Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste gennaio - febbraio 2013

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA







 

HEINRICH KÖHLER
Wilhelmstrasse 48, D 65183 Wiesbaden, tel. uf. 06.11.39.381, fax 06.11.39.384, info@heinrich-koehler.de, www.heinrich-koehler.de.

353° e 354° Asta dal 19 al 23 marzo 2013 a Wiesbaden.

Le proposte sono presentate in 5 cataloghi: uno generale,e quattro specifici.

Il catalogo generale presenta 791 lotti d’Europa ed Oltremare.Sono qui presenti anche una ventina di lotti  “italiani”, di Antichi Stati e Regno d’Italia.

Vi è poi il ”settore giallo” comprendente circa 200 lotti di collezioni, anche queste di tutto il mondo. Il catalogo prosegue con 1400 lotti di Germania Reich, Colonie ed Occupazioni tedesche, e Antichi Stati tedeschi.

I cataloghi specifici riguardano le collezioni:

- Palestine Mandate 1917/48 (303 lotti),

- Europa CEPT (435 lotti),

- Meine schoensten puppen (137 lotti di francobolli e lettere, in genere di Antichi Stati tedeschi – una decina quelli italiani e di Lombardo Veneto- con bolli ed annulli di perfetta qualità)

 Ed infine l’asta 354 con 160 lotti della 1° parte della collezione di S.Wyler di lettere per l’estero con francobolli tedeschi fino al 1875. Pezzi scelti per la loro qualità e rarità.

   

 

ANONIMA FRANCOBOLLI
Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89, fax 02.86.99.49.26., info.afmilano@gmail.com

 Vendita su offerta con scadenza 4 marzo 2013.

 Catalogo di un insolito formato A4 verticale, ben curato ed interamente a colori.
Sono proposti 742 lotti: 557 di francobolli, in gran parte nuovi,  di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con Colonie , Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino,  senza trascurare Occupazioni,  Servizi, Posta Aerea,  R.S.I, Trentino, Trieste, diversi Paesi Esteri.
Particolarmente curati G.N.R., R.S.I., varietà di Regno d’Italia e Repubblica Italiana.
Poi  185 lotti di “Usi postali” di questi francobolli, dove si può trovare la lettera da poche decine di euro, ma anche quella più impegnativa da 2.100 euro come il lotto 577, una lettera del 23 dicembre 1863 con affrancatura mista 10c Sardegna e 5 c De La Rue.
La vendita è al maggior offerente, senza spese e commissioni.

   

 

DAVID FELDMAN SA
Route de Chancy 175, CH 1213 Onex, Geneva, Svizzera
 
www.davidfeldman.com,

 Asta del 26 febbraio 2013 a Ginevra.

 Catalogo molto elegante dove, in 160 lotti, si inizia a disperdere la collezione di Impero Ottomano e Turchia di K. Alanyali.
Questa è la 1° parte della collezione “Sultan” comprendente le emissioni Tughra.
Inizia con le varie prove di stampa del 1862, poi con la prima, seconda e terza tiratura del 1863/65. Non mancano neppure il falsi d’epoca.
Molti i francobolli, i blocchi nuovi ed usati ed anche le rare lettere.

   

 

GHIGLIONE SNC
piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

 84° Asta di Filatelia. Venerdì 23 febbraio 2013 a Genova.

Sono  oltre 8.000 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed imponente.
In copertina il lotto 3788, base € 3.500, l’unico esemplare nuovo noto del 50 lire RSI di Firenze fascio spostato. Al retro e nelle pagine interne delle copertine, molti altri francobolli rari e belle lettere di Sardegna, Regno d’Italia, Posta Aerea, Occupazioni, Colonie, Francia.
Inizia con diversi lotti di prefilateliche (specialmente del regno di Sardegna)  e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche!
Notevoli, in quest’occasione, Modena, Napoli, Pontificio. Molto buone e varie anche le proposte di Toscana, Sicilia e soprattutto di Sardegna.
Innumerevoli i lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano.
All’interno varie pagine sono riservate a offerte particolari “a Trattativa Riservata”. Questi prezzi sono tutti a richiesta e ciò è giustificato dalla eccezionalità dei pezzi presentati.
Chiudono il catalogo le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e i numerosi “lotti e collezioni”.

   

 
 

LUGDUNUM PHILATELIE 
12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

 84° Vendita su offerta con chiusura lunedì 19 marzo 2012.

 Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 1.120 lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.
In copertina lettere affrancate con francobolli francesi per San Pietroburgo e Gerusalemme, da Antigua per la Francia e dall’ufficio russo di Alessandria d’Egitto per Beyruth.
Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.
Una trentina i lotti d’Italia o Colonie Italiane e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   



 

CORINPHILA AUKTIONEN AG
Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

 Aste pubbliche n. 177/180 dal 26 febbraiom al 1° marzo 2013 a Zurigo nelle sale della Corinphila in Wiesenstrasse 8.

 Quattro i cataloghi di questa tornata d’aste dell’importante ditta svizzera. Sono tutti molto eleganti, naturalmente a colori, due anche rilegati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori.
Nei cataloghi Corinphila i pezzi più rilevanti sono presentati in maniera elegante in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.
I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), però con accanto il controvalore in euro.
Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

 Il primo catalogo, asta 177, Europa & Übersee comprende 2.965 lotti un po’ da tutto il mondo.
Specialmente Afghanistan, Arabia Saudita,  Germania Reich, Gran Bretagna e Colonie inglesi con anche la collezione Barry Scott di Posta Imperiale. Poi Francia, Grecia, Romania, Russia, Austria, Turchia… 
Presenti più di un centinaio di lotti italiani, con anche lettere veneziane del ‘400, Sardegna con teste capovolte su lettera, Sicilia e poi San Marino e Vaticano.ancgin particolare di Uffici all’Estero.
Vi sono poi lotti di collezioni e accumulazioni di tutti i settori segnalati.

Il secondo catalogo (asta 180),  inizia con 240 lotti dedicati alla 2° parte della collezione “Severin” di UPU. Il resto, e sono altri 1402 lotti, è  interamente dedicato alla Svizzera.Si parte da molte e belle lettere prefilateliche, poi i Cantonali di Zurigo, Ginevra, Basilea e dalle Poste locali, per poi passare ai Rayon, Strubel, Svizzera seduta o ritta.  Bei francobolli, belle lettere, dove la qualità è di casa.
Molti i lotti di Liechtenstein.

 Vi è poi due cataloghi di lusso. Uno (asta 178), 534 lotti, è dedicato alle collezioni  di Hugo Goeggel di prime emissioni di Brasile, Colombia, Ecuador.

L’altro (asta 179), 123 lotti, è per la 3° parte della collezione “Moldau” di classici di Romania.

 Vorrei ancora una volta segnalare una interessante iniziativa intrapresa anni fa dalla Corinphila: l’Edition d’Or. Si tratta di eleganti volumi dove vengono illustrate le migliori e più famose raccolte battute in asta. Si ottiene in tal modo di poterle ammirare e consultare anche dopo che sono state disperse.

   

 

CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris, www.ceres.fr

139° Vendita su offerta. Scadenza 26 febbraio 2013.

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese.
Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri.
Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero , Colonie Francesi ed i vari Servizi.  Presenti anche Saggi e Prove.
Fra i Paesi Europei e d’Oltremare si distinguono Germania, Russia, Capo di Buona Speranza.
Una quarantina i lotti “italiani” e poi molto interessanti sono i lotti, quasi tutti di lettere, dedicati alla Contea di Nizza ed al Ducato di Savoia, che fino al 1860 fecero parte del Regno di Sardegna ed usarono i francobolli con l’effige di Vittorio Emanuele II.
I prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 

PAOLO GAZZERA 
Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

 Giornale delle occasioni n. 1.
Vendita su offerta senza commissioni e senza prezzo di riserva.
Termine ultimo per le offerte 26 febbraio 2013.


Catalogo interamente a colori in formato A4 di 40 pagine nel quale vengono offerti circa 1500 lotti. Inconsueto, e per certi versi imbarazzante, il fatto che tutti i lotti non hanno un prezzo base e nemmeno una stima, ma la semplice indicazione “offerta.
Inizia con 9 pagine di francobolli (437 lotti) di uno studio dei colori della 4° di Sardegna.
Poi 273 lotti di francobolli di Colonie ed Occupazioni.
Seguono 632 lotti di lettere o documenti di Regno d’Italia con tanti Espressi. Poi RSI, Luogotenenza, Posta Militare e tanta Repubblica, anche periodi abbastanza recenti. Poi Prefilateliche, Navigazione e Annulli Vari.
Chiudono la vendita una cinquantina di offerte di Lotti e Collezioni ed altrettanti di Letteratura.

   

 

ROUMET R.H.P. histoire postale.
17, rue Drouot, F 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17, roumet@roumet.fr, www.roumet-hp.fr

 32° Vendita su offerta con scadenza martedì 26 febbraio 2013.

Catalogo come al solito elegante comprendente 811 lotti, riprodotti tutti a colori.
In copertina il lotto 157, base € 7.500, una lettera del 1858 con francobolli francesiu diretta a Pisa e da qui rispedita a Roma affrancandola con un francobollo di Toscana.
Anche questo catalogo è interamente dedicato alla Francia, alle lettere dal 1849 al 1900, alla Guerra del 1870 con ballons montés, boules de Mouilins, Alsazia e Lorena, Comune di Parigi.
Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 

GAZZI ALBERTO
borgo S. S. Apostoli 18, 50123 Firenze FI, tel uf. 05.52.82.345, fax 05.52.18.637, cell. 33.81.69.35.60, info@albertogazzi.com.

175° Vendita su offerta per corrispondenza.

Chiusura lunedì 25 febbraio 2013.
Dopo una “pausa di riflessione” Alberto Gazzi riprende la sua attività con il solito elegante catalogo in formato A4 nel quale vengono nel complesso offerti 879 lotti.
Le offerte iniziano con  655 offerte di francobolli, nuovi od usati, di Antichi Stati Italiani e proseguono con il Regno d’Italia, in particolare del 1900 con specialmente Posta Aerea, B.L.P., RSI e GNR. Molti i francobolli delle Colonie Italiane e delle Occupazioni ed anche di Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano..
Poi più di trecento lotti di documenti e lettere sempre dei settori sopra citati con particolare enfasi al periodo fra Regno e Repubblica, in particolare RSI.

   

 

 RÖLLI AUKTION LUZERN
Röelli – Schär SA
Seidenhofstrasse 2, CH - 6003 Luzern, www.roelliphila.ch, info@roelliphila.ch

 53° Asta dal 31 gennaio al 2 febbraio  2013 a Lucerna, in Svizzera.

Catalogo, come da tradizione,  imponente, elegante e raffinato col quale sono proposti 3.577 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle tre giornate di asta.
Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.
I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)
Le proposte iniziano con lotti di francobolli, lettere e collezioni dei Paesi Europei e d’Oltremare, comprendenti una quarantina di lotti dell’Area Italiana.
Segue poi la Svizzera con Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e sono presenti Doppi di Ginevra, Locali di Zurigo, Colombe di Basilea e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo.
Da notare anche la Posta Aerea, i francobolli di Servizio, le etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.
E’ poi la volta delle varie serie Pro Juventute e Pro Patria, per arrivare ai francobolli più moderni ed alle cartoline, sempre apprezzate in Svizzera.

   

 

AUKTIONSHAUS H. D. RAUCH GMBH
Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

 158° Asta il 25 e 26 gennaio 2013 a Vienna.

 Elegante catalogo in carta patinata tutto a colori che comprende 2.440 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale.
In copertina rare prove di segnatasse austriaci, al retro una lettera con un raro dentellato di Tokay ed una con una bella affrancatura mista di Austria e Ungheria.
L’offerta inizia con qualche centinaio di lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali anche Italia, Colonie, San Marino e Vaticano. Poi quasi trecento lotti di Germania,  in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere o moduli insoliti.
La maggior parte dei lotti offerti in quest’asta sono rappresentati dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche un centinaio di lotti di Lombardo Veneto.
Chiudono le offerte di cartoline e di Letteratura filatelica.

   

 

SAMMARINESE FILATELIA SRL
piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42,
www.filsam.com, contact@filsam.com. .

 Asta pubblica sabato 26 gennaio 2013.

L’asta si terrà nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.
Il catalogo è in formato A4, naturalmente tutto a colori. I lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.
La copertina questa volta ci mostra il lotto 1012, base € 17.500, una lettera da Ravenna affrancata con due pezzi del 5 baj di Pontificio con bolli del 1° gennaio 1852, il primo giorno d’emissione di questi francobolli. Il retro di copertina presenta una busta del 1933 affrancata con gli Zeppelin di Cirenaica, un’assicurata con l’uso isolato del 10 lire AMGOT di Sicilia ed altri francobolli rari.
In quest’asta vengono proposti ben  4.092 lotti.
Inizia con “Lotti e Collezioni”, poi con francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia  e di San Marino.
Quindi  le lettere. Molte Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.
Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Napoli , e soprattutto  Pontificio (con vari annullamenti, specialmente il Lazio dopo il 20 settembre 1870). Vi è anche una buona Toscana.
Poi il Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900 con Posta Aerea,  RSI, Luogotenenza e Umberto II per arrivare quindi alle proposte di Repubblica.
Non mancano i Servizi, le Occupazioni, le Colonie, le Collettorie,  il periodo Risorgimentale, la Posta Militare, le Vie di Mare.
In chiusura molti lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.
Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive ridotte al 15%.

   





 

AUKTIONSHAUS CHISTOPH GÄRTNER GMBH & CO. KG
Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen,
info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

 24° Vendita all’asta dal 21 al 25 gennaio 2013.

Ancora otto  i volumi, anzi 9 perché uno è doppio!,  che Christoph Gärtner  presenta per quest’asta. Poi, oltre ad una guida per le varie giornate d’asta c’è anche un fascicoletto di presentazione della ditta, della sua attività ed informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.
Superfluo ripetervi lo spessore totale dei volumi ed il loro peso in proporzione. Sono proposti esattamente 28.412 lotti, molti riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti.
Vi è il volume 1 Tematiche e Oltremare.

Il volume 2 Europa
(con 312 lotti di Italia, Colonie, Occupazioni (in particolare Fezzan), San Marino, Vaticano…).

Il volume 3 Germania.

Il volume 4.I Collezioni di Europa ed Oltremare.

Il volume 4.II Collezioni di Germania.

Vi è poi il volume 5 dedicato alla Numismatica (monete e medaglie di tutto il mondo).

Il volume 6
per l’Asia.

Il volume 7
alle Rarità Internazionali che comprende ed esalta tutte le cose di maggior rilievo comprese negli altri cataloghi.

Il volume 8  per offerte particolari

È possibile anche avere un DVD con tutti i volumi in formato digitale.
Oltre a quelli indicati al volume 2, molti lotti con destinazione Italia o Antichi Stati Italiani sono sparsi nei vari volumi. Parecchi, ad esempio, quelli che si possono trovare dalla Baviera.

   

 
 

ROUMET R.H.P. HISTOIRE POSTALE.
17, rue Drouot, F 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17,
roumet@roumet.fr, www.roumet-hp.fr

 31° Vendita su offerta con scadenza martedì 22 gennaio 2013..

Catalogo come al solito elegante comprendente 2.218 lotti, riprodotti tutti a colori.
In copertina il lotto 1275, base € 7.000, una bustina del 1869 per il Cile da Pondichery – Inde con francobolli francesi e coloniali. Al retro altre belle lettere affrancate con francobolli di Francia con interessanti provenienze o destinazioni.
Come tradizione anche questo catalogo è interamente dedicato alla Francia, alle Colonie Francesi, alle Relazioni internazionali della Francia con lettere e documenti interessanti e pregiati.
Immancabili la Guerra del 1870 ed i ballons montées, la Posta Marittima, Colonie e Relazioni internazionali della Francia di ogni epoca e di ogni livello.
Una cinquantina di lotti hanno provenienza o destinazione Italiana.
Una parte particolare, circa 130 lotti, è dedicata alla Savoia.
Alla fine, più di 200 lotti di cartoline antiche.
Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 

PUMPENMEIER OHG
Bahnhofstrasse 11, 32278 Kirchlengern, Germania, auktion@pumpenmeier.de

 152° Vendita all’asta. Sabato 19 gennaio 2013.

Catalogo di 14.982 lotti, molti fotografati a colori.
In copertina e al retro diversi lotti tedeschi e di Posta Aerea, alcuni anche da San Marino. All’interno numerose utili informazioni e un dettagliato elenco che facilita la ricerca dei numerosi lotti.
Molti lotti sono dell’Area Tedesca, dagli Antichi Stati agli Zeppelin. Diversi anche quelli degli stati europei.
Circa 260 i lotti di Italia, ai quali sono da aggiungere quelli di  San Marino e Vaticano.

VENDITE A PREZZI NETTI



 

NELLO ZUCCARI
via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

 113° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, valida fino a maggio 2013.

 Sempre valido il solito avvertimento: il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente. Quindi……
Sono 1015 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori.
In copertina, a 1500 euro,  l’ultimo lotto: una lettera del 1863 con un 3 baj otto filetti.
Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte.
Da osservare con attenzione la Repubblica Italiana, soprattutto del primo periodo, con lettere anche con affrancature notevoli ed usi ricercati.
Veramente molte le cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .