Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste luglio - agosto 2012

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 

SINTONI Aste  

Piazzale Falcone e Borsellino 8, 47100 Forlì FO, tel/fax 05.43.55.00.55, info@sintoni.com, www.sintoni.com

 

Asta 6 di Filatelia, venerdì 31 agosto 2012 all’Hotel Cristallo di Riccione

 

 Diventa tradizionale l’asta Sintoni nell’ambito delle manifestazioni estive che si tengono nella bella città dell’Adriatico.

Il catalogo si presenta elegante, in formato A4, carta patinata, belle riproduzioni tutte a colori. In copertina, un intero postale e diverse monete in quanto vi è anche un’asta Sintoni di Numismatica.

 Le proposte di Filatelia iniziano con 886 lotti di Interi Postali,  un buon assortimento sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni), Repubblica Sociale Italiana e Repubblica. Poi tanti  francobolli, nuovi ed usati, di Antichi Stati Italiani e soprattutto di Italia Regno e Repubblica, Vaticano e San Marino. Vi sono anche i Servizi e le Occupazioni, Lotti e collezioni ed un po’ di Miscellanea.

 La parte sostanziosa dell’asta è data da monete e cartamoneta che portano il totale dei lotti a 2.572.

   

 

SAMMARINESE Filatelia srl

piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42,
www.filsam.com, contact@filsam.com. .

 

Asta pubblica sabato 8 settembre 2012 a San Marino.

 

Importante quest’asta estiva della Filatelia Sammarinese che si presenta con un grosso catalogo in formato A4 di ben 4.523 lotti, che come scrive la ditta” ha basi molto contenute….un catalogo contro la crisi, un catalogo per tutti!!”

In copertina il lotto 2760, base € 6.500, una lettera da Firenze del 1860 con una rara affrancatura di Governo Provvisorio. Al retro francobolli importanti italiani ed il lotto 595, base € 6.000, un minifoglio Lavoro di San Marino.

L’asta, per la sua mole, vedrà battuti, nella sala dell’ufficio della ditta, solo i lotti che avranno già avuto una offerta o che saranno richiesti. Inizia, come consuetudine,  con “Lotti e Collezioni”, poi con francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, Colonie ed Occupazioni  e di San Marino. Questi sono complessivamente 626 lotti.

Quindi  le lettere. Molte Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.

Poi lettere e documenti di tutti gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli sono il Pontificio (con vari annullamenti) e la Toscana. In tutto un migliaio di lotti.

Poi il Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900 con i vari Servizi. Interessanti anche la Posta Aerea, poi RSI, Luogotenenza e Umberto II per arrivare quindi alle proposte di Repubblica con tante lettere coi ricercati valori chiave del primo periodo.

Seguono AMGOT, AMG-VG e AMG-FTT,  le Occupazioni, Lubiana in particolare, le Colonie, il Levante, San Marino, Vaticano. Anche questi sono un altro migliaio di lotti.  

Non manca naturalmente il periodo Risorgimentale, la Posta Militare, i bolli ferroviari, le Vie di Mare.

Poi un settore particolare, più di seicento lotti, denominato “Italia, destinazioni e provenienze dalle origini alla fine del XX secolo”, al quale seguono  i bolli numerali e la Posta Aerea.

Chiudono l’asta quasi mille lotti di Interi postali, cartoline, biglietti, moduli, anche di Colonie ed Occupazioni, nonché di franchigie militari.

   

 

A. KARAMITSOS

34, Tsmiski str., 54623 Thessaloniki, Grecia, www.karamitsos.com, karamitsos@karamitsos.gr.

 

 Asta pubblica n. 437. Sabato 8 settembre 2012 al Hilton Hotel di Atene.

 

Presento la sola parte dell’asta che riguarda Ionian Island, di particolare interesse storico postale per i collezionisti e studiosi italiani.

Il catalogo è elegante, a colori, e comprende 258 lotti.

In copertina il lotto 5060, base € 15.000, una lettera del 1859 con una spettacolare affrancatura di Isole Ionie. 

Al retro di copertina il lotto 5002, base € 3.500, una lettera del 1501 da Corfù a Venezia.

L’asta presenta lettere, ed anche francobolli, provenienti da una collezione prestigiosa, che ben tracciano la Storia Postale di queste isole che videro prima il ruolo importante di Venezia poi, soprattutto nel 1800 e nel 1900, quello italiano.

Numerosi i pezzi particolari od inediti e numerosi gli argomenti che possono interessare i collezionisti italiani.

 

   

 

LUGDUNUM Philatelie 

12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

  

82° Vendita su offerta con chiusura lunedì 10 settembre 2012.

 

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 1.117 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.

In copertina lettere affrancate con francobolli francesi, tedeschi, indiani da colonie africane o asiatiche..

Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Una quarantina i lotti d’Italia o Colonie Italiane e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

 
   

  FILARTE 

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

 

252° Asta pubblica e per corrispondenza. Sabato 22 settembre 2012 a Roma. 

 

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.927  lotti.

In copertina e al retro, vari francobolli italiani e lettere di Antichi Stati, Regno, Uffici all’estero e Repubblica.

Le proposte riguardano in particolare francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, Pontificio in particolare, Regno d’Italia (con varietà, prove, saggi), R.S.I. e Luogotenenza,  Repubblica Italiana.

Quindi Colonie e Occupazioni Italiane, Città del Vaticano, San Marino e qualche Paese Europeo

Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti” e “chiari”, cioè non vi è da aggiungere alcuna commissione.

   

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .