Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2010 / 5

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 
GIORGINO - MARCHAND
Route du Prieur 35, CH-1257 Landecy (Svizzera)
www.giorgino.ch, e-mail giorgino@giorgino.ch

Vendita per corrispondenza con scadenza 28 settembre 2010

Catalogo tutto a colori, che presenta 1.247 lotti. I prezzi base sono in franchi svizzeri (Chf). In copertina lotti di Svizzera, ma anche italiani, come i non emessi delle Nozze d’argento di Umberto I o alti valori dell’Assistenza di guerra del 1924. Come caratteristica per Giorgino, le offerte sono prevalentemente di Svizzera. Sono presenti i classici svizzeri, dai Cantonali alla prefilatelia. Naturalmente anche Helvetia , Rayon e Strubel nei vari tipi, qualche lettera con bella affrancatura e molti francobolli svizzeri di eccellente qualità. Molti anche i pezzi dell’area italiana, in gran parte rappresentati da francobolli: 200 lotti circa ai quali aggiungerne 50 di Fiume ed altri 50 delle Colonie Italiane. Certi pezzi partono da una base modesta, altri sono di prestigio.

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

205^ Asta per corrispondenza su offerta, chiusura 27 settembre 2010

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.220 lotti. Inizia con la presentazione di tutte le foto, poi le descrizioni dei lotti. E’ un sistema più dispendioso per il collezionista, che però consente di presentare più foto e permette una più rapida impaginazione, riducendo notevolmente i costi. Comincia con lettere prefilateliche del Lombardo Veneto con bolli da Cologna a Moggio, poi altre di altri stati italiani. diverse lettere Militari e Risorgimentali. Poi lettere di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari ed ancora numerose proposte di “Lotti e collezioni”. Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, fra cui molte lettere di Lombardo Veneto , in particolare di Venezia.  Molte sono anche le lettere del Regno d’Italia, specialmente del dicembre 1863, ma anche del 1800 con diverse buone affrancature di Umberto I e di Vittorio Emanuele III. Si distingue una collezione di Posta per Ciechi ed una di Repubblica Sociale e Luogotenenza. Poi Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi con vari Pubblicitari, Interi Postali. Particolare una Collezione di Posta da Campo di RSI. Infine Colonie ed Occupazioni.

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

170^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 27 settembre 2010

Catalogo in formato A4 nel quale vengono nel complesso offerti 400 lotti. Le offerte iniziano con 300 lotti di francobolli, nuovi od usati, di Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, B.L.P. e servizi. Molta Repubblica Sociale Italiana e GNR con francobolli rari, nuovi, usati, in blocchi. Ben rappresentati anche le Colonie Italiane, le Occupazioni e la Repubblica Italiana.  Seguono 100 lotti di documenti e lettere sempre dei settori sopra citati con anche buone presenze di Antichi Stati Italiani.

   

 
LASER INVEST

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com 

142^ Vendita "The Bright Stamp Collection", scadenza 21 settembre 2010

In copertina, a prezzo base € 15.000, il lotto 89, una sovrascritta di raccomandata del 1888 con un 30c ed un 2 lire di Umberto I, l’unico uso congiunto noto di questi rari valori. Molte altre rarità sono poi sparse fra i 600 lotti del catalogo, che copre un po’ tutta l’Area Italiana. Un po’ di Antichi Stati (specialmente Modena), poi Regno d’Italia con Saggi, belle affrancature di Vittorio Emanuele II ed Umberto I, molto Vittorio Emanuele III con i vari Servizi. Poi Repubblica Sociale Italiana, tante affrancature d’Emergenza, Colonie Italiane, Occupazioni, Posta Aerea, Cartoline ed interi Postali, Uffici Postali all’Estero.

   

 
KÖHLER

Wilhelmstrasse 48, D-65183 Wiesbaden (Germania)
tel. 0049 (0611) 39381, fax 0049 (0611) 39384
www.heinrich-koehler.de,  e-mail auction@heinrich-koehler.de

341^ e 342^ Tornata d’Aste dal 18 al 25 settembre 2010 a Berlino e Wiesbaden

Sono, in tutto, addirittura 6 i cataloghi e, come al solito, comprendono migliaia di lotti.
Un grosso catalogo di circa 5.000 lotti presenta la parte generale che comprende, principalmente, Germania dal 1945 con anche Zeppelin e Posta Aerea. Poi Europa, in ordine alfabetico da Albania ed Austria (con anche un po’ di Lombardo Veneto) a Vaticano e Oltremare da Argentina a Vietnam. Notato in Mauritius il lotto 2106, base € 8.000, una lettera del 1859 affrancata con 1 penny rosso diretta a Genova. Seguono Lotti e Collezioni degli stessi settori. Alla fine Impero Tedesco con Colonie tedesche ed Antichi Stati Tedeschi.
Vi sono poi diversi altri volumetti. Uno presenta la collezione Rolf Rohlfs di affrancature di pacchi spediti attraverso l’Atlantico e una prima parte della selezione (prezzi su offerta) della collezione di Fritz Kirchner di Antichi Stati Tedeschi e Germania con Colonie ed Occupazioni. Un altro la prima parte della collezione Peter Koegel di Storia Postale di Berlino dal 1948 al 1955. Un altro ancora la collezione del dr. Eino Kooba delle Occupazioni Tedesche nell’Est Europa durante la Seconda Guerra Mondiale. Un altro infine, più grande, è dedicato alla Posta Zeppelin e a quella Aerea.
L’asta 342 del 25 settembre presenta la prima parte della prestigiosa collezione di Sassonia di Horst e Arnim Knapp. Sono 210 lotti che raccolgono forse i pezzi più belli di questo antico stato tedesco.

   

 
LUGDUNUM
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

74^ Vendita su offerta con chiusura 20 settembre 2010

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 1.082 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina una lettera del 1878 da Haiti a Port au Prince ed una inglese figurata da Vienna a Londra. Al retro un franco vermillon del 29 gennaio 1849, una lettera del 1870 da Antivari a Venezia ed una del 1860 col raro bollo dell’Ufficio dell’Ammiragliato di Costantinopoli.  Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India. Qualche lotto ha partenza dall’Italia e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

233^ Asta per corrispondenza, 18 settembre 2010 a Roma

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti oltre 3 mila lotti. In copertina ed al retro, rari francobolli italiani, delle Colonie, di San Marino. Le proposte riguardano, per la maggior parte, francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana ed in particolare Antichi Stati Italiani, con anche lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli. Poi molto Regno d’Italia, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le offerte di emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, varietà, prove e francobolli particolari di Repubblica Italiana con anche vari Servizi. E poi molto Fiume ed Aerogrammi di Svizzera. Faccio notare ancora una volta che i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione. Un particolare questo che è bene tener in conto.

   

 
SAMMARINESE

Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefisso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Asta pubblica, 11 settembre 2010 a San Marino

Nell’asta “estiva” che apre la nuova stagione filatelica, la Filatelia Sammarinese si presenta con il suo pratico catalogo con in copertina il lotto 569, base €14.000, una splendida lettera del 1863 da Pennabilli, nella Marche, diretta a Roma. In quest’asta vengono proposti 1.051 lotti. Inizia, insolitamente, con interessanti offerte di Pubblicazioni filateliche, poi Lotti e Collezioni con AQ, annulli di Modena e di Pontificio, Uffici Postali Ambulanti, Albania. Poi francobolli con una collezione di numeri di tavola. Segue una importante collezione di navigazione e vie di mare. Poi, come consueto, Prefilateliche e Franchigie, documenti di Disinfezione e Sanità. Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Pontificio e Sardegna. Poi il Regno d’Italia con destinazioni, specialmente di Vittorio Emanuele II. Quindi Repubblica Sociale e Repubblica Italiana. Poi un po’ di Cina, quindi Colonie ed Occupazioni, Posta Risorgimentale, annulli ferroviari e numerali e, per finire, gli interi postali.

   

 
OEPHILA

Postfach 161, Fuehrichgasse 12, A-1015 Wien (Austria)
www.oephila.at, e-mail mail@oephila.at

66^ Asta del 10 settembre 2010

Elegante catalogo che presenta 2.090 lotti. Le riproduzioni sono tutte a colori, molto nitide e in carta patinata. Le descrizioni sono in lingua tedesca. In copertina diversi frammenti con bei annulli sui francobolli della prima emissione austriaca del 1850. Le offerte iniziano subito con l’Austria alla quale è dedicata gran parte di quest’asta. Le offerte iniziano partendo dalle Kaiserbriefe del 1600 per arrivare ai francobolli del primo periodo di Repubblica dopo la Seconda Guerra Mondiale. Molti i documenti di Storia Postale, fra i quali il lotto 842, base € 4.000, una lettera del 1862 dall’Austria in Perù. Quindi lettere, documenti, francobolli usati, raccolte di annullamenti, specialmente sulla prima emissione d’Austria. Sono anche coperte tutte le zone allora appartenenti al vasto Impero Austriaco. In questo settore sono presenti molti lotti di Lombardo Veneto e di Levante. Alla fine le proposte di Stati Europei (una ventina i lotti “italiani” più diversi altri fra la Posta militare della 1^ G.M.) e d’Oltremare. Chiude la Germania con una cinquantina di lotti. Viene anche preannunciata la prossima 67° asta Öphila per gennaio 2011.

   

 
GAERTNER

Steinbeisstrasse 6, D-74321 Bietingen-Bissingen (Germania)
www.auktionen-gaertner.de, e-mail info@auktionen-gaertner.de

15^ Vendita all’asta dal 7 al 10 settembre 2010

Christoph Gärtner si presenta anche in quest’asta con quattro imponenti volumi, tutti a colori, dove vengono proposti 11.500 lotti singoli e più di 4.500 di collezioni. Molti lotti sono riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Il primo grosso volume, con in copertina una bella lettera dall’India, comprende oltre 4.600 lotti singoli di Tematiche e di Oltremare (dalla A alla Z) con interessanti proposte di Libia, Arabia Saudita, Cina, India, Malesia, Tailandia, Giappone, Colonie Britanniche. Il secondo catalogo è dedicato all’Europa. E sono circa 3.200 lotti. Notevoli la Bosnia, la Russia, la Svizzera (con anche Cantonali, Doppi di Ginevra e Colombe di Basilea), stati scandinavi e Turchia. Sono qui compresi circa 240 lotti che riguardano l’area italiana, Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Lombardo Veneto, San Marino. Il terzo volume è interamente dedicato alla Germania (con Antichi Stati, Zeppelin, Colonie Tedesche…con pezzi anche di grande qualità e rarità). E questi sono altri 3.500 lotti. Il quarto volume presenta altri 4.500 lotti e comprende la “parte gialla”, come si è soliti evidenziare in Germania le offerte di Lotti e Collezioni di tutto il mondo.. Vi potete trovare lotti da poche decine di euro a lotti giganteschi, anche di decine di migliaia di euro ed anche di più. Sono presenti anche qui circa 70 lotti che riguardano l’Area Italiana ed il Lombardo Veneto.

   

 
SINTONI
P.le Falcone Borsellino 8, 47100 Forlì FC
tel. e fax 0543.55.00.55
www.sintoni.com, e-mail info@sintoni.com

Asta II, 8 settembre 2010 a Riccione

La sede dell’asta è al Pala Congressi di Riccione, nell’ambito delle manifestazioni estive che si tengono nella bella città dell’Adriatico. Il catalogo di 1242 lotti si presenta elegante, in formato A4, carta patinata, belle riproduzioni tutte a colori. In copertina, una rarissima cartolina postale del Vaticano, una raccomandata del volo Roma–Mogadiscio del 1934, una coppia del francobollo Derby con una rara varietà. Al retro il lotto 648, base € 2.000, una lettera del 1865 interna alla città di Vienna affrancata con un 3 soldi del Lombardo Veneto ed una serie Provvisoria del Vaticano in quartina. Le proposte iniziano con 633 lotti di francobolli, nuovi ed usati, di Antichi Stati Italiani e soprattutto Italia Regno e Repubblica, Vaticano e San Marino. Vi sono anche i Servizi e le Occupazioni: è insomma coperta tutta l’Area Italiana. Seguono lettere di qualche antico stato italiano e del Regno d’Italia, in particolare Posta Aerea. Poi, e sono una caratteristica della ditta Sintoni, gli Interi Postali: un assortimento notevole sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni), Repubblica Sociale Italiana e Repubblica. Concludono l’asta le numerose offerte di Lotti e collezioni nelle quali si può trovare veramente di tutto.

   

 
HARMERS

Unit 11, 111 Power Road, Chiswick, London W4 5PY (Gran Bretagna)
tel. +44 (0) 20 8747 6100, fax +44 (0) 20 8996 0649
www.harmers.com, e-mail auctions@harmers.demon.co.uk

Vendita all'asta del 29 luglio 2010 a Londra

Elegante catalogo in formato A4, in carta patinata, interamente a colori. I prezzi (di stima) sono in lire sterline. Questo catalogo propone 259 lotti rappresentati quasi esclusivamente da francobolli o foglietti di Posta aerea di tutto il mondo appartenenti alla Collezione “Sirron”. I lotti sono presentati in ordine alfabetico ed iniziano quindi con Afganistan, Albania, Argentina…per continuare con Bolivia, Columbia, Francia con anche il lotto 44, stima 10.000 Lst, l’unico esemplare non dentellato noto del 0,95 franchi Concord del 1969, per poi proseguire con Grecia, Italia, Messico, molti francobolli di Terranova e per poi finire con Russia, San Marino, Svizzera e Stai Uniti. Un insieme di gran qualità.

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

169^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 19 luglio 2010

Asta estiva con catalogo in formato A4 nel quale vengono nel complesso offerti 537 lotti. In copertina il lotto 400, base € 3.3350, i francobolli CLN Ponte Chiasso su due buste. Le offerte iniziano con 300 lotti di francobolli, nuovi od usati, di Antichi Stati Italiani e proseguono con il Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, B.L.P., RSI e GNR.. Molti i francobolli rari, nuovi, usati, in blocchi. Ben rappresentate anche le Colonie Italiane, le Occupazioni e la Repubblica. Poi lotti di documenti e lettere sempre dei settori sopra citati. Notevole il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900 con belle lettere con commemorativi e Posta aerea. Poi Repubblica con vari Servizi. Chiudono un centinaio di lotti di Prefilateliche e di Cartoline d’illustratori, parecchie di RSI.

   

 
ITALPHIL

Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617, 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org 

251^ Asta del 15 luglio 2010 a Roma

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori dei 585 lotti presentati. In copertina il lotto 357, base € 4.000, una cartolina del 1941 del primo volo a reazione del Campini – Caproni. La 249° asta Italphil inizia con una Vendita Generale nella quale sono offerti lotti di Antichi Stati Italiani (specialmente Provincie Napoletane, Pontificio e Sicilia), segue il Regno d’Italia con interessanti proposte di Bollettini Pacchi.  Poi molti documenti di Posta Aerea, specialmente dell’area italiana. Seguono molti francobolli dell’Area Italiana e Colonie, Europa ed anche di un po’ tutto il mondo.

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

232^ Asta pubblica e per corrispondenza del 10 luglio 2010 a Roma

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1015 lotti.
In copertina ed al retro, rari francobolli italiani, delle Colonie, di San Marino. Inizia con 174 lettere di Antichi Stati Italiani, poi diversi Saggi del Regno d’Italia, Varietà e specializzazioni di Repubblica Italiana (in particolare Servizi, Pacchi, Segnatasse), San Marino e Vaticano. Faccio notare ancora una volta che i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione. Un particolare questo che è bene tener in conto.
 

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

204^ Asta per corrispondenza su offerta, chiusura 5 luglio 2010

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.157 lotti, in gran parte di Storia Postale. Inizia dettagliando la presentazione di una collezione di lettere prefilateliche del Lombardo Veneto che viene proposta in ordine alfabetico. In questo catalogo un primo centinaio di lotti dalla lettera A alla C. Seguono altre lettere prefilateliche o senza francobolli di tutti gli Antichi Stati Italiani, poi diverse lettere di Sanità, Militari e Risorgimentali. Quindi numerose proposte di “Lotti e collezioni” che caratterizzano questa offerta. Seguono lettere e francobolli di tutti gli Antichi Stati Italiani, fra cui molti lotti di annullamenti di Lombardo Veneto. Molte sono anche le lettere del Regno d’Italia, in particolare del 1800 con diverse buone affrancature di Umberto I. E’ la volta quindi del regno di Vittorio Emanuele III, delle Colonie, Occupazioni, di Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica Italiana. Da non trascurare infine gli Interi Postali, Vaticano, San Marino e qualche stato europeo.

   

 
FISCHER

Via Torino, 160-161-162, 00184 Roma RM
tel. 06.4743574, fax 06.4880159
www.filatelia.ws, e-mail fischer@filatelia.ws

91° Catalogo di vendita a prezzi netti "Settembre 2010"

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta 1.073 lotti.  Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale. In copertina il lotto 285, un “Augusto violetto” proposto a 50.000 euro. Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei, come il lotto 238, la serie Manzoni su una busta del 1923 a 7.000 € o il lotto 922 (non 992) il francobollo di Francia per il 75° della Croce Rossa in angolo di foglio a 9.750 €. Molti sono i lotti nei quali prevalgono i francobolli, ma non mancano le lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, vi sono francobolli e lettere del Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali. Da esaminare anche le offerte di Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano. Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Francia e Russia, dove sono proposti numerosi rari esemplari.

   

 
MONSTER
via Goethe 28, 39100 Bolzano
tel. 0471975753, fax 0471069727
e-mail info@filatelia-monster.com  

19° Catalogo di vendita a prezzi netti

Catalogo in formato A4, tutto a colori , dove sono proposti francobolli in gran parte nuovi, ma anche usati di Italia e dell’Area Italiana in generale.  Molti i pezzi di Trieste A, Corpo Polacco, Occupazioni Straniere e Terre Redente, Fiume, Arbe e Veglia, Occupazioni Italiane, in particolare Zona Fiumana Kupa, Occupazioni Tedesche. Poi l’Europa con in particolare Austria, Germania, in particolare Occupazioni Tedesche 2^ GM, Gran Bretagna e Commonwealth. Una sezione particolare è dedicata all’Area Francese ed alla tematica Scout. Il catalogo è anche un listino di vendita per l’annata 2010-2011.

   

 
MONSTER
via Goethe 28, 39100 Bolzano
tel. 0471975753, fax 0471069727
e-mail info@filatelia-monster.com  

20° Catalogo di vendita a prezzi netti "Speciale Austria"  2011-2012

Catalogo in formato A4, tutto a colori , dove sono proposti francobolli in gran parte nuovi, ma anche usati di Austria ed anche dell’Impero Austriaco. Parte infatti con le prime emissioni del 1850 e comprende quindi anche il Lombardo Veneto ed il Levante Austriaco. Molti gli annullamenti dell’Impero Austriaco ed anche qualche bella lettera. Seguono i francobolli della 1° Guerra Mondiale con Posta Militare e Bosnia Erzegovina, poi la Prima Repubblica, poi quelli Hitleriani dell’Occupazione Tedesca per poi arrivare al dopoguerra e ai francobolli più moderni fino all’anno 2000. Il catalogo che è anche un listino di vendita per l’annata 2011/12. Vi ricordo anche che la Filatelia Monster è la distributrice in Italia del prestigioso catalogo in 4 volumi Ferchenbauer ed i soci Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil. Notare il nuovo indirizzo: la Monster dal “negozietto” nel centro di Bolzano, si è trasferita in più ampli, luminosi e comodi da raggiungere anche in auto, locali in periferia (invariati i numeri di telefono e la posta elettronica).

   

 
PHILEST
via Garibaldi, 68 - 34074 Monfalcone GO
tel. e fax 0481 411409
www.philest.com, e-mail philest@philest.com

78^ Vendita su offerta ed a prezzi netti

Il catalogo comprende diverse migliaia di lotti. La prima parte è di vendita su offerta con scadenza 2 agosto 2010. La seconda parte è a prezzi netti con chiusura 30 settembre 2010.  Fino a questa data sono anche disponibili, a prezzi netti, gli invenduti della vendita su offerta. In copertina il lotto 1940, base € 1.400, una lettera del 1865 con un 20 su 15 c “ferro di cavallo” con stampa parzialmente mancante annullato solo in arrivo, il lotto 84 (e non 48), base € 850, una lettera del 1851 da Casalpusterlengo con un 15c di Lombardo del I tipo ed uno del II tipo, ed il lotto 4198, un francobollo della Crociera del 1933 - Servizio di Stato a € 3.000 netti. Al retro di copertina due raccomandate del 1947 con vistose affrancature del 100 lire Democratica ed altre buste di Posta Aerea e Posta da Campo. Il catalogo comprende interessanti lotti di Prefilateliche e lettere affrancate di Lombardo Veneto e di Toscana in particolare. Numerosi lotti di Regno, soprattutto dal 1900. Poi R.S.I., Luogotenenza e Repubblica Italiana. Ricco il comparto della Posta Militare, comprese le cartoline in franchigia ed illustrate. Sempre notevoli le offerte relative alla zona di Trieste, della Venezia Giulia e delle vicine Slovenia e Croazia, con particolare riguardo alle varie Occupazioni. Ben rappresentate le Colonie, le Occupazioni, le lettere ed i documenti della 1^ e della 2^ Guerra Mondiale. Da notare anche il settore degli interi postali e da non trascurare l’importante e molto numeroso insieme di avvisi, bandi, manifesti, cartoline militari, reggimentali, pubblicitarie e tematiche, gli autografi, le locandine, i volantini di propaganda, le tessere, i calendari (anche quelli da barbiere!), gli erinnofili.

     

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .