con tre francobolli delle Olimpiadi di Berlino del 1936 sopravvissuta al disastro Zeppelin del 1937. L’asta inizia con quasi 1.912 lotti dei cosiddetti Stati d’Oltremare e dei vari Paesi Europei presentati in ordine alfabetico e gli Antichi Stati Tedeschi. Circa cinquanta i lotti dell’area Italiana, reperibili alla voce "Italien", altri sono sotto "Oesterreich", nel caso si trattasse di Lombardo Veneto. Seguono Germania Impero, Colonie tedesche, Repubblica Federale e le emissioni più recenti di Germania. Sono in tutto circa 2.000 lotti.  Alla fine vengono presentati moltissimi lotti di collezioni, di tutti i generi e per tutte le tasche. Presenti anche lotti di monete d’oro. Vengono anche preannunciate le prossime aste che si terranno dal 13 al 15 agosto ed il 27 e 28 novembre 2009.

   

 
ITALPHIL

Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617, 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org 

245^ Asta del 19 marzo 2009, a Roma

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori. In copertina il lotto 196, base € 20.000, uno dei tre esemplari noti del foglietto UNRRA 1946 di San Marino. Al retro di copertina il lotto 14, base € 25.000, una bella pentacolore con francobolli di Sicilia. La 243° asta Italphil è composta dalla seconda parte della collezione Segesta di Sicilia. Solo 14 lotti, ma di gran peso: fogli e mezzi fogli dei “testoni” di Sicilia e due belle lettere. Cibo per amatori raffinati! Poi la collezione Pontenuovo con bei e rari francobolli degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, San Marino, Fezzan. Vi è poi una collezione di annulli di Napoli, una trentina di lotti, in prevalenza lettere. Vi è poi la consueta Vendita Generale nella quale sono offerti circa altri 370 lotti. Presenti francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, segue il Regno di Sardegna, Italia, con interessanti offerte di francobolli di Vittorio Emanuele III specialmente di Posta Aerea, sia italiana che delle Colonie.  Presenti anche autografi e vari documenti storici.

   

 
SOLER Y LLACH

calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona (Spagna)
tel. 0034 932018733, fax 0034 932023306
www.soleryllach.com, e-mail info@soleryllach.com

Asta pubblica del 12 marzo 2009 a Barcelona (Spagna)

Elegante catalogo in carta patinata, tutto a colori comprendente esattamente 2.004 lotti. In copertina il lotto 2367, base € 5.000, una lettera del 1856 da Copenhagen alla Norvegia affrancata con uno spettacolare blocco di 12 del 4 sk di Danimarca. Al retro di copertina il lotto 2224, base € 3.200, una lettera del 1879 dal Cile affrancata con un francobollo inglese e due degli USA ed il lotto 3522, base € 3.750, una cartolina postale austriaca spedita nel 1882 nelle Filippine e da qui ritornata in Austria riaffrancandola con francobolli locali. L’asta presenta una scelta particolarmente interessante di francobolli e lettere un po’ di tutto il mondo. Si fanno notare in particolare la Spagna con lettere e collezioni veramente importanti, la Francia e le sue numerose Colonie. Poi la Gran Bretagna, anche questa con Colonie.  Una sessantina circa i francobolli e le lettere dell’area Italiana, degli Antichi Stati come il Pontificio, o del Regno d’Italia. Come diverse sono le lettere dirette in Italia, da ricercare un po’ in tutto il catalogo.

   

 
Cérès
23, rue du Louvre, F-75041 Paris cedex 01 (Francia)
tel. 01 42 33 31 91, fax 01 42 33 61 67
www.ceres.fr, e-mail infos@Ceres-philatelie.com

119^ Vendita all’asta su offerta, scadenza 10 marzo 2009

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese. Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri. Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Presenti anche saggi e prove. Molto interessanti per noi italiani sono i lotti, quasi tutti di lettere, dedicati alla Contea di Nizza ed al Ducato di Savoia, che fino al 1860 fecero parte del Regno di Sardegna ed usarono i francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II. Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 
LUGDUNUM
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

68^ Vendita su offerta con chiusura 9 marzo 2009

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposti 949 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.  In copertina ed al retro foto di lettere dall’Inghilterra alla Germania, da Guadalupe agli Usa, da Corfù alla Svizzera, dalla Svezia agli USA. Le proposte vanno infatti dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.  Qualche lotto ha partenza dall’Italia e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo. Fra di essi si distingue il lotto 714 base € 3.000, una lettera del 1881 affrancata con due francobolli della Costa d’Oro diretta a Milano.

   

 
COLL.IT
Associazione Italiana Collezionisti
Via Stresa 134, 00135 Roma
tel. 06.35509025, fax 06.5075616
www.collit.it, e-mail collit@collit.it

15^ Vendita a prezzi netti

In questo catalogo Vincenzo Masselli propone esattamente 1.150 lotti. Nel catalogo vengono presentati francobolli e lettere praticamente di tutto il mondo. In copertina un foglietto della Wipa del 1933, un francobollo di Finlandia, una serie di Islanda, una delle Isole Falkland. Al retro di copertina la serie “Monete” di Israele, “Canguri” di Australia, francobolli di Estonia. Vengono proposti anche diversi erinnofili, o chiudilettera, una raccolta che è destinata a ritornare in auge.

   

 
TOSELLI

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM
tel. 0184.531528, fax 0184.570366
www.toselli.com, e-mail toselli@toselli.com

92° Catalogo di vendita a prezzi netti

Elegante catalogo in un insolito formato verticale stretto, sempre in carta patinata con molte illustrazioni tutte a colori comprendente 237 lotti. In copertina il lotto 29, a 38.000 €, una splendida quartina nuova del 45c (46) di Umberto I. Al retro il lotto 39, a 10.500 €, la serie Floreale di 11 valori nuovi di eccezionale qualità. Toselli prosegue con le sue “Proposte di Filatelia Pregiata” con molti francobolli di alta qualità. In questo catalogo spiccano il Regno d’Italia (con i vari Servizi), Repubblica, San Marino e Vaticano. Poi Occupazioni e Colonie Italiane. Prosegue anche in questo catalogo è l’offerta di Posta Aerea ed Aerogrammi, specialmente del Regno d’Italia e delle Colonie Italiane. Molto assortiti anche gli aerogrammi Zeppelin con varietà di provenienze e destinazioni.

   

 
TYROL PHILA
Wetterherrenweg 23, A-6020 Innsbruch (Austria)
tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630
e-mail info@tyrol-phila.at

Listino N° 42, valido fino ad esaurimento

Catalogo di vendita dove sono proposti francobolli e lettere di Germania, dal Reich del 1872 fino a quasi i nostri giorni, specialmente Colonie Tedesche, Danzica, Saar, Berlino. Buona anche l’Austria con i vari paesi dell’Impero Austriaco (anche Lombardo Veneto, Levante, Bosnia-Erzegovina…). Interessante anche la Svizzera, il Liechtenstein, e l’Italia. Fra i lotti “italiani” segnalo il 1947, € 620, una lettera con un 5 ed un 10c di Lombardo Veneto con l’annullo a quatto cerchi di Tolmezzo, il lotto 2001, a € 1800, un 45c II tipo, falso di Milano, il lotto 2033, € 1950, un 4kr rosso marche per giornali con l’annullo delle Spedizione Gazzette Venezia e molti francobolli con interessanti annulli di Lombardo Veneto.

   

 
MONSTER
via Goethe 28, 39100 Bolzano
tel. 0471975753, fax 0471069727
e-mail info@filatelia-monster.com  

18° Catalogo di vendita a prezzi netti

Catalogo in formato A4, tutto a colori , dove sono proposti francobolli in gran parte nuovi, ma anche usati e su lettera di Italia e dell’Area Italiana in generale. Sono presenti francobolli “normali”, ma anche pezzi rari e particolarmente significativi, come, ad esempio il non emesso K2, l’unico Servizio di Stato del 1933 con Filigrana Lettere 10/10, una coppia Derby con la scritta in basso… Molti i pezzi di Lombardo Veneto e Toscana, delle Colonie e delle Occupazioni Italiane, di San Marino e Vaticano. Poi l’Europa con in particolare Austria, Germania, Gran Bretagna e Commonwealth, altri Stati d’Oltremare. Un catalogo che è anche un listino di vendita per l’annata 2009/2010. Vi ricordo anche che la Filatelia Monster è la distributrice in Italia del prestigioso catalogo in 4 volumi Ferchenbauer ed i soci Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil, che annuncia la sua prossima vendita per il 16 maggio 2009.

   

 
FILARTE
via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

203° Catalogo "Speciale Sardegna" a prezzi netti, scadenza 31 marzo 2009

Catalogo formato A4 a colori nel quale vengono proposti 313 lotti di francobolli di Sardegna, tutti catalogati da Giacomo Bottacchi, perito AIEP, specialista del settore. Da notare le quattro collezioni all’inizio del catalogo preparate ad allestiste appositamente per invitare ad iniziare questa affascinante collezione.

   

 
ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata
tel. e fax 0733.234828

100^ Vendita per corrispondenza a prezzi netti, scadenza 15 maggio 2009

Nello Zuccari ha fatto 100! Ci presenta per l’occasione un migliaio di lotti, tutti fotografati a colori. In copertina figura il lotto 212, prezzo a richiesta, una lettera del 1859 da Macerata a Roma affrancata con un 3 baj e la metà verticale di un 8 baj, probabilmente usato in frode. Al retro di copertina il lotto 887, prezzo a richiesta, una lettera del 1854 da Condom affrancata con una quartina non dentellata del 25c Napoleone. Il catalogo è ricco di documenti e lettere, fra gli Antichi Stati Italiani specialmente del Lombardo Veneto e dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte.  Interessante anche la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati. Poi San Marino e Vaticano. Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.

     

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .