Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Archivio recensioni aste 2010 / 6

Testi a cura di Lorenzo Carra.


 
LASER INVEST

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com 

144^ e 145^ Vendita

Copertina insolita, come si volesse calare un poker d’assi, questa, anzi per queste vendite dei Tagliente.
La prima parte è a trattativa privata e presenta una serie di collezioni o lotti (33) veramente di tutti i generi. Si va da libretti-opuscoli sui primi voli alle fedi sanità, dalle lettere napoleoniche al Penny Black, da Vittorio Emanuele II ad una enorme collezione di francobolli italiani ed europei, dai BLP all’AOI, senza tralasciare Lubiana, Cefalonia ed Itaca, Dienstpost Adria, la RSI (tanta! con segnatasse, Posta da Campo, GNR) e cose strane come Tin Can Mail, preservativi, carte da gioco (6 album), cartoline di Verona.
La seconda parte è a prezzi base, ed è dedicata a Stampe e Carte Geografiche Antiche. In 184 lotti viene praticamente dettagliato un atlante dello Hondius del 1638 e tante altre mappe e stampe di città italiane ed europee.

   

 
CENTRO DEL COLLEZIONISMO
via Piccolomini 3/d, 34125 Trieste TS
tel. 040 635312, fax 040 635984
www.centrodelcollezionismo.com, e-mail info@centrodelcollezionismo.com

81^ Asta del 18 e 19 dicembre 2010 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta quasi 3.509 lotti. In copertina ed al retro sono mostrati cartoline d’autore, pubblicitarie, di propaganda, militari. Caratteristica di questa casa d’asta è offrire una gran messe e tipologia di materiale a prezzi particolarmente contenuti. Accanto ai tanti lotti di filatelia e storia postale vengono proposti anche centinaia di lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria. Per quanto riguarda quanto di nostro maggior interesse, vi sono i francobolli, nuovi od usati, e gli interi postali. Particolarmente offerto è il settore della Posta Militare, internati e prigionieri di ambedue le guerre mondiali. E poi Storia Postale con prefilateliche, lettere e francobolli in particolare di Italia, Austria e delle zone slave o dell’Europa orientale. Nutrito il settore del Regno, Repubblica Sociale, Colonie, Occupazioni, Levante, Luogotenenza, Trieste ed Italia Repubblica. E’ questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento particolare ad un prezzo di vera occasione.

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

236^ Asta pubblica e per corrispondenza, 18 dicembre 2010 a Roma

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 2.069 lotti. Le proposte iniziano con lettere di quasi tutti gli Antichi Stati Italiani, in particolare con annullamenti di Lombardo Veneto e soprattutto di Pontificio. Segue il Regno d’Italia, con anche molti francobolli nuovi, usati. Poi R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano, emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, varietà, prove e francobolli particolari di Repubblica Italiana con anche vari Servizi. Poi Aerogrammi e, fra i Paesi Europei, Francia, Germania, Gran Bretagna, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Portogallo e soprattutto Svizzera.

   

 
GAZZERA
Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO
tel. e  fax 01.16.40.77.60
www.filatelia-gazzera.com, e-mail contact@filateliagazzera.com

Vendita a prezzi netti con proposte d’acquisto entro il 16 dicembre 2010

Formula insolita: i lotti possono essere acquistati immediatamente al prezzo indicato, oppure è possibile fare una proposta (a valore inferiore) entro la scadenza indicata. Dopo tale data il materiale è disponibile al prezzo netto di stima. Il catalogo è in formato A4, interamente a colori e presenta 1.675 lotti. In copertina il lotto 358, prezzo a richiesta, una lettera del 1861 con affrancatura mista di Napoli e Provincie Napoletane. Al retro di copertina, una lettera di Romagne ed una di Sicilia. Le proposte coprono tutti i settori dell’area italiana, con buone offerte anche di vari Paesi Europei e d’Oltremare. Fra gli Antichi Stati, cioè Lombardo Veneto, Napoli e province Napoletane, Parma, Pontificio, Romagne, Regno di Sardegna, Sicilia e Toscana, si distingue in particolare il Lombardo Veneto e il Regno di Sardegna. Molti sono anche i lotti del Regno d’Italia, anche del 1900. Si prosegue poi con la Repubblica Sociale Italiana, la Luogotenenza e la Repubblica per arrivare quasi ai nostri giorni. Da non trascurare Vaticano e San Marino e tutta l’area delle Colonie e dei Possedimenti italiani. Vi è poi il settore “Lotti e collezioni” e Letteratura complessivamente con oltre 100 proposte.

   

 
Cérès
23, rue du Louvre, F-75041 Paris cedex 01 (Francia)
tel. 01 42 33 31 91, fax 01 42 33 61 67
www.ceres.fr, e-mail infos@Ceres-philatelie.com

Vendita all’Asta per corrispondenza n. 128 del 14 dicembre 2010

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, anche questo, circa 5.000 lotti che riguardano la Francia ed i Paesi di espressione francese.  Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, emissione di Bordeaux, tipi Sage. Si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri. Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Presenti anche molti Saggi e Prove, libretti e foglietti. Molto interessanti per noi italiani sono i lotti dedicati alla Contea di Nizza, che fino al 1860 fece parte del Regno di Sardegna e dove si usarono i francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II. Vi sono anche qualche centinaio di lotti d’Europa, un po’ di Oltremare e Lotti e collezioni. I prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 
ROUMET

17, rue Drouot, F-75320 Paris Cedex 09 (Francia)
tel. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17
www.roumet.fr, e-mail roumet@roumet.fr

20^ Vendita su offerta con scadenza 14 dicembre 2010

Elegante ed importante catalogo comprendente 2.088 lotti, riprodotti tutti a colori. In copertina il lotto 359, base € 8.000, una lettera del 1871 interna a Marsiglia con una splendida affrancatura tricolore. Questo catalogo è interamente dedicato alla Francia o Paesi Francesi: 487 lotti sono di lettere affrancate fino al 1900, poi circa 250 lettere di Posta Marittima. Una cinquantina sono le lettere con bolli di Savoia. Più di 200 quelle dedicate alla Guerra del 1870 con Ballons montés, Bolules de Moulins, Comune di Parigi, Alsazia e Lorena. 500 lotti sono per lettere, in genere francesi, dal 1800 al 1800. Altre 500 di lettere tassate dal 1830 al 1900. È in genere materiale molto interessante e di qualità. Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 
ANONIMA FRANCOBOLLI
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano
tel. 02.874389, 392.8875256, fax 02.86994926
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89, fax 02.86.99.49.26, cell. 39.28.87.52.56.

Vendita su offerta con scadenza 13 dicembre 2010

Catalogo di un insolito formato A4 verticale, ben curato ed interamente a colori.  Sono 1.728 lotti di francobolli nuovi od usati di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con Colonie , Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino, senza trascurare Occupazioni, Servizi, Posta Aerea, Trentino, Trieste, diversi Paesi Esteri. Particolarmente curati GNR, RSI, varietà di Regno d’Italia e Repubblica Italiana. Questi lotti sono preceduti da 5 proposte a trattativa privata: un quarto di foglio della prova per giornali di Modena, un frammento con metà di un 20c di Sardegna annullato a Cremona, un 4 baj grigio chiaro nuovo di Pontificio, un blocco di trenta del 20c di Sardegna non emesso, una lettera da Modena 20 marzo 1860 a Parigi con 20 ed 80c di Sardegna.

   

 
LUGDUNUM
12, place Xavier Ricard BP87, F-69110 Sainte Foy Les Lyon (Francia)
www.lugdunum-philatelie.com , e-mail lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

75^ Vendita su offerta con chiusura 13 dicembre 2010

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposti 427 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. Un sito molto efficiente consente anche di esaminare le particolarità dei vari lotti, retro compreso. In copertina ed al retro foto di lettere da Baden alla Francia, una Via di Brindisi, lettere dall’Egitto, della Spedizione Napier, da Obock. Le proposte vanno infatti dalle Napoleoniche e dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.  Qualche lotto ha partenza dall’Italia e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo. Fra di essi si distingue il lotto 325, base € 1.850, una raccomandata del 1865 da Milano a Londra con affrancatura quadricolore con anche il 15c DLR e due “ferri di cavallo”.

   

 
VIENNAFIL
Auerspergstrasse 2/4 A, A-1010 Wien (Austria)
tel. +43 (0)1 4051457
www.viennafil.com, e-mail info@viennafil.com

Asta dell'11 dicembre 2010 a Vienna

Elegante, importante volume in formato A4, tutto a colori, dove sono presentati 2505 lotti, molti riguardanti l’Area Italiana. In copertina il lotto 389, base € 8.000, una lettera del 1854 affrancata con un francobollo da 3kr ed una marca da bollo da 6kr d’Austria ed lotto 426, base 14.000, una lettera del 1859 da Salurno a “Maderno – Lago di Garda” affrancata con un 5kr d’Austria ed un 5 soldi di Lombardo Veneto. Al retro di copertina anche il lotto 1071, base € 20.000, una lettera da Verona con un 30c di Lombardo Veneto con bollo del 1 giugno 1850, primo giorno di emissione, ed il lotto 1486, base € 8.500, una raccomandata per la Crociera del Decennale del 1933 con un Trittico Servizio di Stato. Le proposte iniziano con 900 lotti di Austria con lettere (molte rare e spettacolari) ed annullamenti delle varie zone di cui si componeva allora il vasto Impero Austriaco con parecchi pezzi di Trentino ed Alto Adige e di Lago di Garda. Segue il periodo della 1^ Repubblica, naturalmente con Wipa 1933 e Dollfuss, per poi passare alla 2^ Repubblica Austriaca. Da osservare con attenzione i Servizi e la Posta Austriaca nel Levante. E’ poi la volta dei Paesi Europei, con molta Germania, con anche Baviera, Gran Bretagna e Spagna. Inizia poi la parte dedicata all’Italia (e sono quasi 700 lotti). Notevole il Lombardo Veneto (più di duecento lotti) con rari francobolli (anche una carta vergata) belle affrancature (varie tricolori), insolite destinazioni(una lettera del 1860 da Venezia a Bombay) e rari annullamenti. Poi gli Antichi Stati Italiani (Pontificio, Sicilia e Sardegna in particolare), il Regno d’Italia con anche Colonie Italiane e le varie Occupazioni, quindi la Repubblica Italiana.  Numerose (più di duecento) le offerte di Posta Aerea e voli Zeppelin. Chiudono quasi trecento 250 lotti di “Raccolte e Collezioni” che val sempre la pena di esaminare con pazienza ed attenzione., in particolare la raccolta di francobolli di Silvius Magnago, il Padre dell’autonomia amministrativa della provincia di Bolzano.
Ricordo ai collezionisti italiani che soci della Viennafil Auktionen sono anche Kurt Cologna e Michael Stauder, contitolari della Monster Filatelia srl, di Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com, alla quale i collezionisti italiani possono rivolgersi quando hanno necessità di operare sull’importante piazza austriaca.

   

 
LANDMANS
Via dell’Unione 7, 20122 Milano
tel. 02.8057789, fax 02.86919628
www.landmans1905.com, e-mail info@landmans1905.com 

"Pagine di Storia"

Agile fascicoletto di piccolo formato, con accurate descrizioni e illustrazioni a colori nel quale sono presentate 20 lettere del Risorgimento Italiano. I prezzi sono a richiesta. Si va dal 1848 di Montanara e Curtatone al 1859 di Milano, Bologna, Verona, Guastalla per arrivare al 1860 di Napoli e Gaeta. Tutte le lettere hanno contenuti importanti.

   

 
SAMMARINESE

Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana (RSM)
tel. 0549.910225, fax 0549.909742 (prefisso dall'estero 00378)
www.filsam.com, e-mail contact@filsam.com

Vendita a prezzi netti al primo richiedente

Catalogo di lusso in formato A4 nel quale sono proposti e riprodotti 237 lotti veramente scelti. Un assortimento veramente notevole, raffinato e di prestigio. Francobolli e lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio (affrancature ed annullamenti notevoli!), Sardegna, Toscana, Regno d’Italia (specialmente Vittorio Emanuele II e Umberto I, ma anche Vittorio Emanale III con Colonie), Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino. Non mancano le Vie di Mare e quelle Transatlantiche e rari interi postali.

   

 
FILATELIA TRIVENETA
via Roma 93, 35122 Padova
tel. 049663427, fax 049655965
www.filateliatriveneta.eu, e-mail info@filateliatriveneta.eu

Vendita a Prezzi Netti n. 11

Proseguono le proposte della Filatelia Triveneta che, oltre che nel tradizionale negozio al centro di Padova, si propone con un bel catalogo curato da Carlo Vicario, in formato A4, tutto a colori, con l’offerta di 56 lotti scelti di Regno di Umberto I della Collezione "Lidia". In copertina una splendida “valentina”.

   

 
BOLAFFI

via Cavour 17, 10123 Torino
tel. 011 5576300, fax 011 5620456
www.bolaffi.it, e-mail aste@bolaffi.it

Aste pubbliche 10 e 11 dicembre a Torino

Dopo le aste di Numismatica del 23 novembre, quella di Manifesti e di Arredi e Dipinti Antichi del 2 dicembre, ecco l’asta di Filatelia. Due i cataloghi, al solito, eleganti, di lusso, in carta patinata, tutti a colori. Quello generale comprende 2357 lotti, di cui ben 443 di accumuli o collezioni. In copertina il lotto 4059, base 15.000 €, una lettera del 1840 con un Penny Black con prova di dentellatura a serpentina. Questo catalogo inizia con francobolli e lettere dei vari Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto, Napoli e Sicilia, Molti anche i pezzi di Provincie Napoletane. Poi Regno d’Italia (in particolare Posta Aerea e Trittici). E’ poi la volta della Repubblica Italiana con molti Gronchi Rosa. Quindi San Marino con diversi Foglietti. Seguono le Colonie Italiane, poi Occupazioni, voli Zeppelin, l’Europa e l’Oltremare. Si distingue una collezione di Gran Bretagna con francobolli e lettere dei primi numeri. Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi, proposte di lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati e descritti molto genericamente, è d’obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte.
Vi è poi un secondo catalogo dedicato alla collezione Tirreno, che comprende 114 lotti veramente scelti di francobolli e affrancature di Modena e di Parma. Sono pezzi di grande qualità e fascino.

   

 
POTSDAMER
Apfelweg 12, D-14469 Potsdam (Germania)
www.potsdamer-phila-buero.de, e-mail auktion@potsdamer-phila-buero.de

44^ Asta del 8 e 9 dicembre 2010

Catalogo in carta patinata, tutto a colori, molto elegante e curato, comprendente 1662 lotti singoli ed altri 825 di lotti e collezioni. In copertina, sullo sfondo di una carta postale tedesca, figura il lotto 348, base € 5.000, una bella lettera da Rostock con francobolli di Meckleburg-Schwerin. Il catalogo comprende lettere e francobolli soprattutto dell’area tedesca, ma può interessare il collezionista italiano anche per le destinazioni delle lettere e le descrizioni fatte con puntuali evidenze storico postali. Dopo lettere transitate attraverso diversi Stati (in genere ante UPU) e Posta Militare Classica (anche questa in genere prima del 1870) dai vari Stati Tedeschi e per l’estero, sono dettagliate prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi. Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Colonie ed Occupazioni (fatte o subite dalla Germania). Quindi le due repubbliche tedesche del dopoguerra per arrivare fino, quasi, ai giorni nostri. Alla fine molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca, ma anche d’Europa ed Oltremare.

   

 
ITALPHIL

Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM
tel. 06.6787617, 06.69940468, fax 06.6794045
www.italphil.org, e-mail info@italphil.org 

252^ Asta a Roma del 6 dicembre 2010

Consueto, elegante catalogo con allegato fascicolo con nitide riproduzioni a colori nel quale sono presentati 1.025 lotti. Inizia con una Vendita Generale nella quale sono offerti in particolare Napoli e Province Napoletane. Poi Parma, Sicilia, poi Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II che di Vittorio Emanuele III. Poi molti documenti di Posta Aerea, specialmente italiana e tedesca, ma anche di un po’ tutto il mondo. Alla fine, autografi, cartoline e molti Lotti e Collezioni sia dell’Area italiana, ma anche d’Europa e del resto del Mondo.

   

 
RAUCH

Graben 15, A-1014 Wien (Austria)
www.hdrauch.com , e-mail austro@hdrauch.com 

154^ Asta del 6 dicembre 2010 a Vienna

Catalogo elegante, in carta patinata, tutto a colori comprendente 1712 lotti. In copertina anche il lotto 951, base € 8.000, una lettera del 1857 interna a Viienna affrancata con una marca da bollo da 1 kreuzer. Inizia con, in ordine alfabetico, 560 proposte di Europa ed Oltremare. Sono in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere o moduli insoliti. Vi è anche una cinquantina di lotti dell’area italiana con anche San Marino e Vaticano. Vi sono poi circa duecento lotti di Germania, dagli Antichi Stati alla Repubblica Federale Tedesca. Poi un migliaio di lotti di Austria e dell’Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi le emissioni del 1900 e quelle della 1^ Guerra Mondiale. Segue il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono una ventina di lotti di Lombardo Veneto, in buona parte rappresentati da annullamenti su frammento, ma non manca qualche buona lettera.

   

 
FILATELIA DEL RE
Via Della Moscova 60, Milano MI
tel: 02.86915655, 331.6664500, 331.6664502, fax: 02.80298252
www.filateliadelre.com, e-mail: antica@filateliadelre.com

1^ Asta del 4 dicembre 2010 a Milano

Fabio Del Re, dopo la chiusura dell’UnionPhil, ha aperto una propria ditta e si è trasferito in nuovi uffici in via Moscova, vicino alla fermata della Metro. Esordisce con un catalogo imponente ed elegante, in formato A4, tutto a colori e carta patinata, nel quale sono proposti ben 5.351 lotti con una base d’asta di quasi 2 milioni di euro. Si passa dal lotto con base di soli 20 euro a quello di decine di migliaia di euro. Un così alto numero di lotti ha consentito di riprodurne solo una minima parte, ma val la pena di leggere attentamente le descrizioni e, magari, poterli esaminare di persona, perché, soprattutto fra i piccoli, abbondano le cose curiose e piacevoli. Le proposte coprono tutta l’Area Italiana con anche interessanti escursioni in Europa ed Oltremare. Iniziano con qualche centinaio di lotti di documenti postali e carte geografiche. Poi Prefilateliche con Sanità e Navigazione. Poi quasi duemila lotti di Antichi Stati Italiani con molto Lombardo Veneto e Regno di Sardegna. Da non trascurare però Modena, Napoli, Pontificio, ma anche Parma, Romagne, Sardegna, Sicilia e Toscana. Insomma gli Antichi Stati Italiani ci sono tutti e ben assortiti. Un migliaio di lotti anche di Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II che di Umberto I, ma soprattutto del 1900 con molte lettere od oggetti curiosi di Vittorio Emanuele III (Floreale, Michetti, Parmeggiani, Servizi, Segnatasse), un settore che varrà la pena ricercare ed esaminare con cura. Si prosegue poi con la Repubblica Sociale Italiana e GNR, le Occupazioni, la Luogotenenza e la Repubblica. Un po’ di San Marino e Vaticano, quindi 300 lotti d’Europa ed Oltremare, ed un po’ di Posta Aerea e Militare. L’asta si conclude con quasi 600 proposte di Lotti e Collezioni, un settore spesso trascurato dai collezionisti, ma molto appetito dai commercianti.


 
CORINPHILA

Zollicherstrasse 226, CH-8034 Zuerich (Svizzera)
tel. 0041 1 3831060, fax 0041 1 3830914
www.corinphila.com, e-mail info@corinphila.ch

Aste pubbliche n. 165/168 dal 29 novembre al 3 dicembre 2010 a Zurigo

Quattro i cataloghi di questa tornata d’aste dell’importante ditta svizzera. Sono tutti molto eleganti, naturalmente a colori, tre poi sono rilegati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori. In questo tipo di edizione i pezzi più rilevanti sono presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.  I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), però con accanto il controvalore in euro. Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.
Il primo catalogo, asta 165, Europa & Übersee comprende quasi 4.000 lotti un po’ da tutto il mondo. Si parte dalla Cina, poi Sud e Centro America, in particolare Columbia, poi Egitto e d Europa, dove spiccano una bella collezione di Groenlandia ed una di Montenegro. Quindi Antichi Stati Tedeschi, con una raccolta di lettere della Guerra dei Trent’anni, poi Colonie Tedesche e Posta Zeppelin. Poi Gran Bretagna e Colonie inglesi, molti altri Stati Europei, in particolare Russia, Francia e Colonie. In questo catalogo sono compresi circa 150 lotti dell’Area Italiana: Antichi Stati, in particolare Sicilia, ma anche Italia Regno.
Il secondo catalogo, asta 166, in edizione lusso, comprende 729 lotti ed è interamente dedicato all’Austria, con anche eccezionali pezzi di Lombardo Veneto ed Ungheria, con anche lettere 1° giorno, tricolori, quadricolori, penta colori, marche da bollo usate per posta!
Il terzo catalogo, quello dell’asta 167, è dedicato alla Romania con anche bei pezzi di Moldavia. In 124 lotti viene dispersa la spettacolare collezione “Moldau”.
Il quarto catalogo, asta 168, è interamente dedicato alla Svizzera. Sono 1.346 lotti. Si parte dalle Prefilateliche per passare a Cantonali, Rayon, Strubel, Svizzera seduta o ritta. Bei francobolli, belle lettere, dove la qualità è di casa. Poi lettere di Posta Aerea a quelle del periodo più recente.

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

Asta pubblica del 27 novembre 2010 a Verona

Il catalogo è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e comprende 791 lotti. Inizia con lettere prefilateliche e non affrancate. Ricco il periodo Risorgimentale ed in particolare il 1848. Notevole anche il 1866 con diverse vie di Svizzera. Poi lettere di navigazione, anche lacuale, bolli ferroviari e numerosi lotti di collezioni ed accumuli. Quindi gli Antichi Stati Italiani dove è sempre interessante il Lombardo Veneto, ma anche Modena, Napoli , Pontificio.  L’asta prosegue poi con Sardegna e molto Regno d’Italia, specialmente Vittorio Emanuele II con anche prime date 1.12.1863, ma anche Vittorio Emanuele III con alti valori su lettera (come il 50 lire Imperiale isolato, lotto 498, base € 2.000). Molte le lettere della serie Calcio del 1934, del periodo Emergenza, 100 lire Democratica con anche falsi di Buenos Aires, Posta Aerea, bollettini Pacchi, BLP, Cina, Pechino, Tientsin. Poi Colonie ed Occupazioni, San Marino (con anche saggi Joncker!). Non manca un po’ di Estero con anche diversa corrispondenza Francia-Napoli.

   

 
LASER INVEST

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN
tel. 0376.399901, 339.7950833, fax 0376.385775
www.laserinvest.com, e-mail info@laserinvest.com 

143^ Vendita del 23 novembre 2010

Catalogo, al solito, molto elegante, in formato A4, carta patinata, belle riproduzioni tutte a colori. In copertina il lotto 391, base € 5.000, uno dei tre esemplari usati noti del “Pinocchio su carta seta”. Al retro il lotto 361, base € 6.500 una raccomandata del 1865 affrancata anche con un 30c non dentellato ed una delle due buste del lotto 334, base € 10.000, con le marche di recapito di Udine durante la rioccupazione austriaca del 1918. Sono proposti 659 lotti di Antichi Stati Italiani, specialmente Sardegna. Poi Regno d’Italia (in particolare Vittorio Emanuele II e III con BLP, Pacchi Postali, Pubblicitari. Una collezione di Collettorie e di bolli Ferroviari, poi Repubblica Sociale Italiana, affrancature d’Emergenza, Luogotenenza, Repubblica Italiana, Posta Aerea. Quindi Colonie ed Occupazioni. Segue una collezione di francobolli particolari con molte varietà di Regno e di Repubblica. Ancora Voli ed Aerostati, Posta da Campo e Feld Post e molte lettere di Marina con bolli di Navi e Sommergibili.

   

 
GAERTNER

Steinbeisstrasse 6, D-74321 Bietingen-Bissingen (Germania)
www.auktionen-gaertner.de, e-mail info@auktionen-gaertner.de

16^ Vendita all’asta dal 22 al 25 novembre 2010

Sono cinque imponenti volumi, tutti a colori, quelli che Christoph Gärtner ci presenta. Sono proposti più di 17.000 lotti, quasi tutti riprodotti in formato ridotto: è poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre tre pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti, istruzioni ed informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda. 
Il primo volume, con in copertina una lettera dal Siam, comprende Tematiche ed Oltremare (dalla A alla Z), dove ci si può divertire a ricercare anche lettere o documenti diretti in Italia. Particolarmente offerto il Commonwealth, Merica Latina, con anche Trinidad e una lettera Lady McLoad.
Il secondo volume, con in copertina una lettera diretta a Belgrado, allora in Serbia, è per l’Europa (sempre in ordine alfabetico). Notevoli Albania, Austria, Francia, Gran Bretagna, Russia, Svizzera. Con anche qualche lettera per destinazioni italiane. Vi sono poi più di 250 lotti specifici di Italia o Antichi Stati Italiani ed un altro centinaio di Lombardo Veneto e Levante austriaco.
Il terzo volume, con in copertina una lettera dalla Baviera al Messico, è interamente dedicato alla Germania e presenta altri 4.000 lotti con Antichi Stati, Impero, Colonie ed Occupazioni Tedesche, Posta Aerea, Zeppelin, Repubblica Federale e Democratica, ecc..
Il quarto volume, con in copertina francobolli degli Antichi Stati Tedeschi, è per la “parte gialla”, quella delle Raccolte e Collezioni e sono ben 5.000 lotti. Vi potete trovare lotti da poche decine di euro a lotti giganteschi. Tanti lotti di Tematica, molti quelle di Sport, come Ciclismo, Sci, Moto, ma anche tante interessanti raccolte di Storia Postale. Un centinaio di lotti sono di Italia, Paesi Italiani, Lombardo Veneto.
Vi è poi un quinto volume “International Rarities”, lussuoso e da biblioteca, con rilegatura rigida con in copertina una quartina nuova del Penny Black, dove sono presentate ed illustrate in 264 pagine le maggiori rarità offerte nei quattro volumi precedenti.

   

 
GAZZI ALBERTO

Borgo SS. Apostoli 18, 50123 Firenze FI
tel. 055.282345, 338.1693560, fax 055.218637
www.albertogazzi.com, e-mail info@albertogazzi.com

171^ Vendita su offerta per corrispondenza, chiusura 22 novembre 2010

Catalogo in formato A4 nel quale vengono nel complesso offerti 459 lotti. In copertina una lettera col raro bollo di Truffarello e la serie completa di segnatasse di Costantinopoli in quartine usate (lotto 318, base € 13.500). Le offerte iniziano con 327 lotti di francobolli, nuovi od usati, di Antichi Stati Italiani e proseguono con il Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, BLP, RSI e GNR. Molti i francobolli di Fiume, nuovi, usati, in blocchi. Ben rappresentati anche le Colonie Italiane e le Occupazioni.  Poi un centinaio di lotti di documenti e lettere sempre dei settori sopra citati con particolare enfasi ai settori di Posta Aerea e agli Interi Postali.

   

 
FELDMAN

Route de Chancy 175, CH-1213 Onex (Svizzera)
www.davidfeldman.com, e-mail admin@davidfeldman.com

Aste dal 17 al 20 novembre 2010 a Ginevra (Svizzera)

Sono addirittura sei i cataloghi di questa tornata d’aste della ditta Feldman. Uno è dedicato alla Francia e Colonie, un secondo al Messico, un terzo a Gran Bretagna e Colonie, un quarto alla Svizzera, un quinto alle Olimpiadi ed a tutto il Mondo. Tutti i cataloghi sono in formato A4, completamente a colori, in edizioni di lusso e con bordi in oro. I prezzi, di stima, sono in euro.
Esaminiamo in particolare il sesto volume, con copertina in similvelluto grigio, denominato “Rarità del Mondo ed importanti collezioni”. Sono 147 lotti veramente scelti che vanno, in ordine alfabetico da Afganistan, Australia, Austria a Svezia, USA, Venezuela. Non mancano pezzi dell’Area Italiana, come il lotto 60043, stima 150/200.000 €, il famoso blocco di 8 annullato a penna con due Croci di Sant’Andrea del 30c di Lombardo Veneto, belle lettere e francobolli di Modena con errori di composizione, Napoli con belle affrancature, il lotto 60104, stima 18/24.000 € per la ricevuta di ritorno affrancata con un 6 baj di Romagne, e poi belle lettere di Pontificio, Sardegna, Sicilia, Toscana. Molte sono le proposte di elevato livello, come la lettera del 1855 da Mauritius con l’One Penny ed il Two Pence (lotto 60119, stima 250/300.000) o una collezione di Levante Russo (Armata Wrangel) stimata 50/75.000 €, o l’unico blocco di quattro noto del 2rbs di Danimarca (stima 100/150.000 € ).

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

235^ Asta pubblica e per corrispondenza, 13 novembre 2010 a Roma

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 616 lotti nella parte “generale” e 259 nel capitolo “Millelotti”. Le proposte riguardano, per la maggior parte, francobolli nuovi, usati e su lettera dell’intera area italiana ed in particolare Antichi Stati Italiani, molti di Pontificio e Toscana, ma anche Regno d’Italia, RSI, Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Poi offerte di emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, varietà, prove e francobolli particolari di Repubblica Italiana con anche vari Servizi. Anche Svizzera con vari Aerogrammi.
 

   

 
INVESTPHILA

Via Motta 64, CH-6900 Lugano (Svizzera)
tel. 00 41 91.9116200, fax 00 41 91.9222052
www.investphila.com, e-mail info@investphila.com

Asta pubblica del 12 e 13 novembre 2010 a Lugano (Svizzera)

Due eleganti cataloghi a colori, con prezzi in euro.
Il primo ha il copertina il lotto 453, base € 150.000, un blocco nuovo, angolo di foglio del 20 lepta di Grecia, stampa di Parigi del 1861 ed al retro, fra gli altri, il lotto 225, base € 4.000, una lettera del 1873 dalla Costarica a Roma con una affrancatura mista Costarica-Gran Bretagna. Il catalogo contiene collezioni di America Latina, in particolare quella “Don Marcelo” di Argentina. Molto interessanti anche Colombia ed Ecuador. In Europa molti i bei pezzi di Austria e di Grecia in particolare. Poi l’Area Italiana con un buon assortimento di francobolli nuovi di Lombardo Veneto ed un Modena con affrancature e destinazioni veramente notevole, come ad esempio, il lotto 603, base € 15.000, la lettera per la Svizzera del 2 giugno 1852, la prima di Modena per l’estero. Poi il Regno d’Italia con molti lotti e collezioni. Chiude l’eccezionale collezione di Zemstvo di Paolo Bianchi, divisa in tre lotti: lotto 889, base € 300.000, 21 album con moltissimi esemplari nuovi od usati, lotto 890, base € 600.000, un insieme di 258 lettere, ed il lotto 891, base € 3.500, interi postali e cartoline illustrate.
Il secondo catalogo ha in copertina un blocco di “inclinados” di Brasile ed uno di Venezuela. Presenta due importanti collezioni: quella “Gordon N. John” di Brasile con anche il lotto 1026, base € 100.000, il famoso frammento di lettera del 1844 con un grande blocco di 18 del 90 reis “inclinados” ed un 60 reis “occhio di bue” e quella del dr. Knut Heister di Venezuela, con anche il lotto 1226, base € 10.000, lettera del 1859 affrancata con francobolli per due reales diretta a Genova.

   

 
SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia
tel. 0522 451433, fax 0522 430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com 

206^ Asta per corrispondenza su offerta, chiusura 9 novembre 2010

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.123 lotti. Comincia con lettere prefilateliche del Lombardo Veneto con bolli, in ordine alfabetico, da Milano a Piazzola, poi altre di altri stati italiani, diverse lettere Militari e Risorgimentali. Poi lettere di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari ed ancora numerose proposte di “Lotti e collezioni”. Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, del Pontificio e del Regno di Sardegna.  Molte sono anche le lettere del Regno d’Italia con anche Repubblica Sociale, Luogotenenza. Poi Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi con vari Pubblicitari, Interi Postali, Segnatasse. Particolare la seconda parte di una Collezione di Posta da Campo di RSI. Infine Colonie, Occupazioni ed un po’ di Europa.

   

 
CHIANI

Hochschorenstrasse 31, CH-9200 Gossau (Svizzera)
tel. ++41(0)71 385 85 66, fax: ++41 (0)71 385 97 36
www.chiani.ch, e-mail info@chiani.ch 

Aste dall'8 all'11 novembre 2010 a Gossau (Svizzera)

Catalogo di lusso, in formato A4, interamente a colori, col quale vengono proposti esattamente 3.725 lotti. I prezzi sono in SFr, franchi svizzeri. In copertina il lotto 2652, base 15.000 SFr, un Trittico 1933 Volo di Ritorno angolo di foglio ed una lettera con una Colomba di Basilea. Le proposte iniziano con più di 1.200 lotti di Svizzera, dalla prefilatelia ai Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta ed in piedi, Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni. Vi sono poi un centinaio di lotti di Liechtenstein, poi più di ottocento lotti di Germania, Antichi Stati Tedeschi, Reich, Berlino, Zeppelin. Poi la parte dedicata agli Stati Europei, da Albania a Vaticano. Concludono l’offerta le proposte di Oltremare ed i Lotti e le Collezioni.

   

 
LENZ
Thurgauer Strasse 1, D-78224 Singen (Germania)
www.briefmarken.com, e-mail info@briefmarken.com

85^ Asta del 5 e 6 novembre 2010

In copertina il lotto 4709, base € 1600, una FDC raccomandata del 1933 affrancata con i francobolli tedeschi. Al retro di copertina molti francobolli rari, in gran parte tedeschi, ma anche svizzeri ed albanesi. Come di consueto il catalogo Lenz presenta molti lotti. Questa volta sono 10.063, molti riprodotti in b/n.  Prevale naturalmente l’area tedesca con Antichi Stati, Reich, in special modo il periodo di Germania dal 1872 al 1945 con Colonie, Occupazioni, e Seconda Guerra Mondiale. Abbondanza anche per Berlino, Repubblica Democratica e Federale. Non mancano però i bei lotti d’Europa o d’Oltremare o quelli che più attengono l’area italiana – sono più di cento! – da cercare alla voce “Italien” o “Oesterreich” (Austria) per il Lombardo Veneto. Particolare della ditta Lenz è la pubblicazione, in coda al catalogo ma ben evidenziati in carta gialla, di collezioni, raccolte, accumulazioni, scatole di lettere o francobolli ed anche di monete. Sono circa duemila lotti nei quali si può trovare veramente di tutto.

   

 
GHIGLIONE

Piazza San Matteo 6b rosso, 16123 Genova GE
tel. 010.2473530-2473207-2473287, fax 010.2473295
www.ghiglione.it, e-mail info@ghiglione.it

77^ Asta di Filatelia, 22 e 23 ottobre 2010 a Genova

In copertina il lotto 1445, base € 15.000, una stupenda “Crocetta” nuova. Al retro molti altri francobolli rari, come un 5 ed un 10 lire Deutsche Besetzung Zara, dei “Badoglio”, un K2. Sono più di 11.000 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed imponente. Inizia con diversi lotti di prefilateliche e lettere per Via di Mare e prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche! Notevoli, in quest’occasione, il Lombardo Veneto, Modena, Napoli, il Pontificio, Molto buone e varie anche le proposte di Toscana e Sardegna. Innumerevoli i lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di RSI e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano. Chiudono il catalogo le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e i numerosi “lotti e collezioni”.

   

 
Cérès
23, rue du Louvre, F-75041 Paris cedex 01 (Francia)
tel. 01 42 33 31 91, fax 01 42 33 61 67
www.ceres.fr, e-mail infos@Ceres-philatelie.com

127^ Vendita all’Asta per corrispondenza, scadenza 19 ottobre 2010

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, come al solito, esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese.  Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa all’emissione di Bordeaux, ed ai tipi Sage. Poi il 1870 con l’assedio di Parigi ed alla Petite Poste, quindi ad Alsazia e Lorena per arrivare alla fine del 1900. Poi Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Presenti anche Saggi e Prove, interi postali. Quindi le Colonie ed i Paesi d’espressione francese e un po’ di stati europei e d’oltremare. A questo catalogo è anche unito il n° 20 de “La Gazette des Bonnes Affaires” con moltissime offerte di francobolli delle Colonie Francesi, Prove di lusso e d’autore, sovrastampe di “Liberazione”. Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 
ROUMET

17, rue Drouot, F-75320 Paris Cedex 09 (Francia)
tel. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17
www.roumet.fr, e-mail roumet@roumet.fr

527^ Vendita su offerta con scadenza 19 ottobre 2010

Catalogo in formato A4, a colori, comprendente 2892 lotti. In copertina rari francobolli di Francia, al retro interessanti saggi e prove del Principato di Monaco. Anche questo catalogo, come tipico di Roumet, è quasi interamente dedicato alla Francia ed alle sue Colonie, specialmente al periodo dal 1849 al 1900. Più di trecento lotti sono poi dedicati al Principato di Monaco e quasi cento alle scatolette porta francobolli. Vi sono poi un centinaio di lotti dedicati a Paesi diversi. Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

 

   

 
SOLER Y LLACH

calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona (Spagna)
tel. 0034 932018733, fax 0034 932023306
www.soleryllach.com, e-mail info@soleryllach.com

Asta pubblica 18 ottobre 2010 a Barcelona (Spagna)

Elegante catalogo tutto a colori comprendente 650 lotti scelti. In copertina il lotto 469, base € 16.000, una lettera del 1883 affrancata con quattro diversi francobollo d’Austria e due del Giappone.Al retro di copertina il lotto 70, base € 4.500, una lettera del 1844 affrancata con un 60 reis “occhio di bue” di Brasile ed il lotto 567, base € 6.000, una lettera del 1888 dall’India Portoghese con una bella affrancatura tricolore. L’asta presenta una scelta particolarmente curata di lettere un po’ di tutto il mondo, presentate in ordine alfabetico per paese. Si fanno notare in particolare: l’Argentina, l’Austria con molte belle lettere della 6° emissione con affrancature e destinazioni, Brasile, Columbia, Francia e Colonie Francesi, Germania ed Antichi Stati tedeschi, Gran Bretagna e Colonie Inglesi, Messico, Portogallo e Colonie, Svizzera, Stati Uniti, Venezuela. Alla fine il lotto 619, base € 20.000, la prima lettera dalla Thailandia inviata tramite la posta: è del 1799. Una quarantina i lotti “italiani” con anche qualche altra lettera con “destinazione Italia” da cercare un po’ in tutti i settori del catalogo.

   

 
BOULE
10, rue de la Grange Batelière, F-75009 Paris (Francia)
www.boule-philatelie.fr, e-mail contact@boule-philatelie.fr

"Sicilia" Asta del 16 ottobre 2010 a Montecarlo

Maurice Boule oltre che a Parigi opera anche a Montecarlo ed all’Hotel Hermitage batte questa vendita interamente dedicata ai francobolli di Sicilia. In 310 lotti viene dispersa una collezione di grande prestigio. In copertina il lotto 1297, stima 50/60.000 € , una lettera del 26 settembre 1859 da Messina a Genova con affrancatura quadricolore comprendente anche il 50 grana. Al retro di copertina il lotto 1236, stima 40/45.000 €, il foglio completo del 5 grana vermiglio, II tavola. I lotti sono proposti in ordine crescente, secondo il valore facciale dei francobolli e secondo le varie tavole. Si parte quindi dal ½ grano con francobolli nuovi (anche in blocchi), usati, su lettera, soli o in combinazione con altri valori , Quindi l’1 grano, il 2 grana, poi il 5, il 10, il 20 ed il 50 grana. Questo con pezzi esaltanti come, ad esempio: lettera con sei pezzi del ½ grano, blocco nuovo di 18 del 1g III tavola, foglio di 100 del 2g I e III tavola, lettera 1 gennaio 1859 (primo giorno) con 2g II tavola, vari blocchi del 10 e 20g nuovi e belle combinazioni su lettera, vari blocchi del 50g con anche il frammento pentacolore del 2 gennaio 1859. Conclude questa serie di proposte veramente eccezionali una collezione di saggi e prove: lotto 1310, stima 60/70.000 €.

   

 
BOULE
10, rue de la Grange Batelière, F-75009 Paris (Francia)
www.boule-philatelie.fr, e-mail contact@boule-philatelie.fr

Asta del 16 ottobre 2010 a Montecarlo

Maurice Boule all’Hotel Hermitage di Montecarlo, oltre alla vendita dedicata ai francobolli di Sicilia, propone altri 164 lotti scelti. In copertina il lotto 36, stima 300/350.000 € , l’unica coppia tête-bêche nota del 80c di Francia. I lotti sono presentati in ordine alfabetico per Paese. Prevale la Francia (con anche il lotto 10, stima 50/60.000 €, una quartina nuova del 5c, numero 2 di Francia. Poi Gran Bretagna con tanti Penny Black. Non mancano lotti dell’Area Italiana: lettere tricolori di Lombardo Veneto e marche da bollo da 5 e 10c su lettera, un po’ di Modena, di Napoli e di Toscana. Infine qualche Cantonale svizzero. Il materiale è, generalmente, di ottima qualità.

   

 
CASATI
via Agnesi 5, 20052 Monza MI
tel. 0392328340, 335.212544, fax 0392300370
www.casatiaste.it, e-mail tacasat@tin.it 

Vendita su offerta. Asta del 15 e 16 ottobre 2010

Catalogo elegante ed importante, in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti ben 2.262 lotti singoli e 685 di raccolte e collezioni. Molti i francobolli nuovi od usati, ma tante anche le lettere o i documenti di Storia Postale. Le proposte iniziano con il Lombardo Veneto, dove sono offerti 114 lotti, fra i quali spicca il lotto 73, base € 6.000, una raccomandata del 1859 da Milano per Torino con una bella affrancatura tricolore. Poi altri Antichi Stati Italiani, in particolare Napoli con molti delle Provincie Napoletane. Poi interessanti sono anche il Pontificio, la Sardegna e la Toscana. Rilevante il Regno d’Italia con tanti francobolli, specialmente nuovi, del 1800. In evidenza anche il Regno di Vittorio Emanuele III con le belle emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere e delle varie serie per la Posta aerea (con tanti “Trittici” ).Notevoli i lotti 602 e 603, base € 8.000 cad, due aerogrammi Zeppelin del 1933, uno da Beyrut, l’altro da Damasco a Roma e poi a Rio de Janeiro. Poi i vari Servizi, Pubblicitari, BLP, Enti Semistatali, Segnatasse. Da non trascurare la Repubblica Sociale Italiana e i G.N.R., una ventina di lotti del Badoglio del 1944, poi la Repubblica Italiana con anche un foglio del 100 lire Democratica, Gronchi Rosa anche in quartina. Poi San Marino anche con tante proposte di foglietti e Vaticano con diverse Provvisorie. Poi le varie offerte di francobolli fra i classici europei e d’Oltremare, in particolare Francia. Notevoli anche le offerte di Posta Aerea ed Aerogrammi, in particolare Zeppelin, per e da tutto il mondo (anche Afganistan, Arabia Saudita, Congo, Etiopia…). Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con quasi settecento proposte molto assortite che devono essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti perché è difficile spiegare e capire cosa contengano lotti enormi come, ad esempio, il 3552 di Nepal, base 9.000 €, il 3577 di Arabia, base 15.000 €, il 3581 di Cina, base 20.000 €, il 3586 di Etiopia, base 7.000 €.

   

 
POSTILJONEN
Hans Michelsensgatan 9, S-211 20 Malmö (Svezia)
tel. +46 40258850, fax +46 40258859
www.postiljonen.se, e-mail: stampauctions@postiljonen.se

Asta 196 del 15 e 16 ottobre 2010 a Malmö (Svezia)

Elegante catalogo in piccolo formato in carta patinata, tutto a colori con le riproduzioni inserite nel testo. In copertina una bella foto di navi e barche a vela, alla seconda di copertina viene presentato il lotto 404, base € 30.000, uno dei sei esemplari noti del 6 Sk.Bco di Svezia non dentellato. In questa asta autunnale sono 1.305 i lotti offerti e comprendono francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni. Le proposte sono incentrate soprattutto sull’area del Nord Europa e Scandinavia in particolare: Danimarca, Isole Faroe, Groenlandia. Poi Norvegia, Islanda, Finlandia. Quindi, naturalmente, Svezia con anche qualche lettera diretta in Italia. Qua e là si possono trovare pezzi veramente eccezionali, come, ad esempio il lotto 384, base € 20.000, la prima stampa dello Skilling Banco di Svezia o il lotto 361, base € 18.000, la più bella coppia nuova del 4 Skilling di Norvegia.

   

 
DEIDER
Nordendstrasse 56, D-80801 Muenchen - Schwabing (Germania)
www.deider.de, e-mail deider@ngi.de

47^ Asta del 15 e sabato 16 ottobre 2010 a Monaco di Baviera

Catalogo in formato A4 con foto tutte a colori comprendente 3497 lotti singoli più altri 925 di collezioni (parte gialla). Il catalogo è ben organizzato con anche un Vocabolario tecnico ed un dettagliato Indice che occupa ben sei pagine. In copertina il lotto 480, base € 1.500, una lettera del 1858 da Monaco di Baviera diretta a Parigi affrancata con un ottimo esemplare del 18 kr arancio. Al retro di copertina il lotto 3134, base € 5.500, un plico di giornali del 1857 da Vienna a Trieste affrancato con un blocco di 12 del mercurio azzurro per giornali di Austria. Molti i lotti di Antichi Stati Tedeschi , in particolare Baviera con molti annullamenti. Quindi Germania (con anche Colonie), dal Reich al 1945 ed anche oltre. Poi una buona Austria con anche una ventina di lotti di Lombardo Veneto, affrancature ed annullamenti, tra i quali spicca il lotto 3672, base € 1.400, una lettera da Verona a Milano affrancata con tre “testine” gialle e due “aquilette” rosa.

   

 
SCHWARZENBACH
Merkurstrasse 64, CH-8032 Zuerich 7, (Svizzera)
schwarzenbach-auktion@bluewin.ch

Asta del 8 e 9 ottobre 2010 a Zurigo

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati 1.010 lotti, di cui circa la metà sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri. Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo (che nemmeno tutti fanno) vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero. In copertina una lettera con un bel 6 Cantonale di Zurigo, un 40c della prima emissione di Sardegna, un francobollo di Fiume. Al retro di copertina vi è anche una busta affrancata con un blocco di quindici pezzi del 1,75 pacchi di Umberto sovrastampato “Valevole per le stampe 2 Centesimi” del 1891. Quindi molta Svizzera e Liechtenstein con anche Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio. Vi sono poi i Cantonali di Ginevra e Zurigo, i Rayon, le varie Helvetiae e Strubel. Seguono lotti di Germania e di Europa, in particolare Cecoslovacchia , Portogallo con anche una ventina di lotti dell’area italiana. Chiudono lotti di Posta Aerea internazionale, Oltremare, (notevole la Cina) e di Tematica. Le basi di partenza sono solitamente molto contenute ed essendo spesso molti lotti formati da varie lettere, è spesso necessario un esame dettagliato ed in loco delle varie proposte per comprenderne l’esatto contenuto. Spesso i lotti sono molto assortiti e vari e comprendono, quasi a sorpresa, pezzi stimolanti e ricercati.

   

 
ROUMET

17, rue Drouot, F-75320 Paris Cedex 09 (Francia)
tel. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17
www.roumet.fr, e-mail roumet@roumet.fr

18^ Vendita su offerta con scadenza 5 ottobre 2010

Elegante catalogo comprendente 1.291 lotti, riprodotti tutti a colori. In copertina il lotto 1005, base € 8.000, una boule de Moulins dai percorsi molto interessanti. Al retro di copertina i lotto 104 e 105, base rispettivamente € 2.500 e 2.000 per lettere del 1850 e 1851 affrancate con striscia di tre del 1 franco per gli Stati Uniti. Questo catalogo è interamente dedicato alla Francia o Paesi Francesi, 811 lotti sono di lettere affrancate fino al 1900. Vi sono poi 250 lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de Moulins, piccionigramma, telegrammi, Comune di Parigi, Alsazia e Lorena con pezzi rari e di qualità. Seguono una cinquantina sono di lotti d’Algeria, Uffici e dei Corpi di Spedizione all’Estero. Chiude la Posta Marittima Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 
FISCHER

Via Torino, 160-161-162, 00184 Roma RM
tel. 06.4743574, fax 06.4880159
www.filateliafischer.it, e-mail info@filateliafischer.it

Listino prezzi n. 92 2011-2012

Opuscolo di piccolo formato, ma di 128 pagine. Si parte dall’Area Italiana con Antichi Stati e Ducati e si passa poi al Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, BLP, Pubblicitari, Enti Semistatali. Poi Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero. Nutrita la Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano. Buon assortimento anche di certi paesi esteri come Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna e Colonie Inglesi. I prezzi sono notevolmente diversi (in meno) rispetto a quelli dei vari cataloghi e sono, come indicato,  “strettamente connessi al valore di mercato”.

   

 
VACCARI

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO
tel. 059.771251, 059.764106, fax 059.760157
www.vaccari.it, e-mail info@vaccari.it

La Libreria Filatelica. Vendita per corrispondenza. Catalogo n. 28 - Ottobre 2010
La Libreria Storica. Catalogo n. 3 - Ottobre 2010

Catalogo doppio questo di Vaccari dedicato ai libri: da una parte “la Libreria filatelica”e dall'altra “la Libreria storica”. “Basta... capovolgere” era lo slogan della prima edizione. Sono ben 184 pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte.
“la Libreria filatelica” offre 685 titoli, sviluppati in una nutrita selezione proveniente da tutto il mondo e riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare inerenti l'Italia ed il resto del pianeta, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari, novità comprese. In essa si trova pure la sezione «1x1», che conta altre 1.200 voci, con libri nuovi ed usati, riviste e mercuriali, oltre a numerose curiosità ed occasioni.
Rovesciando la pubblicazione, ecco “la Libreria storica”, specializzata in storia, civile e militare, aviazione, marina, uniformi, armi e veicoli bellici. Anche questa edizione, la terza, ha registrato un notevole sviluppo: rispetto al 2008, quando ha debuttato, la disponibilità di articoli è più che triplicata, ed oggi comprende 1.200 titoli di 115 editori (tra gli ultimi inserimenti, Einaudi, Mondadori e Rizzoli), con una grande scelta legata in particolare al Risorgimento e ai 150 anni dell'Unità d'Italia.
L'edizione cartacea de “la Libreria filatelica” e de “la Libreria storica” resterà valida fino all'ottobre 2011; gli aggiornamenti ed i nuovi arrivi saranno integrati nelle versioni on-line dei due elenchi.

   

 
FILARTE

via Val Grana 8, 00141 Roma RM
tel. 06.8125661, 06.8121878, fax 06.8106816
www.filarte.it, e-mail info@filarte.it

231° Catalogo a prezzi netti, scadenza 30 ottobre 2010

“Non è mai vacanza alla Filarte!”, così esordisce Carlo Catelani presentando questo catalogo “estivo” in formato A4, in bianco e nero, senza illustrazioni. Sono proposti esattamente 5.373 lotti. Si tratta, per la maggior parte, di francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, in particolare Regno di Sardegna, poi Regno d’Italia, RSI, Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le proposte di Varietà del Regno d’Italia e Colonie, emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, Fiume. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria.

   

 
TOSELLI

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM
tel. 0184.531528, fax 0184.570366
www.toselli.com, e-mail toselli@toselli.com

97° Catalogo di vendita a prezzi netti Autunno 2010

Elegante catalogo in carta patinata con molte illustrazioni tutte a colori comprendente 290 lotti. In copertina il lotto 290, prezzo a richiesta, per un bel francobollo De Pinedo 1927 di Terranova, al retro il lotto 136, a € 8.000, i Trittici del 1933 in fogli completi. Toselli prosegue con le sue “Proposte di Filatelia Pregiata” con molti francobolli di alta qualità. In questo catalogo spiccano degli Antichi Stati Italiani, il Regno d’Italia, Repubblica, San Marino (molti i foglietti) e Vaticano. Non mancano buoni francobolli di Stati europei e Colonie Inglesi. Prosegue anche in questo catalogo è l’offerta di Posta Aerea ed Aerogrammi, specialmente del Regno d’Italia e delle Colonie Italiane. Molto assortiti anche gli aerogrammi Zeppelin con provenienze e destinazioni affatto comuni. I lotti saranno visibili a Roma a fine ottobre ed a Veronafil a fine novembre.

   

 
TYROL PHILA
Wetterherrenweg 23, A-6020 Innsbruch (Austria)
tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630
www.tyrol-phila.at, e-mail info@tyrol-phila.at

Listino n°47 - "Austria"

Catalogo di vendita dove sono proposti 1958 lotti di francobolli e lettere di Austria e di tutto l’Impero Austriaco. In copertina, fra gli altri, il lotto 830, prezzo a richiesta, una fascetta per giornali con un raro Mercurio rosa, al retro, anche una lettera “italiana”: il lotto 1733, prezzo a richiesta per una lettera da Gorizia con una “testina gialla” per Trieste tassata 8 kreuzer. Il catalogo è interamente dedicato all’Austria, con anche Repubblica. Sono praticamente offerti tutti i francobolli o nuovi od usati, su frammento ed anche molte lettere. Molti anche gli annullamenti delle varie zone dell’Impero Austriaco. Da osservare con particolare attenzione il Lombardo Veneto, il Trentino con anche il lotto 438, sempre prezzo a richiesta per una lettera del 1852 da Stenico a Genova affrancata con francobolli per 19 kr.. Poi anche Levante, Bosnia – Erzegovina, Ungheria, ed altro ancora. La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Roma a fine ottobre 2010 ed ai prossimi convegni di Verona.

   

 
ZANARIA

via S. Margherita 6, 20121 Milano
tel. 02 8052427, fax 02 8051186
www.zanaria.com, email info@zanaria.com

Vendita a Prezzi Netti Autunno 2010: Italia (Antichi Stati, Regno, Repubblica)

Lussuoso catalogo formato A4 su carta patinata interamente a colori che raccoglie 485 proposte di grande qualità che riguardano francobolli e lettere di Lombardo Veneto (con anche un 30c 1° giugno 1850 su lettera), Modena, Napoli, Parma, Stato Pontificio, Romagne, Sicilia, Sardegna, Regno d’Italia con diversi Servizi, Repubblica Italiana.

   

 
ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata
tel. e fax 0733.234828

106^ Vendita per corrispondenza a prezzi netti, valida fino al 28 dicembre 2010

Sono 1138 i lotti che Nello Zuccari ci presenta e sono tutti fotografati a colori. In copertina figura il lotto 1137, prezzo a richiesta, una splendida lettera patriottica con una stampina interna acquerellata a mano viaggiata per le Marche nei primi giorni di ottobre del 1860. Al retro di copertina il lotto 1138, a 350 €, una lettera di quattro porti all’interno del distretto con quattro segnatasse da 10c del 1863 e bollo Pausula. Il catalogo è ricco di documenti e lettere, fra gli Antichi Stati Italiani specialmente prefilateliche, Lombardo Veneto e Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione molte lettere di Navi e Marina, RSI, Colonie ed Occupazioni ed il periodo di transizione dopo la 2^ Guerra Mondiale. Interessante anche la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con usi singoli e ricercati. Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.

     

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .