Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre - dicembre 2012

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA





 

BOLAFFI spa
via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it, www.collectorclub.it.  

Libri Antichi e Autografi.

Asta mercoledì 19 dicembre a Milano nella Sala Bolaffi di via Manzoni 7. 

Due i cataloghi, eleganti e raffinati. Le commissioni sono, in genere, del 25%.
Ii primo catalogo inizia con 179 lotti di autografi e carte varie presentando, in ordine alfabetico, diviso per settori, con alla fine  un utile indice dei nomi che segnala e facilita la ricerca dei vari personaggi: della Musica, dell’Arte, del Cinema, del Teatro, dello Sport, della Letteratura, della Storia, delle Scienze.
Quindi 580 lotti di Libri antichi e rari. Anche qui di tutti i generi e dei più svariati autori, edizioni rare, tante belle pubblicazioni, stampe, mappe, carte geografiche…
In entrambi i settori si tratta di materiare di buona/ottima qualità, un mare magnum dove trovare un po’ di tutto! Un catalogo da esaminare con estrema attenzione. 

Vi è poi un secondo catalogo, molto particolare, dove in 73 lotti, vengono disperse lettere, fotografie e memorabilia di Arturo Toscanini, il grande maestro e direttore d’orchestra.  Materiale di grande fascino, proposto probabilmente da qualche erede, che merita una collocazione museale.
   

 

ROUMET R.H.P. histoire postale.
17, rue Drouot, F 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17, roumet@roumet.fr, www.roumet-hp.fr.   

30° Vendita su offerta con scadenza martedì 18 dicembre 2012. 

Elegante catalogo, tutto a colori, comprendente 287 lotti selezionati.
In copertina il lotto 128, base € 70.000, una lettera del 1870 da Parigi assediata diretta a Tahiti!.
Al retro e nelle pagine interne di copertina,altre interessanti e rare lettere di Francia.
Questo catalogo è  interamente dedicato alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de Moulinspiccionigramma, lettere da e per Parigi in quei particolari e caratteristici momenti.
Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 

CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris, www.ceres.fr 

136° Vendita su offerta. Scadenza 26 aprile 2011

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente, ormai è diventata quasi una regola per Cérès,   esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese.
Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri.
Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero ed i vari Servizi.  Presenti anche Saggi e Prove.
Molto interessanti per noi italiani sono i lotti, quasi tutti di lettere, dedicati alla Contea di Nizza e al Ducato di Savoia, che fino al 1860 fece parte del Regno di Sardegna ed usò i francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II.
Presente anche Alsazia e Lorena e qualche lotto d’Italia.
Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 

FILATELIA QUATTROBAJOCCHI
Via Puglisi 23 A,  90143 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.  

Vendita all’asta per corrispondenza – Autunno 2012.

Chiusura 21 dicembre 2012

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina rari francobolli italiani. Al retro lettere di Antichi Stati, Regno e Repubblica Italiana.
Sono migliaia i francobolli offerti: nuovi ed usati, in quartine, strisce o blocchi degli Antichi Stati Italiani, specialmente Napoli, Pontificio e Sicilia. Poi Italia Regno con tanti Servizi e Posta Aerea, Colonie, emissioni Locali ed Occupazioni. Poi tanta Italia Repubblica, anche questa con i Servizi, specialmente Pacchi e Segnatasse, San Marino e Vaticano.
Quindi Trieste, Trento, Uffici all’Estero. Poi Europa, Oltremare e Colonie inglesi.

   



 

POTSDAMER PHILATELISTISCHES BUERO GMBH
Apfelweg 12, D – 14469 Potsdam, www.potsdamer-phila-buero.de, auktion@potsdamer-phila-buero.de

48° Asta. 7 e 8 dicembre 2012. 

Due i cataloghi, entrambi in carta patinata, tutti a colori, eleganti  e ben curati, uno anche con copertina rigida.
Il primo, quello generale, comprende 1.878 lotti.
È la consueta, bella selezione di documenti postali dell’area tedesca. Lettere prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Wuerttemberg passando per Bremen, Hannover, Oldengurg….Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Colonie ed Occupazioni (fatte o subite dalla Germania). Quindi le due repubbliche tedesche del dopoguerra per arrivare fino, quasi, ai giorni nostri.
Alla fine più di 600 lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca, ma anche d’Europa ed Oltremare.
Vi è poi il secondo catalogo che comprende 539 lotti e col quale è presentata la Collezione Augusta di Prussia con francobolli e lettere di grande bellezza e rarità. 

   

 

BOLAFFI spa
via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it, www.collectorclub.it.

 Aste pubbliche venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre 2012  a Torino.

Catalogo come al solito molto elegante, in carta patinata, naturalmente a colori.
In copertina il lotto 1184, base € 12.500, una lettera del 1859 per Parigi con due esemplari del raro 20 bai di Romagne per Parigi.61 con affrancatura tricolore mista di un francobollo di Sardegna e due di Toscana. Al retro un Trittico del 1933 “invertito” e rari francobolli italiani delle Colonie.
Sono 2.777 i lotti di questa tornata d’asta autunnale della Bolaffi. All’inizio una lettera 1° giorno di Codroipo su un 30c di Lombardo Veneto, poi Modena e molto Napoli. Dopo Parma, molto  Pontificio, Toscana  e Sicilia.
Prosegue poi con il Regno di Sardegna e quindi il Regno d’Italia con anche i  francobolli dei Governi Provvisori di Romagne, parma, Modena, Toscana e Napoli.
Poi Posta Aerea e molti Trittici,  Pubblicitari, BPL. E’ poi la volta della Repubblica Italiana con gli immancabili Gronchi Rosa, Cavallini e Diciottenni. Quindi San Marino con diversi Foglietti. Seguono le Colonie Italiane, Occupazioni, Vaticano, Trieste, Europa, Oltremare.
Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi, proposte di 677 lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati o descritti molto genericamente, è d’obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte.

   

 

CENTRO DEL COLLEZIONISMO di Liana Carlon Fragiacomo
Via Piccolomini 3/d, 34126 Trieste, info@centrodelcollezionismo.com, www.centrodelcollezionismo.com

 85° Asta del 24 e 25 novembre 2012 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta 4.141 lotti.
In copertina il lotto 566, base 500 €, una cartolina o tessera dell’Opera Balilla del 1944. Al retro sono mostrati vecchi giocattoli, automobili, navi, treni, aerei…..
Caratteristica di questa casa d’asta è offrire una gran messe e tipologia di materiale a prezzi particolarmente contenuti.
Accanto a  lotti di filatelia e storia postale vengono proposti anche centinaia di lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria.
Per quanto riguarda quanto di nostro maggior interesse, vi sono i francobolli, nuovi od usati, e gli interi postali. Particolarmente offerto è il settore della Posta Militare, internati e prigionieri di ambedue le guerre mondiali. E poi Storia Postale con prefilateliche, lettere e francobolli in particolare di Italia, Austria e delle zone slave o dell’Europa orientale. Nutrito il settore del Regno, Repubblica Sociale, Colonie, Occupazioni, Levante, Luogotenenza, Trieste ed Italia Repubblica.
E’ questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento particolare ad un  prezzo di vera occasione.  
 

   

 

ANONIMA FRANCOBOLLI
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89, fax 02.86.99.49.26, cell. 39.28.87.52.56.

 Vendita su offerta con scadenza 3 dicembre 2012.

Catalogo di un insolito formato A4 verticale, ben curato ed interamente a colori.

809 i lotti proposti: 230 di francobolli nuovi od usati di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con Colonie , Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino,  senza trascurare Occupazioni,  Servizi, Posta Aerea,  R.S.I, Trentino, Trieste, diversi Paesi Esteri.
Particolarmente curati G.N.R., R.S.I., varietà di Regno d’Italia e Repubblica Italiana.
I restanti lotti sono di “Usi postali” di questi francobolli, dove si può trovare la lettera da pochi euro e quella da 4.000 euro, come il lotto 265, come una lettera del 1853 dalla Francia a Finalborgo.

   

 

SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33, 05.22.45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com www.sergiosantachiara.com.

 Asta pubblica a Verona sabato 24 novembre 2012 alle ore 17. 

I lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona.
La sede dell’asta è all’Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.
Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e presenta 514 lotti.
Inizia, come di consueto, con le lettere prefilateliche e non affrancate, particolarmente di Toscana, poi Risorgimentali, di navigazione, anche lacuale, e numerosi lotti di collezioni ed accumuli.
Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto ed ancora Toscana.  Poi molto Regno d’Italia, in particolare destinazioni, soprattutto una specializzazione per gli USA con una scelta vastissima. Quindi  Vittorio Emanuele III, il periodo Emergenza, Repubblica Italiana con diversi spettacolari affrancature.
E’ poi la volta delle Colonie e di qualche spettacolare lettera dal Vaticano.

   

 

LUGDUNUM PHILATELIE 
12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

 83° Vendita su offerta con chiusura lunedì 3 dicembre 2012.

 Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 442 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.
In copertina il lotto 282, base € 5.000, una lettera del 1875 dal Cairo  “via Brindisi” con affrancatura tricolore d’Egitto ed il lotto 61, base € 5.000, una lettera del 1871 per gli USA affrancata anche con il raro 5 franchi.  Al retro di copertina altre belle lettere per Malta, Saigon e Parigi.
Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.
15 i lotti d’Italia o Colonie Italiane, alcuni di particolare livello di Pontificio e Sardegna.  Da notare anche il lotto 354, base € 3.000, l’unica lettera nota (fra l’altro del 1863)  diretta in Sierra Leone.
Vi segnalo che anche la ditta Lugdunum non applica commissioni e l’IVA è compresa.

   

 

SOLER Y LLACH S.A.
calle Beethoven 13, E - 08021 Barcelona Spain, www.soleryllach.com, syl@soleryllach.com .

 Asta battuta a Barcellona (spagna) martedì 27 novembre 2012.

Elegante catalogo tutto a colori comprendente 319 lotti scelti.
Sono francobolli e lettere di tutto il mondo.
Alcuni sono lotti  “italiani”, altri presentano lettere dirette in Italia.
Si tratta, in genere, di pezzi di particolare bellezza, qualità e rarità.


 

MERKURPHILA
Businnes Park 4, A – 8200 Gleisdorf, Austria, www.merkurphila.at, office@briefmarkenshop.at

 12° Asta. 11 novembre 2012. 

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.089 lotti.
Al retro di copertina sono presentati bei esemplari di 15, 30 e 45 centesimi falsi di Lombardo Veneto di Milano e di Verona.
Catalogo in gran parte dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto (130 lotti). Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Repubblica.
Quindi la Germania, poi l’Europa ed il resto del Mondo, dove si possono trovare una ventina di lotti “ italiani”.

   

 

PAOLO GAZZERA  
Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

 Vendita per corrispondenza. Chiusura 15 novembre 2012..

Elegante catalogo in formato A4 interamente a colori.
In copertina il lotto 803, prezzo a richiesta, per una affrancatura tricolore di Parma. Al retro di copertina una importante lettera di Romagne ed una di Modena.
Il catalogo presenta 2.896 lotti. Sono indicati i prezzi base e non vi sono commissioni.
Dopo carte e stampe, prefilateliche, transiti, vie di mare e polizze di carico, le proposte coprono tutti i settori dell’area italiana, con buone offerte anche vari Paesi Europei e d’Oltremare. Fra gli Antichi Stati , cioè Lombardo Veneto, Napoli e province Napoletane, Parma, Pontificio, Romagne, Regno di Sardegna, Sicilia e Toscana, si distingue in particolare Parma, Pontificio e Regno di Sardegna. Molti sono anche il lotti del Regno d’Italia, anche del 1900.  Si prosegue poi con la RSI,  la Luogotenenza e la Repubblica per arrivare quasi ai nostri giorni.
Da non trascurare Vaticano e San Marino e tutta l’area delle Colonie e dei Possedimenti italiani.
Diversi i lotti di Paesi Europei.

 

   

 

SOLER Y LLACH s.a. 
alle Beethoven 13, E - 08021 Barcelona Spain, www.soleryllach.com, syl@soleryllach.com .

 “Mail Auction” lunedì 5 novembre 2012.

 Elegante catalogo tutto a colori comprendente 3.421 lotti.

Sono francobolli e lettere di tutto il mondo.

Quasi 400 i lotti “italiani”.

Tra i quali sono presenti quasi tutti gli Antichi Stati Italiani, il Regno d’Italia inclusi Colonie ed Occupazioni, Egeo e Oriente in particolare, Uffici all’Estero, Posta Militare con una collezione di Occupazione dell’Albania e nelle zone prima ottomane.

   

VENDITE A PREZZI NETTI



 

VITTORIO SCOLARI STUDIO FILATELICO 
largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12, filatelia@studioscolari.info, www.studiofilatelicoscolari.com.

 Vendita a prezzi netti e Prezziario n. 83. Novembre/Dicembre 2012.

 Catalogo in formato A4 con copertina a colori e chiare riproduzioni in b/n.
Comprende 551 offerte di lotti unici di francobolli e lettere dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.
Interessanti le offerte di Posta Aerea e di Repubblica italiana.
Segue un listino di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino.
Vi ricordo che la ditta Scolari é specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.

   

 

PHILATELIA SAS   DI DANIELE FISCHER
via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

 97° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Novembre 2012.

 Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 98 pagine, 1.073 lotti.
Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.
In copertina il lotto 448, a 7.000 €, un mezzo foglio del 100 lire Democratica che fa parte come scrive Fischer di “una straordinaria collezione di Fogli Interi della Repubblica, il settore più popolare e commerciale della Filatelia Italiana”.
Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei, fra i quali non manca una bella quartina angolo di foglio del Gronchi Rosa.
Molti sono i lotti nei quali prevalgono i francobolli, ma non mancano le lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, vi sono francobolli e lettere del Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali, San Marino, Vaticano,
Spettacolari i fogli interi e i blocchi dei migliori francobolli della Repubblica. Da esaminare anche le offerte di Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano.
Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Gran Bretagna ed Israele, dove sono proposti numerosi rari esemplari

   

 

GAZZI ‘S AUCTION HOUSE srl
Via de’ Tornabuoni 1a, 50123 Firenze FI, tel uf. 05.52.89.105, www.gazzisauctionhouse.com, info@gazzisauctionhouse.com 

Vendita a Prezzi Netti Natale 2012 

445 lotti con nitide riproduzioni a colori.
Francobolli  nuovi, usati e su lettera di Antichi Stati Italiani, in particolare  Lombardo Veneto e Toscana. Poi Sardegna e Regno d’Italia, particolarmente Vittorio Emanuele III, con specialmente Pubblicitari e Servizi, Posta Aerea, poi RSI e GNR....
Non manca la Repubblica Italiana, Trieste, San Marino e Vaticano.
Molto ben rappresentati anche le Colonie Italiane e le Occupazioni. E’ quindi ben coperta tutta l’Area Italiana ed anche un po’ di più.

   

 

ing. CARLO VICARIO 
via Gandellina 38, 36030 Caldogno VI, tel. 04.44.18.37.658, cell. 334.396.34.27, vicario.carlo@libero.it, www.vicariopostalhistory.com

Vendita a Prezzi Netti n° 18“Novembre 2012”. 

Altro catalogo di Carlo Vicario in formato A4, tutto a colori, con foto inserite nel testo.
Sono altre 500 lettere, tutte italiane dal 1900 al 1960 circa.  Sono gli usi dei vari francobolli,  da Vittorio Emanuele III  alla Repubblica, anche coi vari servizi, provenienti da una nota collezione.
In copertina il lotto 903 a 1.200 euro, un atto giudiziario del 1944 con una bella affrancatura AMGOT di Sicilia. Al retro di copertina il lotto 572 a 3.500 euro, una raccomandata del 1949 con una affrancatura composta anche da 100 lire Democratica e Repubblica Romana.
Molto buona la varietà e l’assortimento dei lotti, dal pezzo comune alla rarità. 
Ripeto che la vendita è a Prezzi Netti al Primo Richiedente.

   

 

ROUMET  R.H.P. histoire postale.
17, rue Drouot, F 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17, contact@roumethp.fr www.roumethp.fr

 Vendita a Prezzi Netti. Autunno 2012.

Catalogo di piccolo formato comprendente però ben 2.429 lotti, alcuni riprodotti in bn.
In copertina il lotto 2020  a 1.000 € , una lettera del 1873 con una bella affrancatura quadricolore di Francia.. Al retro tre belle prefilateliche, una del 1848 con bollo rosso dello Stato Maggiore della Legione Pio IX.
Come al solito anche questo catalogo è interamente dedicato alla Francia. Immancabili la Guerra del 1870 ed i ballons montées, la Posta Marittima. Colonie e Relazioni internazionali della Francia di ogni epoca e di ogni livello. Alcuni lotti con destinazione Italia.

   

 

VACCARI SRL 
via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

 Vendita a prezzo netta, senza scadenza.

Listino 2012-2013.

 Listino riccamente illustrato, distribuito gratuitamente in ben 9.000 copie, col quale Paolo Vaccari, dopo un commento realistico sull’attuale situazione del mercato presenta le varie sezioni in cui è diviso il listino.
La prima presenta i francobolli degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia fino al 1900.
La seconda sezione propone i francobolli di Regno dal 1900, RSI, Luogotenenza, Uffici all’Estero e Italia Repubblica.
Vi sono poi le confezioni assortite e quindi, i fogli, gli album, gli accessori per il collezionismo. 
Le offerte di “Classici e Rarità”, gli annullamenti  si possono sempre trovare sul sito o anche nella prossima vendita all’asta Vaccari già annunciata per il 18 e 19 aprile 2013.

 


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .