Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre - dicembre 2011

Testi a cura di Lorenzo Carra.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
CIFT - Centro Italiano Filatelia Tematica

Presso il socio Giorgio Sini, via Roma 41, 15070 Tagliolo Monferrato AL, tel. 0143.89235
www.cift.it, email sini27@tiscali.it

25° Vendita intersociale su offerte per corrispondenza - Scadenza 31 dicembre 2011

Catalogo elegante, ben composto, con molte riproduzioni tutte a colori che è molto più di una vendita intersociale. In copertina il lotto 313, base € 180, una cartolina illustrata per l’Olimpiade greca del 1906. 725 i lotti proposti in ordine alfabetico di tema. Per cui si parte da “Alcolici” (vino, birra, …), da “Alimentazione”, “Archeologia”, “Aviazione”... e si arriva a “Sport”, “Storia”, “Telecomunicazioni”... passando per “Europa” od “Italia”. Comprenderete quindi che sotto simili denominazioni potete trovare di tutto, dai lotti di poco prezzo a quelli importanti. Da sottolineare poi che non è un catalogo riservato ai soli Tematici, ma che merita di essere esaminato da tutti, perché tutti vi possono trovare materiale interessante.

Particolari poi sono le condizioni offerte, convenienti in quanto trattasi di vendita organizzata da una associazione.

   

 
LASER INVEST Srl
Via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. 0376.399901, fax 0376.385775, cell. 339.7950833
www.laserinvest.com, email info@laserinvest.com

151° Vendita su offerta “Antologica dei francobolli pubblicitari” e Vendita Generale. Scadenza 19 dicembre 2011

Sempre eleganti i cataloghi della Laser. Questo presenta la copertina tratta dall’espresso pubblicitario della Perugina. Inizia con 151 lotti di francobolli pubblicitari nuovi, usati e su lettera del 1924/25, poi BLP, Francalettere, cartoline e supporti pubblicitari italiani ed esteri. Quindi la Vendita Generale con Prefilateliche, Strade Ferrate, Sanità per arrivare agli Antichi Stati Italiani e al Regno d’Italia, in particolare Vittorio Emanuele III e, come al solito per Laser, parecchia Repubblica Sociale Italiana, affrancature d’Emergenza, Colonie Italiane, Occupazioni. Molti anche gli Interi Postali, Posta Aerea, Voli ed Aerostati. Poi Posta Militare e molti lotti di buoni Francobolli, particolarmente di RSI, Occupazioni, Comitati di Liberazione .

   

 
GAZZI's Auction House srl
Via de’ Tornabuoni 1a, 50123 Firenze FI, tel uf. 055.289105
www.gazzisauctionhouse.com, email info@gazzisauctionhouse.com

Vendita su offerta per corrispondenza. Scadenza lunedì 19 dicembre 2011

Luca Gazzi continuando la tradizione di famiglia, dopo il padre Alberto ed il nonno Luigi, presenta la sua prima vendita per corrispondenza. Il catalogo è in formato A4, elegante ed imponente. I lotti sono 2.305 con nitide riproduzioni a colori. Le offerte iniziano con francobolli nuovi, usati e su lettera di Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto e Pontificio e proseguono con Sardegna e Regno d’Italia, particolarmente Vittorio Emanuele III, con specialmente Pubblicitari e Servizi, Posta Aerea, poi RSI e GNR.... Non manca la Repubblica Italiana, Trieste, San Marino e Vaticano. Molto ben rappresentati anche le Colonie Italiane e le Occupazioni.

   

 
CENTRO DEL COLLEZIONISMO di Liana Carlon Fragiacomo
Via Piccolomini 3/d, 34126 Trieste
www.centrodelcollezionismo.com, email info@centrodelcollezionismo.com

83° Asta del 17 e 18 dicembre 2011 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta quasi 4.000 lotti. In copertina il lotto 2274, base 400 €, una spilla della Legione Croata, al retro una serie di lotti di piastrelle di Delft. Caratteristica di questa casa d’asta è offrire una gran messe e tipologia di materiale a prezzi particolarmente contenuti. Accanto ai tanti lotti di filatelia e storia postale vengono proposti anche centinaia di lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria. Per quanto riguarda quanto di nostro maggior interesse, vi sono i francobolli, nuovi od usati, e gli interi postali. Particolarmente offerto è il settore della Posta Militare, internati e prigionieri di ambedue le guerre mondiali. E poi Storia Postale con prefilateliche, lettere e francobolli in particolare di Italia, Austria e delle zone slave o dell'Europa orientale. Nutrito il settore del Regno, Repubblica Sociale, Colonie, Occupazioni, Levante, Luogotenenza, Trieste ed Italia Repubblica. E' questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento particolare ad un prezzo di vera occasione.

   

 
ITALPHIL Srl
Piazza Mignanelli 3, 00187 Roma, tel. 06.6787617, fax 06.6794045
www.italphil.org, email info@italphil.org

257° Asta a Roma giovedì 15 dicembre 2011

Vendita Generale di 406 lotti affidati da 43 diversi committenti. Comprende francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, Italia Regno, R.S.I., Luogotenenza, Occupazioni, Colonie, ma anche Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano e Paesi Europei e d’Oltremare.

   

 
LUGDUNUM PHILATELIE
12, place Xavier Ricard BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon - France
www.lugdunum-philatelie.com, email lugdunum.philatelie@wanadoo.fr

79° Vendita su offerta con chiusura lunedì 12 dicembre 2011

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 495 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza. In copertina una lettera dall’India ed una dalla Liberia, al retro una dalla Grecia, una da Mauritius, una dalla Finlandia a dimostrazione della globalizzazione di Lugdunum. Le proposte vanno dalle prefilateliche e lettere Napoleoniche alla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India. Poco più di una dozzina i lotti in partenza dall’Italia e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo, fra i quali il lotto 413, una stampa del 1859 da Mauritius a Genova affrancata con un francobollo One Penny red.

 

   



 
VIENNAFIL AUKTIONEN
Auerspergstrasse 2/4 A - A-1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457
www.viennafil.com, email info@viennafil.com

Asta battuta a Vienna, nel prestigioso Palazzo Auersperg, venerdì 10 dicembre 2011

Due i volumi, eleganti, importanti, in formato A4, tutti a colori, dove sono presentati 3.575 lotti. Molte le cose italiane in entrambi i cataloghi.

Il primo, con in copertina rari francobolli austriaci, italiani ed inglesi ed al retro rare lettere di Bosnia, Stati Indiani ed un giornale col la Crocetta di Napoli, presenta molta Austria, Europa ed Oltremare. L’Austria, per facilitare la ricerca, è presentata per regioni e molto buono è il Trentino ed Alto Adige. Poi Germania Antichi Stati, Reich, Colonie, Repubblica Democratica. Francia, Russia, Svizzera. Voli Zeppelin e Posta Aerea e più di 300 lotti di raccolte e collezioni. Seguono quasi 500 lotti di Lombardo Veneto con affrancature, tariffe e destinazioni particolari. Poi l’Area Italiana con più di 1.000 lotti. In particolare Modena, Toscana, Sardegna. Quindi Regno d’Italia con Servizi, Colonie, Occupazioni. Repubblica con Cavallino e Gronchi Rosa, San Marino e Vaticano. Viene anche presentata una Vetrina di rarità d’Italia e di Austria, fra le quali la pentacolore di Lombardo Veneto ex collezione Jerger.

Vi è poi un secondo volume dedicato specificatamente alla Storia Postale dello Stato Pontificio. Sono 412 lotti che vanno dal 1621 al 1870 e presentano una spettacolare collezione improntata specialmente sulle affrancature e le destinazioni. Oltre a tutte quelle italiane ed europee (anche Grecia, Belgio, Svezia, Russia), ve ne sono altre più rare come Australia, Canada, Uruguay.

Ricordo ai collezionisti italiani che soci della Viennafil Auktionen sono anche Kurt Cologna e Michael Stauder, contitolari della Monster Filatelia srl, via di Vittorio 29 C, 39100 Bolzano, tel 0471.975753, fax 0471.069727, info@filatelia-monster.com, alla quale i collezionisti italiani possono rivolgersi quando hanno necessità di operare sull’importante piazza austriaca.

   



 
POTSDAMER Philatelistisches Buero Gmbh
Apfelweg 12, D-14469 Potsdam
www.potsdamer-phila-buero.de, email auktion@potsdamer-phila-buero.de

46° Asta. 7 e 8 dicembre 2011

Due i cataloghi, entrambi molto eleganti e curati.

Il primo, con copertina rigida, è interamente dedicato alla Sassonia e comprende 300 lotti. In copertina, sullo sfondo di un foglio di francobolli di Sassonia, figura il lotto 165, base € 3.000, una lettera del 1864 dalla Sassonia per Roma. Qualche altra lettera con destinazione Italia è presente in questo catalogo.

Il secondo catalogo è quello generale e comprende, come al solito, lettere e francobolli soprattutto dell’area tedesca, ma può interessare il collezionista italiano anche per le destinazioni delle lettere e le descrizioni fatte con puntuali evidenze storico postali. Dopo lettere transitate attraverso diversi Stati (in genere ante UPU) e Posta Militare Classica (anche questa in genere prima del 1870) dai vari Stati Tedeschi e per l’estero, sono dettagliate prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Wuerttemberg passando per Bremen, Hannover, Oldengurg…. Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Colonie ed Occupazioni (fatte o subite dalla Germania). Quindi le due repubbliche tedesche del dopoguerra per arrivare fino, quasi, ai giorni nostri. Alla fine molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca, ma anche d’Europa ed Oltremare.

   

 
Auktionshaus H. D. RAUCH GmbH
Graben 15, A-1014 Wien (Austria)
www.hdrauch.com, email austro@hdrauch.com

Asta giovedì 1 dicembre 2011 a Vienna

Elegante catalogo in carta patinata tutto a colori che comprende 1.917 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale. In copertina il lotto 1267, base € 10.000, uno dei quattro pezzi noti della marca per giornali del 1868 per la Croazia e Slovenia. Al retro di copertina il lotto 703, base € 4.000, un frammento con tre francobolli da 3 kr della 1° emissione d’Austria annullati in Germania col bollo Mainz 12 febbraio 185…ed il lotto 1266, base € 14.000, una raccomandata del 1871 con affrancatura mista Austria- Ungheria. L’offerta inizia con qualche centinaio di lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali una quarantina “italiani”, poi Germania. Sono in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere o moduli insoliti. Più di un migliaio dei lotti offerti in quest’asta sono rappresentati dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche i lotti di Lombardo Veneto.

   

 
SANTACHIARA SERGIO
Viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia - tel. 0522.451433 e 0522.455966, fax 0522.430146
www.sergiosantachiara.com, e-mail info@sergiosantachiara.com

215° Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 28 novembre 2011

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.183 lotti. Comincia con molte lettere prefilateliche, diverse Militari e Risorgimentali., di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari. Quindi l’ultima parte della collezione “Clitunno” di Umbria, Lazio, Marche e Regno d’Italia. Poi numerose proposte di “Lotti e collezioni”. Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, del Pontificio e soprattutto di Sardegna e di Toscana. Poi Regno d’Italia con francobolli particolari specialmente del 1800. Segue RSI, Emergenza e Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, Colonie, Occupazioni ed un po’ di Oltremare.

   

 
BOLAFFI SpA
Via Cavour 17, 10123 Torino, tel. 011.5576300, fax 011.5620456
www.bolaffi.it, email aste@bolaffi.it

Aste pubbliche 25 e 26 novembre 2011 a Torino

Catalogo come al solito molto elegante, in carta patinata, naturalmente a colori. In copertina il lotto 1164, base € 20.000, una lettera del 1861 con affrancatura tricolore mista di un francobollo di Sardegna e due di Toscana. Al retro un bel 3 lire di Toscana, un’altra spettacolare lettera di Toscana ed una raccomandata del 1887 da Roma affrancata anche con tre rari 30c di Umberto.l Sono 2.498 i lotti di questa tornata d’asta autunnale della Bolaffi. Inizia con una lettera 1° giorno di Codroipo su un 30c di Lombardo Veneto, prosegue con un buon Modena e molto Napoli. Dopo Parma e Pontificio e molta, molta Toscana si arriva al clou dell’asta che è rappresentato dalla Sicilia e dalla collezione di Francesco Orlando del periodo Sardo Italiano. Sono 168 lotti che non bisognano di descrizione tanta è la notorietà della collezione e del Collezionista. Prosegue poi con il Regno di Sardegna e quindi il Regno d’Italia con anche Posta Aerea e Trittici, Pubblicitari, BPL. E’ poi la volta della Repubblica Italiana con gli immancabili Gronchi Rosa, Cavallini e Diciottenni. Quindi San Marino con diversi Foglietti. Seguono le Colonie Italiane, Occupazioni, Europa, Oltremare. Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi, proposte di lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati o descritti molto genericamente, è d’obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte. Sono 625 i lotti da esaminare in questa sessione.

   



 
Peter RAPP AG Internationbale Auktionen
Toggenburgerstrasse 139, CH-9500 Will (Svizzera)
www.rapp-auktionen.ch, e-mail info@rapp-auktionen.ch

Asta battuta dal 21 al 25 novembre 2011 a Will, in Svizzera

Tre cataloghi veramente di lusso, di grande formato e spessore, in carta patinata, interamente a colori con nitide riproduzioni, rilegati con copertina rigida. All’inizio, una bella presentazione della ditta Rapp e delle sue varie attività. Vengono anche fornite varie informazioni, come il programma delle sedute d’asta, la possibilità di telefonare in varie lingue (italiano compreso), il percorso per arrivare, l’accoglienza alberghiera nella graziosa città di Wil. I prezzi sono di base e vengono espressi in SFr. (franchi svizzeri).

Il primo volume è dedicato a monete, medaglie, banconote.

Il secondo volume comprende 850 lotti ed è in gran parte dedicato alla Svizzera Classica con offerte di Cantonali e Poste Locali nuovi ed usati, singoli e su lettera di qualità impeccabile. Numerose sono le Colombe di Basilea, i Doppi di Ginevra, i Cantonali di Zurigo, i Rayon, Strubel, Helvetiae. Segue la Svizzera dal 1900 con pezzi spettacolari, francobolli rari, Pro Patria, Pro Juventute, molta Posta Aerea. Segue poi, in ordine alfabetico, l’Europa, specialmente Germania, Liechtenstein, Austria e qualche pezzo italiano. Quindi il resto del Mondo.

Il terzo volume presenta 874 lotti di collezioni. E’ ormai solito per la ditta Rapp mostrare una grande offerta di raccolte complete, grandi lotti, collezioni ed accumulazioni di ogni genere e paese. E questo riguarda la Svizzera, l’Europa, l’Oltremare Diverse le offerte anche di Posta Aerea e di Tematica.

   

 
FILATELIA QUATTROBAJOCCHI
Via Puglisi 23 A, 90143 Palermo, Tel/fax 091.6250309
www.quattrobajocchi.com, e-mail info@quattrobajocchi.com

26° Asta. 19 novembre 2011 a Palermo

Catalogo in formato A4 tutto a colori con ante un “Volta azzurro” e al retro diversi lotti di orologi, porcellane, quadri, una parte del settore “altro Collezionismo” che con pipe, penne, è proposto in questo catalogo. Complessivamente sono offerti più di 2.000 i lotti di francobolli e lettere. Il catalogo inizia con francobolli nuovi ed usati, in quartine, strisce o blocchi degli Antichi Stati Italiani, Italia Regno, poi molti lotti di Servizi e Posta Aerea, Colonie, emissioni Locali ed Occupazioni, Italia Repubblica, anche questa con i Servizi, specialmente Pacchi e Segnatasse, San Marino e Vaticano. Vi sono poi, molti lotti di lettere dei settori succitati ed in particolare di Italia Regno, molte di Vittorio Emanuele III, affrancature miste e d’emergenza. Poi varietà di Regno, Repubblica, San Marino e Vaticano. Seguono lotti di Interi Postali, Europa, Oltremare, molte Cartoline Pubblicitarie e Regionali. Offerti anche monete, orologi, telefoni, quadri…. Molta varietà e per tutti i gusti, quindi.

   

 
FILARTE
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.8125661, fax 06.8106816
www.filarte.it, email info@filarte.it

243° Asta. Vendita pubblica e per corrispondenza. Sabato 12 novembre 2011 a Roma

La presentazione della vendita vede anche l’annuncio dell’entrata in società di Filippo Ferrario, che si occuperà soprattutto dei clienti milanesi e del nord Italia in genere. Anche questo catalogo è in formato A4 con molte illustrazioni tutte a colori; vengono proposti più di 4.000 lotti. Le proposte riguardano, per la maggior parte, francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, Colonie ed Occupazioni. Poi offerte di emissioni di Paesi Europei Vi è anche il consueto catalogo Millelotti. Come al solito, i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.

   





 
FELZMANN Auktionshaus Ulrich Felzmann GmbH & Co GK
Immermannstrasse 51, D-40210 Duesseldorf (Germania)
www.felzmann.de, e-mail info@felzmann.de

134° Asta dal 10 al 12 novembre 2011

Tre i cataloghi di quest’asta, tutti in formato A4, in carta patinata, naturalmente a colori. Un catalogo è interamente dedicato all’Area Italiana. Sono oltre 1.000 lotti singoli e di collezioni, presentati con la collaborazione di Alessandro Arseni e Innocenzo Gentile. In copertina ha una circolare con una Croce di Savoia di Napoli del 1860 ed inizia con Levante Austriaco, Lombardo Veneto, poi Pontificio e Regno d’Italia con molte rarità sia del’’800 che del ‘900. Ben offerti anche i Sevizi, Pacchi Postali, Segnatasse, Pubblicitari, BLP, ed anche RSI, Repubblica Italiana. Poi Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie ed anche San Marino e Vaticano. Un secondo catalogo è per la Posta Zeppelin e sono altri 1713 lotti di tutto il mondo, con diversi documenti dell’Area Italiana. Un terzo catalogo generale, di più alto spessore, raccoglie altre migliaia di lotti, anche questi di tutto il mondo, ma di Germania e dell’area tedesca in particolare.

   

 
LASER INVEST Srl
Via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. 0376.399901, fax 0376.385775, cell. 339.7950833
www.laserinvest.com, email info@laserinvest.com

150° Vendita su offerte “Risorgimento Italiano” & Vendita Generale. Scadenza 8 novembre 2011

La Laser di Tagliente festeggia la 150° vendita con un catalogo particolarmente ricco dedicato, in particolare a documenti e lettere del periodo Risorgimentale italiano In copertina il lotto 130, a prezzo base € 2.500, una commovente lettera di un combattente la sanguinosa battaglia di San Martino del 1859. Inizia con circa 200 lotti di Prefilateliche e Antichi Stati Italiani (specialmente Napoli e Province Napoletane, Pontificio. Poi le tre Guerre d’indipendenza del 1848, 1859 e 1866 e la presa di Roma del 1870, poi il Regno d’Italia. Come al solito per Laser, parecchia Repubblica Sociale Italiana, tante affrancature d’Emergenza. Poi Repubblica Italiana, Colonie Italiane, Occupazioni, Posta Aerea, Feldpost. Seguono poi una cinquantina di lotti di Lotti e Collezioni con importanti offerte, anche qui, del periodo Risorgimentale. Vi sono poi lotti di Francobolli Rari, in particolare di Fiume. In tutto sono 580 i lotti di questa vendita che saranno in visione anche a Verona, durante il convegno, e a Milano.

   

 
MERKURPHILA
Businnes Park 4, A–8200 Gleisdorf, Austria
www.merkurphila.at, email office@briefmarkenshop.at

9° Asta del 6 novembre 2011

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.881 lotti. In copertina il lotto 11800, base 3.800 €, una raccomandata con affrancatura tricolore del 1880 da Graz alla Nuova Zelanda. Catalogo in gran parte dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto. Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Repubblica. Quindi la Germania, poi l’Europa ed il resto del Mondo, dove si può trovare qualche lotto più specificatamente italiano. In appendice un centinaio di lotti di diamanti e gioielli.

   









 
Auktionshaus CHRISTOPH GÄRTNER GmbH & Co. KG
Steinbeisstrasse 6, D-74321 Bietingen-Bissingen (Germania)
www.auktionen-gaertner.de, email info@auktionen-gaertner.de

20° Vendita all’asta dal 3 al 8 novembre 2011

Sono addirittura otto i volumi quelli che Christoph Gärtner ci presenta. Poi c’è anche un fascicoletto di presentazione della ditta, della sua attività ed informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.

Superfluo ripetervi lo spessore totale dei volumi ed il loro peso in proporzione. Sono proposti più di 18.000 lotti, quasi tutti riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti.

Un volume è dedicato all’Asia (1.874 lotti), un altro alla Posta Aerea e Zeppelin (1.967 lotti).

Vi è poi il volume 1 Oltremare (1666 lotti) e Tematiche (855 lotti).

Il volume 2 Europa (2.793 lotti).

Il volume 3 Germania (2.995 lotti).

Il volume 4.I Collezioni di Europa ed Oltremare (3.475 lotti).

Il volume 4.II Collezioni di Germania (2.016 lotti).

Vi è poi un volume 5 di Rarità che comprende ed esalta tutte le cose di maggior rilievo comprese negli altri cataloghi.

Superfluo sottolineare la vastità ed importanza dell’asta.

   
 

VENDITE A PREZZI NETTI



 
FILATELIA SAMMARINESE Srl
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. 0549.910225, tel/fax 0549.909742
www.filsam.com, email contact@filsam.com

Interi Postali. Vendita a prezzi netti al primo richiedente

Catalogo di 6.900 lotti dedicato unicamente agli interi postali. In copertina il lotto 6900, la rara cartolina postale Barbus. È veramente, per numero di lotti, un catalogo notevole di Interi Postali, uno dei più ampi riguardanti l’area italiana. Molti i pezzi di rilievo e le rarità. Inizia con AQ della Repubblica Veneta e con in primi di Vittorio Emanuele II ed Umberto I anche con interessanti affrancature complementari ed insolite destinazioni. Molto dettagliata è l’offerta di Vittorio Emanuele III con le varie specializzazioni di tipo Floreale, Leoni, Michetti, Opere del Regime, Imperiale, Turistica… E poi Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Repubblica. E’ poi la volta dei Biglietti Postali, anche qui nei vari tipi, poi gli Aerogrammi, gli Interi Pubblicitari, le Cartoline di Servizio, i Vaglia, i Bollettini Pacchi . Presenti anche molti interi di San Marino, del Vaticano, del Levante con le varie Occupazioni della I e della II Guerra Mondiale. Nutrito anche il settore delle Colonie e dei Possedimenti.

   

 
TYROL PHILA di Peter Zoeller
Wetterherrenweg 23, A-6020 Innsbruch (Austria), tel. +43.512.361.532, fax +43.512.365.630
www.tyrol-phila.at, email info@tyrol-phila.at

Vendita n°56. Austria

Catalogo di vendita a prezzi netti dove sono proposti 743 lotti scelti di francobolli e lettere di Austria e di tutto l’Impero Austriaco. In copertina il raro non emesso di Austria del 1950 (anche gli Austriaci sbagliano!) ed una lettera del 1863 con affrancatura mista di rispedizione Sassonia-Austria. Al retro una lettera con una spettacolare affrancatura verde e gialla di Mori, Trento ed una fascetta con un Mercurio giallo. E’ l’Austria a dominare questa vendita. Dalle prefilateliche alle emissioni post belliche. Buon assortimento di francobolli e lettere, divisi per le varie zone che componevano il vasto Impero austriaco. Molti gli annullamenti del Trentino e dell’Alto Adige.

   

 
MONSTER FILATELIA Srl

Via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 0471.975753, fax 0471.069727
email info@filatelia-monster.comm

Rarità dell’Area Italiana e dell’Austria

Catalogo in formato A4, carta patinata, tutto a colori, dove in 16 pagine vengono proposte delle vere rarità. In copertina il lotto A1, il frammento pentacolore con l’intera prima emissione di Lombardo Veneto, l’unico documento con tutti i francobolli della 1° tiratura (usati a Milano il 13 agosto 1850) ex Jerger. Poi altre belle cose, come miste soldi- kreuzer, rari,annullamenti, affrancature inusuali, usi insoliti od unici.

Vi ricordo anche che i soci della Filatelia Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil e che sono presenti nei maggiori convegni italiani.

   

 
FILARTE srl

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.8125661, fax 06.8106816
www.filarte.it, email info@filarte.it

244° Catalogo a prezzi netti. Scadenza 31 dicembre 2011

“Sconto 10% su tutti gli ordini superiori a € 200”, così esordisce Carlo Catelani presentando questo catalogo in formato A4, in bianco e nero, senza illustrazioni. Sono proposti oltre 7.000 lotti. Si tratta, per la maggior parte, di francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, in particolare Regno di Sardegna, poi Regno d’Italia, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Numerose le proposte di Varietà del Regno d’Italia e Colonie, emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero. Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria.

   

 
FILATELIA SAMMARINESE Srl
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. 0549.910225, tel/fax 0549.909742
www.filsam.com, email contact@filsam.com

Vendita a prezzi netti al primo richiedente

Catalogo di lusso in formato A4 nel quale sono proposti e riprodotti 419 lotti veramente scelti. Un assortimento veramente notevole, raffinato e di prestigio. Francobolli e lettere, anche prefilateliche, di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio (affrancature ed annullamenti notevoli!), Sardegna, Sicilia, Toscana, Regno d’Italia (specialmente Vittorio Emanuele III con Servizi, BLP, Pubblicitari. Poi Repubblica Sociale, Repubblica, CLN, Emissioni Locali e Occupazioni della 2° Guerra Mondiale, Levante, Colonie Italiane, San Marino. Le ultime proposte sono di lettere del Risorgimento, Strade ferrate, Vie di Mare e di Lago.

   

 
LANDMANS Snc

Via dell'Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.8057789, fax 02.86919628
www.landmans1905.com, email info@landmans1905.com

I falsi di Amantea e della Democratica

Anche questo è un agile fascicoletto di piccolo formato, con accurate descrizioni e illustrazioni a colori. Sono presentate tre buste con i falsi di Amantea regolarmente viaggiati, poi quelli della Democratica. Si parte dal 10 lire falso di Milano, nuovo ed usato in varie forme ed ai vari tipi del più famoso 100 lire falso di Buenos Aires anche questi nuovi, usati e su lettera. I prezzi netti sono tutti indicati.

   
 
© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014.