Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio - giugno 2012

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



  FILARTE 
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it   info@filarte.it.

250° Asta . Vendita pubblica e per corrispondenza. Sabato 7 luglio 2012 a Roma.

Asta estiva quella di questo catalogo che porta il tondo numero 250!
Catalogo con numerose illustrazioni a colori nel quale vengono proposti 1.287 lotti.
In copertina vari francobolli italiani ed esteri. Al retro il lotto 967, base € 20.000, un bustone del 1952 da Trieste a Buenos Aires con un vero tappeto di francobolli.
Le proposte di Carlo Catelani riguardano in particolare francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, Pontificio in particolare, Regno d’Italia e Repubblica.
Notevoli le lettere con grandi e spettacolari affrancature di Regno d’Italia e Repubblica. Pezzi veramente particolari o unici!
Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti” e “chiari”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.
   

 

CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris, www.ceres.fr

136° Vendita su offerta. Scadenza 3 luglio 2012.

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, ormai è diventata quasi una regola per Cérès, esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese.
Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri.
Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Presenti anche Saggi e Prove.
Molto interessanti per noi italiani sono i lotti, quasi tutti di lettere, dedicati alla Contea di Nizza e al Ducato di Savoia, che fino al 1860 fece parte del Regno di Sardegna ed usò i francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II.
Presente anche Alsazia e Lorena e qualche lotto d’Italia.

Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 

SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com www.sergiosantachiara.com.

220° Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 2 luglio 2012.

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.294 lotti.
Comincia con molte lettere prefilateliche soprattutto da o per estero, poi Sanità, Autografi, diverse di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari.
Poi numerose proposte di “Lotti e collezioni” nei quali val sempre la pena “ficcare il naso”.
Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, con annullamenti, specie di Lombardia, poi Modena, Napoli e del Pontificio, ma anche Toscana, Sardegna e Sicilia.
Poi Regno d’Italia con lettere e affrancature sia del 1800 che del 1900. Segue RSI, Posta Aerea, Servizi. Ben assortite anche le Colonie, Occupazioni.
La chiusura è con po’ di Estero e Oltremare

   

  ROUMET R.H.P. histoire postale.
17, rue Drouot, F 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17, roumet@roumet.fr
 www.roumet-hp.fr

28° Vendita su offerta con scadenza martedì 26 giugno 2012.

Elegante catalogo, tutto a colori, comprendente 2.029 lotti.
In copertina il lotto 735, base € 8.000, una lettera interna a Parigi del 1865 con annullo numerale a stella 35 di Salpetriere. Al retro e nelle pagine interne di copertina,altre interessanti e rare lettere di Francia.
Questo catalogo è , come al solito, interamente dedicato alla Francia o Paesi Francesi
435 lotti sono di lettere affrancate fino al 1900, poi più di 300 sono quelle con bolli di Parigi.
Poi Tariffe, Posta Militare, Uffici all’Estero, Posta Marittima e Colonie francesi.
Quindi centinaia di lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de Moulins, Alsazia e Lorena . Poi altre centinaia di lettere di annullamenti di Francia
Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione
   

 

MERKURPHILA
Businnes Park 4, A – 8200 Gleisdorf, Austria, www.merkurphila.at  office@briefmarkenshop.at

11° Asta. 24 giugno 2012.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1.778 lotti.
In copertina il lotto 577, base 7.000 €, una lettera del 185? da Cracovia, allora austriaca, per la Polonia, allora russa, affrancata per 20 kreuzer.
Catalogo in gran parte dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto. Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Repubblica.
Quindi la Germania, poi l’Europa ed il resto del Mondo, dove si può trovare qualche lotto più specificatamente italiano.

   

 

ASTE DEL RE
via Moscova 60, 20121 Milano MI, tel. uf. 02.86915655, fax 02.80298252
http://www.filateliadelre.com/, e-mail antica@filateliadelre.com

Vendita all’asta sabato 16 giugno 2012 a Milano all’ Hotel NH Milano Touring.

Fabio Del Re presenta la sua asta con un catalogo imponente ed elegante, in formato A4, tutto a colori e carta patinata,indici e foto inserite nel testo: un lavoro gravoso che sarà gradito ed apprezzato e permetterà di far capire anche tante piccole cose curiose e piacevoli.
I lotti proposti sono 3.265 e vanno da quello di pochi euro a quelli di migliaia di euro.
In copertina rari francobolli di Regno d’Italia, Repubblica, Colonie ed Occupazioni, quasi a voler subito mostrare la grande varietà ed assortimento del materiale offerto.
Le proposte coprono tutta l’Area Italiana. Iniziano con lotti di documenti postali, carte geografiche e cartoline. Poi  Autografi,  Sanità e Navigazione.
Poi tanti lotti di Antichi Stati Italiani con molto Lombardo Veneto, Napoli,  e Regno di Sardegna. Tanto anche il Pontificio, ma anche Sicilia  e Toscana.
Molti i lotti anche di Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II che di Umberto I, ma soprattutto del 1900 con molte lettere od oggetti curiosi di Vittorio Emanuele III (Floreale, Michetti, Parmeggiani, serie commemorative…)
Si prosegue poi con la Repubblica Sociale Italiana e GNR, Occupazioni, Luogotenenza e Repubblica, anche di 20/30 anni fa.  Molte Colonie, Interi Postali, San Marino e Vaticano, quindi un po’ d’Europa.
L’asta si conclude con 606 proposte di Lotti e Collezioni, un settore spesso trascurato dai collezionisti, ma che merita sempre di essere “visitato” e con attenzione.

 

   

 

GHIGLIONE Snc
Piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE
http://www.ghiglione.it/, email info@ghiglione.it

82° Asta di Filatelia. 16 giugno 2012 a Genova

Catalogo imponente ed importante che comprende ben 8.863 lotti , un numero notevole per le case d’asta italiane. In copertina il lotto 6141, base € 36.000, l’unico esemplare noto del 10 lire sovrastampato Deutsche Besetzung Zara con la prima a di Zara più corta.. Al retro rai francobolli italiani o dell’Area Italiana.
Questo catalogo presenta e ricopre praticamente tutta l’area italiana, dalle lettere del 1700 alle varietà degli ultimi anni. Si apre con diversi lotti di prefilateliche e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche! Notevoli, in quest’occasione, il Lombardo Veneto e, in particolare Napoli e il Pontificio. Molto buona, come sempre da Ghiglione, la Sardegna per poi proseguire con gli innumerevoli lotti del Regno d’Italia sia del 1800 che con le belle serie del 1900.
Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano.
Molte proposte anche dei Paesi Europei e d’Oltremare. Chiudono il catalogo i numerosi “lotti e collezioni”.
Caratteristica di questo catalogo è di avere quattro pagine interne di francobolli o lettere con p.a.r (prezzo a richiesta) a trattativa riservata. Sono naturalmente pezzi di gran pregio e rarità.

   



 

BOLAFFI spa 
via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it aste@bolaffi.it www.collectorclub.it


Aste pubbliche venerdì 8 e sabato 9 giugno 2012  a Torino.

Due i cataloghi
per questa tornata d’asta. Entrambi molto eleganti, in carta patinata, naturalmente a colori che presentano in totale 2.782 lotti.
Il primo
è quello generale e ha in copertina il lotto 2501, base € 15.000, un francobollo usato del 1978 della Giornata del francobollo “a destra” ( ma non è un riferimento politico!). Al retro altri rari francobolli d’Italia Repubblica o Colonie ed il lotto 2071, base € 3.000 una raccomandata del 1879 con il raro francobollo da 30 cent. di Umberto I.
La vendita è generale e le offerte sono molto varie. Ottimi tutti gli Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto con vari falsi su lettera, Modena con belle destinazioni,  Napoli con lettere spettacolari, Toscana con il 3 lire Maximum, Pontificio anche in fogli, Sicilia con interessanti esemplari nuovi, usati o su lettera. Poi, naturalmente, la Sardegna e poi il Regno d’Italia (in particolare Posta Aerea e Trittici). E’ poi la volta della Repubblica Italiana con tante varietà ,  molti Gronchi Rosa e Cavallini. Quindi San Marino con diversi Foglietti. Seguono le Colonie Italiane, Occupazioni, Europa, Oltremare, in special modo le Colonie inglesi.
Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi, proposte di lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati e descritti molto genericamente, è d’obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte. Questa volta sono 668 i lotti obbligatoriamente da vedere.

In un secondo catalogo vi è la seconda parte della collezione Tirreno di Napoli e Provincie Napoletane.
Sono solo 121 lotti, ma molti spiccano per bellezza e rarità. Per esempio il 573 di copertina, base € 17.500, un giornale del 1860 con affrancatura mista “Crocetta” e regno di Napoli, poi il lotto 529, base € 20.000, una lettera con coppia del 50 grana, il lotto 551, base € 15.000, una lettera con una affrancatura pentacolore di Napoli, il lotto 612, base € 30.000, una lettera con il 10 e il 50 grana delle Provincie Napoletane, e potrei continuare….

   



 

SOLER Y LLACH S.A. 
Calle Beethoven 13, E-08021 Barcelona, Spain
www.soleryllach.com, email syl@soleryllach.com

Asta del 4 giugno 2012

Due i cataloghi, naturalmente eleganti e tutti a colori con la riproduzione di tutti i lotti proposti.
Nel primo catalogo viene presentata, in ordine alfabetico, una selezione, sono ben 1080 lotti!, molto curata di lettere un po’ di tutto il mondo, fra le quali circa una trentina i lotti “italiani” (Antichi Stati, Regno d’Italia ed anche Colonie) oltre a qualche altra lettera con “destinazione Italia” da cercare un po’ in tutti i settori del catalogo. In copertina una lettera “italiana”: il lotto 1831, base € 7.500, del 1877 da Parana a Roma affrancata con un francobollo argentino e altri italiani annullati “Da Buenos Aires coi Postali Italiani”.

Vi è poi un secondo catalogo, e sono altri 356 lotti, dedicato specificatamente alla Posta marittima francese. Anche in questo catalogo diverse sono le lettere con destinazione Italia.

   

 

ITALPHIL SRL 
piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org   www.italphil.org.

259° Asta a Roma martedì 12 giugno 2012.

Asta che presenta esattamente 500 lotti, ma diversi lotti sono di intere collezioni. Come i due lotti della “Collezione Leone” di cui il n.1, base € 50.000, è una collezione di Regno d’Italia 1862/1944 nuovi molto avanzata o il lotto 3 della “Collezione Isabella”, base € 80.000, altra collezione di Regno d’Italia 1862/1945 di gran qualità.

Vi è poi la consueta Vendita Generale nella quale sono offerti lotti di Antichi Stati Italiani, Regno, Repubblica, Colonie, Occupazioni…
Interessanti anche le emissioni locali, come il lotto 332, base € 2.000, il 1000 lire cavallino di Trieste in foglio completo di 50 esemplari.

   

 

AUKTIONSHAUS H. D. RAUCH GMBH
Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com  austro@hdrauch.com.

Asta martedì 12 giugno 2012 a Vienna.

Elegante catalogo in carta patinata tutto a colori che comprende 1.746 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale. In copertina rari francobolli, fra i quali il lotto 97, base € 32.000, un “Augusto violetto”, l’unico noto con annullo. Al retro di copertina due importanti raccomandate con la sesta emissione d’Austria.
L’offerta inizia con qualche centinaio di lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali anche Italia, San Marino e Vaticano. Poi quasi duecento lotti di Germania, in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere o moduli insoliti.
Un migliaio dei lotti offerti in quest’asta sono rappresentati dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche una ventina di lotti di Lombardo Veneto.

   

 
LUGDUNUM PHILATELIE 
12, place Xavier Ricard BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon - France
lugdunum.philatelie@wanadoo.fr, www.lugdunum-philatelie.com

81° Vendita su offerta con chiusura lunedì 4 giugno 2012.

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 465 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.
In copertina il lotto 106, base € 3.000, una lettera del 1873 da Gerusalemme per il Belgio affrancata con francobolli francesi e il lotto 374, base € 2.500, una lettera del 1867 con un 5 baj di Pontificio diretta in Svezia. Al retro di copertina altre belle lettere come un Ballon Monté per la Russia e una da Zanzibar.
Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.
Una decina i lotti d’Italia o Colonie Italiane, alcuni di particolare livello, come una stampa con affrancatura tricolore di Napoli per la Prussia o una raccomandata del 1916 con un 5 lire da Derna a Bengasi. Altri lotti con destinazione Italia sono sparsi nel catalogo, come il lotto 254, base € 1.500, una lettera del 1856 con un triangolare del Capo di Buona Speranza che arrivò a Roma.
   

 

AP AUCTION PHILA SRL
Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@auctionphila.it

Asta 167. Sabato 2 giugno 2012 a Milano.

Elegante catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 606 lotti, con proposte sulle varie aree di interesse del collezionista italiano. Molti sono i francobolli nuovi od usati, in serie o in blocchi, ma diverse sono anche le belle lettere e i documenti.
In copertina, preceduto da francobolli italiani rari, il lotto 591, base € 2.000, il raro foglietto cinese le cinque direttive di Mao. Al retro di copertina, oltre a rari francobolli delle Colonie Italiani, altri francobolli cinesi.
Il catalogo inizia, come di consueto, con gli Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Napoli, Sicilia, Toscana. Poi il Regno d’Italia di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III. E poi tante altre offerte anche di Posta Aerea, Servizi, Pubblicitari,.
Molte le proposte di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, Repubblica.
Ben assortite anche le Occupazioni italiane e straniere, gli Uffici all’Estero e, in particolar modo le Colonie Italiane, Egeo e Libia. Vi è poi Gran Bretagna e, come detto, molta Cina

   

 

CENTRO DEL COLLEZIONISMO DI LIANA CARLON FRAGIACOMO
Via Piccolomini 3/d, 34126 Trieste, info@centrodelcollezionismo.com  www.centrodelcollezionismo.com

84° Asta del 2 e 3 giugno 2012 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta 3.617 lotti.
In copertina il lotto 2969, base 450 €, un libro di Jacques Prèvert con dedica dell’autore. Al retro sono mostrati una serie di soldatini, soprattutto coloniali.
Caratteristica di questa casa d’asta è offrire una gran messe e tipologia di materiale a prezzi particolarmente contenuti.
Accanto ai tanti lotti di filatelia e storia postale vengono proposti anche centinaia di lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria.
Per quanto riguarda quanto di nostro maggior interesse, vi sono i francobolli, nuovi od usati, e gli interi postali. Particolarmente offerto è il settore della Posta Militare, internati e prigionieri di ambedue le guerre mondiali. E poi Storia Postale con prefilateliche, lettere e francobolli in particolare di Italia, Austria e delle zone slave o dell’Europa orientale. Nutrito il settore del Regno, Repubblica Sociale, Colonie, Occupazioni, Levante, Luogotenenza, Trieste ed Italia Repubblica.
E’ questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento particolare ad un prezzo di vera occasione.

   

 

FILATELIA QUATTROBAJOCCHI
Via Puglisi 23 A, 90143 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com  info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza – Primavera 2012.
Chiusura 31 maggio 2012.

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina una busta con i tre Gronchi. Al retro un vero tappeto di francobolli dell’area italiana.
Sono migliaia i francobolli offerti: nuovi ed usati, in quartine, strisce o blocchi degli Antichi Stati Italiani, specialmente Sicilia. Poi Italia Regno con tanti Servizi e Posta Aerea, Colonie, emissioni Locali ed Occupazioni. Poi tanta Italia Repubblica, anche questa con i Servizi, specialmente Pacchi e Segnatasse, San Marino e Vaticano.
Quindi Trieste, Trento, Uffici all’Estero. Poi Europa, Oltremare e Colonie inglesi.

   

  POTSDAMER PHILATELISTISCHES BUERO GMBH
Apfelweg 12, D – 14469 Potsdam, www.potsdamer-phila-buero.de, auktion@potsdamer-phila-buero.de.
auktion@potsdamer-phila-buero.de.

47° Asta. 30 e 31 maggio 2012

Catalogo in carta patinata, tutto a colori, molto elegante e ben curato, comprendente 2.244 lotti.
In copertina, sullo sfondo di una carta postale tedesca, figura il lotto 829, base € 2.500, un raro modulo postale tedesco del 1871. Ciò che caratterizza quest’asta è la dispersione della collezione di Michael Amplatz Aus, nach und Italien. In 418 lotti viene venduto un interessante studio delle corrispondenze degli Antichi Stati Italiani e poi del Regno d’Italia nel 1800 con puntuali descrizione dei vari documenti.
Vi è poi la consueta, bella selezione di documenti postali dell’area tedesca. Lettere prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Wuerttemberg passando per Bremen, Hannover, Oldengurg….Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Colonie ed Occupazioni (fatte o subite dalla Germania). Quindi le due repubbliche tedesche del dopoguerra per arrivare fino, quasi, ai giorni nostri.
Alla fine molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca, ma anche d’Europa ed Oltremare.
   




 
 

SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33, 05.22.45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com  www.sergiosantachiara.com

Asta pubblica a Verona sabato 26 maggio 2012 alle ore 17.

I lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona.
La sede dell’asta è all’Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.
I cataloghi questa volta sono due.
Il primo è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori, rilegato in copertina rigida e iscrizioni in oro presenta una grande collezione di Parma.
La collezione è stata denominata Chrysopolis, “volendo…richiamare un antico toponimo di Parma”, ma forse richiama periodi più attuali.
Comunque i 303 lotti presentati sono un complesso eccezionale. A partire dal primo: i disegni preparatori del Toschi per i francobolli di Parma e poi francobolli in strisce, blocchi, fogli interi, tante lettere con belle affrancature ed interessanti destinazioni. Da vedere , ammirare, provare a ….e libretto da conservare.
Vi è poi il consueto volumetto di Vendita Generale.
Sono circa altri 500 lotti. Si parte con un centinaio di lotti della Collezione 100 lire della Democratica, per passare ai circa 75 delle destinazioni AMG VG.
Vi sono poi le consuete lettere prefilateliche e non affrancate. Ricco il periodo Risorgimentale (con anche una lettera di Mazzini), poi lettere di navigazione, anche lacuale, bolli ferroviari e numerosi lotti di collezioni ed accumuli.
Quindi gli Antichi Stati Italiani dove è sempre interessante il Lombardo Veneto, Sardegna e molto Regno d’Italia, specialmente Vittorio Emanuele II con belle affrancature su lettera. Interessante anche Vittorio Emanuele III con alti valori su lettera, poi il periodo Emergenza, Repubblica Italiana con diversi spettacolari affrancature. Quindi Occupazioni ed un po’ di Estero.

   

 

PUMPENMEIER OHG
Bahnhofstrasse 11, 32278 Kirchlengern, Germania, auktion@pumpenmeier.de

150° Vendita all’asta. Sabato 26 maggio 2012.

Catalogo di oltre 16.000 lotti, molti fotografati a colori.
In copertina e al retro diversi lotti di Posta Aerea. All’interno numerose utili informazioni e un dettagliato elenco che facilita la ricerca dei numerosi lotti.
Molti dell’Area Tedesca, dagli Antichi Stati agli Zeppelin. Diversi anche quelli degli stati europei.
Circa 200 i lotti di Italia, poi Lombardo Veneto, San Marino e Vaticano.

   

 

GAZZI'S AUCTION HOUSE SRL
Via de’ Tornabuoni 1a, 50123 Firenze FI, tel uf. 05.52.89.105, www.gazzisauctionhouse.com
info@gazzisauctionhouse.com

Vendita su offerta per corrispondenza. Scadenza sabato 19 maggio 2012

Copertina insolita. Ha un difetto? Manca il nome della ditta e non c’è nemmeno l’immagine di un francobollo o di una lettera. Poi apri e vedi un cuore spezzato. No! Ha solo una leggera crepa riparata con un pezzo di nastro adesivo trasparente, un cerotto. E poi c’è la presentazione di Luca Gazzi e due fitte pagine del prof. Torello Lotti che ci fa una dotta relazione storico-filosofica sul collezionismo in generale.
Poi …ci sono anche i francobolli e le lettere. Sono più di duemila lotti con tante, nitide riproduzioni a colori.
Le offerte iniziano con francobolli nuovi, usati e su lettera di Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto e Pontificio e proseguono con Sardegna e Regno d’Italia, particolarmente Vittorio Emanuele III, con specialmente Pubblicitari e Servizi, Posta Aerea, poi RSI e GNR.
Non manca la Repubblica Italiana, Trieste, San Marino e Vaticano.
Molto ben rappresentati anche le Colonie Italiane e le Occupazioni. E’ quindi ben coperta tutta l’Area Italiana ed anche un po’ di più.

   

 


SAMMARINESE FILATELIA SRL
Piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49910225, tel/fax 05.49909742, www.filsam.com contact@filsam.com

Asta pubblica sabato 19 maggio 2012 a San Marino.

Seconda asta dell’anno questa della Filatelia Sammarinese che si presenta con il suo pratico catalogo con in copertina il lotto 304, base € 4.000, una lettera da Orvieto con due 10c di Sardegna annullati col lineare Pontificio. Al retro il lotto 560, base € 2.750, una lettera via aerea del 1946 da Genova all’Argentina con una importante affrancatura.
Le due copertine evidenziano i principali argomenti proposti nei 1077 lotti offerti.
L’asta inizia con “Lotti e Collezioni”, poi con francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia e di San Marino.
Quindi le lettere. Molte Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.
Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli sono Napoli e soprattutto Pontificio (con vari annullamenti, specialmente dell’Umbria). Vi è anche un po’ di Sicilia e Toscana.
Poi il Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900. Interessanti anche la Posta Aerea. Poi RSI, Luogotenenza e Umberto II per arrivare quindi alle proposte di Repubblica con tante lettere coi ricercati valori chiave del primo periodo.
Seguono AMGOT, AMG-VG e AMG-FTT, le Occupazioni, Lubiana in particolare, le Colonie, il Levante.
Non manca il periodo Risorgimentale, la Posta Militare, le Vie di Mare e, in chiusura, i bolli numerali e numerosi Interi postali.

   

 
HA HARMERS AUCTIONS SA 
Via Balestra 7, CH-6900 Lugano, Svizzera, tel 41.91.649.4040
info@harmersauctions.com

Asta pubblica dal 17 al 19 maggio 2012.

Catalogo,stampato in Grecia, in formato A4, elegante, imponente e ben organizzato con anche una pagina di indici dettagliati. I lotti, proposti in ordine alfabetico per Paese o per Area, sono 1883.

Si distingue Austria e Levante, Belgio e Congo, Francia e Monaco, Germania e Grecia.
Presenti più di 160 lotti italiani con Antichi Stati (offerti anche tre 3 lire di Toscana!), Levante, Colonie, Occupazioni e poi San Marino e Vaticano.
Buona anche la Svizzera e più di cento le offerte di Zeppelin. Fra gli stai esteri emerge la Cina con francobolli eccezioni che partono da basi di 100/200.000 CHF (franchi svizzeri).
C’è anche un bel assortimento (una ventina di pezzi) dei francobolli italiani per Pechino.
Molte e importanti anche le offerte di USA, Russia, Gran Bretagna e Colonie inglesi.

 

 
FILARTE 
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it  info@filarte.it

248° Asta . Vendita pubblica e per corrispondenza. Sabato 12 maggio 2012 a Roma.

