Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste marzo - aprile 2013

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 

CÉRÈS PHILATÉLIE
23, rue du Louvre, 75041 Paris, www.ceres.fr

140° Vendita su offerta. Scadenza 30 aprile 2013.

Catalogo in formato A4, tutto a colori comprendente esattamente 5.000 lotti che riguardano in gran parte la Francia ed i Paesi di espressione francese.  
Inizia con la prima emissione del 1849, poi con le varie Impero, non dentellate, dentellate, laureate, si passa poi al 1870 con l’assedio di Parigi ed i Ballons Montés, per arrivare fino quasi ai giorni nostri.
Questo con Posta Marittima, Aerea, Militare, Uffici all’Estero , Colonie Francesi ed i vari Servizi.  Presenti anche molti Saggi e Prove.
Alla fine del catalogo una Promozione Speciale a prezzi netti riguardante francobolli dell’Area Francese e Prove d’artista.
Vi evidenzio che i prezzi base e di offerta sono comprensivi delle commissioni d’asta.

   

 

DEIDER
Nordendstrasse 56, D - 80801 Muenchen (Schwabing), Germania, Deider@ngi.de, www.Deider.de .

52° Asta venerdì 26 e sabato 27 aprile 2013 a Monaco di Baviera.

Catalogo importante che presenta 3.379 lotti singoli ed altri 1.006 di collezioni (parte gialla).        Il catalogo è ben organizzato con anche un Vocabolario tecnico ed un dettagliato Indice che occupa ben 6 pagine.
In copertina il lotto 87, base € 8.500, una  lettera con un 3 kreuzer di Baviera annullato il 1° novembre 1849, primo giorno!  Al retro di copertina un bel intero austriaco da Costantinopoli ed una tricolore della 1° emissione d’Austria per la Grecia.
Molti i lotti di Antichi Stati Tedeschi , in particolare Baviera con molti annullamenti. Quindi Germania (con anche Colonie), dal Reich al 1945 ed anche oltre.
Poi una buona Austria, fra i quali più di trecento di Lombardo Veneto  con affrancature e tanti  annullamenti.
Presenti anche una decina di lotti italiani mentre altri, sparsi nel catalogo, hanno destinazione Italia.
Molto interessanti le collezioni, di argomenti molto vari ed assortiti.

   

 

ROUMET R.H.P. histoire postale.
17, rue Drouot, F 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.47.70.00.56, fax 00.33.01.47.70.41.17, roumet@roumet.fr, www.roumet-hp.fr

33° Vendita su offerta con scadenza martedì 23 aprile 2013.

Catalogo come al solito elegante comprendente 1.838 lotti, riprodotti a colori o visibili sul sito.
In copertina il lotto 33, base € 10.000, un bel vermillon vif su una lettera del 1849 da Sedan a Verdun, due località che diverranno tristemente famose.
Al retro altre lettere con francobolli francesi, questa volta dal Gabon, da Guadalupe, dal Madagascar.
Anche questo catalogo è interamente dedicato alla Francia, alle lettere dal 1849 al 1900, alla Guerra del 1870 con ballons montés, Alsazia e Lorena, Posta Militare e boites mobiles, Relazioni Internazionali (con qualche destinazione italiana), Colonie Francesi.
Poi il settore Lotti e Collezioni e le lettres de Lavandières con belle en-tëte e stampine colorate. Chiudono molti lotti di vecchie cartoline illustrate, alcune italiane.
Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   

 

VACCARI SRL 
via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica n. 82.

Venerdì 19 e sabato 20 aprile 2013 a Vignola.
Catalogo sempre più corposo, riccamente illustrato e ben organizzato dove sono proposti un totale di 3.588 lotti. Un dettagliato indice aiuta nella rapida ricerca dei vari settori. Vi è pure, per i più specializzati, perfino un indice per località di partenza e d’arrivo.
Un numero così alto di lotti ha imposto una partizione in due giornate:
Venerdì alle 14
i 201 lotti di Letteratura Filatelica e Storia dell’Aviazione (molti i titoli rari ed introvabili) seguiti dai 1.597 lotti di Cartoline (regionali, ferroviarie, militari (Alpini in particolare), aviazione … ) e poi i 227 lotti di Posta Aerea, Zeppelin, Posta Razzo e Spaziale (russa specialmente).
Sabato alle 9.30 e poi alle 14.30 (dopo un sempre apprezzato intervallo curato dalla signora Vaccari) i 1.790 lotti di Filatelia e Storia Postale cominciando dagli Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Modena, naturalmente, ma anche Parma, molto NapoliStato Pontificio, ed anche Toscana e Sicilia.
Sempre interessanti i lotti di Risorgimento e quelli del Regno d’Italia. Poi la Repubblica Sociale Italiana, la Luogotenenza, la Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie, Occupazioni.
Sempre ampio il settore Destinazioni con invii e provenienze insoliti ed affrancature spettacolari
Chiudono l’asta i lotti della sezione “lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali.
E in quest’asta verranno anche battuti il lotto 388, base € 600, una serie completa dei francobolli di Sicilia del 1859, ed il lotto 1131, base € 900 , un Trittico Servizio di Stato del 1933. Sono due lotti di beneficienza il cui ricavato verrà devoluto ad una associazione attiva nella ricostruzione nelle zone del terremoto che ha colpito l’Emilia e parte del Basso Mantovano.
Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.)

   

 
 

SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com

226° Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 15 aprile 2013.   

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.243 lotti.
Comincia con molte lettere prefilateliche e non affrancate (spesso riunite in lotti), diverse  Militari e Risorgimentali, di Navigazione, anche lacuale, bolli Ferroviari.
Poi numerose proposte, veramente eterogenee,  di “Lotti e collezioni”.
Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani, fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, di Modena, di  Napoli, del Pontificio, e soprattutto del Regno di Sardegna, Sicilia  e Toscana.
Poi Regno d’Italia, RSI, Luogotenenza,  Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, Colonie ed Occupazioni, San Marino e Vaticano.

   

 

SCHWARZENBACH AUKTION ZÜRICH
Merkurstrasse 64, CH - 8032 Zuerich 7, www.
schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 19 e 20 aprile 2013.

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati 633 lotti, buona parte dei quali sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri.
Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero. Alla fine vi sono, a prezzo fisso, delle offerte di libri di Filatelia e Storia Postale (non solo svizzera)
In copertina una lettera con Cantonali e una busta postale svizzera del 1883 diretta a Singapore.
Al retro di copertina altre lettere con classici di Svizzera e Paesi Europei (area italiana compresa).
Per Svizzera e Liechtenstein, molta Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio.
Vi sono poi i Cantonali di Ginevra e Zurigo, i Rayon, le varie Helvetiae e Strubel.
Seguono lotti di Germania e di Europa, fra i quali una ventina di lotti italiani., anche di Uffici all’Estero.
Chiudono lotti di Posta Aerea internazionale, Oltremare,  e di Tematica.
Le basi di partenza sono solitamente molto contenute ed essendo spesso molti lotti formati da varie lettere, è spesso necessario un esame dettagliato ed in loco delle varie proposte per comprenderne l’esatto contenuto. Spesso i lotti sono molto assortiti e vari e comprendono, quasi a sorpresa, pezzi stimolanti e ricercati.

   





 

SPINK   (Investphila) 
In Svizzera  switzerland@spink.com,  www.spink.com

Aste pubbliche del 19 e 20 aprile 2013 all’Hotel Lugano Dante di Lugano, Svizzera.

 La Spink prosegue la sua attività in Svizzera con il team dell’ex Investphila.
Presenta 3 cataloghi di lusso con prezzi base in euro.
Il catalogo generale “The Collector’s Series” comprende 462 lotti.  Inizia con belle proposte di America Latina, in particolare Cile e Colombia.  Poi lettere autografe di personaggi famosi, anche italiani. Poi una cinquantina di lotti dell’Area Italiana. Di Antichi Stati, in particolare Modena, Napoli, ma anche Regno ed Occupazioni. Poi un po’ di tutto il mondo, con evidenze per Portogallo e Svizzera.
 

Un secondo catalogo è per interamente dedicato alla dispersione di una grande collezione di Sicilia.  Sono 149 lotti di buoni francobolli, anche in blocchi ed in fogli, belle lettere, anche del primo giorno di emissione, con belle affrancature, anche multicolori e interessanti destinazioni. Catalogo da esaminare e conservare.

 

Un terzo catalogo è per la prima parte della collezione di Federico Borromeo “French Mail in the West Indies”. In 163 lotti una serie di lettere che presentano e documentano la storia postale  di questa zona dell’America Centrale, in particolare Cuba, Guadalupa, Martinica, Porto Rico, St. Thomas. Naturalmente con pezzi di prima grandezza, di gran qualità e fascino.

   

 

LASER INVEST  SRL
via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75, cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

155° Vendita. Asta Pubblica e per corrispondenza sabato 13 aprile 2013.

Catalogo elegante ed importante quello di quest’asta pubblica a Porto Mantovano, vicino agli uffici Laser nei pressi di Mantova che presenta 1013 lotti.
In copertina un pezzo famoso: lotto 163, base 32.000 €, il “Telegramma Buenos Aires” del 1900 con una fantastica affrancatura di quasi 170 lire con francobolli di Umberto. Al retro di copertina altri due pezzi eccezionali:  il lotto 15, base 15.000 €, una lettera quadricolore del 1856 da Modena agli USA ed il lotto 756, base 20.000 €, la busta del 1933 con il trittico Servizio di Stato e le firme di Balbo, Mussolini e Vittorio Emanuele III.
I lotti sono quanto mai vari ed assortiti sia per argomento che per valore. Molti i pezzi famosi sia negli Antichi Stati Italiani che in Italia Regno. Si distingue in particolare Modena, Napoli, Pontificio. Molto nutrito anche Regno d’Italia con diversi numeri di tavola e molte affrancature delle commemorative di Vittorio Emanuele III. Una sezione particolare è riservata al francobollo “ferro di cavallo” con varietà, affrancature, usi particolari come quelli della guerra del 1866 e la via di Svizzera.
Poi i vari Servizi con anche molta Posta aerea, Segnatasse, Pubblicitari, BLP.   
Poi G.N.R. e Repubblica Sociale Italiana, affrancature d’Emergenza.
Quindi Luogotenenza, Repubblica Italiana, San Marino, molte Colonie ed Occupazioni.
Poi ancora molti Interi Postali, specialmente del periodo R.S.I.
Quindi Voli ed Aerostati, Posta aerea e Zeppelin.
Alla fine duecento lotti di raccolte e intere collezioni dei settori sopra dettagliati, alcuni molto importanti.

   



 
 

SOLER Y LLACH S.A.
calle Beethoven 13, E - 08021 Barcelona Spain, www.soleryllach.com, syl@soleryllach.com .

Asta  con chiusura giovedì 11 aprile 2013.

Due i cataloghi, naturalmente eleganti e tutti a colori con la riproduzione di tutti i lotti proposti.
Nel primo catalogo vengono presentati 818 lotti, una scelta molto ben curata di lettere un po’ di tutto il mondo. Fra di esse ben 150 sono dell’area italiana (Antichi Stati, Regno d’Italia, Colonie, Uffici all’Estero, in particolare Tunisi, La Goletta e Susa) oltre a diverse altre lettere con “destinazione Italia” da cercare un po’ in tutti i settori del catalogo.
In copertina il lotto 158, base € 5.000, una lettera del 1866 dall’Egitto alla Germania affrancata con un francobollo locale e una coppia del 15 soldi austriaco per il Levante.
Vi è poi un secondo catalogo, e sono altri 282 lotti, dedicato specificatamente  a lettere viaggiate tra vari Paesi, anche qui di tutto il mondo. Anche in questo catalogo diverse sono le lettere da o per l’Italia o paesi dell’Area Italiana, Occupazioni o Colonie comprese.

   

 

MONSTER FILATELIA SRL
via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27,
info@filatelia-monster.com

Vendita su offerta per corrispondenza. Chiusura 1° aprile 2013.

Catalogo in formato A4, tutto a colori , dove sono proposti 3.486 lotti di francobolli nuovi od  usati di tutto il mondo. Inizia con buoni pezzi di Antichi Stati Italiani, poi di Italia, Regno, GNR e RSI, Repubblica, San Marino.
Poi anche Occupazioni della 1° e 2° Guerra e Colonie.
Seguono molti stati europei, fra i quali Austria, Belgio, Germania, Francia, Liechtenstein, Monaco, Svizzera.
Poi anche  Commonwealth Britannico per chiudere alfabeticamente con Zululand.
Infine una trentina di lotti di Raccolte e collezioni, dove poter trovare offerte a prezzi veramente convenienti.
Vi ricordo anche che i soci della Filatelia Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil e che sono presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare i prossimi di Milano,  Verona, Bologna…..

   

 

FILATELIA QUATTROBAJOCCHI
Via Puglisi 23 A,  90143 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza – 1/2013.

Chiusura 29 marzo 2013.

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina una miriade di francobolli di Antichi Stati Italiani, Italia Regno, Repubblica Italiana di qualità che, come scritto, hanno “centratura o margini eccezionali, che difficilmente potranno ritrovare in futuro”.
Sono migliaia i francobolli offerti: 2.355 lotti che coprono l’intera area italiana, Colonie ed Occupazioni, Trieste, Trento, Uffici all’Estero ed i vari Servizi. Notevole anche San Marino.
Un particolare settore è dedicato alla Posta Catapultata, agli Zeppelin ed ai Primi voli.

   

 

TOSELLI STUDIO FILATELICO
via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,
toselli@toselli.com, www.toselli.com

104° Catalogo di Vendita su offerta.

Scadenza 23 marzo 2013.

Sono ben 2.131 i lotti proposti in questo catalogo molto elegante e molti sono rappresentati da buste o lettere.
In copertina i rari “Elefanti e leoni di Somalia Italiana”, al retro una busta di prova dell’annullo Moon Landing del 1969 e dell’Apollo 15 del 1971,  all’interno una busta del Volo di ritorno ed un foglio dei Trittici.
In questo catalogo spiccano le offerte di Antichi Stati Italiani, e soprattutto del Regno d’Italia (con i vari Servizi) GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana , San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Colonie ed Occupazioni Italiane.
Poi i classici Paesi Europei, come Gran Bretagna e Francia.
Notevole il settore della Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  ed Estera. Poi Aerogrammi Zeppelin, Posta Razzo e Basi Flottanti Sovietiche.

   

 

FRANCO CASATI SAS
via Agnesi 5, 20052 Monza MI, tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Vendita su offerta. Asta del 22 e 23 marzo 2013.

Consueto, elegante e importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 2.176 lotti singoli e ben 678 di raccolte e collezioni.
Molti i francobolli nuovi od usati, ma tante anche le lettere o i documenti di Storia Postale.
Le proposte iniziano con gli Antichi Stati Italiani. Rilevante, come il solito,  il Regno d’Italia, specialmente dal 1900 con anche tanti valori nuovi in quartina e buone lettere, come il lotto 152, base € 5.000, una raccomandata da Livorno con il raro 30 cent. di Umberto.                                    Poi varie serie di Posta aerea con tanti “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Pubblicitari, BLP, Enti Semistatali. Ben assortiti anche GNR e Repubblica Sociale.
Notevole anche la Repubblica Italiana con i primi commemorativi (anche qui molte quartine), poi tanti Gronchi Rosa e Cavallini.  In evidenza anche le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Poi San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano dove non mancano le Provvisorie.
Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani, in particolare Austria, Francia e Grecia. Seguono le Colonie Inglesi e, naturalmente non mancano, lotti di Cina.
Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte, veramente tante,  proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti. 

   

 

ITALPHIL SRL 
piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

260° Asta a Roma giovedì 21 e venerdì 22 marzo 2013.

Asta che presenta 1157 lotti.
I primi 128 lotti sono dedicati alla dispersione della collezione”Barone Domenico Gallone” Molti francobolli nuovi di Regno, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana (anche Gronchi rosa in quartine), Vaticano, San Marino, Israele.
Gli altri mille lotti sono della  consueta Vendita Generale nella quale sono offerti lotti di Antichi Stati Italiani (specialmente Napoli), Regno d’Italia, Posta Aerea con diversi Trittici, francobolli Pubblicitari, R.S.I., Luogotenenza, Repubblica con Erp, Biennale VE e Gronchi rosa anche in fogli), Emissioni Locali, Occupazioni, Colonie Italiane, San Marino, Vaticano, Svizzera, Colonie Inglesi e molti francobolli di Batum.

   

 

SERGIO SANTACHIARA
viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33, 05.22.45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica a Empoli, sabato 23 marzo 2013.

Consueto, elegante catalogo in piccolo formato, interamente a colori.
Quest’asta viene tenuta nel Palazzo delle Esposizioni di Piazza Guerra a Empoli, in occasione del Convegno TOSCANA 2013.
Comprende una Vendita Generale di 281 lotti  ed una specialistica dedicata alla Toscana di 212 lotti.
La parte generale presenta un po’ tutti gli Antichi Stati Italiani ed in particolare belle affrancature  del Regno d’Italia con anche alti valori di Vittorio Emanuele III e diverse serie del ventennio fascista. Interessanti anche Repubblica, Posta Aerea e Colonie Italiane.
La Toscana offre Precursori, Prefilateliche, Forwanders, Sanità, Risorgimento, bolli e anche altri o diversi settori, come le Vie di Mare. Poi, naturalmente, i francobolli del Granducato con tante belle lettere con interessanti affrancature e destinazioni.

   

 

POSTILJONEN AB
Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

 Asta 202 del 22 e 23 marzo 2013 al Savoy Hotel di Malmö, in Svezia.

Elegante catalogo in piccolo formato in carta patinata, tutto a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.
In questa asta i lotti sono 1.833 e comprendono francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni.
Le proposte sono incentrate soprattutto sull’area del Nord Europa e della Scandinavia. In particolare Islanda, Finlandia, Norvegia, Danimarca (con anche la 4° parte della collezione di Holstein di C.A. Møller.  Poi tanta Svezia, specialmente quella Classica.
Presenti anche lotti italiani: una decina di Lombardo Veneto, altri di Modena, di Sicilia e di San Marino.
Alla fine lotti di Europa e del resto del Mondo.

   

 

MERKURPHILA
Getreidemark 14/24, 1010 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@briefmarkenshop.at

 13° Asta. 17 marzo 2013.

 Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.191 lotti.
In copertina il lotto 861, base 6.000 €, una serie di prove per francobolli austriaci del 1883. Al retro un bel “triangolare” del Capo di Nuova Speranza e due francobolli gialli austriaci.
Catalogo in gran parte dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto. Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Repubblica.
Quindi la Germania, poi qualcosa di Europa e del resto del Mondo.

   

VENDITE A PREZZI NETTI


   

.


 

LANDMANS snc
Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789, fax 02.86.91.96.28, www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Offerta Primavera 2013

Agile fascicoletto di piccolo formato,  con accurate e puntuali descrizioni.
Sono presentati 353 lotti di Antichi Stati Italiani (tutti!) e Regno d’Italia, specialmente del periodo Risorgimentale.
La mancanza di illustrazioni comporta una visione dei lotti, che potrà avvenire nell’ufficio di Milano o all’ormai prossimo convegno di Verona.

   

 
 

ASTER srl 
piazza Municipio 8, 34170 Gorizia, ordini@aster.go.it


per informazioni : ing. Giacomo Avanzo 338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti.
Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 2350 lotti.
Una prima parte (1.056 lotti) è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!) con francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti.
Una seconda parte (gli altri 1.294 lotti) è per “Italia e Paesi Italiani” con anche qui tante lettere, ma soprattutto tanti francobolli non solo del Regno d’Italia (con vari Servizi), ma anche  di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, AMG-VG e FTT, Emissioni Locali, Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie, MEF, Somalia, Italia Repubblica, San Marino, Vaticano.

   

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2014 .