Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2009 / 4

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 
SINTONI
P.le Falcone Borsellino 8, 47100 Forlì FC
tel. e fax 0543.55.00.55
www.sintoni.com, e-mail info@sintoni.com

Asta N.1 del 26 agosto 2009

La ditta Sintoni rientra nel settore Aste con un catalogo di Numismatica ed uno di Filatelia e Interi Postali. La sede dell’asta filatelica è al Pala Congressi di Riccione, nell’ambito delle manifestazioni estive che si tengono nella bella città dell’Adriatico. Il catalogo di 1.048 lotti si presenta elegante, in formato A4, carta patinata, belle riproduzioni tutte a colori. In copertina, un “Barbus”, un blocco di “Trittici del 1933”, un francobollo da 5 sterline della Regina Vittoria.
Al retro il lotto 702, base € 3.000, quattro cartoline Risposta Pagata con fascetto di R.S.I. ed il lotto 339, base € 1800, la rara serie di B.L.P. Dante Alighieri non emessa. Le proposte iniziano con francobolli di Antichi Stati Italiani e soprattutto Italia Regno e Repubblica, Vaticano e San Marino. Poi una collezione di BLP. Seguono lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani, Pontificio in particolare, e di Regno con belle affrancature di Vittorio Emanuele III. Quindi, e sono una caratteristica della ditta Sintoni, gli Interi Postali: un assortimento notevole sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni), Repubblica Sociale Italiana e Repubblica. Sempre a Riccione verrà presentato dalla Sintoni Filatelia & Numismatica, la 28^ edizione del catalogo Filagrano degli Interi Postali.

   

 
CFI CENTRO FILATELICO ITALIANO
Rialto – Strada Provinciale Vallonina, 02010 Micigliano (Rieti)
tel. 0746.261188, fax 0746258654
www.cfifilatelia.com, e-mail info@cfifilatelia.com

1^ Asta per corrispondenza, chiusura 25 luglio 2009

E’ la prima vendita per corrispondenza di questa nuova casa d’asta. Parte alla grande con un bel catalogo in formato A4, tutto a colori e carta patinata. I lotti sono 2.315, in gran parte francobolli nuovi od usati, ma anche diverse lettere e documenti. Spazia un po’ su tutto l’arco collezionistico dell’Area Italiana: Antichi Stati, Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana, Repubblica, il settore Occupazioni e Colonie, Vaticano, San Marino. Interessante anche la Posta Aerea, l’Europa, soprattutto l’Area Inglese; poi l’Oltremare e, da non trascurare, la parte Lotti e Collezioni.

   

 
SPINK

69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta battuta il 15 e 16 luglio 2009

Continuano, a spron battuto, le aste dell’antica casa d’asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini. Anche questo catalogo è elegante e raffinato. I prezzi (di stima) sono in lire sterline, il cui valore è ora circa il 10% superiore all’euro. Il catalogo ha in copertina una gigantografia di un particolare di un francobollo di Rhodesia. Al retro un raro documento russo del 1881 ed una lettera del 1841 con un Two Pence e due Penny Black. La vendita, veramente importante, comprende ben 3122 lotti di tutto il mondo. In particolare, una grande collezione di Russia con anche molti Zemstvo e poi Gran Bretagna con anche pezzi eccezionali come il lotto 1041, stima Lst. 70/90.000, una lettera del 1840 con un blocco di otto del Penny Black, o il lotto 1065, stima Lst. 65/75.000, una lettera del 1840 con striscia verticale di otto del Penny Black,o il lotto 1073, stima Lst. 45/55.000, un’altra lettera del 1841 con una striscia orizzontale di dieci del Penny Black, questa volta anche con due One Penny Red. Poi vari esemplari, nuovi e di gran qualità, anche in striscie ed in blocchi, lettere e documenti postali dell’Impero e del Commonwealth Britannico, in particolare di Giorgio V. Sono presenti esemplari di tutto il mondo e delle zone più lontane. In particolare vi è molta Rhodesia e molto Uganda.

   

 
SPINK

69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta battuta il 15 luglio 2009

Veramente particolare ed eccezionale quest’asta e questa collezione, “The Blue Eyes Collection”, che riguarda scatolette, contenitori di francobolli ed accessori da tavolo riguardanti la scrittura. Il catalogo è elegante e raffinato, naturalmente in carta patinata e con belle foto tutte a colori: una delizia per gli occhi! Da conservare in biblioteca. I prezzi (di stima) sono in lire sterline, il cui valore è ora circa il 12% superiore all’euro. In copertina del catalogo una scatoletta di Fabergé, fatta a Mosca nel 1899, ed appartenuta anche a Frank Sinatra (stima 35/40.000 Lst). Da ciò potete capire la qualità ed il tenore dei 452 pezzi offerti. Molti pezzi sono in argento, ma non mancano quelli in avorio, oro, anche con pietre preziose. E’ una sfilata di gioielli, di oggetti raffinati, qualcuno anche non costoso (non mancano i pezzi stimati 50/100 sterline). Descriverli? Occorre vederli, magari averli tra le mani, rigirarli con cura, qualcuno cercare anche di portarlo…a casa. Se proprio non si potrà far altro…sognarli!

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

220^ Asta pubblica e per corrispondenza, 11 luglio 2009

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.545 lotti. In copertina vari rari francobolli italiani e, al retro, anche i lotti 224 e 421, due rari blocchi nuovi di francobolli di Sardegna. Le proposte riguardano, per la maggior parte, francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, Regno, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le offerte di emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie. Di particolare interesse i capitoli dedicati alle Quartine usate del Regno ed alle varietà, prove e francobolli particolari. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria. Viene anche allegato un listino di accessori filatelici ed un vasto elenco di Composizioni Mondiali e Tematiche. Particolare il lotto 660, a € 30.000, il foglio nuovo di 100 esemplari della 1 lira Imperiale nella varietà “dentellatura spostata nei due sensi”. Da notare infine che i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.

   

 
QUATTROBAJOCCHI

via Caltanissetta 2/b, 90141 Palermo PA
tel. e fax 091.6250309
www.quattrobajocchi.com , e-mail info@quattrobajocchi.com

Vendita per corrispondenza, chiusura 11 luglio 2009

Elegante e importante catalogo in formato A4 tutto a colori. Al centro della copertina, in sfumatura, rari francobolli italiani. Al retro di copertina il lotto 6501, base € 1.100, una “assicurata” del 1862 da Genova con quattro francobolli da 20c di Sardegna dentellati, buste con le serie Ferrucci, Garibaldi, AereoEspessi del “Ventennio”. Complessivamente, fra francobolli e lettere, sono offerti più di duemila lotti. Il catalogo inizia con la presentazione di francobolli nuovi ed usati, in quartine, strisce o blocchi degli Antichi Stati Italiani, Italia Regno, con Servizi e Posta Aerea, Colonie, emissioni Locali ed Occupazioni, Italia Repubblica, anche questa con i Servizi, specialmente Pacchi e Segnatasse, San Marino e Vaticano. Vi sono poi lotti di prefilateliche siciliane e lettere affrancate degli Antichi Stati Italiani, Pontificio e Sicilia in particolare. Quindi Italia Regno con molte lettere di Vittorio Emanuele II, III, affrancature miste e d’emergenza, Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni. Quindi le Vie di Mare, le Colonie Italiane ed il vasto settore di Italia Repubblica.
A conclusione di questa variegata offerta, diversi sono anche i lotti “Estero".

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

162^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 9 luglio 2009

Catalogo in formato A4 nel quale vengono nel complesso offerti 732 lotti. In copertina il lotto 314, base € 7.000, una grossa busta del 1860 affrancata con un 40c ed una coppia del 80c di Sardegna, quattro porti per la Francia. Al retro di copertina il lotto 262, base € 1.500, una lettera del 1861 con affrancatura tricolore di Provincie Napoletane, il lotto 318, base € 7.000, una lettera da Calvaturo del 1859 con un 2 grana di Sicilia usato in frode, ed il lotto 399, base € 3.250, un raro Francalettere. Le offerte iniziano con circa duecento lotti di francobolli, nuovi od usati, di Antichi Stati Italiani e proseguono con il Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, BLP, RSI e GNR. Poi documenti e lettere specialmente di Lombardo Veneto, Sardegna, Regno d’Italia,specialmente Vittorio Emanuele III con Posta Aerea, Servizi, Repubblica Sociale (diversi francobolli di Mussolini a Livorno). Per l’Estero, Gran Bretagna con diverse Mulready, Colonie Inglesi e Francesi.

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

195^ Asta su offerta per corrispondenza, chiusura 6 luglio 2009

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende un migliaio di lotti, in gran parte di Storia Postale. Inizia continuando la presentazione di una prestigiosa collezione di lettere prefilateliche del Lombardo Veneto che viene dettagliata in ordine alfabetico. In questo catalogo altri 112 lotti: da Piove a Sesto Calende. Seguono altre lettere prefilateliche di tutti gli Antichi Stati Italiani, lettere di Sanità, Militari e Risorgimentali. Poi lettere di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari e la numerosa e molto varia offerta di “Lotti e collezioni”. Quindi lettere e francobolli di tutti gli Antichi Stati Italiani (Lombardo Veneto e Napoli in particolare). Molte sono anche le lettere del Regno d’Italia, sia quelle del 1800 (con anche lettere di Raggio Limitrofo con la Svizzera) , che quelle del regno di Vittorio Emanuele III, delle Colonie, Occupazioni, di Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica Italiana. Da non trascurare infine le lettere con bolli di Collettoria, di Posta Aerea, di Vaticano e di San Marino ed alcune presenze d’Europa ed Oltremare.

   

 
SPINK

69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET (Gran Bretagna)
www.spink.com, e-mail info@spink.com
Rappresentante italiano: Adriano Landini, Viale E. Bezzi 79, 20146 Milano
tel. 0248019449, fax 0248511324, e-mail adriano.landini@fastwebnet.it

Asta battuta il 4 luglio 2009

Continuano, a spron battuto, le aste dell’antica casa d’asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini. Anche questo catalogo relativo a “Francobolli, lettere, banconote e monete dell’Asia del Sud Est ed Impero Britannico” è elegante e raffinato. I prezzi (di stima) sono dollari di Singapore, il cui valore è ora circa il doppio di quello dell’euro. Il catalogo ha in copertina un ingrandimento del francobollo da 5c degli Stretti di Malacca ed al retro quello di una banconota. La vendita comprende 448 lotti di francobolli e lettere di Malesia, degli Stretti, di Singapore e soprattutto di India usati in quelle zone. Numerosi anche i pezzi di Kelantang, Pahang, Perak, Sarawak e Thailandia. Importante l’offerta di banconote e monete che comprende anche la famosa collezione di Bill Christensen.

   

 
UNION-PHIL

Paolo Gazzera e Fabio Del Re
Piazza Failla 3ter, 10024 Moncalieri TO
tel. e fax 011.6407760
www.unionphil.com, e-mail contact@filateliagazzera.com

Vendita all’asta del 3 e 4 luglio 2009

Il catalogo è, come al solito, imponente ed elegante, in formato A4, tutto a colori e carta patinata. Sono proposti 4.880 lotti. In copertina il lotto 1693, base € 28.000, la lettera del 28 dicembre 1859 da Firenze a Parigi affrancata con due esemplari del raro 9 crazie di Toscana S. 16+16a. Al retro di copertina un blocco di dodici nuovo del 3 lire di Sardegna, una bella bustina designata affrancata con un Penny Red, una busta con una affrancatura bicolore dall’Argentina, una sequenza di rari francobolli italiani ed esteri. Le proposte iniziano con 320 lotti di carte geografiche (molto belle!), cartoline e documenti vari. Dopo le Prefilateliche, vi sono tutti i settori dell’area italiana, con buone offerte anche di vari Paesi Europei e d’Oltremare. Fra gli Antichi Stati, molto (quasi 500 lotti) Lombardo Veneto con una collezione di annullamenti (anche su Sardegna), poi Napoli e province Napoletane, Parma, tanto Pontificio, Romagne, Regno di Sardegna (con soprattutto le antiche province di Aosta e Pinerolo), quindi Sicilia e Toscana. Molti sono anche i lotti del Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II che di Umberto I, ma numeroso anche il 1900 con molte lettere od oggetti curiosi di Vittorio Emanuele III (Floreale, Michetti, Parmeggiani, Servizi, Segnatasse…), un settore che varrà la pena ricercare ed esaminare con cura. Si prosegue poi con la Repubblica Sociale Italiana, le Occupazioni, la Luogotenenza e la Repubblica per arrivare quasi ai nostri giorni. Da non trascurare Vaticano e San Marino(con molti foglietti) e tutta l’area delle Colonie e dei Possedimenti italiani. Quindi l’Europa (con interessanti proposte dei primi francobolli di Gran Bretagna) e l’Oltremare. Interessante anche la Posta Aerea e quella Militare. L’asta si conclude con più di 400 proposte di Lotti e Collezioni, un settore spesso trascurato dai collezionisti, ma molto appetito dai commercianti.

   

 
COLL.IT
Via Stresa 134, 00135 Roma
tel. 06.35509025, fax 06.5075616
www.collit.it, e-mail collit@collit.it

16^ Vendita a prezzi netti

In questo catalogo “estivo” datato 20 giugno 2009, Vincenzo Masselli propone oltre un migliaio di lotti. In copertina rari francobolli sovrastampati AMG-FTT ed il lotto 758, a € 2.500, una raccomandata del 1892 affrancata con sette diversi francobolli di San Marino. Al retro di copertina, altre varietà italiane ed il lotto 295, a € 2.750, un aerogramma affrancato con il trittico della Crociera del Decennale del 1933. Viene presentata una collezione di varietà di Trieste, tra cui alcuni pezzi unici.  Nel catalogo poi molti altri francobolli “sbagliati”, diversi erinnofili,o chiudilettera, molte altre cose curiose che possono personalizzare una raccolta.

   

 
SAN SIRO

di Roberto Gattoni e Graziella Grazzini
via San Siro 16, 20149 Milano MI
tel. 02.4694600, fax 02.43316782
www.filateliasansiro.com, e-mail info@filateliasansiro.com

XXIX Vendita a prezzi netti

Catalogo di piccolo formato, dove tutti i lotti sono riprodotti a colori. In copertina il lotto 24891, a € 6.500, una Gazzetta di Parma del 1857 con due 5c di Modena usati come segnatasse per giornali.. Al retro, lotto 24892, a € 5.000, un altro giornale con applicato un segnatasse per giornali di Modena, varietà BG grande ed il lotto 18130, a € 2.150, una lettera del 1857 con un 10c di Modena diretta a Calice. All’interno sono offerti più di mille lotti. Si va da lettere o francobolli degli Antichi Stati Italiani, al Regno d’Italia ed alle Colonie, dalla Repubblica Sociale a quella Italiana. Molte anche le offerte di francobolli o lettere dei paesi classici d’Europa o degli Stati Uniti. È insomma un catalogo molto vario, da sfogliare con cura perché non mancano le buone sorprese.

   

 
ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata
tel. e fax 0733.234828

101^ Vendita a prezzi netti, valida fino al 30 settembre 2009

Nello Zuccari inzia le altre sue prossime 100 aste! Ci presenta per l’occasione 1095 lotti, tutti fotografati a colori. In copertina figura il lotto 125, a € 3.500, un frontespizio di assicurata del 1861 affrancato con un francobollo di Napoli e due di francobolli delle Province Napoletane annullati Piedimonte. Al retro di copertina il lotto 221, a € 650, un’altra lettera “per consegna” del 1861, questa volta da S.Giovanni in Toscana con tre francobolli di Sardegna. Il catalogo è ricco di documenti e lettere, fra gli Antichi Stati Italiani specialmente del Lombardo Veneto e dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Molto interessante anche la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati. Poi San Marino e Vaticano. Non manca qualche chicca, come il lotto 1083, prezzo a richiesta, per il libro Tissadier Gaston del 1871 sull’assedio di Parigi e l’elenco dei Ballons Montées.  Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.

     

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .