Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2010 / 2

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 
GIORGINO - MARCHAND
Route du Prieur 35, CH-1257 Landecy (Svizzera)
www.giorgino.ch, e-mail giorgino@giorgino.ch

Asta del 30 aprile e 1° maggio 2010 a Biel, in Svizzera

Catalogo tutto a colori, che presenta 1459 lotti. I prezzi base sono in franchi svizzeri (Chf). In copertina il lotto 29, base 65.000 Chf, una lettera del 1844 con un “doppio di Ginevra” ed i lotti 1255 e 1254, una “Crocetta” ed una “Trinacria” della “Posta Napoletana”. Come caratteristica per Giorgino, le offerte sono prevalentemente di Svizzera. Sono presenti i "classici", dai Cantonali alla prefilatelia, naturalmente anche Helvetia, Rayon e Strubel nei vari tipi, lettere con belle affrancature e molti francobolli svizzeri di eccellente qualità. Non mancano pezzi dell’area europea fra i quali, questa volta, ben 200 dell’area italiana: francobolli e lettere di Pontificio, Lombardo Veneto, Modena, Parma, Romagna, Sicilia, Toscana, Sardegna e Regno d’Italia, in particolare Posta Aerea. Certi pezzi partono da una base modesta, altri sono di prestigio.

   

 
HARMERS OF LONDON

Unit 11, 111 Power Road, Chiswick, London W4 5PY (Gran Bretagna)
tel. +44 (0) 20 8747 6100, fax +44 (0) 20 8996 0649
www.harmers.com, e-mail auctions@harmers.demon.co.uk

“Barbados”, vendita n. 4785, asta a Londra del 29 aprile 2010

Elegante catalogo in formato A4, in carta patinata, interamente a colori. I prezzi (di stima) sono in lire sterline (e la lira sterlina ora vale circa il 10% in più dell’euro). Questo catalogo propone in 351 lotti la splendida collezione di Frank Deakin, probabilmente la più bella mai assemblata, certamente quella fatta con più passione. Parte dalle prime lettere del 1684 per poi arrivare alle prime coi francobolli. È presente anche un notevole studio dei primi francobolli di Barbados e delle emissione del 1800.

   

 
VACCARI

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO
tel. 059.771251, 059.764106, fax 059.760157
www.vaccari.it, e-mail info@vaccari.it

Asta pubblica, 24 aprile 2010 a Vignola

Col questo catalogo, riccamente illustrato, distribuito in ben 7.000 copie, Paolo Vaccari ci propone un totale di 2226 lotti. Inizia con 262 lotti di Letteratura Filatelica (molti i titoli rari ed introvabili). A seguire 477 lotti di Cartoline (militari, aviazione, guerre…) e 1487 lotti di Filatelia e Storia Postale dove è compreso un settore dedicato allo “Spazio”.  In copertina il lotto 175, base € 7.200, una lettera del Lombardo Veneto affrancata con un 15c. falso di Milano in data 14.12.1857, la più antica nota. In quarta di copertina il lotto 1129, base € 10.000, un cosmogramma dell’Apollo XII poi volato con l’Apollo XV ed il lotto 893, base € 4.000, una busta del 17 gennaio 1944 tassata con otto esemplari del 25c segnatasse con sovrastampa GNR capovolta. Come al solito da Vaccari, ben rappresentato è il periodo prefilatelico, poi i vari Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Modena, naturalmente, ma anche Parma, Stato Pontificio, Toscana e Sicilia. Molto interessanti sono i quasi trecento lotti di annullamenti di Napoli e Provincie Napoletane. Segue la Sardegna ed il Regno d’Italia e quindi una invitante Repubblica Sociale Italiana, la Luogotenenza, poi la Repubblica Italiana, Uffici Italiani all’Estero, Colonie, Occupazioni, Posta Militare e Risorgimentale, Vie di mare. Vi è poi la sezione “lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali. Infine i lotti di Letteratura Filatelica (che, attenzione!, verranno battuti per primi in asta) a cui seguiranno quelli di cartoline. Per questi due tipi di offerte verranno battuti solo quelli richiesti in sala. L’inizio delle battute di Filatelia Storia Postale è previsto per ore 10. E in quest’asta verrà battuto anche il lotto 846, base € 1.000, un frontespizio di una busta del 1939 per Buenos Aires affrancata per 420 lire anche con quattro coppie del 50 lire Imperiale. Al ricavato netto di questo lotto verrà aggiunto dalla ditta Vaccari un importo pari al realizzo ed il tutto sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione F. Rava a favore dei bambini di Haiti.

   

 
LENZ
Thurgauer Strasse 1, D-78224 Singen (Germania)
www.briefmarken.com, e-mail info@briefmarken.com

84^ Asta del 23 e 24 aprile 2010

In copertina il lotto 4431, base € 1000, una cartolina del 1912 di un primo volo tedesco e monete d’oro degli USA e del Canada. Al retro di copertina molti francobolli rari, in gran parte tedeschi e svizzeri. Come di consueto il catalogo Lenz presenta molti lotti, anche questa volta quasi 10.000, molti riprodotti in b/n. Prevale naturalmente l’area tedesca con Antichi Stati, Reich, in special modo il periodo di Germania dal 1872 al 1945 con Colonie, Occupazioni, e Seconda Guerra Mondiale. Abbondanza anche per Berlino, Repubblica Democratica e Federale. Non mancano però i bei lotti d’Europa o d’Oltremare o quelli che più attengono l’area italiana – considerando anche quelli della “parte gialla”, circa un centinaio – da cercare alla voce “Italien” o Oesterreich (Austria) per il Lombardo Veneto. Particolare della ditta Lenz è la pubblicazione, in coda al catalogo, ma ben evidenziati in carta gialla, di collezioni, raccolte, accumulazioni, scatole di lettere o francobolli ed anche di monete. Sono più di duemila lotti nei quali si può trovare veramente di tutto. Viene anche annunciata la prossima asta Lenz per il 5 e 6 novembre 2010.

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

167^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 19 aprile 2010

Catalogo in formato A4 nel quale vengono nel complesso offerti 782 lotti. In copertina il lotto 654, base € 3.500, una raccomandata del 1943 con dieci francobolli sovrastampati Deutsche Besetzung Zara. Le offerte iniziano con 447 lotti di francobolli, nuovi od usati, di Antichi Stati Italiani e proseguono con il Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, B.L.P., RSI e GNR.. Molti i francobolli rari, nuovi, usati, in blocchi. Ben rappresentate anche le Colonie Italiane, le Occupazioni e la Repubblica.  Poi altri 300 lotti di documenti e lettere sempre dei settori sopra citati. Notevole il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900 con belle lettere con commemorativi e Posta aerea. Poi Repubblica con vari Servizi. Si fanno notare alcuni lotti di serie complete timbrate su foglio degli uffici dell’Egeo e di Zara.

   

 
INVESTPHILA

Via Motta 64, CH-6900 Lugano (Svizzera)
tel. 00 41 91.9116200, fax 00 41 91.9222052
www.investphila.com, e-mail info@investphila.com

Asta pubblica il 17 e 18 aprile 2010 a Lugano, Svizzera

Elegante catalogo tutto a colori, con prezzi in euro, con in copertina il lotto 745, base 150.000 €, il “Medio Real”, errore di colore di Venezuela, l’unico esemplare esistente, già ex Ferrari, Dale-Lichtenstein, Boker. I 761 lotti dell’asta comprendono importanti pezzi di Svizzera (con bei Cantonali), Finlandia (un tête-bêche!), Portogallo e Russia (entrambi con buone affrancature). Dell’Area Italiana notevole il lotto 42, base € 5.000, una lettera del 1861 da Livorno con affrancatura mista Governo Provvisorio-Sardegna-Grecia. Ma è l’America Latina a prevalere con importanti collezioni come quelle di Argentina, Bolivia, Brasile e, soprattutto di prefilatelia del Cile. Poi Perù e molta Colombia con anche il lotto 359, base € 100.000, il blocco del 20 centavos con errore di traferimento (ex Frohlich). Poi Posta Aerea con la seconda parte della collezione Longhi di Ecuador e la seconda parte della collezione Esmeralda di stati colombiani. Poi anche Guatemala, Messico, Uruguay e Venezuela con pezzi e collezioni di prima grandezza e di gran qualità.

   

 
DEIDER
Nordendstrasse 56, D-80801 Muenchen - Schwabing (Germania)
www.deider.de, e-mail deider@ngi.de

46^ Asta 16 e 17 aprile 2010 a Monaco di Baviera

Importante catalogo con foto tutte a colori comprendente 3765 lotti singoli ed altri 713 di collezioni (parte gialla). Il catalogo è ben organizzato con anche un Vocabolario tecnico ed un dettagliato Indice che occupa ben sei pagine. In copertina il lotto 3044, base € 5.000, una lettera del 27 gennaio 1852 da Monaco di Baviera diretta a Vienna affrancata ed annullata regolarmente con un 9 kr d’Austria. Al retro di copertina il lotto 136, base € 6.000, una graziosa stampa rosa affrancata con 1 kr di Baviera. Molti i lotti di Antichi Stati Tedeschi , in particolare Baviera con molti annullamenti. Quindi Germania (con anche Colonie), dal Reich al 1945 ed anche oltre. Poi una buona Austria con anche una trentina di lotti di Lombardo Veneto, affrancature ed annullamenti, tra i quali spicca il lotto 3643, base € 3.500, un 15c falso di Verona con chiaro annullo di Vicenza.

   

 
ANONIMA FRANCOBOLLI
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano
tel. 02.874389, 392.8875256, fax 02.86994926

Vendita su offerta con scadenza 16 aprile 2010

Catalogo ben curato ed interamente a colori. Sono 917 i lotti di questa vendita su offerta, tutta rappresentata da lettere, buste o documenti. Un assortimento quanto mai vario in quanto si passa dagli Antichi Stati Italiani e dal Regno d’Italia con le Colonie alla Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino senza trascurare le Occupazioni, i Servizi, la Posta Aerea, R.S.I, Trentino, Trieste, diversi Paesi Esteri. Particolarmente curati il Regno d’Italia, la Repubblica Italiana e gli Interi Postali.

   

 
SIMONS
26, avenue du Grand Bois, B- 1410 Waterloo (Belgio)
tel. 00.32.02.782.25.56
www.olivier-simons.com , e-mail oliviersimons@swing.be

Vendita su offerta N. 47 con scadenza 14 aprile 2010

Catalogo in formato A4 con i pezzi più importanti fotografati a colori. Le descrizioni dei 360 lotti offerti sono in francese. In copertina molte Epaullettes, i classici, primi francobolli del Belgio usati o su lettera. Al retro, buste con vistose affrancature di Congo Belga, Spagna ed anche una raccomandata con Zeppelin di San Marino. Le proposte sono per buona parte indirizzate sul Belgio, anche con lettere prefilateliche, poi lotti delle ex Colonie Belghe, come il Congo, Ruanda, Urundi e Burundi. E’ poi la volta di altri paesi europei, in particolare Francia e Spagna. Concludono la vendita lotti di Posta Rurale e di Collezioni.

   

 
ROUMET

17, rue Drouot, F-75320 Paris Cedex 09 (Francia)
tel. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17
www.roumet.fr, e-mail roumet@roumet.fr

16^ Vendita su offerta con scadenza 13 aprile 2010

Elegante ed importante catalogo comprendente 1.141 lotti, riprodotti tutti a colori. In copertina il lotto 607, base € 15.000, una fascetta di stampe con una particolare affrancatura di francobolli francesi viaggiata nel 1872 da Shanghai a Lione. Al retro di copertina il lotto 575, base € 40.000, una lettera del 1859 da Ineboli (Turchia) a Beyruth affrancata con cinque francobolli da 10c di Francia ed il lotto 770, base € 10.000, una lettera del 1876 dal Veracruz a Cadice con affrancatura mista di francobollo messicano e francobolli francesi. Questo catalogo è interamente dedicato alla Francia o Paesi Francesi: 509 lotti sono di lettere affrancate fino al 1900. Una cinquantina sono di lettere dall’Algeria. Poi vi sono quelle degli Uffici e dei Corpi di Spedizione all’Estero. Chiudono circa 400 lettere di Posta Marittima e di destinazioni per l’Estero fino al 1900. È in genere materiale molto interessante e di qualità. Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

Asta pubblica a Empoli, 10 aprile 2010

Elegante catalogo in piccolo formato, interamente a colori, che comprende 334 lotti. Quest’asta viene tenuta nel Palazzo delle Esposizioni di Piazza Guerra a Empoli, in occasione del Convegno "Toscana 2010". Si tratta di una Vendita Generale nella quale non è presente solo Toscana (Precursori, Prefilateliche, Sanità, Risorgimento, Granducato, Annullamenti), ma anche altri differenti e molto diversi settori. Parte con lettere Prefilateliche e Risorgimentali.Poi Vie di Mare, Napoli, Parma, Pontificio, Sardegna e Regno d’Italia con lettere con belle affrancature sia del 1800 che del 1900. Interessanti in particolar modo la Posta Aerea, i Segnatasse, i Pubblicitari, un po’ di Colonie e gli Uffici Italiani all’Estero (Tunisi e Cina). Quindi Vaticano, per chiudere poi con un bel assortimento di Toscana.

   

 
LUGDUNUM
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

72^ Vendita su offerta, chiusura 29 marzo 2010

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 1280 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina il lotto 123, base € 2.000, un Ballon Monté del 12 dicembre 1870 diretto a Roma ed il lotto 156, base € 3.000, una raccomandata del 1886 da Monaco al Senegal con affrancatura mista Monaco-Francia. Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.  Qualche lotto ha partenza dall’Italia e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   

 
CASATI
via Agnesi 5, 20052 Monza MI
tel. 0392328340, 335.212544, fax 0392300370
www.casatiaste.it, e-mail tacasat@tin.it 

Vendita su offerta. Asta del 26 e 27 marzo 2010

Catalogo elegante e sempre più imponente, in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti ben 2.341 lotti singoli e 554 di raccolte e collezioni. Molti i francobolli nuovi od usati, ma tante anche le lettere e i documenti di Storia Postale. Le proposte iniziano con il Lombardo Veneto, dove sono offerti ben 172 lotti, fra i quali spiccano i lotti 156 A e B, un Mercurio giallo da 30 cent. ed uno rosa da 1,50 lire per giornali, con base rispettivamente a 30.000 e 5.000 euro. Poi altri Antichi Stati Italiani, in particolare Napoli con diversi lotti di Trinachie e Crocette. Poi interessanti sono anche il Pontificio, la Sardegna e la Toscana. Rilevante il Regno d’Italia con tanti francobolli, specialmente nuovi, del 1800. In evidenza anche il Regno di Vittorio Emanuele III con le belle emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere (in particolare Fezzan) e delle varie serie per la Posta aerea (con tanti “Trittici” ).Poi i vari Servizi, Pubblicitari, BLP, Enti Semistatali, Segnatasse. Da non trascurare la Repubblica Sociale Italiana e i G.N.R., la Repubblica Italiana (con tanti Gronchi Rosa), San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano. Poi le varie offerte di francobolli fra i classici europei ed americani, in particolare Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Svizzera, ma anche Groenlandia, Liechtenstein, Monaco. Notevoli anche le offerte di Posta Aerea, Aerogrammi e di Colonie inglesi. Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con più di cinquecento proposte molto assortite meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti.

   

 
SAMMARINESE

Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefissso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita per corrispondenza e via internet, chiusura 24 marzo 2010

Catalogo di 2.267 lotti con in copertina la riproduzione del lotto1075, base euro7.000, una raccomandata del 1929 affrancata anche con due esemplari del 1,75 dentellato 13 ¾.  Il catalogo propone all’inizio 356 lotti che sono una buona selezione di francobolli degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie, Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino. Poi un nutrito gruppo di prefilateliche e lettere di Sanità proposte in ordine alfabetico. È poi la volta degli Antichi Stati Italiani dove notevole è il Lombardo Veneto con anche bei annullamenti su Sardegna e su Italia. Poi Napoli e Pontificio, anche questi con le loro sezioni di annullamenti. Segue il Regno d’Italia, dove emerge Vittorio Emanuele II e soprattutto Vittorio Emanuele III con i vari Servizi, Segnatasse, Pubblicitari. È poi la volta della Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Occupazioni e Repubblica Italiana. Nutrito il settore delle Colonie e degli Uffici all’Estero.  Interessante il vasto comparto dedicato alla Posta Militare e Risorgimentale, agli annulli numerali, di collettoria, di navi e di piroscafi. Chiude il catalogo la consueta, assortita offerta di interi postali, specialmente turistici e pubblicitari.

   

 
KÖHLER

Wilhelmstrasse 48, D-65183 Wiesbaden (Germania)
tel. 0049 (0611) 39381, fax 0049 (0611) 39384
www.heinrich-koehler.de,  e-mail auction@heinrich-koehler.de

339^ e 340^ Asta dal 22 al 27 marzo 2010

Sono 3 i cataloghi e, come al solito, comprendono migliaia di lotti.
Un primo grosso catalogo presenta Germania e resto del mondo ed ha in copertina il lotto 2208, base € 10.000, una lettera del 1872 di India Portoghese facente parte della collezione R. Lawson. Numerosi i settori offerti, in particolare Romania, Spagna, Egitto (anche con miste con Italia), Saar, poi Antichi Stati Tedeschi, specialmente Baden, Baviera e Helgoland. Presenti anche una decina di lotti “italiani”. Vi è anche un ”settore giallo” comprendente centinaia di lotti di francobolli, raccolte, collezioni, tematiche soprattutto dell’area tedesca.
Un secondo catalogo, più piccolo (sono 506 lotti), è dedicato alla collezione di W. Bruehne sulla Germania e Berlino subito dopo il 1945.
Un terzo catalogo, molto elegante e ben presentato, è per la terza parte della collezione “Deutschland” di F. Kirchner. Sono solo 338 lotti, ma comprende vere “perle” come il numero uno di Baviera presente anche in “quasi foglio” da 90 pezzi (lotto 4, base € 250.000), altri francobolli e lettere di grande qualità di Baviera, Brema, Lubecca, Ondenburgo, Prussia, Sassonia, Schleswig-Holstein e Impero tedesco.

   

 
SOLER Y LLACH

calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona (Spagna)
tel. 0034 932018733, fax 0034 932023306
www.soleryllach.com, e-mail info@soleryllach.com

Asta pubblica del 22 marzo 2010

Elegante catalogo tutto a colori comprendente 393 lotti particolarmente scelti. In copertina il lotto 356, base € 16.500, una lettera del 1857 con una bella affrancatura tricolore di Svezia. Al retro di copertina il lotto 87, base € 11.000, una lettera del 1851 da Parigi ad Amburgo affrancata con una striscia di tre ed un singolo del 15c. verde ed il lotto 330, base € 15.000, una raccomandata del 1886 da Macao a San Francisco. L’asta presenta una selezione molto curata di lettere un po’ di tutto il mondo. Si fanno notare in particolare la Spagna con lettere e francobolli importanti, la Francia e le sue numerose Colonie, l’Austria con anche belle lettere di Lombardo Veneto, poi la Gran Bretagna, anche questa con Colonie, Antichi Stati Tedeschi, Svizzera.  Diverse le offerte di Messico e Paesi Sudamericani, come Cile, Columbia, Ecuador, Paraguay. Una ventina i lotti “italiani”(specialmente Pontificio, Regno d’Italia, Colonie) oltre a qualche altra lettera con “destinazione Italia” da cercare un po’ in tutti i settori del catalogo.

   

 
ROUMET

17, rue Drouot, F-75320 Paris Cedex 09 (Francia)
tel. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17
www.roumet.fr, e-mail roumet@roumet.fr

524^ Vendita su offerta con scadenza 16 marzo 2010

Catalogo in formato A4, a colori, comprendente 1410 lotti. In copertina il lotto 93, base € 10.000, una lettera con un raro “1 franco vermillon” del 1849. Al retro altre tre interessanti lettere di Francia e Colonie Francesi. Anche questo catalogo, come tipico di Roumet, è quasi interamente dedicato alla Francia ed alle sue Colonie, specialmente al periodo dal 1849 al 1900. Più di trecento lotti sono poi dedicati alla Guerra Franco-Prussiana del 1870, con Assedio di Parigi, Ballons montés, Boules de Moulins, Piccionigramma, Croce Rossa ed anche Alsazia e Lorena.
Vi sono poi un centinaio di lotti di Algeria ed Uffici Francesi all’Estero. Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 
ITALPHIL

Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617, 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org 

249^ Asta del 16 marzo 2010

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori. La 249° asta Italphil inizia con una Vendita Generale nella quale sono offerti un centinaio di lotti. Notevole una collezione di Annullamenti di Province Napoletane. Segue poi una collezione specifica di Annulli di Napoli. Quindi francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, segue il Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II che di Vittorio Emanuele III.  Poi molti documenti di Posta Aerea, specialmente italiana e tedesca, ma anche di un po’ tutto il mondo.  Alla fine, autografi, cartoline e molti Lotti e Collezioni sia dell’Area italiana, ma anche d’Europa e del resto del Mondo. È anche presente un’offerta di circa cinquanta lotti di Carta Moneta Italiana ed estera.

   

 
Cérès
23, rue du Louvre, F-75041 Paris cedex 01 (Francia)
tel. 01 42 33 31 91, fax 01 42 33 61 67
www.ceres.fr, e-mail infos@Ceres-philatelie.com

124^ Vendita su offerta, scadenza 9 marzo 2010

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, come al solito, esattamente 5.000 lotti. In copertina il lotto 68, base € 5.000, una lettera del 1850 diretta a Firenze, Franco Sarzana, affrancata con un 20c ed un raro 1 franco di Francia. Le proposte riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese. Iniziano con la prima emissione del 1849, poi, con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa al 1870, all’assedio di Parigi ed ai Ballons Montés (particolarmente numerosi in quest’occasione), per arrivare fino alle emissioni del XX secolo. Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Presenti anche Saggi e Prove. Interessanti per noi italiani sono una trentina di lotti dedicati ai Paesi Italiani ed una ventina, in particolare quasi tutti di lettere, dedicati alla Contea di Nizza, che fino al 1860 fece parte del Regno di Sardegna ed usò francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II. Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

166^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 8 marzo 2010

Catalogo in formato A4, interamente a colori dove vengono offerti 346 lotti. Inizia con francobolli, nuovi od usati, e lettere di Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto, poi Italia Regno, con Servizi, Colonie ed Occupazioni, Repubblica Sociale Italiana e G.N.R, CLN e Repubblica.  Presente poi anche qualche paese Europeo, specialmente Francia, Germania, Inghilterra con Commonwealth.

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

229^ Asta per corrispondenza, 6 marzo 2010

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 3.349 lotti. In copertina ed al retro, rari francobolli italiani, delle Colonie, di San Marino. Le proposte riguardano, per la maggior parte, francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana ed in particolare Antichi Stati, Regno, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.  Numerose le offerte di emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, varietà, prove e francobolli particolari. I prezzi sono comprensivi delle commissioni.

   



 
CORINPHILA

Zollicherstrasse 226, CH-8034 Zuerich (Svizzera)
tel. 0041 1 3831060, fax 0041 1 3830914
www.corinphila.com, e-mail info@corinphila.ch

Aste pubbliche dal 2 al 6 marzo 2010 a Zurigo

Sono addirittura cinque i cataloghi di questa tornata d’aste dell’importante ditta svizzera. Sono tutti molto eleganti, naturalmente a colori, quattro poi sono rilegati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori. In questo tipo di edizione i pezzi più rilevanti sono presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo. I prezzi base sono in SFr (franchi svizzeri) con accanto il controvalore in euro. Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

Il primo catalogo, asta 161, "Europa & Oversee" comprende 2.648 lotti un po’ da tutto il mondo. Si parte dalla Cina, e in particolare l’ufficio postale tedesco di Kiautschou, poi con Hong Kong e Macao, poi un po’ di Afganistan. Quindi Antichi Stati Tedeschi, con Colonie Tedesche e Posta Zeppelin, poi molta Russia con anche Ucraina, poi paesi del Sud America, Gran Bretagna e Colonie inglesi, molti altri Stati Europei, in particolare Francia, Romania, Turchia. Ciò che io ho dovuto riassumere in poche righe comprende pezzi veramente eccezionali, tanti facenti parte delle famose collezioni di Fritz Kirchner. Solo per esempio, la collezione dell’ufficio tedesco in Cina comprende più di un francobollo con base superiore ai 40/50.000 Sfr., uno dei più belli 12d di Canada (base 100.000 Sfr.), una lettera con 1 franco vermillon di Francia stupendo. In questo catalogo sono compresi 170 lotti dell’Area Italiana: Antichi Stati (in particolare Lombardo Veneto e Napoli, Regno d’Italia e Colonie, San Marino, Vaticano).

Il secondo catalogo, in edizione lusso, evidenzia i pezzi più importanti delle collezioni di Fritz Kirchner che vengono dispersi in questa sessione d’asta.

Il terzo catalogo, quello dell’asta 162, è dedicato al Togo ed in particolare all’occupazione anglo-francese del 1914/15. In 242 lotti viene dispersa la collezione B. Wollenhaupt.

Il quarto catalogo, asta 163, è dedicato all’Austria ed Impero Austriaco e comprende tre famose e pluri-premiate collezioni: quella di Silvan Wyler di Impero Austriaco, quella di Werner Schindler di Austria- Ungheria 1867-1884 Rapporti con l’Estero e quella di Emil Capellaro sulla Compagnia di Navigazione sul Danubio.
Tanti sarebbero i pezzi da citare e molti potrebbero interessare a collezionisti anche italiani.
I lotti di questo catalogo saranno anche visibili a Vienna il 19 febbraio.

Infine il quinto catalogo, asta 164, è interamente dedicato alla Svizzera. Sono 1.760 lotti.
Si parte dalle Prefilateliche per passare a Cantonali, Rayon, Strubel, Svizzera seduta o ritta. Bei francobolli, belle lettere, dove la qualità è di casa. Poi lettere di Posta Aerea a quelle del periodo più recente. Anche in questo catalogo vi sono diverse rarità provenienti dalla collezione Fritz Kirchner. Ed a proposito di Svizzera, la ditta Corinphila offrirà uno speciale album illustrato agli acquirenti di certi lotti di quest’asta.

Vorrei evidenziare anche un’altra interessante iniziativa intrapresa anni fa dalla Corinphila: l’Edition d’Or. Si tratta di eleganti volumi dove vengono illustrate le migliori e più famose raccolte battute in asta. Si ottiene in tal modo di poterle ammirare e consultare anche dopo che sono state disperse.

   

 
ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata
tel. e fax 0733.234828

104^ Vendita per corrispondenza a prezzi netti, valida fino al 10 giugno 2010

Sono 1295 i lotti che Nello Zuccari ci presenta e sono tutti fotografati a colori. In copertina figura il lotto 255, a 12.000 euro, un grande frammento con un blocco di 18 + altri 4 del Mercurio azzurro austriaco per giornali con bollo di Milano. Al retro di copertina un altro giornale, questa volta da Piacenza con un 9 cent. di Parma. Anche questo lotto è proposto a 12.000 euro. Il catalogo è ricco di documenti e lettere, fra gli Antichi Stati Italiani specialmente del Lombardo Veneto e dello Stato Pontificio. Molto buoni anche Sardegna e Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione la R.S.I., Colonie ed Occupazioni ed il periodo di transizione dopo la 2^ Guerra Mondiale. Interessante anche la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati. Diverse le varietà di francobolli nuovi. Poi San Marino, Vaticano e qualche stato estero. Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.

   

 
PHILEST
via Garibaldi, 68 - 34074 Monfalcone GO
tel. e fax 0481 411409
www.philest.com, e-mail philest@philest.com

77^ Vendita su offerta ed a prezzi netti

Il catalogo comprende diverse migliaia di lotti. La prima parte è di vendita su offerta con scadenza 1 marzo 2010. La seconda parte è a prezzi netti con scadenza 3 aprile 2010. Fino a questa data sono anche disponibili, a prezzi netti, gli invenduti della vendita su offerta.  In copertina i lotti 4573 e 4573°, base € 1.850, due foglietti Pro-invalidi di Serbia del 1943. Al retro di copertina vari lotti di cartoline e documenti antichi. Il catalogo comprende interessanti lotti di Prefilateiche e lettere affrancate Lombardo Veneto e di Stato Pontificio in particolare, ma soprattutto sono numerosi lotti di Regno, soprattutto dal 1900. Poi R.S.I., Luogotenenza e Repubblica Italiana. Ricco il comparto della Posta Militare, comprese le cartoline in franchigia ed illustrate. Sempre notevoli le offerte relative alla zona di Trieste, della Venezia Giulia e delle vicine Slovenia e Croazia, con particolare riguardo alle varie Occupazioni. Ben rappresentate le Colonie, le Occupazioni, le lettere ed i documenti della 1° e della 2° Guerra Mondiale. Da notare anche il settore degli interi postali e da non trascurare l’importante e molto numeroso insieme di avvisi, bandi, manifesti, cartoline militari, reggimentali, pubblicitarie e tematiche, gli autografi, le locandine, i volantini di propaganda, le tessere, i calendari, gli erinnofili.

     

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .