Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio - giugno 2011

Testi a cura di Lorenzo Carra.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
SPINK
69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET
www.spink.com, email info@spink.com

Asta a Londra giovedì 30 giugno 2011. ''The Pasha collection of Islamic Stamps and Postal History''

Continuano, a spron battuto, le aste dell'antica casa d'asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini. Questa presentata si terrà a Londra, altre a New York, Hong Kong e Singapore. Il catalogo è elegante e raffinato e comprende 588 lotti. I prezzi (di stima) sono in euro e questa è una novità per una casa d'asta inglese (che opera a livello mondiale). In copertina ed al retro, francobolli e lettere dell'area islamica ed anche “italiani”, come quelli di Libia od i segnatasse con soprastampa Fezzan. La vendita, veramente importante,è in ordine alfabetico di paese ed inizia con Afganistan per proseguire con un'ottima Albania (anche molte lettere), poi un superbo Fezzan (anche in fogli!), e tanto Levante. Persia e Iran veramente eccezionali ed i vari uffici (italiani, francesi, austriaci, russi…) che operarono nella zona dell'allora Impero Turco.

   

 
CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris, France
www.ceres.fr, email infos@ceres-philatelie.com

131° Vendita all'Asta per corrispondenza del 28 giugno 2011

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, anche questo, esattamente 5.000 lotti che riguardano la Francia ed i Paesi di espressione francese. Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, emissione di Bordeaux, tipi Sage. Si passa poi al 1870 con l'assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri. Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all'Estero ed i vari Servizi. Presenti anche molti Saggi e Prove, libretti e foglietti. Molto interessanti per noi italiani sono i lotti dedicati alla Contea di Nizza, che fino al 1860 fece parte del Regno di Sardegna e dove si usarono i francobolli con l'effige di Vittorio Emanuele II. Vi sono anche qualche centinaio di lotti d'Europa, con molta Austria classica ed una cinquantina (comprendendo anche il Levante) i lotti “italiani. Poi un po' di Oltremare e Lotti e collezioni. Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d'asta.

   

 
MERKURPHILA
Businnes Park 4, A–8200 Gleisdorf, Austria
www.merkurphila.at, email office@briefmarkenshop.at

8° Asta del 26 giugno 2011

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1.769 lotti. In copertina il lotto 1010, base 3.800 €, una raccomandata del 1867 da Vienna a Roma diretta a Papa Pio IX. Catalogo in gran parte dedicato all'Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto. Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Repubblica. Quindi la Germania, poi l'Europa ed il resto del Mondo, dove si può trovare qualche lotto più specificatamente italiano.

   

 
SOLER Y LLACH S.A.
Calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona, Spain
www.soleryllach.com, email syl@soleryllach.com

Asta con chiusura lunedì 20 giugno 2011

Elegante catalogo tutto a colori con la riproduzione, in formato ridotto di tutti gli 828 lotti proposti. In copertina il lotto 2027, base € 2.000, una tricolore del 1860 da Trieste per la Spagna. L'asta presenta, in ordine alfabetico, una selezione molto curata di lettere un po' di tutto il mondo, fra le quali una trentina i lotti “italiani”(Antichi Stati, Regno d'Italia ed anche Colonie) oltre a qualche altra lettera con “destinazione Italia” da cercare un po' in tutti i settori del catalogo.

   

 
AP AUCTION PHILA Srl
Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano - Tel. 02.58320824, fax 02.58318688
www.auctionphila.it, email info@auctionphila.it

Asta 164. Sabato 18 giugno 2011 a Milano

Elegante catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 676 lotti, con proposte sulle varie aree di interesse del collezionista italiano. Molti sono i francobolli nuovi od usati, in serie o in blocchi, ma diverse sono anche le belle lettere e i documenti. In copertina, contornato da francobolli italiani, il lotto 669, base € 4.000, il raro foglietto cinese Mey Lan-Fang del 1962. Al retro di copertina rari francobolli italiani, delle Colonie, di Trieste, di San Marino. Il catalogo inizia, come di consueto, con gli Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto, Napoli, Sicilia. Poi il Regno d'Italia di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III. E poi tante altre offerte anche di Posta Aerea, Servizi, Pubblicitari,. Molte le proposte di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica. Ben assortite anche le emissioni postbelliche locali, le Occupazioni italiane e straniere, gli Uffici all'Estero e, in particolar modo le Colonie Italiane, Egeo e Libia. Sono pure da esaminare con attenzione il Vaticano e San Marino (con diversi foglietti). Interessanti anche le offerte di Aerogrammi e Primi voli. Alla normale asta segue, come consuetudine per l'AP, un'Asta Veloce riservata ai lotti ed alle collezioni.

   

 
MH MARKEN GmbH di Michael & Katja Honegger
Hauptstrasse 89, CH–4493 Wenslingen, Svizzera, tel 061 993 15 15
email mhmarken@ebicom.ch

27° Asta del 17 giugno 2011

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, col quale vengono proposti 2.037 lotti. I prezzi sono in CHF, franchi svizzeri. In copertina il lotto 180, base CHF 3.800, una lettera del 1854 con una coppia del 10 Rayon, uno tagliato verticalmente a metà per ottenere l'affrancatura di 15 Rp., ed il lotto 767, base CHF 3.400, una lettera con due francobolli da 5 rappen Helvetia, uno dentellato, l'altro non. Al retro altre lettere di Svizzera ed una serie Provvisoria del Vaticano usata. Le proposte comprendono circa 1.800 lotti di Svizzera: Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta ed in piedi, Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. Vi sono poi circa cento lotti di Liechtenstein, poi Germania con Colonie del Sud Africa, un po' di Francia, di Grecia e di Gran Bretagna. Vi sono anche una quarantina di lotti italiani.

   

 
GHIGLIONE Snc
Piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE
www.ghiglione.it, email info@ghiglione.it

79° Asta di Filatelia. 16 e 17 giugno 2011 a Genova

Catalogo imponente ed importante che comprende 10.374 lotti, un numero notevole, insolito per le case d'asta italiane. In copertina un 50 lire del raro francobollo sovrastampato Dzutsche Besetzung Zara. Al retro lettera con affrancatura mista Napoli - Province Napoletane. Questo catalogo presenta e ricopre praticamente tutta l'area italiana, dalle lettere del 1700 alle varietà degli ultimi anni. Si apre con diversi lotti di prefilateliche e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. L'offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche! Notevoli, in quest'occasione, il Lombardo Veneto, Modena, in particolare Napoli, poi il Pontificio e la Toscana. Molto buona, come sempre da Ghiglione, la Sardegna per poi proseguire con gli innumerevoli lotti del Regno d'Italia sia del 1800 che con le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l'offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l'offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l'offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano. Molte proposte anche dei Paesi Europei e d'Oltremare dove è possibile trovare, specialmente in Germania, stupende lettere "valentine". Chiudono il catalogo i numerosi "lotti e collezioni".

   

 
INVESTPHILA SA
Via Motta 44, CH–6900 Lugano, Svizzera
www.investphila.com, email info@investphila.com

Asta pubblica il 10 e 11 giugno 2011 all'Hotel Lugano Dante di Lugano, Svizzera

Catalogo di lusso, tutto a colori, con prezzi in euro, con in copertina il lotto 677, base 100.000 €, la lettera del 28 marzo 1860 da Modena affrancata con un 10c di Sardegna e coppia del 5 c Governo Provvisorio. Gli 861 lotti dell'asta comprendono importanti pezzi di Sud America, in particolare Columbia e Uruguay. Diverse sono in questo settore le lettere con destinazione Italia. Dopo i lotti dedicati ai classici Paesi Europei, inizia l'Area Italiana con interessanti lettere di Lombardo Veneto ed un Modena spettacolare con lettere dei primi giorni, collezioni di Oltre Appennino, Governo Provvisorio ai massimi livelli. Dopo una lettera da Napoli a Buenos Aires con un 50 grana è la volta dello Stato Pontificio (con anche i saggi Mariani) e Roma 1870. Dopo Sardegna, il Regno d'Italia con lettere anche qui spettacolari come il lotto 785, base 15.000 €, un frontespizio del 1863 affrancato con 48 pezzi del 15c “bianchino”, il lotto 789, base 15.000 €, la lettera per New York affrancata con striscia di quattro del 60c il 1° dicembre 1863 (primo giorno!) o il lotto 791, base 12.500 €, un frontespizio del 1887 affrancato per 39,75 lire con anche 19 pezzi del 2 lire di Vittorio Emanuele II. Tutti pezzi e collezioni di prima grandezza e di gran qualità.

   

 
Auktionshaus H. D. RAUCH GmbH
Graben 15, A 1014 Wien - Austria
www.hdrauch.com, email austro@hdrauch.com

Asta venerdì 10 giugno 2011 a Vienna

Elegante catalogo in carta patinata tutto a colori che comprende 1.530 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale. In copertina il lotto 1154, base € 2.200, una prova dell'alto valore della prima ordinaria repubblicana d'Austria. Al retro di copertina un ''Doppio'' di Ginevra ed anche il lotto 263, base € 12.500, un aerogramma De Pinedo da Terranova del 1927. L'offerta inizia con qualche centinaio di lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali una dozzina ''italiani'', poi Germania (125 lotti). Sono in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere o moduli insoliti. Un migliaio dei lotti offerti in quest'asta sono rappresentati dall'Austria e dall'area dell'Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche i lotti di Lombardo Veneto.

   

 
ROUMET R.H.P. histoire postale
17, rue Drouot, F-75009 Paris, tel. +33.0147.700056, fax +33.0147.704117
www.roumet-hp.fr, email roumet@roumet.fr

23° Vendita su offerta con scadenza mercoledì 8 giugno 2011

Elegante catalogo, tutto a colori, comprendente 2.510 lotti. In copertina il lotto 841, base € 20.000, una busta dell'Armée de Paris viaggiata nel 1870 col pallone le Neptune. Al retro le piantine di Parigi assediata nel 1870 e nelle pagine interne di copertina,altre interessanti e rare lettere di Francia. Questo catalogo è , come al solito, interamente dedicato alla Francia o Paesi Francesi 823 lotti sono di lettere affrancate fino al 1900 ed inizia anche con lettere dei primi giorni (2 e 3 gennaio 1849). Qualche centinaio di lotti sono dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de Moulins, Alsazia e Lorena con pezzi rari e di qualità. Dopo qualche centinaio di annullamenti di Francia, più di 500 lotti sono dedicati alle Relazioni internazionali della Francia. Quindi lettere da e per la Francia, ma anche passate per la Francia o trasportate da navi francesi.E qui diverse sono le lettere “italiane”. Quello che è però più particolare in quest'asta è l'offerta sono i 125 lotti dedicati alla Storia Postale di Santo Domingo ed Haiti. Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   



 
LASER INVEST Srl
Via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. 0376.399901, fax 0376.385775, cell. 339.7950833
www.laserinvest.com, email info@laserinvest.com

Vendita al Primo Richiedente e 148° Vendita su offerta denominata Vetrina di Rarità con scadenza 8 giugno 2011

Due i volumi, entrambi eleganti e , naturalmente, a colori. Il primo presenta in 1.107 lotti molte lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, Regno d'Italia,con vari Servizi, Colonie, Occupazioni. Il secondo ha simili argomenti in 138 lotti scelti fra i quali spiccano varie “perle” che vi invitiamo a scoprire.

   







 
Auktionshaus CHRISTOPH GÄRTNER GmbH & Co. KG
Steinbeisstrasse 6, D–74321 Bietingen-Bissingen - Germania
www.auktionen-gaertner.de, email info@auktionen-gaertner.de

18° Vendita all'asta dal 6 al 10 giugno 2011

Questa volta Christoph Gärtner ci presenta un'asta di sette volumi, tutti a colori e un “Auction Manual” per meglio capire l'organizzazione delle varie aste. Sono proposti più di 18.000 lotti, quasi tutti riprodotti in formato ridotto. E' poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre tre pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti, istruzioni ed informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.

Un grosso volume è dedicato all'Asia, sono 2.300 lotti singoli e diverse centinaia di collezioni. Molta Cina ed India.

Poi il volume 1, con in copertina una tricolore della prima emissione USA, comprende 1262 lotti singoli e 438 di lotti di Tematiche e di Oltremare (dalla A alla Z).

Il volume 2 ha in copertina il lotto 6125, base € 8.000, una lettera da Ponte di Brenta affrancata con un 15c di Lombardo Veneto con l'intera Croce di Sant'Andrea. E' dedicato all'Europa (sempre in ordine alfabetico) e sono quasi 3.000 lotti (oltre 300 lotti specifici di Italia o Antichi Stati Italiani).

I volumi 3.I e 3.II sono interamente dedicati alla Germania (2.755 prima del 1945 con Antichi Stati, Impero, Colonie ed Occupazioni Tedesche, Posta Aerea, Zeppelin) e 1785 lotti dopo il 1945 (Repubblica Federale e Democratica).

Il volume 4, veramente enorme, e' interamente per le collezioni e sono più di 7.000 lotti Vi potete trovare lotti da poche decine di euro a lotti giganteschi. Tanti lotti di Tematica, molti quelle di Sport, come Ciclismo, Sci, Moto, ma anche tante interessanti raccolte di Storia Postale.

Vi è poi un volume a parte, di lusso e con copertina rigida, dedicato alle “International Rarities” che meglio presenta le cose più esaltanti disperse nei vari cataloghi.

   

 
GALERIE DREYFUS
26 Birsigstrasse, CH-4011 Basilea, Svizzera
www.galerie-dreyfus.com, email galerie@dreyfus-druot.com

Aste dal 6 al 10 giugno 2011 a Basilea

Asta veramente internazionale quella proposta dalla Dreyfus a Basilea alla quale oltre che direttamente si può partecipare tramite numerosi commissionari (per l'Italia Giacomo Bottacchi) ed anche per internet. Quello che vi presento è il catalogo World rarities, l'unico che ho ricevuto, ma, scorrendo il programma delle aste, dovrebbero essercene altri per la Gran Bretagna, la Svizzera e la Francia. Il catalogo è in formato A4, a colori, di lusso ed in esso sono presentati 193 lotti veramente ai massimi livelli mondiali. Solo qualche citazione. Lettera dall'Austria con 6 kr usato il 27 maggio 1850, prima dell'emissione, mista Belgio-Lussemburgo, rarità di Danimarca e Finlandia, francobolli di Reunion, vari Antichi Stati Tedeschi, anche Colonie (anche in fogli e su lettere), alti valori di Kenya e Uganda, il Post Office di Mauritius (in copertina), molta Norvegia, poi gli USA. Straordinaria la parte italiana: falsi di Lombardo Veneto, lettere di Modena e Parma affrancate anche con quartine, la lettera di Napoli con striscia di quattro del 50 grana (stima 80/100.000 €), Sicilia da urlo con lettera affrancata con 16 pezzi del ½ grana (stima 200/300.000 €), il ½ grana azzurro (errore di colore) ex Ferrari (stima 1.000/1.200.000 €), la lettera col 50 grana isolato per Roma (stima 100/120.000 €) e così di seguito...

   



 
VIENNAFIL AUKTIONEN
Auerspergstrasse 2/4 A A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457
www.viennafil.com, email info@viennafil.com

Asta battuta a Vienna, nel prestigioso Palazzo Auersperg, venerdì 3 giugno 2011

Due i volumi, eleganti, importanti, in formato A4, tutti a colori, dove sono presentati 3.592 lotti. Molte le cose italiane in entrambi i cataloghi. Il primo, con in copertina una affrancatura tricolore mista di kreuzer e soldi con bollo di Primiero, è denominato Austria, Europa ed Oltremare ed ha molta Austria, ma anche tanto Trentino ed Alto Adige, con anche pezzi eccezionali, come il lotto 73, base 10.000 €, un 10 kr ed un 5 soldi con bollo Imperial Regi Vapori e Peschiera, o il lotto 274, base 4.500 €, una tricolore del 1856 da Trento per il Missouri. Poi Germania Antichi Stati, Reich, Colonie, Repubblica Democratica. Francia, Russia, Svizzera. Voli Zeppelin e Posta Aerea e più di 300 lotti di raccolte e collezioni. Il secondo volume è denominato Area Italiana e comprende più di 2.000 lotti. Qualcuno eccezionale. Dopo un po' di carte geografiche, molti francobolli e lettere di Lombardo Veneto con pezzi fuori la norma come un muto di Lecco, gialli e neri a profusione, diverse tricolori, affrancature, tariffe e destinazioni particolari, insomma c'è da lustrasi gli occhi! Poi altri Antichi Stati Italiani, in particolare Pontificio e Sardegna con tanti annullamenti. Quindi Regno d'Italia con Servizi, Colonie, Occupazioni. Repubblica con Cavallino e Gronchi Rosa, San Marino e Vaticano. Ricordo ai collezionisti italiani che soci della Viennafil Auktionen sono anche Kurt Cologna e Michael Stauder, contitolari della Monster Filatelia srl, via Goethe 28, 39100 Bolzano, tel 0471.975753, fax 0471.069727, info@filatelia-monster.com, alla quale i collezionisti italiani possono rivolgersi quando hanno necessità di operare sull'importante piazza austriaca.

   

 
FILATELIA SAMMARINESE Srl
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. 0549.910225, tel/fax 0549.909742
www.filsam.com, email contact@filsam.com

Asta pubblica sabato 4 giugno 2011 a San Marino

Ormai consueta asta estiva della Filatelia Sammarinese che si presenta con il suo pratico catalogo con in copertina il lotto 563, base € 3.500, una busta BLP della Vini Calissano con integrazione di affrancatura anche con francobolli BLP. Al retro di copertina il lotto 348, base € 2.500, una lettera con il muto di Amelia che annulla un 1 + 2 baj di Pontificio. . In quest'asta vengono proposti 890 lotti. Inizia con “Lotti e Collezioni” fra le quali diverse di Repubblica, poi Libia e 1° Guerra Mondiale. Poi francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d'Italia, di RSI e di San Marino. Iniziano quindi le lettere. Molte Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità. Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Napoli, Pontificio (con vari annullamenti), Sardegna (con annullamenti) Poi il Regno d'Italia con buon assortimento soprattutto del 1900. Interessanti anche la Posta Aerea, i Segnatasse, Pubblicitari, B.L.P., le Colonie, le Collettorie, Repubblica, il periodo Risorgimentale, le Ferrovie (in particolare Toscane), le Vie di Mare. In chiusura numerosi Interi postali.

   

 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon - France
www.lugdunum-philatelie.com, email lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

77° Vendita su offerta con chiusura lunedì 30 maggio 2011

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 396 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina lettere per il Siam, da Canton, da San Thomas, dagli USA. Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all'Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d'Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall'Egitto all'India. Una decina i lotti in partenza dall'Italia e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   

 
CENTRO DEL COLLEZIONISMO di Liana Carlon Fragiacomo
Via Piccolomini 3/d, 34126 Trieste
www.centrodelcollezionismo.com, email info@centrodelcollezionismo.com

82° Asta del 28 e 29 maggio 2011 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta più di 4.000 lotti. In copertina il lotto 2881, base 600 €, uno dei manifestini del Volo su Vienna del 1918. Al retro sono mostrati una serie di oggetti di tutti i generi, anche d'argento. Caratteristica di questa casa d'asta è offrire una gran messe e tipologia di materiale a prezzi particolarmente contenuti. Accanto ai tanti lotti di filatelia e storia postale vengono proposti anche centinaia di lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria. Per quanto riguarda quanto di nostro maggior interesse, vi sono i francobolli, nuovi od usati, e gli interi postali. Particolarmente offerto è il settore della Posta Militare, internati e prigionieri di ambedue le guerre mondiali. E poi Storia Postale con prefilateliche, lettere e francobolli in particolare di Italia, Austria e delle zone slave o dell'Europa orientale. Nutrito il settore del Regno, Repubblica Sociale, Colonie, Occupazioni, Levante, Luogotenenza, Trieste ed Italia Repubblica. E' questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento particolare ad un prezzo di vera occasione.

   

 
PHILATELIE MARCHAND
Route du Prieur 35, CH–1257 Landecy, Svizzera
www.giorgino.ch, email info@giorgino.ch

Vendita all'asta 28 maggio 2011 a Biel, Svizzera

Catalogo tutto a colori, che presenta 1.231 lotti. I prezzi base sono in franchi svizzeri (Chf). In copertina e al retro lettere di Posta Locale di Ginevra e rari francobolli svizzeri ed europei. Le offerte sono prevalentemente di Svizzera. Sono presenti i classici svizzeri, dai Cantonali alla prefilatelia. Naturalmente anche Helvetia , Rayon e Strubel nei vari tipi, diverse lettere con belle affrancature e molti francobolli svizzeri di eccellente qualità. Più di 80 i pezzi dell’area italiana, in gran parte rappresentati da francobolli; diverse anche le lettere con destinazione Italia Certi pezzi partono da una base modesta, altri sono di prestigio, come il lotto 461, base 10.000 Chf, una raccomandata del 1866 per Liverpool affrancata con 42 esemplari del 1 franco Helvetia dentellato.

   



 
BOLAFFI SpA
Via Cavour 17, 10123 Torino, tel. 011.5576300, fax 011.5620456
www.bolaffi.it, email aste@bolaffi.it

Aste pubbliche 27 e 28 maggio 2011 a Torino

Due i cataloghi per questa tornata d'asta. Entrambi molto eleganti, in carta patinata, naturalmente a colori. Nel primo, con in copertina l'unica lettera con francobolli di Sicilia destinata in Spagna, viene dispersa la stupenda collezione di Nino Aquila. Sono 373 lotti che non bisognano di descrizione tanta è la notorietà sua e del Collezionista. In secondo ha in copertina una stupenda lettera da Sermide 1 giugno 1850, primo giorno dei francobolli del Lombardo Veneto. Questo catalogo inizia con vendite a trattativa privata. Pezzi eccezionali come la prima serie nuova di Sardegna in quartine e molte lettere di Romagne. Poi circa altri 2.000 lotti di offerte di francobolli e lettere dei vari Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto, Napoli, Toscana, Sicilia. Notevoli le Romagne, poi Regno d'Italia (in particolare Posta Aerea e Trittici) e diversi Pubblicitari, BPL. E' poi la volta della Repubblica Italiana con molti Gronchi Rosa e Cavallini. Quindi San Marino con diversi Foglietti. Seguono le Colonie Italiane, Occupazioni, Europa, Oltremare. Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi, proposte di lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati e descritti molto genericamente, è d'obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte.

   

 
POTSDAMER Philatelistisches Buero Gmbh
Apfelweg 12, D – 14469 Potsdam
www.potsdamer-phila-buero.de, email auktion@potsdamer-phila-buero.de

45° Asta. 25 e 26 maggio 2011

Catalogo particolarmente ricco, in carta patinata, tutto a colori, molto elegante e curato, comprendente 2.407 lotti. In copertina, sullo sfondo di una carta postale tedesca, figura il lotto 77, base € 3.000, una lla lettera del 1854 dalla Sassonia per la Norvegia. Il catalogo comprende lettere e francobolli soprattutto dell'area tedesca, ma può interessare il collezionista italiano anche per le destinazioni delle lettere e le descrizioni fatte con puntuali evidenze storico postali. Dopo lettere transitate attraverso diversi Stati (in genere ante UPU) e Posta Militare Classica (anche questa in genere prima del 1870) dai vari Stati Tedeschi e per l'estero, sono dettagliate prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Wuerttemberg passando per Bremen, Hannover, Oldengurg…. Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Colonie ed Occupazioni (fatte o subite dalla Germania). Quindi le due repubbliche tedesche del dopoguerra per arrivare fino, quasi, ai giorni nostri. Alla fine molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell'area tedesca, ma anche d'Europa ed Oltremare.

   

 
ITALPHIL Srl
Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. 06.6787617, fax 06.6794045
www.italphil.org, email info@italphil.org

254° Asta a Roma mercoledì 25 maggio 2011

Asta comprendente tre collezioni. 116 lotti per la collezione “Bistolfi” di francobolli e lettere Antichi Stati e Italia Regno. 74 lotti per la collezione “Generale Timmoneri” con, oltre a francobolli e lettere Antichi Stati e Italia Regno . anche Repubblica, San Marino, Vaticano e Paesi Europei e d'Oltremare. Poi 99 lotti della collezione “Spanò” di saggi e prove di Antichi Stati Italiani ed Italia Regno.

   

 
FILATELIA QUATTROBAJOCCHI
Via Puglisi 23 A, 90143 Palermo, Tel/fax 091.6250309
www.quattrobajocchi.com, e-mail info@quattrobajocchi.com

25° Asta del 21 maggio 2011 a Palermo

Catalogo in formato A4 tutto a colori con al retro diversi lotti di orologi, una parte del settore “altro Collezionismo” che con pipe, penne, è proposto in questo catalogo. Complessivamente sono complessivamente quasi 2.000 i lotti di francobolli e lettere. Il catalogo inizia con 584 lotti francobolli nuovi ed usati, in quartine, strisce o blocchi degli Antichi Stati Italiani, Italia Regno, poi 789 lotti di Servizi e Posta Aerea, Colonie, emissioni Locali ed Occupazioni, Italia Repubblica, anche questa con i Servizi, specialmente Pacchi e Segnatasse, San Marino e Vaticano. Vi sono poi, 174 lotti di lettere di Italia Regno, molte di Vittorio Emanuele III, affrancature miste e d'emergenza. Poi 74 lotti di varietà di Regno, Repubblica, San Marino e Vaticano. Seguono 115 lotti di Cartoline e 137 nel settore “Lotti e Collezioni”.

   

 
SANTACHIARA SERGIO
Viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia - tel. 0522.451433 e 0522.455966, fax 0522.430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com

Asta pubblica a Verona sabato 21 maggio 2011 alle ore 17

I lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona. La sede dell'asta è all'Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all'ingresso F Espositori. Il catalogo è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e comprende 704 lotti. Inizia con lettere prefilateliche e non affrancate. Ricco il periodo Risorgimentale ed in particolare una collezione di Posta Militare austriaca. Poi lettere di navigazione, anche lacuale, bolli ferroviari e numerosi lotti di collezioni ed accumuli. Quindi gli Antichi Stati Italiani dove è sempre interessante il Lombardo Veneto. L'asta prosegue poi con Sardegna e molto Regno d'Italia, specialmente Vittorio Emanuele II con belle affrancature su lettera. Interessante anche Vittorio Emanuele III con alti valori su lettera. Poi il periodo Emergenza, Repubblica Italiana con diversi 100 lire Democratica, Posta Aerea, Colonie, Occupazioni ed un po' di Estero.

   

 
DAVID FELDMAN SA
Route de Chancy 175, CH 1213 Onex, Geneva
www.davidfeldman.com, email admin@davidfeldman.com

Aste di primavera dal 19 al 21 maggio 2011 a Ginevra

Tre, forse quattro i cataloghi di questa tornata d'aste della ditta Feldman. Uno è dedicato a 49 lotti di India, un altro (o due?) a 1.666 lotti di Romania, Angola, Francia, Colonie Francesi e Nuove Ebridi, Europa, Oltremare e Lotti e collezioni. Un altro, quello ricevuto, comprende 755 lotti, ed è dedicato alla dispersione di collezioni di Egitto, Persia, Medio Oriente e Giordania fra le quali spicca quella dello scomparso Samir Amin Fikry sul Canale di Suez 1838 - 1880.

   

 
ZANARIA ASTE Srl
Via Santa Margherita 6, 20121 Milano, tel. 02.8052427
www.zanaria.com, email aste@zanaria.com

Asta pubblica sabato 14 maggio 2011 a Milano

Catalogo di lusso in carta patinata e tutto a colori nel quale sono proposti oltre 1.300 lotti di lettere e francobolli. Iniziano gli Antichi Stati Italiani con un Lombardo Veneto scelto e numeroso, un buon Modena e Napoli con una particolare collezione di “svolazzi”. Poi Parma, Pontificio e soprattutto Romagne. Quindi Sardegna, un po’ di Sicilia e Toscana per poi passare al Regno d’Italia con belle lettere ,di Vittorio Emanuele II in particolare, e molti, molti francobolli nuovi e di gran qualità di Servizi, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Posta Aerea.. Quindi GNR, Repubblica Sociale e Repubblica Italiana(anche un foglio del Gronchi Rosa) e, sempre con ottimi francobolli, San Marino, Vaticano. Seguono le Emissioni Locali, le Occupazioni Italiane, gli Uffici all’Estero, le Colonie (particolarmente curate e numerose con pezzi veramente eccezionali). Chiude Europa ed Oltremare e, con un centinaio di lotti, il settore Lotti e Collezioni.

   

 
FILARTE
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.8125661, fax 06.8106816
www.filarte.it, email info@filarte.it

238° Asta - Vendita pubblica e per corrispondenza. Sabato 14 maggio 2011

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 957 lotti. Le proposte riguardano, per la maggior parte, varietà del Regno d'Italia e Repubblica Italiana. Poi offerte di emissioni di Colonie Inglesi e Paesi Europei. Vi è anche il consueto catalogo Millelotti. Come al solito, i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.

   

 
DOROTHEUM GmbH
Dorotheergasse 17, A-1010 Wien, tel. +43.15.1560200, fax +43.15.1560508
www.dorotheum.com, email kundendienst@dorotheum.at

Aste del 10 maggio 2011 a Vienna

Catalogo in elegante formato con illustrazioni tutte a colori nel quale vengono presentati 1402 lotti. In copertina un francobollo italiano, il raro espresso di Libia, soprastampa nera del 1933, lotto 357, base 24.000 €. L’asta, come al solito per Dorotheum, comprende, in massima parte, lettere e francobolli degli Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero, Reich e Repubblica, alcuni Stati Europei e d’ Oltremare. Naturalmente molta Austria ed anche Lombardo Veneto (molti annullamenti). Non mancano, in questo caso, lotti dell’area italiana, rari francobolli delle Colonie Italiane, di San Marino e Vaticano.

   

 
VACCARI Srl
via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. 0597.71251, 0597.64106, fax 0597.60157
www.vaccari.it, email info@vaccari.it

Asta pubblica sabato 7 maggio 2011 a Vignola

Consueto appuntamento di primavera per la Vendita n. 79 nell' ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione (compreso un apprezzato intermezzo culinario). Catalogo ancor più corposo del solito, riccamente illustrato, dove sono proposti un totale di 2.402 lotti. Un dettagliato indice aiuta nella rapida ricerca sei vari settori. Inizia con 390 lotti di Letteratura Filatelica (molti i titoli rari ed introvabili anche di numismatica). A seguire 510 lotti di Cartoline (militari, aviazione, guerre…e fotografie) e 1.502 lotti di Filatelia e Storia Postale, dove è compreso un vasto settore dedicato allo “Spazio”. Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) In copertina il lotto 462, base € 1.600, una grande “assicurata” del 1869 da Roma a Perugia affrancata con coppia e singolo del 80c rosa lillaceo intenso. In quarta di copertina il lotto 1123, base € 12.500, una busta dell'Apollo XV del primo percorso automobilistico sulla Luna ed il lotto 1370, base € 1.800, una lettera del 1878 da Corfù a Catania con un 60 lepta ed il bollo “Piroscafi Postali Italiani”. Come al solito da Vaccari, ben rappresentato è il periodo prefilatelico, poi i vari Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Modena, naturalmente, ma anche Parma, Stato Pontificio, Toscana e Sicilia. Molto interessanti sono gli oltre duecento lotti di annullamenti di Napoli e Provincie Napoletane. Segue la Sardegna ed il Regno d'Italia e quindi Repubblica Sociale Italiana, la Luogotenenza, poi la Repubblica Italiana, Uffici Italiani all'Estero, Colonie, Occupazioni, Posta Militare e Risorgimentale, Vie di mare. Vi è poi il centinaio di lotti della sezione “lotti e collezioni”, dov'è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali. Infine i lotti di Letteratura Filatelica (che, attenzione!, verranno battuti per primi in asta) a cui seguiranno quelli di cartoline. Per questi due tipi di offerte verranno battuti solo i lotti richiesti in sala. L'inizio delle battute di Filatelia Storia Postale è previsto per ore 10.30 E in quest'asta verrà battuto anche il lotto 1119, base € 1.000, un lotto di sei buste “spaziali” sovietiche e statunitensi il cui ricavato netto, al quale verrà aggiunto dalla ditta Vaccari un importo pari al realizzo, sarà devoluto in beneficenza alla OSEOP, l'Associazione Sostegno Ematologia Oncologica Pediatrica onlus. 

   

 
LENZ di Axel Lenz
Thurgauer Strasse 1, D-78224 Singen/Htwl (Germania)
www.briefmarken.com, email info@briefmarken.com

86° Asta del 29 e 30 aprile 2011

In copertina una lettera di Baden e monete tedesche a mostrare i vari indirizzi della ditta. Al retro di copertina molti francobolli rari, in gran parte tedeschi e svizzeri. Come di consueto il catalogo Lenz presenta molti lotti, ben 9706, molti riprodotti in b/n. Prevale naturalmente l'area tedesca con Antichi Stati, Reich, in special modo il periodo di Germania dal 1872 al 1945 con Colonie, Occupazioni, e Seconda Guerra Mondiale. Abbondanza anche per Berlino, Repubblica Democratica e Federale. Non mancano però i bei lotti d'Europa o d'Oltremare o quelli che più attengono l'area italiana – considerando anche quelli della “parte gialla”, circa un centinaio - da cercare alla voce “Italien” o Oesterreich (Austria) per il Lombardo Veneto. Particolare della ditta Lenz è la pubblicazione, in coda al catalogo, ma ben evidenziati in carta gialla, di collezioni, raccolte, accumulazioni, scatole di lettere o francobolli ed anche di monete. Sono più di 2.500 lotti nei quali si può trovare veramente di tutto. Viene anche annunciata la prossima asta Lenz per il 4 e 5 novembre 2011.

   

 
CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris (Francia)
www.ceres.fr

130° Vendita su offerta, scadenza 26 aprile 2011

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, ormai è diventata quasi una regola per Cérès, esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese. Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l'assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri. Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all'Estero ed i vari Servizi. Presenti anche Saggi e Prove. Molto interessanti per noi italiani sono i lotti, quasi tutti di lettere, dedicati questa volta al Ducato di Savoia, che fino al 1860 fece parte del Regno di Sardegna ed usò i francobolli con l'effige di Vittorio Emanuele II. Presente anche Alsazia e Lorena e qualche lotto d'Italia. Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d'asta.

   
 

VENDITE A PREZZI NETTI



 
MONSTER FILATELIA Srl

Via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 0471.975753, fax 0471.069727
email info@filatelia-monster.comm

21° Catalogo di vendita a prezzi netti 2011

Catalogo in formato A4, tutto a colori , dove sono proposti francobolli in gran parte nuovi, ma anche usati di Antichi Stati Italiani (Lombardo Veneto in particolare), Italia Regno, Repubblica Sociale e Italiana e dell'Area Italiana in generale. Molti i pezzi di Colonie Italiane, Terre Redente, Fiume, Arbe e Veglia, Occupazioni Italiane, e straniere, in particolare Zona Fiumana Kupa, Occupazioni Tedesche. Poi l'Europa con in particolare Austria, Germania (con Colonie), Francia, Gran Bretagna, Svizzera. Una sezione particolare è dedicata Commonwealt Britannico e a diverse Tematiche, quella Scout in particolare. Il catalogo prosegue con un vero e proprio listino di vendita per l'annata 2011 dei settori sopracitati. Vi ricordo anche che la Filatelia Monster è la distributrice in Italia del prestigioso catalogo in 4 volumi Ferchenbauer ed i soci Monster sono anche i responsabili della casa d'Aste Viennafil.

   

 
LANDMANS Snc

Via dell'Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.8057789, fax 02.86919628
www.landmans1905.com, email info@landmans1905.com

Pagine di Storia (numero 2)

Agile fascicoletto di piccolo formato, con accurate descrizioni e illustrazioni a colori nel quale sono presentate una dozzina di lettere del Risorgimento Italiano. I prezzi sono a richiesta. Si va dal 1849 di Roma al 1859 e 1860 di Parma e Modena, qualche Via di Svizzera, rarità del 1866 e del 1870.

   

 
VITTORIO SCOLARI
Studio Filatelico
Largo Crocetta 1, 20122 Milano, tel/fax 02.55193612
www.studiofilatelicoscolari.com, email studiofilatelicoscolari@virgilio.it

Vendita a prezzi netti e Prezziario n. 77. Maggio - Giugno 2011

Catalogo in formato A4 con copertina a colori e chiare riproduzioni in b/n Comprende 634 offerte di lotti unici di francobolli e lettere dell'Area italiana , anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente. Interessanti le offerte di Posta Aerea e di Repubblica italiana Segue un listino di francobolli nuovi ed usati di Regno d'Italia, Repubblica Sociale Italiana, Repubblica, Trieste A e San Marino. Vi ricordo che la ditta Scolari è specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d'Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.

   

 
FILATELIA TRIVENETA Sas

via Roma 93, 35122 Padova, tel. 0496.63427, fax 0496.55965

Vendita a Prezzi Netti n° 13. “Primavera Estate 2011”

Proseguono le proposte della Filatelia Triveneta che, oltre che nel tradizionale negozio al centro di Padova, si propone con un bel catalogo curato da Carlo Vicario, tutto a colori, con l'offerta di 765 lotti di lettere, da Vittorio Emanuele II alla Repubblica. In copertina il lotto 1649, a 1.800 euro, un intero postale con aggiunti vari francobolli PM spedito nel 1943. Al retro di copertina altre lettere con bollo P.M. ed una del 1861 con bollo Verbano. Bella la varietà e l'assortimento dei lotti, dal pezzo comune alla vera rarità. Ripeto che la vendita è a Prezzi Netti al Primo Richiedente.

   

 
TOSELLI Studio Filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. 0184.531528, fax 0184.570366

99° Catalogo di vendita a prezzi netti. Primavera 2011

Elegante catalogo con illustrazioni tutte a colori comprendente 515 lotti. In copertina rai francobolli nuovi di Vittorio Emanuele II e Umberto I, Al retro documenti di Posta Aerea da Terranova ed una Coroncina per Mogadiscio. Toselli prosegue con le sue proposte di francobolli di alta qualità. In questo catalogo spiccano gli Antichi Stati Italiani, il Regno d'Italia (con i vari Servizi), Colonie, Occupazioni, Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino e Vaticano. Prosegue anche in questo catalogo è l'offerta di Posta Aerea ed Aerogrammi, specialmente del Regno d'Italia e delle Colonie Italiane. Molto assortiti anche gli aerogrammi Zeppelin con provenienze e destinazioni affatto comuni.

   

 
NELLO ZUCCARI

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 0733.234828

108° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, valida fino al 30 giugno 2011

Sempre valido il solito avvertimento: il materiale di questo catalogo, disponibile fino al 30 giugno 2011, è, attenzione!, aggiudicato al primo richiedente. Quindi... Sono 882 i lotti che Nello Zuccari ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori. In copertina figura il lotto 252, prezzo a richiesta, una lettera del 26 giugno 1861 da Ponte S.Pietro a Roma affrancata con coppia del 10 c di Sardegna (14Cba). Al retro il lotto 158, a 2.000 €, una Gazzetta di Cremona affrancata con un Mercurio azzurro annullato nel 1856 col bollo a grande cerchio delle gazzette. Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente del Lombardo Veneto e dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d'Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione la R.S.I., Colonie ed Occupazioni ed il periodo di transizione dopo la 2° Guerra Mondiale. Interessante anche la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati. Poi San Marino e Vaticano. Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.

   

 
FILARTE srl

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.8125661, fax 06.8106816
www.filarte.it, email info@filarte.it

239° Catalogo a prezzi netti. Scadenza 31 maggio 2011

“Sconto 10% su tutti gli ordini superiori a € 200”, così esordisce Carlo Catelani presentando questo catalogo in formato A4, in bianco e nero, senza illustrazioni. Sono proposti oltre 6.400 lotti. Si tratta, per la maggior parte, di francobolli nuovi ed usati dell'intera area italiana: Antichi Stati, in particolare Regno di Sardegna, poi Regno d'Italia, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le proposte di Varietà del Regno d'Italia e Colonie, emissioni locali, Occupazioni, Uffici all'estero. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria.

   

 
ROUMET

17, rue Drouot, F 75320 Paris Cedex 09, tel. +33.01.47700056, fax +33.01.47704117
www.roumet-hp.fr, email roumet@roumet.fr

Vendita a prezzi netti Printemps 2011

Elegante catalogo tutto a colori comprendente 563 lotti scelti. E' interamente dedicato alla Francia, prefilatelia, i primi francobolli francesi dal 1849 al 1900, la guerra del 1870, le Colonie Francesi, le cartoline postali. E' materiale di gran qualità e spesso di gran rarità. Molti sono i francobolli e le lettere con prezzo PSD, cioè a richiesta.

   

 
CIFT - Centro Italiano Filatelia Tematica

Presso il socio Giorgio Sini, via Roma 41, 15070 Tagliolo Monferrato AL, tel. 0143.89235
www.cift.it, email sini27@tiscali.it

Pagine gialle. Offerta a prezzi fissi. Supplemento al n. 177 marzo 2011

Catalogo (pervenuto il 19 aprile 2011) d'insolito formato verticale, senza descrizioni, composto dalle foto, spesso parziali, ma tutte a colori, di 514 lotti di tematiche varie, a prezzi estremamente contenuti. I vari lotti vengono proposti in ordine alfabetico di tema. Per cui si parte da “Aerea”, da “Alimentazione”, “Archeologia”, “Aviazione”... e si arriva a “Sport”, “Storia”, “Telecomunicazioni”... passando per “Europa” od “Italia”. Comprenderete quindi che sotto simili denominazioni potete trovare di tutto. Vi è poi da sottolineare che non è un catalogo riservato ai soli Tematici, ma che merita di essere esaminato da tutti, perché tutti vi possono trovare materiale interessante. Da osservare anche le condizioni offerte, particolarmente convenienti (solo + 10% a favore CIFT) in quanto trattasi di vendita organizzata da una associazione.

   

 
VACCARI

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO
tel. 059.771251, 059.764106, fax 059.760157
www.vaccari.it, e-mail info@vaccari.it

Vendita a prezzo netto, senza scadenza, listino 2011

Catalogo riccamente illustrato, edito in 8.000 copie, col quale Paolo Vaccari, dopo una introduzione sui vari modi di collezionare e una comparazione dei vari gradi di qualità, presenta un estratto del catalogo Vaccari 2011/2012. Nella seconda sezione propone un'ampia gamma di offerte di francobolli di Regno dal 1900, RSI, Luogotenenza, Occupazioni, Uffici all'Estero, Italia Repubblica. Vi sono anche confezioni assortite “per scoprire il mondo attraverso i francobolli”. Quindi, se vogliamo, di tutte le tematiche, come pure tutti i fogli, album, accessori per il collezionismo.  Le offerte di “Classici e Rarità” si possono sempre trovare sul sito o anche nella prossima vendita all'asta Vaccari prevista per sabato 7 maggio 2011.

   
 
© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014.