Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste settembre - ottobre 2011

Testi a cura di Lorenzo Carra.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
GHIGLIONE Snc
Piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE
www.ghiglione.it, email info@ghiglione.it

80° Asta di Filatelia. 28 e 29 ottobre 2011 a Genova

In copertina il lotto 5984, base 30.000 €, un 10 corone Venezia Giulia del 1948, uno dei 37 pezzi noti, al retro molti altri rari francobolli italiani o di occupazione. Sono ben 8.809 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed imponente. Inizia con qualche lotto di prefilateliche, specialmente del regno di Sardegna, e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche! Notevoli, in quest’occasione, il Lombardo Veneto, Napoli, Parma, Pontificio e soprattutto Toscana e Sardegna. Innumerevoli i lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano. Particolare l’offerta di bellere lettere “valentine” di paesi esteri. Chiudono il catalogo le proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e i numerosi “lotti e collezioni”.

   

 
SERGIO SANTACHIARA
Viale IV novembre 4, 42100 Reggio Emilia - Tel. 0522.451433 e 0522.455966, fax 0522.430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com

Asta pubblica a Verona sabato 22 ottobre 2011 alle ore 17

I lotti saranno tutti visibili al Convegno di Verona. La sede dell’asta è all’Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori. Il catalogo è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e comprende 588 lotti. Inizia con lettere prefilateliche e non affrancate. Ricco il periodo Risorgimentale. Poi lettere di navigazione, anche lacuale, bolli ferroviari e numerosi lotti di collezioni ed accumuli di Umbria, Napoli e Sicilia 1860 Quindi gli Antichi Stati Italiani dove è sempre interessante il Lombardo Veneto, con qualche lotto particolare, come il 182, base € 12.500, una busta raccomandata per telegramma spedita nel 1859 da Peschiera austriaca nella Lombardia “italiana”. L’asta prosegue poi con Sardegna, poi molte Trinachie di tutta la Sicilia, tanta Toscana e molto Regno d’Italia, specialmente Vittorio Emanuele II con belle destinazioni De La Rue. Interessante anche Vittorio Emanuele III con alti valori su lettera e su buste di Posta Aerea. Quindi il periodo Emergenza, Colonie, Occupazioni ed un po’ di Estero.

   

 
SOLER Y LLACH S.A.
Calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona, Spain
www.soleryllach.com, email syl@soleryllach.com

Asta del 19 ottobre 2011 a Barcelona, Spagna

Elegante catalogo tutto a colori comprendente 514 lotti scelti. In copertina il lotto 2405, base € 8.500, una lettera del 1861 da Honolulu, nelle Hawaii a San Francisco con cambizazione francobollo hawaiiano con USA. L’asta presenta una scelta particolarmente curata di lettere un po’ di tutto il mondo, presentate in ordine alfabetico per paese. Si fanno notare in particolare: l’Austria, il Brasile e tanti altri stati sudamericani, poi Francia e Colonie, Germania ed Antichi Stati tedeschi, Gran Bretagna e Colonie, Portogallo e Colonie, Svizzera, Stati Uniti, Posta Aerea. Una decina i lotti “italiani” con anche qualche altra lettera con “destinazione Italia” da cercare un po’ in tutti i settori del catalogo.

   

 
DEIDER
Nordendstrasse 56, D - 80801 Muenchen (Schwabing), Germania
www.deider.de, e-mail deider@ngi.de

49° Asta 14 e 15 ottobre 2011 a Monaco di Baviera

Catalogo in formato A/4 con foto tutte a colori comprendente 4.959 lotti singoli più altri 890 di collezioni (parte gialla). Il catalogo è ben organizzato con anche un Vocabolario tecnico ed un dettagliato Indice che occupa ben sei pagine. In copertina rari francobolli di Baviera, infatti molti sono i lotti di Antichi Stati Tedeschi , in particolare Baviera con molti annullamenti. Quindi Germania (con anche Colonie), dal Reich al 1945 ed anche oltre. Poi una buona Austria con anche quasi 150 lotti di Lombardo Veneto, affrancature ed annullamenti di buona qualità.

   

 
FRANCO CASATI Sas
Via Agnesi 5, 20052 Monza MI, Tel. 0392.328340, fax 0392.300370, cell. 335.212544
www.casatiaste.it, email tacasat@tin.it

Vendita su offerta. Asta del 14 e 15 ottobre 2011

Elegante e importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 1.998 lotti singoli e ben 651 di raccolte e collezioni. Molti i francobolli nuovi od usati, ma tante anche le lettere o i documenti di Storia Postale. Le proposte iniziano con il Lombardo Veneto, dove sono offerti molti esemplari rari fra i quali anche falsi Milano e Verona su lettera. Fra gli Antichi Stati Italiani si distingue la Toscana con anche il lotto 298, base € 20.000, uno dei migliori 3 lire usati. Rilevante il Regno d’Italia, specialmente dal 1900 con anche tanti alti valori dei commemorativi su busta. In evidenza, le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere e le varie serie diPosta aerea con tanti “Trittici”. Poi i vari Servizi, Pubblicitari, BLP, Enti Semistatali. Notevole anche la Repubblica Italiana con tanti Gronchi Rosa, San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano. Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani, in particolare Austria, Francia e Svizzera. Notevoli anche le offerte di Cina. Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti.

   

 
SCHWARZENBACH AUKTION ZÜRICH
Merkurstrasse 64, CH-8032 Zürich (Svizzera)
www.schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 7 e 8 ottobre 2011 a Zurigo

Elegante catalogo tutto a colori comprendente 514 lotti scelti. In copertina il lotto 2405, base € 8.500, una lettera del 1861 da Honolulu, nelle Hawaii a San Francisco con cambizazione francobollo hawaiiano con USA. L’asta presenta una scelta particolarmente curata di lettere un po’ di tutto il mondo, presentate in ordine alfabetico per paese. Si fanno notare in particolare: l’Austria, il Brasile e tanti altri stati sudamericani, poi Francia e Colonie, Germania ed Antichi Stati tedeschi, Gran Bretagna e Colonie, Portogallo e Colonie, Svizzera, Stati Uniti, Posta Aerea. Una decina i lotti “italiani” con anche qualche altra lettera con “destinazione Italia” da cercare un po’ in tutti i settori del catalogo.

   

 
ÖPHILA Puschmann e Schwarz OHG
Postfach 161, Fuehrichgasse 12, A-1015 Wien
www.oephila.at, email mail@oephila.at

68° Asta. Mercoledì 7 ottobre 2011 all’Hotel Bristol di Vienna in occasione delle giornate organizzate dal Club Vindobona

Elegante catalogo che presenta 2.237 lotti. Le riproduzioni sono tutte a colori, molto nitide e in carta patinata. Le descrizioni sono in lingua tedesca. In copertina i lotti 514 e 515, delle marche da bollo usate in Austria, anche assieme ai francobolli. Le offerte iniziano con proposte di lotti di Stati Europei Poi tanta Austria alla quale è dedicata gran parte di quest'asta. Le offerte iniziano partendo dalle Kaiserbriefe del 1500 e 1600 per arrivare ai francobolli del primo periodo di Repubblica dopo la Seconda Guerra Mondiale. Molti i documenti di Storia Postale, lettere, documenti, francobolli usati, raccolte di annullamenti, specialmente sulla prima emissione d'Austria. Sono anche coperte tutte le zone allora appartenenti al vasto Impero Austriaco. Vi sono poi molti lotti di Lombardo Veneto e di Levante, Bosnia Erzegovina in particolare. Viene anche preannunciata la prossima 69° asta Öphila per gennaio 2012.

   

 
ITALPHIL Srl
Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma, tel. 06.6787617, fax 06.6794045
www.italphil.org, email info@italphil.org

256° Asta a Roma mercoledì 5 ottobre 2011

Asta comprendente la collezione “la Siciliana” dove in 63 lotti vengono dispersi francobolli di Italia Regno, RSI, Luogotenenza, San Marino. Vi sono poi 40 lotti della collezione “Spanò” di prove e saggi di Regno d’Italia. Infine più di 600 lotti di Vendita Generale.

   

 
ASTE DEL RE
via Moscova 60, 20121 Milano MI, tel. uf. 02.86915655, fax 02.80298252
www.filateliadelre.com, e-mail antica@filateliadelre.com

3° Vendita all’asta sabato 1 ottobre 2011 a Milano all’ Hotel NH Milano Touring

Fabio Del Re presenta la sua 3° asta con un catalogo imponente ed elegante, in formato A4, tutto a colori e carta patinata, con una veste grafica rinnovata. Indici e pagine colorate e foto, molte foto inserite nel testo: un lavoro gravoso che sarà gradito ed apprezzato e permetterà di far capire anche tante piccole cose curiose e piacevoli. I lotti proposti sono ben 4.431 e vanno da quello di pochi euro a quelli di migliaia di euro. In copertina il lotto 1283, base 9.000 €, una lettera del 1860 affrancata con una coppia del 1 grana di Sicilia con Grande Ritocco. Le proposte coprono tutta l’Area Italiana. Iniziano con qualche centinaio di lotti di documenti postali e carte geografiche. Poi Prefilateliche con Sanità e Navigazione. Poi più di mille lotti di Antichi Stati Italiani con molto Lombardo Veneto e Regno di Sardegna. Poi Napoli, Pontificio, ma anche Sicilia e Toscana. Molti i lotti anche di Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II che di Umberto I, ma soprattutto del 1900 con molte lettere od oggetti curiosi di Vittorio Emanuele III (Floreale, Michetti, Parmeggiani, serie commemorative…) Si prosegue poi con la Repubblica Sociale Italiana e GNR, Occupazioni, Luogotenenza e Repubblica. Molte Colonie, Interi Postali, San Marino e Vaticano, quindi un po’ d’Europa. L’asta si conclude con più di 500 proposte di Lotti e Collezioni, un settore spesso trascurato dai collezionisti, ma che merita sempre un esame.

   

 
POSTILJONEN AB
Box 537, SE - 201 25 Malmö - Svezia
www.postiljonen.com, email stampauctions@postiljonen.se

Asta 198 del 30 settembre e 1 ottobre 2011 al Savoy Hotel di Malmö, in Svezia

Elegante catalogo in piccolo formato in carta patinata, tutto a colori con le riproduzioni inserite nel testo. In copertina tornano le foto di battelli a vela e a vapore. In questa asta autunnale sono 1.598 i lotti offerti e comprendono francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni. Le proposte sono incentrate soprattutto sull'area del Nord Europa e Scandinavia, in particolare Danimarca, Finlandia, Norvegia, Islanda. Naturalmente, tanta Svezia con anche qualche lotto "italiano" e qualche lettera con destinazione Italia o Antichi Stati Italiani. Vi sono anche circa 70 lotti di Lombardo Veneto. Il lotto con base più importante, a 80.000 euro è con destinazione italiana: è il 611 una lettera del 1857 da Stoccolma a Roma con una bella affrancatura tricolore. Sono anche annunciate le prossime aste Postiljonen che si terranno il 23 marzo 2012 e soprattutto la 200° del giubileo del 28 aprile 2012.

   

 
SERGIO SANTACHIARA
Viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia - Tel. 0522.451433 e 0522.455966, fax 0522.430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com

213° Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 26 settembre 2011

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.151 lotti. Comincia con molte lettere prefilateliche, diverse Militari e Risorgimentali., di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari. Poi numerose proposte di “Lotti e collezioni”. Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, del Pontificio e soprattutto di Sardegna e di Toscana. Molte sono anche le lettere del Regno d’Italia con molte Raccomandate e Assicurate. Poi Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, Colonie, Occupazioni ed un po’ di Oltremare.

   

 
FILARTE
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.8125661, fax 06.8106816
www.filarte.it, email info@filarte.it

242° Asta - Vendita pubblica e per corrispondenza. Sabato 24 settembre 2011 a Roma

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.808 lotti. In copertina vari francobolli italiani e al retro il lotto 531, base 2500 €, una prova del bozzetto di Michetti. Le proposte riguardano francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Colonie Italiane e Repubblica Italiana, qualche Paese Europeo È preannunciato anche il consueto catalogo Millelotti. Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.

   



 
HEINRICH KÖHLER
Wilhelmstrasse 48, D-65183 Wiesbaden, Tel. 06.11.39.381, Fax 06.11.39.384
www.heinrich-koehler.de, email info@heinrich-koehler.de

345° e 346° Tornata d’aste dal 21 al 24 settembre 2011 a Wiesbaden e Berlino

Le proposte sono presentate in un catalogo generale, imponente, che comprende circa 5.000 lotti ed in un catalogo particolare dove in 190 lotti è dispersa la collezione di Sassonia di H. e A. Knapp (3° parte). Il catalogo generale presenta Germania e resto del mondo, in particolare Europa. Inizia con bei pezzi di Austria con anche Lombardo Veneto. Poi Antichi Stati e Regno d’Italia. Quindi una importante collezione sui Treni. Segue la Russia e la Romania Molta naturalmente la Germania con Antichi Stati Tedeschi (Baden, Brema, Amburgo….) e Reich, Colonie Tedesche, Occupazioni, posta dei Lager... Vi è anche un ”settore giallo” comprendente centinaia di lotti di francobolli, raccolte, collezioni, tematiche soprattutto dell’area tedesca.

   

 
LASER INVEST Srl
Via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. 0376.399901, fax 0376.385775, cell. 339.7950833
www.laserinvest.com, email info@laserinvest.com

149° Vendita su offerta con Lotti e collezioni della raccolta ''Margherita''. Scadenza 20 settembre 2011

I cataloghi Laser si presentano ora con una più elegante copertina a fondo bianco. Questo comprende un migliaio di lotti. Si parte da Prefilateliche, Strade Ferrate, Sanità per arrivare agli Antichi Stati Italiani e al Regno d’Italia, in particolare Vittorio Emanuele III con Ciechi, e, come al solito per Laser, parecchia Repubblica Sociale Italiana, tante e tante affrancature d’Emergenza, Colonie Italiane, Occupazioni. Molti anche gli Interi Postali, Posta Aerea, Voli ed Aerostati. Poi Posta Militare del 1900 e, dopo buoni Francobolli , 88 lotti di raccolte e collezioni in genere dei settori sopra citati.

   

 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon - France
www.lugdunum-philatelie.com, email lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

78° Vendita su offerta con chiusura lunedì 19 settembre 2011

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 1.320 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina anche il lotto 734, base € 6.000, una lettera del 1876 da St. Pierre e Miquelon affrancata con francobolli canadesi diretta in Giappone! Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all'Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d'Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall'Egitto all'India. Una quarantina i lotti d'Italia o Colonie Italiane e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   







 
CORINPHILA Auktionen AG
Wiesenstrasse 8, CH–8034 Zürich
www.corinphila.com, email info@corinphila.ch

Aste pubbliche n. 169/172 dal 6 al 10 settembre 2011 a Zurigo nelle sale della Corinphila in Wiesenstrasse 8

Quattro i cataloghi di questa tornata d’aste dell’importante ditta svizzera. Sono tutti molto eleganti, naturalmente a colori, tre poi sono rilegati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori. In questo tipo di edizione i pezzi più rilevanti sono presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo. I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), però con accanto il controvalore in euro (ad un valore ora poco aggiornato). Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

Il primo catalogo, asta 169, Europa & Übersee comprende 2.799 lotti un po’ da tutto il mondo. Le parti rilevanti sono l’Ucraina di Ron Zelonka, la Francia, con diversi Ballons Montées, la Cina, l’Etiopia di N. Kaplan, gli Usa, l’Egitto, l’India. Poi, naturalmente la Germania e la Svizzera.

Il secondo catalogo (asta 170), in edizione lusso, comprende 1.028 lotti ed è interamente dedicato all’Austria (297 lotti), con anche eccezionali pezzi della terza parte della collezione di Silvain Wyler e all’Italia (731 lotti) con anche molte lettere del 1400 e 1500, Napoleoniche, Lombardo Veneto in quantità, rarità e qualità veramente particolari. Poi Napoli, Parma, Modena, Toscana, Sardegna e Regno d’Italia, ma soprattutto Sicilia con tanti francobolli (anche in fogli!) e lettere da ammirazione come la esacolore che figura in copertina del volume.

Il terzo catalogo, quello dell’asta 171, è dedicato alla Romania con anche bei pezzi di Moldavia. In 105 lotti viene dispersa la seconda parte della spettacolare collezione “Moldau”.

Il quarto catalogo, asta 172, è interamente dedicato alla Svizzera. Sono 277 lotti. Si parte dai Cantonali di Zurigo, Ginevra, Basilea e dalle Poste locali, per poi passare ai Rayon, Strubel, Svizzera seduta o ritta. Bei francobolli, belle lettere, dove la qualità è di casa.

Vorrei ancora una volta segnalare una interessante iniziativa intrapresa anni fa dalla Corinphila: l’Edition d’Or. Si tratta di eleganti volumi dove vengono illustrate le migliori e più famose raccolte battute in asta. Si ottiene in tal modo di poterle ammirare e consultare anche dopo che sono state disperse.

   

 
ROUMET R.H.P. histoire postale
17, rue Drouot, F-75009 Paris, tel. +33.0147.700056, fax +33.0147.704117
www.roumet-hp.fr, email roumet@roumet.fr

24° Vendita su offerta con scadenza giovedì 15 settembre 2011

Elegante catalogo comprendente 2.584 lotti, riprodotti tutti a colori. In copertina il lotto 1096, base € 5.000, una lettera del 1871, una delle prime di tematica Croce Rossa. Al retro di copertina interessanti lettere francesi. Questo catalogo è interamente dedicato alla Francia con lettere affrancate fino al 1900: Cérès, Presidenza, Impero dentellati e non, Laureato, Assedio di Parigi, Bordeaux, Sage e molte Segnatasse. Vi sono anche lettere sulla Guerra del 1870, più di 400 lotti sulle Relazioni Internazionali della Francia, naturalmente anche con l’Italia o Stati Italiani. Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 
FILATELIA SAMMARINESE Srl
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. 0549.910225, tel/fax 0549.909742
www.filsam.com, email contact@filsam.com

Asta pubblica sabato 10 settembre 2011 a San Marino

Questa volta l’asta si tiene negli uffici della Sammarinese. Il catalogo è quello solito, elegante e pratico, con in copertina il lotto 278, base € 8.000, una tricolore del 1856 da Modena agli USA. In quest’asta vengono proposti 1.088 lotti. Inizia con ''Lotti e Collezioni'' fra le quali diverse del Regno d’Italia. Poi con francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia e di San Marino. Seguono le lettere Prefilateliche, molte siciliane. Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli Modena, diversi “svolazzi napoletani”, Pontificio (con vari annullamenti dell’Umbria). Poi il Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900, in particolare Pubblicitari, AMGOT, Napoli GMA, Colonie, Molto interessante, come il solito, il settore lnteri Postali e San Marino.

   

 
SINTONI ASTE
Piazzale Falcone e Borsellino 8, 47100 Forlì, Tel/fax 0543.550055
www.sintoni.com, email info@sintoni.com

Asta 4, 2 e 3 settembre 2011 a Riccione

Diventa tradizionale l’asta Sintoni nel Pala Congressi di Riccione, nell’ambito delle manifestazioni estive che si tengono nella bella città dell’Adriatico. Il catalogo si presenta elegante, in formato A4, carta patinata, belle riproduzioni tutte a colori. In copertina, un solo francobollo, monete d’oro ed una banconota da 1000 lire. Le proposte iniziano con 791 lotti di francobolli, nuovi ed usati, di Antichi Stati Italiani e soprattutto Italia Regno e Repubblica, Vaticano e San Marino. Vi sono anche i Servizi e le Occupazioni: è insomma coperta tutta l’Area Italiana. Seguono lettere di qualche antico stato italiano e del Regno d’Italia, in particolare Posta Aerea. Poi, e sono una caratteristica della ditta Sintoni, gli Interi Postali: un assortimento notevole sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni), Repubblica Sociale Italiana e Repubblica. La parte sostanziosa dell’asta è data da monete e cartamoneta che portano il totale dei lotti a 2414.

   
 

VENDITE A PREZZI NETTI





 
VACCARI

Via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO - Tel. 059.771251, 059.764106, fax 059.760157
www.vaccari.it, e-mail info@vaccari.it

La Libreria Filatelica. Vendita per corrispondenza. Catalogo n. 29 - Ottobre 2011 e La Libreria Storica. Catalogo n. 4 - Ottobre 2011

Catalogo doppio anche questo di Vaccari dedicato ai libri: da una parte “la Libreria filatelica”e dall'altra “la Libreria storica”. “Basta…capovolgere”era lo slogan della prima edizione. Sono ben 208 pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte. .. “la Libreria filatelica” offre migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari, novità comprese. In essa si trova pure la sezione «1x1», che conta altre 1.066 voci, con libri nuovi ed usati, riviste e mercuriali, oltre a numerose curiosità ed occasioni. Rovesciando la pubblicazione, ecco “la Libreria storica”., specializzata in storia, civile e militare, aviazione, marina, uniformi, armi e veicoli bellici. Anche questa edizione, la quarta, registrato un ulteriore sviluppo rispetto le precedenti: comprende oltre 1.800 titoli di 200 editori italiani con una grande scelta legata in particolare al Risorgimento e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. L'edizione cartacea de “la Libreria filatelica” e de “la Libreria storica” è distribuita gratuitamente e resterà valida fino all'ottobre 2011; gli aggiornamenti ed i nuovi arrivi saranno integrati nelle versioni on-line dei due elenchi. Ricordo a tutti che molto pratico risulta consultare il catalogo sul sito della Vaccari srl dove è possibile anche trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che possano riguardare il nostro settore. In rete vi è anche una sezione dove è possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto, la vendita dell'usato librario, dei volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”. Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico. Quello offerto dalla Vaccari è un servizio puntuale e prezioso (oltre che gratuito!) che ci consente di essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale (e non solo).

   

 
TOSELLI Studio Filatelico

Via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. 0184.531528, fax 0184.570366

100° Vendita a prezzi netti. Autunno 2011

E Toselli è arrivato alla 100° vendita, un avvenimento che festeggia con un ricco catalogo, naturalmente con illustrazioni tutte a colori e con 523 proposte di francobolli e documenti postali di alta qualità. In copertina il lotto 475, a 22.000 €, un trittico Servizio di Stato spedito da Fiume, al retro, prezzo a richiesta per il lotto 292, un intero foglio del Gronchi rosa. Nelle copertine interne rari francobolli italiani e delle Colonie e documenti di Posta Aerea e voli Zeppelin. Toselli prosegue con le sue “Proposte di Filatelia Pregiata”, fra le quali spiccano rari francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia (con i vari Servizi), Colonie, Occupazioni, Repubblica Sociale, della Repubblica Italiana. Molto buono anche San Marino, con diversi foglietti e Vaticano. Prosegue anche in questo catalogo è l’offerta di Posta Aerea ed Aerogrammi, specialmente del Regno d’Italia e delle Colonie Italiane.

   

 
Ing. CARLO VICARIO
Via Gandellina 38, 36030 Caldogno VI, tel. 0444.1837658, cell. 334.3963427
www.vicariopostalhistory.com, email vicario.carlo@libero.it

Vendita a Prezzi Netti n° 14. “Autunno 2011”.

Carlo Vicario continua in proprio la sua attività presentando in un suo catalogo, in un formato verticale, tutto con chiare foto a colori, 418 lotti di lettere, da Vittorio Emanuele II alla Repubblica. In copertina il lotto 49, a 230 euro, una lettera del 1881 tassata due volte. Al retro di copertina due cartoline per via aerea dalla Cirenaica e dalla Tripolitania. Bella la varietà e l’assortimento dei lotti, dal pezzo comune alla rarità. Ripeto che la vendita è a Prezzi Netti al Primo Richiedente.

   

 
GAZZI's Auction House srl
Via de’ Tornabuoni 1a, 50123 Firenze FI, tel uf. 055.289105
www.gazzisauctionhouse.com, email info@gazzisauctionhouse.com

Vendita a prezzi netti ottobre - dicembre 2011

Luca Gazzi continuando la tradizione di famiglia presenta una sua nuova iniziativa. Il catalogo è in formato A4 ed i 167 lotti sono elegantemente presentati tutti con nitide riproduzioni a colori. Le offerte iniziano con francobolli nuovi, usati e su lettera di Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto e Pontificio e proseguono con il Regno d’Italia, dove si distinguono due rare lettere di navigazione sul lago di Garda e vari francobolli di Vittorio Emanuele III, con specialmente Posta Aerea, poi RSI e GNR... Ben rappresentati anche le Colonie Italiane e le Occupazioni.

   

 
MONSTER Filatelia srl
Via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 0471.975753, fax 0471.069727
www.filatelia-monster.com, email info@filatelia-monster.com

22° Catalogo di vendita a prezzi netti. 2011/2012

Catalogo in formato A4, tutto a colori , dove sono proposti francobolli in gran parte nuovi, ma anche usati di Italia, Regno, GNR e RSI, Repubblica, San Marino. Poi anche Occupazioni della 1° e 2° Guerra e Colonie. Presenti anche molti stati europei, fra i quali Austria, Belgio, Germania, Francia, Liechtenstein, ed anche d’Oltremare, fra il quale molto Commonwealth Britannico. Vi ricordo anche che i soci della Filatelia Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil e che sono presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare i prossimi di Verona, Roma, Modena…

   
 
© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014.