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.900 lotti. In copertina e al retro, vari francobolli italiani di Antichi Stati, Regno, Uffici all’estero, Repubblica, Francia, Gran Bretagna. Le proposte riguardano in particolare francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, Pontificio in particolare, Regno d’Italia (con varietà, prove, saggi), Colonie e Occupazioni Italiane e qualche Paese Europeo. Interessante anche la Russia, la Cina , le Colonie inglesi.
Ciò che caratterizza quest’asta è la vendita della collezione Grandi blocchi di francobolli usati del Regno d’Italia di tutti e tre i re: Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III. Pezzi veramente particolari o unici!
Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti” e “chiari”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.
   

 


FILARTE
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it info@filarte.it

248° Asta ''Millelotti''. Vendita pubblica e per corrispondenza. Sabato 12 maggio 2012 a Roma.

Catalogo in formato A4 in bn e senza foto col quale vengono proposti esattamente 311 lotti.

“Il materiale offerto comprende collezioni e lotti di varia natura…per decine di provenienze diverse, da eredità, dismissione di attività commerciali, Collezionisti….prezzi di partenza molto convenienti….tantissimi lotti a Offerta libera… “.
“…tutti i lotti sono da considerarsi venduti – Visti ed accettati-“

Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.

   



 
VIENNAFIL AUKTIONEN

Auerspergstrasse 2/4 A A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457,
www.viennafil.com  info@viennafil.com.

Asta battuta a Vienna, nel prestigioso Palazzo Auersperg, venerdì 11 e sabato 12 maggio 2012.

Due i volumi, eleganti, importanti, in formato A4, tutti a colori, con molte cose italiane in entrambi i cataloghi.
Il primo, di 244 lotti, con in copertina un trittico Volo di ritorno, è dedicato alla collezione “Fabius” che comprende francobolli, in gran parte nuovi, dell’Area Italiana partendo dagli Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto, Pontificio e Toscana (con un 3 Lire), poi il Regno d’Italia, con molti pezzi rari dei Servizi ed anche le Colonie. Non mancano bei pezzi di Austria, Area tedesca in generale e di Svizzera.
Il secondo volume comprende 2.075 lotti ed è dedicato a una Vendita Generale .
In copertina e al retro, rari francobolli e prove di stampa austriaci.
Notevoli le offerte di francobolli e lettere dell’Impero Austriaco (anche Levante), con circa 200 lotti di Lombardo Veneto (una lettera con 30c. annullato Milano 1.6.50, primo giorno!), altrettanti quelli di Germania (anche Antichi Stati) e di Svizzera.
Molto forte , come al solito, l’Area Italiana con più di 600 lotti. In particolare i vari Ducati, ma anche il Regno d’Italia con Servizi, Colonie, Occupazioni. Repubblica con Cavallino e Gronchi Rosa (due quartine d’angolo!), San Marino e Vaticano.
Nella parte Oltremare, molta Cina e interessanti lotti di Posta Transatlantica del 1800.
Ricordo ai collezionisti italiani che soci della Viennafil Auktionen sono anche Kurt Cologna e Michael Stauder, contitolari della Monster Filatelia srl, via di Vittorio 29 C, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com  alla quale i collezionisti italiani possono rivolgersi quando hanno necessità di operare sull’importante piazza austriaca.
   










 
 


AUKTIONSHAUS CHISTOPH GÄRTNER GMBH & CO. KG
Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de www.auktionen-gaertner.de

22° Vendita all’asta dal 8 al 12 maggio 2012.
Ancora otto i volumi che Christoph Gärtner presenta per quest’asta. Poi, oltre ad una guida per le varie giornate d’asta c’è anche un fascicoletto di presentazione della ditta, della sua attività ed informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.

Superfluo ripetervi lo spessore totale dei volumi ed il loro peso in proporzione. Sono proposti più di 23.000 lotti, molti riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti.

Vi è il volume 1 Tematiche e Oltremare

Il volume 2 Europa

Il volume 3 Germania

Il volume 4.I Collezioni di Europa ed Oltremare

Il volume 4.II Collezioni di Germania

Il volume 5 Lotti singoli e collezioni di numismatica

Il volume 6 dedicato all’Asia.

Vi è poi il volume 7 Rarità Internazionali che comprende ed esalta tutte le cose di maggior rilievo comprese negli altri cataloghi.

Superfluo sottolineare la vastità ed importanza dell’asta.

   

 
CHIANI - AUKTION
Hochschorenstrasse 31, CH-9201 Gossau, Svizzera, info@chiani.ch, www.chiani.ch

Aste dal 6 al 9 maggio 2012 a Gossau, in Svizzera.

Catalogo di lusso, in formato A4, interamente a colori, col quale vengono proposti esattamente 2.652 lotti. I prezzi sono in SFr, franchi svizzeri.
In copertina rari francobolli svizzeri, tedeschi e francesi e il lotto 1729, base 8.000 SFr, una stupenda circolare affrancata con 1 kr giallo di Austria annullato col bollo ovale rosso di Vienna il 31 dicembre 1858, ultimo giorno d’uso!
Le proposte iniziano con più di mille lotti di Svizzera, dalla prefilatelia ai Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta ed in piedi, Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni.
Vi sono poi più di duecento lotti di Germania, Antichi Stati Tedeschi, Reich, Berlino, Zeppelin.
Poi la parte dedicata agli Stati Europei e d’Oltremare, da Albania a USA. Fra questi più di duecento lotti d’Italia, San Marino e Vaticano. Fra di essi si distingue una bella raccolta di annullamenti di Lombardo Veneto appartenuta ad un noto collezionista italiano.
Concludono l’offerta le proposte di Oltremare ed i Lotti e le Collezioni.
   



 


ZANARIA ASTE SRL

Via Santa Margherita 6, 20121 Milano, tel. 02 8052427, aste@zanaria.com  www.zanaria.com

Asta pubblica sabato 5 maggio 2012 a Milano

Due i cataloghi, entrambi di lusso, nel quale sono proposti più di mille lotti di lettere e francobolli scelti e di qualità.
Iniziano con 463 lotti di Antichi Stati Italiani. Un Lombardo Veneto scelto e numeroso, con rare destinazioni ed usi del 1859, oltre a marche da bollo ed una selezione di annullamenti. Poi un buon Napoli, poi Parma, Pontificio e soprattutto Romagne. Quindi Sardegna (con annullamenti), un’ottima Sicilia (anche qui con interessanti destinazioni) e Toscana.
Particolari gli oltre 200 lotti di Regno d’Italia con francobolli e belle lettere di tutti i tre re, con affrancature miste e molti francobolli di gran qualità di Servizi, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Posta Aerea, GNR, Repubblica Sociale, usi delle marche da bollo per posta e dei pacchi fascetto. Una segnalazione, per esempio: lotto 635, base € 20.000, una busta parlate del 1877 con affrancatura di 5+10+5cent.
Poi Repubblica Italiana con naturalmente i francobolli più rari e di qualità; anche qui un esempio: lotto 1040, base € 20.000, l’intera serie Gronchi, con il Gronchi Rosa, in fogli completi di 40 esemplari.
Poi San Marino con le serie “buone” e parecchi foglietti. E Vaticano con Provvisorie e …
Non mancano naturalmente le Colonie Italiane e le Occupazioni. Poi un po’ di Zeppelin e dei curiosi lottoni di astronautica americana e russa, come, ad esempio il lotto 3019, base € 7.500, con anche 4.400 buste di astronautica Usa o il lotto 3020, base € 5.000, con anche 2.800 buste di astronautica URSS.
Chiudono l’asta generale 60 lotti di Europa ed Oltremare e 78 lotti di Collezioni.
Quello che è entusiasmante è il secondo volume dedicato alla dispersione della collezione Nadar di Ballons Montées: una delle più belle e raffinate collezioni mai costituite.
Assemblata da un fine collezionista Italiano, l’insieme è stato formato negli anni badando alla
completezza, all’interesse storico e alla qualità.
Sono quindi presenti missive viaggiate su praticamente tutte le mongolfiere che hanno lasciato Parigi durante l’assedio Prussiano, come, ad esempio, il Neptune, il Rouget de l’Isle, il Normandie, il Gutemberg…
L’insieme di questi elementi ha consentito alla Collezione Nadar di conquistare diversi importanti premi nazionali e internazionali.

   

 
SPINK
69 Southampton Row, Bloomsbury, London WC1B 4ET
www.spink.com.info@spink.com.

Asta a Londra mercoledì 2 maggio 2012.
“Fine Covers of the World of the Adriano Landini Collection”

Questa volta Spink, l’antica casa d’asta britannica, fondata nel lontano 1666, rappresentata in Italia da Adriano Landini, presenta, fra le altre, proprio la collezione del nostro Adriano.
Il catalogo è elegante e raffinato e comprende 218 lotti. I prezzi (di stima) sono in lire sterline.
In copertina una busta postale dell’Uruguay del 1872 spedita a Bruxelles con aggiunta di francobolli inglesi. A retro di copertina una busta decorata con uccelli colorati del 1885 dal Giappone a Parigi e una bella “valentina” del 1872 di Malta.
Come potete capire l’asta comprende lettere di qualità del periodo classico di tutto il mondo. Più di venti quelle d’Italia o di Antichi Stati Italiani.
Quello che ora viene disperso in tutto il mondo è ciò che Adriano Landini si è scelto, fra i tanti francobolli e lettere passategli fra le mani, per gustarsi “davanti al caminetto”.
Avranno certo l’apprezzamento che meritano.

   

 


CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris, www.ceres.fr

135° Vendita su offerta. Scadenza 2 maggio 2012.

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese.
Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri.
Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero , Colonie Francesi ed i vari Servizi. Presenti anche Saggi e Prove.
Molto interessanti per noi italiani sono i quasi 200 lotti, in gran parte lettere, dedicati alla Contea di Nizza ed al Ducato di Savoia, che fino al 1860 fecero parte del Regno di Sardegna ed usarono i francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II.
Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta

   

VENDITE A PREZZI NETTI



 

TOSELLI STUDIO FILATELICO  
via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,
toselli@toselli.com www.toselli.com


102° Catalogo di Vendita a prezzi netti.”Primavera 2012”.

245 lotti scelti quelli che Toselli propone in questo catalogo molto elegante.
In copertina, al retro e all’interno rari francobolli e documenti di Posta Aerea e del periodo Risorgimentale con proposte di alta qualità.
In questo catalogo spiccano le offerte di Antichi Stati Italiani, il Regno d’Italia (con i vari Servizi), Colonie, Occupazioni, Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino e Vaticano e soprattutto quelle
di Posta Aerea ed Aerogrammi anche Zeppelin, specialmente del Regno d’Italia e delle Colonie Italiane.

   

 

ROUMET R.H.P. histoire postale 
17, rue Drouot, F-75009 Paris, tel.
+33.0147.700056, fax +33.0147.704117
http://www.roumet-hp.fr/, email roumet@roumet.fr


Vendita a Prezzi netti. Printemps 2012.

Elegante catalogo, tutto a colori, comprendente un migliaio di lotti.
Come al solito è quasi interamente dedicato alla Francia o Paesi Francesi
Molte sono le lettere affrancate fino al 1900 iniziando con le prime del 1849.
Più di 200 lotti sono dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de Moulins, Alsazia e Lorena con pezzi rari e di qualità.
Dopo gli annullamenti di Francia, la Posta Marittima e le Colonie Francesi.
Chiudono 25 “lettres de cantinière” , stupende lettere con stampine o vignette colorate del periodo napoleonico o militari dei primi dell’800.
Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 

 COLL.IT. SRL 
Via Stresa 134, 00135 Roma, tel. 06.35.50.90.25, fax 06.50.75.616, collit@collit.it  www.collit.it.

Vendita a prezzi netti
Giugno 2012  

Catalogo tutto a colori nel quale sono proposti 993 lotti.
In copertina FDC della serie ordinaria Italia al Lavoro, un settore finora trascurato che ultimamente è salito alla ribalta. Molte sono le buste primo giorno di Repubblica offerte, anche quelle rare dei primi anni. Non mancano poi le FDC di San Marino e di Vaticano.
Nel catalogo vi sono francobolli e lettere di Antichi Stati, Italia Regno (sia 1800 che 1900 con molta Posta aerea), Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, Italia Repubblica con molte varietà e francobolli “sbagliati”. Poi anche di San Marino, Vaticano, Occupazioni, Colonie.

   

  ING. CARLO VICARIO 
via Gandellina 38, 36030 Caldogno VI, tel. 04.44.18.37.658, cell. 334.396.34.27,
vicario.carlo@libero.it  , www.vicariopostalhistory.com

Vendita a Prezzi Netti n° 16. “Maggio 2012”.

Carlo Vicario continua la sua attività in proprio presentando un nuovo catalogo, in un formato verticale, tutto con chiare foto a colori. Questa volta sono più di 400 lettere, in genere usi singoli dei vari francobolli da Vittorio Emanuele II alla Repubblica, anche in periodi 1960/70.
Presenti anche documenti della Città del Vaticano.
In copertina il lotto 1323, a 500 euro, un campione senza valore spedito a Zurigo con una bella affrancatura.
Buona varietà e assortimento di lotti, dal pezzo comune alla rarità.
Ripeto che la vendita è a Prezzi Netti al Primo Richiedente.
   

 

FILARTE SRL 
Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it  info@filarte.it

249° Catalogo a prezzi netti. Scadenza 31 maggio 2012.

Ormai consueto questo catalogo in formato A4, in bianco e nero, senza illustrazioni che Carlo Catelani ci presenta.
Sono oltre 5.000 lotti.
Si tratta, per la maggior parte, di francobolli nuovi ed usati dell’intera area italiana: Antichi Stati, in particolare Regno di Sardegna, poi Regno d’Italia, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.
Numerose le proposte di Varietà del Regno d’Italia e Colonie, emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero.
Non mancano settori dedicati ai vari Paesi Europei ed una offerta materiale filatelico e di editoria.

   

 

NELLO ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu
 info@nellozuccari.eu.

111° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, valida fino a settembre 2012.

Sempre valido il solito avvertimento: il materiale di questo catalogo è aggiudicato al primo richiedente. Quindi……
Sono 912 i lotti che Nello Zuccari ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori.
In copertina gli ultimi due lotti: due lettere con pezzi particolari del 10 centesimi del Pontificio.
Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,
specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati.
Come al solito sono le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche a concludere la vendita.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .